Cronaca
Ideas2Grow, da Intesa Sanpaolo un progetto per giovani nell’agritech
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
BARI (ITALPRESS) – Il progetto Ideas2Grow di Intesa Sanpaolo dedicato a idee innovative nel settore agritech è arrivato alla fase finale. Al Talent Garden del Politecnico di Bari si è svolto l’evento conclusivo che ha visto la presentazione da parte di 9 team composti da 23 giovani delle loro idee imprenditoriali ad alto potenziale di sviluppo. Un percorso cominciato a marzo con 26 idee e 45 candidati, 16 ore di hackaton e un master in 8 moduli formativi. “Ideas2Grow – ha dichiarato Elisa Zambito Marsala, Responsabile Social Development and University Relations Intesa Sanpaolo – è un’iniziativa di incubazione e accelerazione di startup e interessa l’industry dell’agri-business che per Intesa Sanpaolo ha una grande importanza e in cui abbiamo rilevato dei fabbisogni di applicazioni tecnologiche”.
Tra le idee innovative presentate oggi ci sono, ad esempio, Farm & Tech, che si propone di aiutare gli agronomi che hanno difficoltà nel gestire in maniera ottimale un numero ampio di clienti, attraverso una piattaforma tecnologica di gestione e monitoraggio dell’azienda agricola per gestire l’azienda da remoto o Organico Circolare che ha per oggetto la produzione e la commercializzazione di composti innovativi creati dalla trasformazione degli scarti della filiera agro-alimentare presenti nel territorio pugliese.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Bari e dalla Regione Puglia, con la collaborazione dell’Università di Bari, del Politecnico di Bari e dell’Università di Foggia, è rivolta ai giovani under 34 di Puglia, Molise e Basilicata per incentivare l’occupazione attraverso un percorso di autoimprenditorialità. “Abbiamo coinvolto i giovani – ha continuato Zambito Marsala – e partner prestigiosi come Talent Garden, società di formazione digitale, con cui abbiamo predisposto un percorso formativo ma anche altre aziende strategiche come Accenture, Microsoft e LinkedIn che hanno messo in campo le loro competenze per fare in modo che questa diventasse un’iniziativa di successo”.
L’obiettivo è quello di supportare, attraverso la formazione, la creazione di imprese nelle fasi di avvio dell’attività, sviluppo e crescita, mettendo a disposizione strumenti e supporti dedicati. “Per noi è importante – ha aggiunto Zambito Marsala – attivare iniziative di occupabilità reali che oltre alla formazione portino a concrete possibilità lavorative. Per queste startup noi saremo partner strategici non solo a livello finanziario ma anche per inserirle in una community territoriale e internazionale”. E ha concluso: “Nei nostri interventi creiamo azioni sistemiche attraverso partnership di valore che coinvolgono clienti, istituzioni, università, aziende ed enti del terzo settore, con l’obiettivo di affrontare temi prioritari, come l’occupazione giovanile, sviluppare iniziative scalabili e sostenibili nel tempo e che abbiano un forte ampio impatto sociale”.
-foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cremona, scoperta associazione a delinquere. Sequestrati 1,5 milioni
-
Rustichelli “Con dazi grave distorsione della concorrenza tra imprese”
-
A febbraio il debito pubblico torna sopra quota 3mila miliardi
-
Bankitalia, nel primo trimestre aumenta la richiesta di prestiti da parte delle famiglie
-
La Fipm festeggia il bronzo olimpico di Malan e guarda al futuro
-
Napoli, duro colpo a due clan della Camorra. 24 indagati
Cronaca
Cremona, scoperta associazione a delinquere. Sequestrati 1,5 milioni
Pubblicato
1 ora fa-
15 Aprile 2025di
Redazione
CREMONA (ITALPRESS) – Nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Brescia, il Gruppo della Guardia di Finanza di Cremona in esecuzione di provvedimento cautelare disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brescia a carico di 4 società di capitali e 3 persone fisiche, ha sottoposto a sequestro 14 immobili, 6 autovetture, 13 rapporti finanziari (recanti saldi attivi per circa 250 mila euro) e 19 mila euro in contanti per un valore stimato di oltre 1 milione e mezzo di euro.
Il Gip ha applicato la misura cautelare del sequestro preventivo convalidando il provvedimento d’urgenza precedentemente emesso dalla Procura, a fronte dei gravi indizi che sarebbero emersi dalle indagini sull’esistenza di una associazione per delinquere costituita da 3 imprenditori edili di Castelcovati (BS) che avrebbero gestito 3 società, intestate a “prestanome” compiacenti ed aventi sede legale presso indirizzi inesistenti di San Bassano (CR), Crema (CR) e Pistoia, dedite all’emissione ed utilizzo di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti al fine di compensare indebitamente il corrispondente credito IVA fittizio per il versamento delle ritenute IRPEF e dei contributi previdenziali gravanti sulle retribuzioni degli operai edili.
Di fatto tali aziende sarebbero state utilizzate quali “serbatoi di manodopera” al fine di fornire i lavoratori alla società “sana” del gruppo avente sede in Castelcovati (BS), mediante l’emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, così somministrando illecitamente la manodopera in difetto delle autorizzazioni ed eludendo i limiti.
L’attività investigativa, scaturita dalle attività di controllo fiscale eseguite a carico delle due imprese cremonesi, ha consentito di ricostruire le condotte illecite che il sodalizio criminale avrebbe realizzato dal 2020 in avanti. Si tratterrebbe, infatti, di fatture per operazioni inesistenti per circa 7 milioni (di cui 4.8 milioni oggettivamente inesistenti e 2.2 milioni soggettivamente inesistenti), indebita compensazione di crediti d’imposta inesistenti per 600 mila , illecita somministrazione di 339 lavoratori dipendenti per gli anni 2021, 2022 e 2023 e relative sanzioni amministrative per l’importo complessivo di circa 850 mila .
Le tre imprese sono state poste in Liquidazione Giudiziale dal Tribunale di Brescia ed il relativo approfondimento investigativo ha evidenziato delle condotte di bancarotta fraudolenta patrimoniale in relazione alla distrazione di beni aziendali che sarebbe stata perpetrata per 1.4 milioni , inoltre parte di tali somme sarebbe stata auto-riciclata acquistando orologi di lusso presso un’orologeria di Montecarlo. Sarebbe, altresì, emersa la mancata adozione dei modelli organizzativi e di gestione idonei a prevenire reati di natura fiscale e fallimentare. La Procura di Brescia ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini in cui vengono contestati i reati di associazione per delinquere, bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale, emissione di fatture per operazioni inesistenti, dichiarazione fraudolenta ed indebita compensazione di crediti inesistenti.(ITALPRESS).
Foto: sala stampa Guardia di Finanza
Cronaca
Napoli, duro colpo a due clan della Camorra. 24 indagati
Pubblicato
2 ore fa-
15 Aprile 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Dalle prime luci dell’alba i carabinieri del Comando Provinciale di Napoli stanno eseguendo una misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della DDA partenopea a carico di 24 indagati. Sono ritenuti gravemente indiziati di appartenere a due organizzazioni di tipo mafioso, quelle dei Troncone e dei Frizziero, operanti nei quartieri occidentali del capoluogo e a Chiaia, dedite al traffico di sostanze stupefacenti, alla detenzione di armi, alle estorsioni ed al contrabbando. Il GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della DDA partenopea, a carico di 24 persone (15 destinatari di custodia cautelare in carcere, 6 agli arresti domiciliari e 3 di misure interdittivedell’attività imprenditoriale). Gli indagati sono gravemente indiziati di appartenere a due organizzazioni di tipo mafioso, riconducibili alle famiglie camorristiche “Troncone” e “Frizziero”, rispettivamente operanti nei quartieri napoletani di Fuorigrotta e Chiaia (zona Torretta) e dedite al traffico organizzato di sostanze stupefacenti, alla detenzione di armi, alle estorsioni ed al contrabbando di T.L.E. Le indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e coordinate dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, hanno documentato la piena operatività dei due clan nei quartieri occidentali del capoluogo campano. Sono stati ricostruiti numerosi episodi estorsivi, non solo nei confronti di esercizi pubblici ma anche nei riguardi di persone dedite allo svolgimento di attività illecite (spaccio di sostanze stupefacenti, contrabbando di tabacchi lavorati esteri e parcheggiatori abusivi). Le indagini hanno documentato il versamento, con cadenza settimanale, di somme di denaro a titolo di “controprestazione” per l’esercizio delle relative attività illecite sul territorio. Nel corso delle indagini, svolte tra il 2020 e il 2023, è stato anche dimostrato da parte del clan “Troncone” il reimpiego dei proventi delle attività di contrabbando e di spaccio di sostanze stupefacenti nell’acquisto di natanti, questi ultimi intestati fittiziamente e poi noleggiati attraverso una società di Nisida. Per i natanti il GIP di Napoli ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo, disponendo altresì il divieto di esercizio dell’attività imprenditoriale nei confronti della titolare della società e del marito, che aveva agito quale intermediario. Le indagini svolte hanno consentito di accertare anche l’ingresso occulto e l’utilizzo di telefoni cellulari in alcune strutture detentive, a mezzo dei quali i vertici dei clan avrebbero impartito disposizioni per la gestione degli affari illeciti. (ITALPRESS).
Foto: Carabinieri Napoli
Cronaca
Il Napoli risponde all’Inter, Empoli battuto 3-0
Pubblicato
14 ore fa-
15 Aprile 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Continua il botta risposta per lo scudetto tra Napoli e Inter. Al Maradona, i ragazzi di Conte dimostrano di non sentire la pressione, battendo l’Empoli con un perentorio 3-0. I mattatori della serata sono McTominay, autore di una doppietta, e Lukaku, a referto con due assist, oltre che al gol.
I toscani reggono per un tempo sul piano del gioco, venendo poi totalmente sopraffatti dal Napoli nella ripresa. L’unica nota negativa per i partenopei è l’infortunio di Juan Jesus, uscito probabilmente per uno strappo muscolare. Sin dai primi minuti le due squadre si affrontano con grande intensità e non mancano le occasioni né da una parte né dall’altra.
A sbloccare il risultato sono i padroni di casa al 18′, grazie ad una bella combinazione tra Lukaku e McTominay. Il belga, infatti, protegge palla a metà campo e lancia nello spazio l’ex Manchester United che arriva sino al limite dell’area per poi far partite un destro potente, che piega le mani di Vasquez.
Il portiere dell’Empoli è tutt’altro che perfetto sul gol subito, ma quantomeno si riscatta immediatamente nei minuti successivi, parando i tentativi di Politano e Neres. L’approccio alla partita dell’Empoli è più che positivo e i toscani non si abbattono di fronte alla rete subita, creando più di qualche grattacapo alla difesa partenopea (ancora orfana dell’infortunato Buongiorno).
Un minuto dopo il gol del Napoli, Gyasi di testa non inquadra la porta da buona posizione. Al 40′, invece, Esposito rischia di far venir giù lo stadio, calciando al volo dai 25 metri e costringendo Meret all’intervento. Nella ripresa, però, l’ardore degli ospiti viene spento da un Napoli determinato più che mai a chiudere la pratica.
La palla gol di Oliveira al 54′ anticipa il successivo 2-0. Due minuti più tardi, infatti, proprio il terzino uruguayano serve Lukaku in area, lucido nel controllare la sfera e calciare sul primo palo. Il Napoli si diverte e gioca sul velluto, calando anche il tris al 61′: McTominay timbra la sua doppietta personale, deviando in rete di testa il secondo assist di serata di Lukaku.
Al 67′ lo scozzese colpisce anche un palo, andando a centimetri dalla tripletta. Il quarto gol non arriva nemmeno con le occasioni per Lukaku e Neres: il Napoli allora gestisce senza patemi e si porta a casa il bottino pieno. Con questa vittoria la formazione campana sale a quota 68 punti, restando a tre lunghezze dall’Inter. L’Empoli, invece, scende al penultimo posto, a pari merito col Venezia: il duello salvezza tra le due squadre andrà in scena proprio nel prossimo turno.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Cremona, scoperta associazione a delinquere. Sequestrati 1,5 milioni

Rustichelli “Con dazi grave distorsione della concorrenza tra imprese”

A febbraio il debito pubblico torna sopra quota 3mila miliardi

Bankitalia, nel primo trimestre aumenta la richiesta di prestiti da parte delle famiglie

La Fipm festeggia il bronzo olimpico di Malan e guarda al futuro

Napoli, duro colpo a due clan della Camorra. 24 indagati

Dazi, Urso “Cina mercato importante ma preservare rapporti con Americhe”
FOCUS SALUTE ITALPRESS – 15 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 15 APRILE 2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
FOCUS SALUTE ITALPRESS – 15 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 15 APRILE 2025
SMARTPHONE E NEONATI, DISTRAZIONI E DISAGIO
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 15 APRILE 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 14 APRILE 2025
TG GIOVANI ITALPRESS – 14 APRILE 2025
TG AMBIENTE ITALPRESS – 14 APRILE
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 14 APRILE 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 14 APRILE
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
A Milano sequestrati 7 kg di marijuana nascosta in un orto
-
Sport22 ore fa
Milano Cortina 2026, presentate le torce olimpiche e paralimpiche
-
Cronaca23 ore fa
L’eccellenza del Made in Italy nella moneta dedicata a Campari
-
Economia22 ore fa
Lavoro, firmati i decreti attuativi per i bonus giovani e donne
-
Cronaca23 ore fa
Ue “La visita di Meloni negli Usa coordinata le con autorità europee”
-
Altre notizie18 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 14 APRILE
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14 APRILE 2025
-
Cronaca20 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 14 APRILE 2025