Cronaca
LAVORI AL SOTTOPASSO FERROVIARIO RONDÒ CARDUCCI, AZZARETTI (FORZA ITALIA VOGHERA): “IL COMUNE PARLI, INFORMI E INTERVENGA SU RFI PER LIMITARE I DISAGI E CHIUDERE RAPIDAMENTE IL CANTIERE”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
Forza Italia Voghera interviene con un comunicato di fronte alla protesta e alla disperazione dei residenti, dei commercianti e dei titolari di imprese della zona Rondò Carducci tagliata fuori dal resto della città a causa dei cedimenti del ponte della ferrovia che ha costretto ad aprire un cantiere a cura di Rfi per la messa in sicurezza del manufatto. I lavori però procedono a rilento e centinaia di famiglie sono esasperate da “percorrenze alternative” che costringono a fare la gimcana e che hanno di fatto svuotato una zona della città.

La capogruppo consiliare di Forza Italia, Marina Azzaretti, osserva: “A fronte dei gravi disagi segnalati dalla petizione firmata da più di 1200 residenti e commercianti della zona Rondò Carduccci, notizia mai discussa al tavolo della maggioranza consiliare, consapevoli anche delle difficoltà che incontrano quotidianamente i cittadini negli spostamenti verso i paesi limitrofi che insistono lungo la direttrice che dal Rondò prende inizio, come verso il cimitero maggiore e, soprattutto, dell’imminente avvio del nuovo anno scolastico, porto all’attenzione della cittadinanza e di sindaco, maggioranza, giunta ed assessore delegato le proposte di Forza Italia”. Azzaretti in dettaglio chiede: “Immediata posa di segnaletica evidente e chiara lungo le principali direttrici stradali cittadine e nei pressi del sottopasso oggetto d’interventi di manutenzione, indicante sia che tale sottopasso è inagibile e fino a quando sia le percorrenze alternative senza fare il giro della tangenziale; medesime indicazioni , con mappa esplicativa, sono da pubblicare anche sui social network comunali e sul sito, insieme a notizie in tempo reale sullo stato avanzamento lavori che potranno poi essere condivise dai cittadini, dai commercianti e dai titolari di attività della zona”.
A chi dice che Palazzo Gounela c’entra poco con un cantiere di pertinenza esclusiva di Rfi (gruppo Ferrovie dello Stato), Azzaretti replica: “Non importa se i lavori sono eseguiti da Rfi, l’amministrazione comunale può e deve intervenire sia chiedendo il cronoprogramma preciso sia chiedendo di poter collaborare tecnicamente per verificare, in quanto ente preposto alla pubblica sicurezza e alla tutela dei cittadini, i lavori e le tempistiche. Suggeriamo a proposito di chiedere un tavolo tecnico Comune-Rfi di presidio continuativo sullo stato avanzamento lavori tramite il quale anche sollecitare, con valutazioni tecniche idonee e concrete, velocizzazioni nella tempistica di esecuzione. Forza Italia ritiene indispensabile – conclude Azzaretti – aiutare tutti i cittadini nell’individuare, oggi, i migliori percorsi alternativi e garantire a tutti che i lavori terminino prima dell’inizio del nuovo anno scolastico per non gettare nel caos la viabilità cittadina e non creare ulteriori disagi a residenti, commercianti e viaggiatori”.
LA ZONA INTERESSATA DAI DISAGI
Potrebbero interessarti
-
Pioli nuovo allenatore della Fiorentina, firma fino al 2028
-
Marc Marquez in pole al Sachsenring davanti a Zarco e Bezzecchi. Bagnaia 11°
-
Garante privacy blocca diffusione immagini autopsia Chiara Poggi
-
Maresca “Psg la squadra più forte al mondo, ma il mio Chelsea se la giocherà”
-
A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI
-
Scoperte irregolarità sul lavoro, 25 imprenditori denunciati nel Salento
Cronaca
Garante privacy blocca diffusione immagini autopsia Chiara Poggi
Pubblicato
4 ore fa-
12 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei confronti di una persona che sta rendendo disponibile online, a pagamento, un video contenente le immagini dell’autopsia di Chiara Poggi. Con lo stesso provvedimento, l’Autorità avverte i media e i siti web che l’eventuale diffusione delle immagini risulterebbe illecita in quanto in contrasto con le Regole deontologiche dei giornalisti e la normativa privacy.
“Il Garante – si legge nella nota – invita dunque chiunque entri nella disponibilità di tali immagini, compresi i mezzi di informazione, ad astenersi dalla loro diffusione che – anche in considerazione della violenza esercitata nei confronti della vittima – lederebbe in modo gravissimo la sua dignità e quella dei suoi familiari. L’Autorità si riserva l’adozione di ulteriori provvedimenti anche di carattere sanzionatorio”.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Scoperte irregolarità sul lavoro, 25 imprenditori denunciati nel Salento
Pubblicato
6 ore fa-
12 Luglio 2025di
Redazione
LECCE (ITALPRESS) – I Carabinieri di Lecce hanno scoperto gravi irregolarità nel settore agricolo, edile e dei pubblici esercizi, nei territori di Lecce, Gallipoli, Nardò, Copertino, Ugento, Otranto, Copertino, Veglie, Carmiano e Salice Salentino.
L’operazione ha portato alla denuncia di 25 imprenditori e alla contestazione di sanzioni amministrative per un totale di circa 60.000 euro, oltre ad ammende per un complessivo di
135.000 euro.
Il bilancio delle ispezioni include anche sei sospensioni di attività imprenditoriali, di cui quattro per gravi inadempienze in materia di salute e sicurezza, e due per aver occupato
lavoratori in nero. In totale, dieci lavoratori sono stati trovati senza contratto e senza le comunicazioni preventive al Centro per l’Impiego, evidenziando situazioni di grave illegalità. Tra le irregolarità più frequenti riscontrate figurano la mancata redazione e aggiornamento del documento di valutazione dei rischi specifici, l’assenza di formazione adeguata per i lavoratori, la mancanza di sorveglianza sanitaria e il mancato rispetto dei requisiti minimi di conformità degli ambienti di lavoro.
Sono stati adottati provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale con sanzioni amministrative di 2.500 euro ciascuna, oltre alle maxi sanzioni per il lavoro nero.
Complessivamente, le sanzioni elevate raggiungono circa 195.000 euro, a testimonianza dell’impegno costante nel contrastare le violazioni delle normative sulla tutela della salute e
sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.
– Foto: uffico stampa Carabinieri –
(ITALPRESS).
Cronaca
Maxi operazione contro l’immigrazione clandestina in 23 province / Video
Pubblicato
6 ore fa-
12 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Vasta operazione di polizia, coordinata dal Servizio centrale operativo (SCO) per contrastare l’immigrazione clandestina, con particolare riguardo alle falsità documentali connesse alle procedure di ingresso disciplinate dal cosidetto decreto flussi.
L’operazione, realizzata con modalità ad “alto impatto”, ha visto coinvolte le Squadre mobili di Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Foggia, Massa Carrara, Matera, Milano, Monza Brianza, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Savona, Taranto, Terni, Torino, Treviso, Vercelli e Vibo Valentia, con il supporto dei Reparti prevenzione crimine e degli Uffici Immigrazione delle Questure interessate. Controllati 1317 stranieri e 167 imprese, arrestati 9 stranieri ricercati per vari reati.
Nel corso dell’operazione è emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di stranieri di entrare in Italia, offrendo agli stessi di regolarizzarli, con ingenti profitti illeciti, tenendo presente che per ogni “pratica” gestita irregolarmente vengono richiesti compensi tra i 1.000 e i 5.000 euro.
Tra i modi operandi più diffusi si segnala la falsificazione di documenti, ad esempio allegando alle istanze di ingresso falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno, oppure l’offerta di servizi di intermediazione illecita.
IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
– Foto: da video Polizia –
(ITALPRESS).


Pioli nuovo allenatore della Fiorentina, firma fino al 2028

Marc Marquez in pole al Sachsenring davanti a Zarco e Bezzecchi. Bagnaia 11°

Garante privacy blocca diffusione immagini autopsia Chiara Poggi

Maresca “Psg la squadra più forte al mondo, ma il mio Chelsea se la giocherà”
A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI

Scoperte irregolarità sul lavoro, 25 imprenditori denunciati nel Salento

Maxi operazione contro l’immigrazione clandestina in 23 province / Video

Luis Enrique “Il Psg vuole continuare a scrivere la storia”
ZONA LOMBARDIA – 12 LUGLIO 2025

Finisce con l’auto dentro le acque del Naviglio, muore un 24enne nel milanese

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI
ZONA LOMBARDIA – 12 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 LUGLIO 2025
AMERICA WEEK – 11 LUGLIO
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 11 LUGLIO
Tg News 11/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11/07/2025
ZONA LOMBARDIA – 11 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Economia22 ore fa
Dazi, Gros-Pietro “La globalizzazione è imperfetta, ma se viene frenata aumentano i costi”
-
Cronaca23 ore fa
Alcione Milano e Banca del Fucino, rinnovato accordo sponsorizzazione
-
Cronaca23 ore fa
Aggrediscono due fratelli dopo un concerto, arrestati due minorenni a Milano
-
Cronaca23 ore fa
Dazi, Schlein “Meloni non minimizzi l’impatto e sostenga il negoziato Ue”
-
Cronaca23 ore fa
Incendio nel campo nomadi di via Toffetti a Milano, alta colonna di fumo
-
Cronaca22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11/7/2025
-
Altre notizie23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11/07/2025
-
Sport22 ore fa
In Germania Di Giannantonio primo nelle pre-qualifiche MotoGP