Seguici sui social

Cronaca

Al via il summit ECAM, guidare il cambiamento per un pianeta prospero

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Le sfide e le opportunità nei settori della sanità e della sicurezza alimentare in Europa, Africa e Medio Oriente in un momento particolarmente rilevante alla luce del contesto internazionale. E’ il 4° Summit ECAM organizzato a Roma dal Gruppo San Donato e GKSD Investment holding, che ha visto la presenza, tra gli altri, del ministro per le Riforme, Maria Elisabetta Alberti Casellati; Kamel Ghribi, presidente ECAM council, presidente GKSD e vice presidente del Gruppo San Donato e Angelino Alfano, presidente del Gruppo San Donato. Tra gli argomenti principali il ruolo del multilateralismo per garantire una pace e una cooperazione duratura; il ruolo del “Global South” nello scenario internazionale; nuovi modelli di cooperazione multilaterale per rendere la comunità internazionale più resiliente a futuri shock sistemici; salute globale; cambiamento climatico; maggiori investimenti nella R&S agricola come soluzione per combattere le ricadute climatiche e migliorare la produttività nelle regioni critiche; catalizzare il sostegno pubblico per aumentare gli investimenti privati e ridurre i rischi sistemici per gli attori privati nel settore agroalimentare e sanitario.
“Questa quarta edizione dell’Ecam – dice Ghribi – è molto importante e presenta un vasto parterre, dal Nord al Sud, dall’Armenia alla Libia, dal Ghana all’Uganda. Ci siamo soffermati su problemi come food security, sanità, immigrazione. Noi, come Gruppo San Donato, siamo impegnati già da tempo su questi temi. Abbiamo fatto sì che 60 infermieri tunisini venissero da noi con un contratto, con un lavoro, ci sono diverse strade che Ecam facilita. Ieri c’è stata questa grande conferenza su sicurezza e immigrazione. E’ la prima volta che l’Italia prende le cose in mano seriamente. E’ necessario che Africa e Medio Oriente lavorino insieme. Noi come Ecam lavoriamo per far sì che il pubblico e il privato possano trovare insieme una soluzione nel creare posti di lavoro”.
Per Alfano “l’incontro di oggi è qualcosa che noi consideriamo molto importante, ovvero la spinta della diplomazia privata nello sviluppo delle relazioni internazionali. Vorrei sintetizzare il senso di questa iniziativa con tre parole: responsabilità, solidarietà e cooperazione. Responsabilità di chi è consapevole che solo la presa di coscienza delle opportunità che ci sono nel mediterraneo può produrre successo, la solidarietà di chi sa che bisogna aiutare chi è rimasto indietro, la cooperazione come strumento per lo sviluppo. Noi crediamo di dare una grande mano d’aiuto al dialogo internazionale che può essere fatto anche da grandi relazioni economiche, i legami economici tra i paesi sono anche ragione e motivo di stabilità e pace, buone relazioni economiche sono un vaccino contro la guerra. Questa è la missione di lungo periodo che ECAM si propone di perseguire: stabilità e pace”, conclude. Per il ministro Casellati “il quarto summit dell’ECAM rappresenta un momento davvero importante perchè affronta temi dai quali dipende lo sviluppo del pianeta e il destino delle future generazioni, incrocia vari obiettivi dell’agenda 2030 e si svolge nei giorni in cui le Nazioni Unite tornano ad occuparsi dei sistemi alimentari proprio qui a Roma. L’Italia è fiera di questo ruolo ed intende interpretarlo con rinnovato slancio, anche alla luce delle difficili circostanze in cui viviamo. Solo il multilateralismo e il dialogo possono consentire pace duratura e sviluppo comune. Il multilateralismo efficace è la strada per un futuro migliore. Il governo italiano è impegnato in prima linea a Bruxelles per una rinnovata attenzione verso il Mediterraneo e quello che viene definito Mediterraneo allargato, così come dimostrano anche i risultati raggiunti a Vilnius. Consideriamo il mare uno snodo di grandi opportunità – conclude Casellati – e pensiamo possa tornare ad essere luogo di scambi commerciali e culturali tra Europa e Africa. In questo senso l’Italia vuole promuovere quello che il nostro presidente del Consiglio chiama il Piano Mattei”.
-foto xb1-
(ITALPRESS).

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 7 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) –Rimosso da Putin, Ministro Trasporti russo si suicida – Alluvioni in Texas, 41 dispersi e un centinaio di vittime – Ancora caccia ad Andrea Cavallari, evaso dopo la laurea – Genova, 25enne denuncia violenza da due uomini – Uomo ucciso nel Varesotto, fermato figlio adottivo 25enne – Fedriga il Governatore più amato, poi Zaia e Cirio – Allerta meteo in 12 regioni, nuova perturbazione al nord – Dazi, Lollobrigida: “Tavolo comune con Usa per rafforzare rapporti” – Previsioni 3B Meteo 8 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Lorenzo Sonego si arrende a Ben Shelton agli ottavi di finale di Wimbledon 2025. Il torinese cede in quattro set con il punteggio di 3-6 6-1 7-6(1) 7-5 in favore dello statunitense. Per la terza volta in tre tornei del Grande Slam nel 2025, Sonego si ferma di fronte a Shelton (quarti Australian Open, primo turno Roland Garros). Il tennista americano – pronto a giocare per la prima volta i quarti di finale di Wimbledon – attende il vincente del match tra Jannik Sinner e Grigor Dimitrov.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Gli Stati Uniti imporranno dazi del 25% sulle importazioni dal Giappone e dalla Corea del Sud a partire dal 1° agosto. Lo ha reso noto il presidente Usa Donald Trump attraverso dei post su Truth. Trump ha condiviso degli screenshot delle lettere inviate al primo ministro giapponese Ishiba Shigeru e al presidente sudcoreano Lee Jae-myung, in cui vengono elencate le nuove aliquote. Entrambe le lettere precisano che i dazi del 25% sono distinti dai dazi aggiuntivi specifici per settore su categorie di prodotti chiave. Si legge inoltre che “le merci trasbordate per eludere una tariffa doganale più elevata saranno soggette a tale tariffa più elevata”. In questo caso, il trasbordo si riferisce alla pratica di trasferire merci in un paese terzo prima della loro spedizione definitiva negli Stati Uniti, al fine di eludere i dazi.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.