(Consigli utili su salute e benessere a portata di mano)
UN OTTIMO RIMEDIO PER LA PELLE DISIDRATATA E ARROSSATA
Troppo sole, mare e piscina hanno reso la tua pelle disidratata e arrossata?
Prova il nostro BOOSTER VITAMINA E 50%, un concentrato di bellezza! ✓ rapido assorbimento ✓azione lenitiva, idratante e protettiva sulla pelle reattiva, fragile e arrossata. ✓ripara e rinforza la barriera cutanea. ✓azione antiossidante, contrasta l’invecchiamento. Senza profumo.
Mattina e/o sera, miscelare nel palmo della mano 2-3 gocce di prodotto con la crema abituale o utilizzare da solo prima del trattamento quotidiano. Distribuire con un leggero massaggio su viso, collo e décolleté.
Advertisement
Perchè utilizzare Booster Concentrato Vitamina E? In alcuni periodi la pelle ha bisogno di maggiori attenzioni. Booster Concentrato Vitamina E è utile anche in sinergia con il trattamento viso abituale. Contrasta l’azione dannosa dei radicali liberi, previene i SEGNI DELL’ ETÀ e intensifica il livello di idratazione.
Booster Vitamina E è adatto alla pelle reattiva? Sì, Booster Vitamina E fornisce una maggiore protezione alla pelle reattiva e fragile. È la soluzione ideale in caso di ARROSSAMENTI e SECCHEZZA cutanea grazie agli ingredienti inseriti in formula che lavorano in sinergia per una pelle idratata e senza arrossamenti.
Posso abbinare Booster Vitamina E a una crema idratante corpo? Sì, il prodotto può essere utilizzato in abbinamento alla crema corpo per beneficiare delle straordinarie proprietà anche sulla pelle di tutto il corpo, che risulterà molto più SETOSA e VELLUTATA.
* Leggere sempre le avvertenze Info Farmacia De Paoli Lungavilla: 0383.76621 o pagina Facebook
Alla Camera di commercio piace l’idea rilanciata dal sindaco di Pavia Michele Lissia: organizzare una nuova rievocazione della Battaglia di Pavia con cadenza periodica, magari biennale o triennale. “Pavia ha bisogno di grandi eventi perché così si muovono gli investitori e i turisti. Da parte della Camera di commercio, tutte le iniziative che servono ad aumentare il flusso dei visitatori a Pavia incassano favore”. ha affermato Giovanni Merlino, vicepresidente della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia che ha organizzato la manifestazione di tre giorni dedicata ai 500 anni dalla Battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525. Ma il bilancio non è stato del tutto perfetto, a giudicare dalle numerose lamentele lette anche sui social, con ammassamenti in alcuni punti, mancanza di tribune, di musica medievale a tema e spiegazioni storiche al microfono, assenza di punti ristoro e di vendita gadget. Credits: Luisa Dosseni Spalla
E’ stato trovato morto nel tardo pomeriggio l’uomo di 49 anni originario di Milano ma domiciliato in località Sant’Eusebio di Fortunago scomparso da due giorni. A lanciare l’allarme era stata la sorella, che Sabato aveva provato inutilmente a contattarlo. Sabato sera qualcuno lo aveva visto in sella alla sua moto entrare nella stradina secondaria di Costa Cavalieri, ma da quel momento sembrava svanito nel nulla. Il corpo è stato trovato nel tardo pomeriggio di lunedì in canalone franoso, nei rilievi collinari intorno a Fortunago. Il luogo si trova a qualche centinaio di metri dal punto in cui era stata rinvenuta la moto. Sul posto era stata allestita l’unità di comando locale dei vigili del fuoco, sono stati impiegati anche i Sistemi aeromobili e pilotaggio remoto e i nuclei cinofili, in coordinamento con le squadre permanenti e volontarie. Le operazioni di soccorso hanno visto anche la partecipazione del sindaco Pier Achille Lanfranchi.
CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”. Lo riferisce la Santa Sede in merito alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli. “I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi – si legge nel bollettino -. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza. Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.