Sport
Milan e Banco BPM firmano il rinnovo della partnership
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Paolo Scaroni, Presidente di AC Milan, e Giuseppe Castagna, AD di Banco BPM, hanno firmato questa sera, durante un evento tenutosi a Casa Milan, il rinnovo della partnership che vede la Banca Premium Partner e Official Bank del club rossonero. Si rafforza così il legame tra due realtà che poggia le sue solide basi già su 10 stagioni caratterizzate da una virtuosa collaborazione capace di andare oltre l’aspetto sportivo e di business: con radici profonde nella condivisione di valori legati alla sostenibilità, alla solidarietà e all’inclusione, il connubio che unisce Banco BPM e AC Milan continua con l’impegno di generare insieme un impatto positivo sul territorio, sulle comunità e gli stakeholder di riferimento. Accanto alla visibilità di Banco BPM durante le gare e le iniziative congiunte che verranno realizzate per catalizzare la passione di milioni di tifosi e clienti, l’accordo pluriennale consolida lo status di sponsor di maglia della Prima Squadra femminile rossonera. Una conferma che si inserisce in una volontà chiara di supporto per l’intero movimento del calcio femminile, con particolare attenzione alle giovani generazioni. Nell’ambito dell’accordo, AC Milan e Banco BPM rinnovano, inoltre, l’impegno e il sostegno alle diverse iniziative e ai progetti di Fondazione Milan e di CSR del Club, che già nel corso degli anni passati ha coinvolto migliaia di persone. Come testimonia il concreto supporto alle attività dell’HUB di quartiere a Milano dedicato alle giovani madri in difficoltà in collaborazione con Terres des Hommes Italia Onlus: solo nel corso degli ultimi mesi sono state aiutate 25 ragazze minori provenienti da contesti di fragilità, è stato fornito supporto a oltre 70 mamme, oltre ad aver accolto 39 madri seguite dal percorso di tutoring individuale. Inoltre, si segnala la serie di incontri “Tutti i colori dello Sport” a cui hanno partecipato oltre 1000 studentesse e studenti che hanno avuto la possibilità di ascoltare e confrontarsi con calciatori e calciatrici, per diffondere i valori positivi dello sport e contrastare ogni forma di pregiudizio. Da sempre poi è alta l’attenzione di Banco BPM verso il mondo dei giovani con la presenza costante all’interno delle scuole calcio di AC Milan, come dimostra tra le altre attività, il “patrocinio” dell’evento di fine stagione Milan Cup. A partire da quest’anno, il connubio si arricchisce di un nuovo tassello, quello culturale: saranno attivate iniziative in cui il patrimonio artistico di proprietà di Banco BPM sarà messo a disposizione della community rossonera. Anticipando questo ulteriore aspetto di collaborazione, questa sera l’artista Fabrizio Vendramin – durante l’evento che ha sancito il rinnovo della partnership – ha realizzato un’opera che racchiude gli elementi caratterizzanti dei due brand e che sarà successivamente messo all’asta, il cui ricavato andrà a implementare le attività di Fondazione Milan all’interno dell’HUB di via Appennini. L’opera porterà anche la firma delle calciatrici Laura Fusetti, Christy Grimshaw e Guony Arnadottir, dei calciatori Christian Pulisic, Marco Sportiello e Luka Romero e di mister Stefano Pioli. “Siamo felici e soprattutto orgogliosi di poter proseguire un percorso comune – dichiara il Presidente di AC Milan Paolo Scaroni – che pone al centro valori importanti quale la responsabilità sociale, con un’icona storica dell’eccellenza italiana come Banco BPM. Mi piace definire questo nostro rinnovo, resiliente, soprattutto in questo periodo storico che stiamo affrontando tutti insieme: il Milan è una grande istituzione sociale e culturale che unisce oltre 500 milioni di appassionati nel mondo e, come Banco Bpm, sentiamo sempre forte il dovere di impegnarci a contribuire a indirizzare un cambiamento positivo nella società”. “La partnership che ci lega ad AC Milan da dieci anni e che oggi rinnoviamo – commenta l’Amministratore Delegato di Banco BPM, Giuseppe Castagna – promuove un rapporto di significativa collaborazione con una realtà storica e di successo, nata e cresciuta nel nostro stesso contesto territoriale: un brand prestigioso, protagonista dello sport a livello mondiale. Questa partnership ci permette di condividere i valori dello sport quali spirito di squadra, passione, impegno laddove lo sport è sinonimo di educazione, formazione, responsabilità sociale e integrazione”. Inoltre, “questo accordo vede ancora una volta al centro il mondo dei giovani, attraverso la nostra vicinanza a numerose scuole calcio in cui sono coinvolte migliaia di famiglie e agli adolescenti delle scuole superiori tramite gli incontri promossi con l’iniziativa ‘Tutti i colori dello sport’. Allo stesso modo – prosegue Giuseppe Castagna – il rinnovo della sponsorship del team femminile rappresenta un’occasione importante per sostenere l’uguaglianza di genere e il rispetto, valori essenziali che la Banca sta portando avanti al proprio interno con progetti mirati”. “Il rinnovo firmato oggi rappresenta un grande traguardo – aggiunge Casper Stylsvig, Chief Revenue Officer di AC Milan – ma anche un trampolino di lancio per il prossimo futuro che vede insieme due brand così storici e importanti. Continueremo insieme a rispondere alle esigenze dei nostri stakeholder, siano essi tifosi o clienti, con forte impegno e passione per raggiungere insieme traguardi ambiziosi”.
– Foto Ufficio Stampa Banco BPM –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Approvata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioni
-
Fiorentina in semifinale di Conference contro il Betis
-
Meloni a Washington da Trump “Italia e Usa economia interconnesse”
-
Save the Children e Ferrero con Fci e Polizia contro povertà educativa
-
Emirati Arabi, Fanara “L’Italia contribuisce a diversificare l’economia”
-
Maserati amplia la gamma della Grecale
Sport
Jannik Sinner è tornato ufficialmente ad allenarsi
Pubblicato
7 ore fa-
17 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo il periodo di stop, a seguito dell’accordo con la Wada per il “caso Clostebol”, Jannik Sinner è tornato ufficialmente oggi ad allenarsi e a calpestare i campi da gioco. L’azzurro, numero 1 del tennis mondiale, ha giocato con Jack Draper sulla terra rossa indoor del Tennis Club di Beaulieu-sur-Mer.
Da qui ricomincia l’attività del giocatore nato a San Candido, in attesa del suo rientro nelle competizioni internazionali, previsto a maggio agli Internazionali BNL d’Italia, a Roma. Sinner figura poi fra gli iscritti anche nel torneo Atp 500 di Amburgo, in scena la settimana successiva agli Internazionali d’Italia e subito prima del Roland Garros. L’azzurro a ruota sarà in campo a Parigi, dove potrebbe arrivare da numero 1 del mondo e completare così 52 settimane consecutive in vetta al ranking internazionale.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Figc e Federfarma in campo per la tutela della salute
Pubblicato
9 ore fa-
17 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Figc e Federfarma insieme per promuovere la cultura della salute e la lotta al doping. Sono questi gli obiettivi della collaborazione nata con la firma del protocollo d’intesa tra i presidenti Gabriele Gravina e Marco Cossolo e ribaditi oggi durante la presentazione del progetto “Insieme contro il doping”, svoltasi presso la sala Paolo Rossi della sede della Federcalcio di Roma, con la partecipazione del sottosegretario di Stato al Ministero della Salute Marcello Gemmato, del segretario generale della Figc Marco Brunelli e del direttore generale di Nado Italia Alessia Di Gianfrancesco.
Una progettualità che è nata dalla collaborazione tra la commissione antidoping della Figc guidata da Giuseppe Capua e Federfarma, l’associazione che rappresenta oltre 19.000 farmacie su tutto il territorio nazionale per favorire la conoscenza del fenomeno doping e informare sul corretto utilizzo dei farmaci. L’obiettivo è tutelare la salute di una vasta popolazione di sportivi (giovani e non solo, atleti dilettanti e semplici amatori) che, in virtù dell’attività ludico ricreativa che svolgono, possono anche non rientrare nel sistema dei controlli. Si vuole richiamare sia loro che le rispettive famiglie ai pericoli e alle conseguenze dell’assunzione di sostanze che alterano le prestazioni fisiche.
Grazie a questa progettualità innovativa e alla comunione d’intenti di due tra le realtà più diffuse capillarmente in tutta la Penisola (la Figc conta oltre 1 milione e 400 mila tesserati, di cui oltre 800 mila minorenni), le farmacie diventeranno luoghi di informazione e formazione per la lotta al doping, favorendo in concreto la tutela della salute di tutti i calciatori, in coerenza con l’articolo 33 della Costituzione Italiana. Attraverso un presidio sanitario qualificato, infatti, c’è l’ambizione di educare sportivi di tutte le età al benessere e alla salute del proprio corpo, anche promuovendo le attività della commissione antidoping federale.
In concreto, i farmacisti verranno formati in maniera mirata sul doping attraverso corsi FAD accreditati ECM e una landing page dedicata al progetto raccoglierà informazioni e approfondimenti sul tema. Il materiale informativo sarà disponibile anche attraverso un QR code apposto sulla locandina distribuita in tutte le farmacie, che esporranno inoltre la vetrofania della campagna. “Il doping – ha spiegato Gemmato – non è soltanto una slealtà sportiva, ma è anche un problema di salute. Chi usa sostanze dopanti pone a rischio la propria salute, creando un danno soggettivo ma anche collettivo. Noi dobbiamo rendere sostenibile il nostro sistema sanitario pubblico e possiamo farlo investendo in prevenzione. E dobbiamo sfruttare in positivo l’enorme forza empatica che hanno i calciatori nei confronti dei giovani”.
“La Figc ha a cuore la salute dei propri tesserati – ha dichiarato Gravina – Sentiamo la responsabilità di creare sempre nuove opportunità per garantire continua informazione e assistenza specializzata, perché in gioco c’è molto di più di una partita vinta o persa. Il percorso educativo che abbiamo intrapreso grazie a Federfarma e alla nostra Commissione Antidoping va oltre la semplice informazione, interessa il radicamento della consapevolezza collettiva delle nostre calciatrici e dei nostri calciatori, arrivando a contaminare positivamente l’intera società civile. La salute prima di tutto”.
Ricordando le diverse iniziative promosse dalla Federazione attraverso la commissione antidoping, Brunelli ha rimarcato come una delle policy della strategia di sostenibilità della Figc sia dedicata a Salute e Benessere: “Parliamo già con le Nazionali, con i medici delle società professionistiche e con i ragazzi delle scuole, ma con questo progetto potremo accorciare le distanze, incontrando sul territorio farmacia per farmacia chi magari, lontano dal grande calcio, non ha la giusta sensibilità sull’aiuto che un uso scorretto del farmaco può dare alla prestazione sportiva”.
“Sapere che sul territorio ci sarà in ogni farmacia il nostro logo a celebrare questa alleanza e che il farmacista potrà accompagnare con messaggi corretti chi dovesse chiedere informazioni su come avere un ausilio alla pratica sportiva ci dà forza e ci rende fiduciosi di poter ottenere grandi risultati – ha aggiunto Brunelli – L’obiettivo, a medio e lungo termine, è far risparmiare alla collettività risorse impiegate nel settore della salute ancora di più di quanto lo sport e il calcio in particolare già facciano, come dimostrato dallo SROI (Social Return On Investment) calcolato insieme alla Uefa”.
“Ogni giorno circa 4 milioni di persone entrano in farmacia – ha affermato Cossolo – sapendo di trovare una porta sempre aperta e un professionista sanitario pronto ad accogliere, ascoltare e orientare. È stato quindi naturale per Federfarma aderire a questo progetto: la formazione e la divulgazione di iniziative finalizzate alla tutela della salute pubblica rientrano pienamente tra le attività previste dalla nuova Convenzione Farmaceutica. Attraverso la nostra rete capillare, vogliamo contribuire alla diffusione di una corretta cultura della salute, contrastando fenomeni pericolosi come il doping e promuovendo una pratica sportiva consapevole e sicura”.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).
Sport
Golden State e Orlando ai playoff, Memphis e Atlanta vanno ko
Pubblicato
2 giorni fa-
16 Aprile 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Chiusa la regular-season, primi verdetti dal tabellone dei play-in che si è aperto nella notte italiana. Golden State e Orlando conquistano un posto ai play-off, mentre Memphis e Hawks si giocheranno tutto nella prossima sfida che li metterà di fronte, rispettivamente, alle vincenti di Chicago-Miami e di Sacramento-Dallas.
I Warriors, invece, sono pronti a sfidare ai play-off Houston, ovvero la seconda classificata della Western Conference. Steph Curry e compagni hanno staccato il pass battendo 121-116 i Grizzlies ed è proprio il numero 30 uno dei due trascinatori nel successo dei padroni di casa con 37 punti, 8 rimbalzi e 4 assist. L’altro grande protagonista è Jimmy Butler che di punti ne mette a referto 38, aggiungendo anche 7 rimbalzi e 6 assist. Memphis lascia San Francisco con il rammarico dell’infortunio alla caviglia che ha limitato Ja Morant, fin lì l’uomo che aveva guidato i Grizzlies alla rimonta. Per lui 22 punti, mentre ha chiuso con 30 Desmond Bane. Golden State ai play-off contro Houston, mentre Memphis adesso dovrà giocarsi tutto contro la vincente della sfida tra Kings e Mavericks.
Qualificazione più semplice per i Magic che battono 120-95 gli Hawks e adesso se la vedranno con i Boston Celtics campioni in carica. Orlando si affida al contributo che arriva dalla panchina per sconfiggere Atlanta. Il miglior realizzatore, infatti, è Cole Anthony che mette a referto 26 punti, ma ne arrivano anche 16 da Anthony Black. Andando al quintetto iniziale, doppia doppia da 13 punti e altrettanti rimbalzi per Franz Wagner, la sfiora Paolo Banchero che chiude con 17 e 9 (ma anche 7 assist) e anche Wendell Carter Jr ci va vicino con 19 punti e 7 rimbalzi. Niente da fare per gli Hawks, nonostante i 28 punti di Trae Young e adesso testa allo spareggio decisivo contro la vincente della sfida tra Chicago e Miami.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Approvata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioni

Fiorentina in semifinale di Conference contro il Betis

Meloni a Washington da Trump “Italia e Usa economia interconnesse”
DIPLOMACY MAGAZINE – 17 APRILE

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 18 APRILE 2025

TG NEWS ITALPRESS – 17 APRILE 2025
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 17 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 17 APRILE

Save the Children e Ferrero con Fci e Polizia contro povertà educativa

Emirati Arabi, Fanara “L’Italia contribuisce a diversificare l’economia”
Tg News 20/02/2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
DIPLOMACY MAGAZINE – 17 APRILE
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 17 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 17 APRILE
TG LOMBARDIA – 17/04/2025
ZONA LOMBARDIA – 17 APRILE 2025
Tg News 17/04/2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 APRILE 2025
FOCUS ESG – 16 APRILE
Primo piano
-
Cronaca10 ore fa
INFOTRAFFIC, AGGIORNAMENTO CHIUSURE STRADE PER MALTEMPOCHIUSI PONTE DI BEREGUARDO E LA SP55, SP 56 E 617 BRONESE. ALLERTA ROSSA DALLE 18 NEL PAVESE DOVE TRANSITERA’ LA PIENA DEL PO
-
Altre notizie19 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 APRILE 2025
-
Cronaca14 ore fa
Elevion Group conclude acquisizione Horti Padani di Cremona, sarà prodotto biometano avanzato
-
Cronaca12 ore fa
Maltempo in Lombardia, alberi caduti e allagamenti
-
Economia12 ore fa
DFP, Giorgetti “Per i mercati l’Italia si distingue sulla gestione della finanza”
-
Altre notizie19 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 APRILE 2025
-
Altre notizie8 ore fa
Tg News 17/04/2025
-
Cronaca9 ore fa
AlSubousi “Tra Italia ed Emirati Arabi rapporto forte e dinamico”