Seguici sui social

Sport

Ai Mondiali di ritmica Baldassarri conquista un pass per Parigi

Pubblicato

-

VALENCIA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Niente medaglie ma un prezioso biglietto per la Francia. La seconda giornata dei Mondiali di ritmica alla Fiera di Valencia porta un altro pass con destinazione Parigi 2024: lo conquista Milena Baldassarri, che ha concluso le qualificazioni dell’All-Around individuale al quindicesimo posto con il punteggio di 94.250. Dopo il 32.800 al cerchio e il 30.700 alla palla di ieri, quest’oggi sono arrivati il 30.750 alle clavette e il 29.150 al nastro. Un risultato prezioso per conquistare una delle carte olimpiche riservate alle 14 migliori atlete. Davanti a lei, infatti, in tre hanno già ottenuto la quota per Parigi 2024. Tra queste anche Sofia Raffaeli, che l’anno scorso si mise in tasca un posto nazione grazie al trionfo nel concorso generale individuale di Sofia. En plein per la Federginnastica dunque come in Giappone, dove con Milena Baldassarri andò Alexandra Agiurgiuculese. Se convocata – il pass è per il Paese, non personale – la 21enne ravennate potrebbe diventare la terza ginnasta azzurra a partecipare a ben due edizioni dei Giochi dopo Giulia Staccioli e Irene Germini.

“Ancora non ci credo – ha dichiarato in zona mista la romagnola del Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare cresciuta alla Ginnastica Fabriano – E’ da Tokyo che ci penso. Sono andata avanti step by step ma il focus era Parigi. Sono molto orgogliosa e spero di portare in alto il nome della ginnastica italiana. La passione per questo sport e la mia allenatrice Julieta Cantaluppi mi hanno dato la forza in questi due lunghi anni. Stare accanto ad un fenomeno come Sofia Raffaeli poi mi ha dato un motivo in più per spingermi oltre i miei limiti. Dedico questo splendido risultato ai miei genitori, a mia nonna che mi segue da casa, in Italia, a tutti quelli che mi sostengono e a Julie che è sempre con me. Adesso affronterò la finale mondiale di sabato a cuor più leggero e con un sorriso enorme”. La Baldassarri, infatti, disputerà anche la finalissima a 18 del concorso generale di sabato e partirà per quinta al cerchio, nel gruppo B (quello che raggruppa le ginnaste dal 10° al 18°posto) mentre Raffaeli, in virtù della terza piazza di ammissione, sarà l’ultima di ogni rotazione del gruppo A (1°/9° posto), partendo anche lei dal cerchio.

La 19enne di Chiaravalle, dopo il doppio argento di ieri a cerchio e palla alle spalle della tedesca Darja Varfolomeev, stavolta resta a bocca asciutta. Nelle clavette – dove difendeva il bronzo – resta fuori dalla finale, 15esima nelle qualificazioni, complice un errore su un rischio nella routine creata per lei dalla Cantaluppi. Al nastro, invece, si ferma a un soffio dal podio: 31.050 il suo punteggio finale contro il 31.100 della slovena Ekaterina Vedeneeva, bronzo. A prendersi l’oro, come poco prima nelle clavette, è ancora la solita Varfolomeev, al quarto successo in quattro gare. Ma non c’è tempo per i rimpianti, domani è la volta della finale All Around a squadre.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Advertisement

Sport

A Pedersen la prima tappa del Giro d’Italia 2025 e la maglia rosa, volata perfetta a Tirana

Pubblicato

-

TIRANA (ALBANIA) (ITALPRESS) – Mads Pedersen è la prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025. Il 29enne danese della Lidl-Trek ha trionfato nella prima tappa, la Durazzo-Tirana di 160 chilometri: battuto in volata il belga Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike), terzo il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team); primo degli italiani Francesco Busatto (Intermarché-Wanty), quarto. Non sono mancate le sorprese, brutta caduta per Mikel Landa, lo spagnolo della Soudal Quick-Step è finito a terra a 4 km dall’arrivo, coinvolti anche Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) e Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale).

È stata una tappa segnata dalla fuga di cinque elementi, Alessandro Verre (Arkea – B&B Hotels), Alssandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), Sylvain Moniquet (Cofidis), Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF Faizanè) e Taco Van Der Hoorn (Intermarchè Wanty) hanno animato la corsa sin dai primi chilometri: da segnalare la caduta di Juan Ayuso, tra i favoriti per la vittoria finale del Giro, il capitano della UAE si è però rialzato subito. Buon approccio anche per quanto riguarda Giulio Ciccone (Lidl-Trek), l’azzurro si è messo in mostra nella salita di Surrel, ultima salita di giornata. Domani la prima delle due cronometro in programma, la Tirana-Tirana di 13,7 km.

LA CLASSIFICA DELLA PRIMA TAPPA 

1. Mads Pedersen DEN (Lidl-Trek) in 3h36’24”
2. Wout Van Aert BEL (Visma-Lease a Bike) s.t.
3. Orluis Aular VEN (Movistar Team) s.t.
4. Francesco Busatto ITA s.t.
5. Tom Pidcock GBR s.t.
6. Diego Ulissi ITA s.t.
7. Richard Carapaz ECU s.t.
8. Max Poole GBR s.t.
9. Nicola Conci ITA s.t.
10. Davide Piganzoli ITA s.t.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Passaro batte Dimitrov e vola al terzo turno degli Internazionali

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Francesco Passaro approda al terzo turno degli Internazionali d’Italia, torneo Masters 1000 in corso sulla terra rossa del Foro Italico di Roma. Al secondo turno il tennista umbro si è imposto sul bulgaro Grigor Dimitrov, testa di serie numero 14, con il punteggio di 7-5 6-3, dopo un’ora e 45 minuti di gioco. Per un posto negli ottavi l’azzurro se la vedrà con il vincente del match tra il qualificato argentino Roman Andres Burruchaga e il russo Karen Khachanov, 23esima forza del tabellone.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Minnesota pareggia i conti, Golden State va ko in gara-2

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Vittoria netta, mai in discussione e Minnesota si porta sull’1-1 dopo gara-2 delle semifinali della Western Conference. I Timberwolves si impongono 117-93 su Golden State, sfruttando la seconda occasione del fattore campo, prima del trasferimento della serie sul parquet dei Warriors. Ospiti sicuramente penalizzati dall’assenza dell’indisponibile Steph Curry.

L’unico momento difficile dei padroni di casa, invece, arriva quando Anthony Edwards fa tremare tutti per un infortunio alla caviglia. Niente di grave tanto che rientra in gioco e chiude mettendo a referto 20 punti, 9 rimbalzi e 5 assist. Il più prolifico in termine di punti è Julius Randle che ne fa 24, aggiungendo anche 11 assist e 7 rimbalzi. Ne fa 16 Jaden McDaniels e in doppia cifra vanno anche Nickeil Alexander-Walker (20 punti) e Naz Reid (11), mentre Donte DiVincenzo la sfiora soltanto (9). Dall’altra parte pesa l’assenza di Curry, coach Kerr le prova tutte, ma non riesce a trovare la formula giusta per far male ai Timberwolves.

Sono in cinque ad andare in doppia cifra tra i Warriors: dalla panchina arrivano 33 punti da Jonathan Kuminga e Trayce Jackson-Davis, il primo ne fa 18, il secondo 15. Passando al quintetto iniziale sono 17 quelli di Jimmy Butler, ne fa 15 Buddy Hield, si ferma a 11 Brandin Podziemski. Vince Minnesota, si va sull’1-1 e si vola a San Francisco.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.