Sport
Ai Mondiali altre 4 medaglie per gli azzurri del pattinaggio
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo la buona partenza di ieri, l’Italia del pattinaggio corsa prosegue nel migliore dei modi i Campionati del mondo di Montecchio Maggiore-Vicenza 2023. Per gli azzurri nella seconda giornata di gare sono arrivate altre quattro medaglie, con altri risultati che confermano come l’Italia sia nell’elite del pattinaggio corsa mondiale.
E’ un crescendo quello azzurro, che prende il via con i 10.000 metri eliminazione Junior. Tra le donne Giulia Presti, figlia d’arte, è la migliore azzurra con il 5° posto, decima la compagna Siria Montico. Meglio, tra i maschi, fa Manuel Ghiotto, che si ferma proprio sotto al podio, con Leonardo Bossi sesto.
E’ il prologo alla medaglia che arriva dopo i buoni piazzamenti dei giovani. La raggiunge una splendida Edda Paluzzi che, nei 10.000 metri eliminazione/punti senior, corona il sogno di una vita e conquista 4 preziosissimi punti che le valgono la medaglia di bronzo, ottenuta grazie anche al lavoro di Sofia Woolaway, alla fine decima in una gara vinta dalla colombiana Arias.
Bellissimi, dal primo all’ultimo dei 50 giri, i 10 kilometri maschili, dove si è viaggiato a grande velocità. Alla fine il colombiano Mantilla precede il francese Ferrie e l’olimpionico Swings. Buona la prova di Giuseppe Bramante, che alla fine è 16°.
Tornano a fioccare medaglie per gli azzurri, poi, con le gare veloci, dove, sui 500 metri Sprint riservati alla categoria Junior, Alice Sorcionovo, forte del miglior tempo in semifinale, conquista la medaglia d’argento, la seconda in questi Mondiali,. Brava Elena Lampitelli che, alle prime esperienze internazionali, colleziona un buon 6° posto. Stesso copione di Alice per Leonardo De Angelis, il giovane di Martinsicuro che sale anche lui sul podio, concludendo al terzo posto. Un pò deluso Riccardo Ceola che, pur con il miglior tempo di qualificazione, si piazza in settima posizione.
La classicissima 1.000 metri sprint chiude la secondo giornata su pista. Le ragazze azzurre purtroppo non vanno oltre il 13° posto di Veronica Luciani e il 19° di Melissa Gatti. Ci pensa però il sempre presente senese Duccio Marsili a mettere la ciliegina sulla torta, prendendosi la medaglia di bronzo, la quarta di giornata e la nona complessiva per l’Italia.
– foto Ufficio Stampa Fisr –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Al 1000 di Madrid fuori Cobolli e Paolini, Sabalenka agli ottavi
-
Alex Marquez rompe il ghiaccio a Jerez, terzo Bagnaia
-
Il Milan ritrova Pulisic e Gimenez, battuto 2-0 il Venezia
-
A Como arrestato un 19enne per estorsione e spaccio
-
Italia protagonista all’Europe Triathlon Duathlon Championships di Rumia
-
Addio al mitico Jair, ala della Grande Inter di Herrera
Sport
Al 1000 di Madrid fuori Cobolli e Paolini, Sabalenka agli ottavi
Pubblicato
1 ora fa-
27 Aprile 2025di
Redazione
MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Flavio Cobolli esce di scena al terzo turno del “Mutua Madrid Open”, il secondo Masters 1000 stagionale sulla terra battuta in programma alla Caja Magica, con un montepremi da 8.055.385 euro.
Il tennista romano, n.36 Atp, si è arreso allo statunitense Brandan Nakashima, numero 32 del ranking mondiale e 31 del seeding, vincente in due set con il punteggio di 7-5 6-3, maturato in un’ora e 43 minuti di gioco. Fuori anche il russo Andrey Rublev, testa di serie numero 7, eliminato dal kazako Alexander Bublik per 6-4 0-6 6-4.
Anche Jasmine Paolini esce di scena al terzo turno del WTA 1000 madrileno. La 29enne di Bagni di Lucca, n.6 WTA e sesta favorita del seeding, reduce dalla semifinale di Stoccarda (stoppata da Sabalenka), dopo il netto successo all’esordio sulla britannica Boulter, n.40 WTA, si è arresa alla greca Maria Sakkari, n.82 WTA con un passato da top 10 e vincente in due set con il punteggio di 6-2 6-1.
La bielorussa Aryna Sabalenka e l’ucraina Marta Kostyuk, rispettivamente teste di serie numero 1 e 24, si sono invece qualificate per gli ottavi di finale. Al terzo turno Sabalenka ha piegato per 3-6 6-2 6-1 la belga Elise Mertens, 28esima forza del seeding, mentre Kostyuk ha eliminato per 6-0 4-6 6-4 la russa Veronika Kudermetova.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Alex Marquez rompe il ghiaccio a Jerez, terzo Bagnaia
Pubblicato
1 ora fa-
27 Aprile 2025di
Redazione
JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Approfittando della clamorosa caduta del fratello, Alex Marquez, in sella alla Ducati del Team Gresini, vince a sorpresa il Gran Premio di Spagna, conquistando così il suo primo successo nella classe regina. Inoltre, Alex lascia Jerez da leader del campionato con un solo punto di vantaggio su Marc.
Sul circuito Angel Nieto, brilla anche il francese Fabio Quartararo (Yamaha), secondo al traguardo dopo la partenza dalla pole; terzo, invece, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo). Maverick Vinales (Ktm Tech3) e Fabio Di Giannantonio (Ducati Pertamina) si piazzano rispettivamente quarto e quinto.
Nell’ordine, completano la top ten Brad Binder (Ktm), Pedro Acosta (Ktm), Ai Ogura (Aprilia Trackhouse), Enea Bastianini (Ktm Tech3) e Luca Marini (Honda). E’ scivolato, invece, Marc Marquez (Ducati Lenovo) alla curva sette durante il terzo giro. Nonostante i danni alla carena, lo spagnolo è subito rientrato in pista e ha chiuso la corsa al dodicesimo posto.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Il Milan ritrova Pulisic e Gimenez, battuto 2-0 il Venezia
Pubblicato
1 ora fa-
27 Aprile 2025di
Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Un gol in avvio di Pulisic e uno in pieno recupero di Gimenez regalano i tre punti al Milan sul campo del Venezia. Una vittoria arrivata non senza difficoltà per i 7 volte campioni d’Europa, troppo discontinui nell’arco dei 90 minuti. Tra le fila degli ospiti, Jovic accusa un problema alla zona lombare nel riscaldamento e deve così lasciare il centro dell’attacco ad Abraham.
Dopo soli cinque minuti, i rossoneri passano in vantaggio. Jimenez intercetta un rinvio corto di Candé e serve Fofana, il quale imbuca per Pulisic che con il sinistro batte Radu per l’1-0. La risposta dei padroni di casa arriva al 22′, quando Yeboah salta Pavlovic e serve Zerbin al centro, il quale si gira sul mancino ma calcia a lato di poco. Al 32′, è Nicolussi Caviglia ad andare vicino all’1-1 con una punizione dal limite che sfiora il palo alla destra di Maignan.
Un minuto dopo, Yeboah pareggia ma l’arbitro annulla dopo l’intervento del Var a causa di un fuorigioco a inizio azione di Busio. Il primo tempo si chiude sull’1-0. I lagunari rientrano bene e al 4′ vanno vicini al pari ancora con Nicolussi Caviglia, che ci prova con un destro al volo dal limite ma la sfera termina fuori.
Gli uomini di Conceicao si riaffacciano dalle parti di Radu in un paio di occasioni grazie a due rapide ripartenze, ma Abraham prima e il neo entrato Loftus-Cheek poi peccano di egoismo e calciano male dal limite dell’area senza servire compagni meglio piazzati di loro in area di rigore. La formazione guidata da Di Francesco va all’assalto e al 44′ è Zerbin ad andare vicino all’1-1 con un destro a giro dal limite che si spegne di poco a lato alla sinistra di Maignan.
Allo scadere del recupero, i rossoneri firmano il bis grazie a Gimenez, che scavalca con un pallonetto Radu con il mancino, capitalizzando al meglio un prezioso assist di Reijnders. È il 2-0 che decreta la fine del match. Grazie a questo successo, il Milan sale a quota 54 e a -2 dalla Fiorentina, con i toscani che devono ancora scendere in campo. Il Venezia, invece, resta al penultimo posto con 25 punti all’attivo.
IL TABELLINO
VENEZIA (3-5-2): Radu 6; Schingtienne 5.5 (19’st Marcandalli 6), Idzes 5.5, Candé 5; Zerbin 6, Busio 5.5 (19’st Kike Perez 6), Nicolussi Caviglia 6, Conde 6 (22’st Oristanio 6), Haps 6 (35’st Zampano sv); Fila 5 (19′ st Gytkjaer 5.5), Yeboah 6.
In panchina: Grandi, Joronen, Stankovic, Carboni, Sverko, Bjarkason, Doumbia, Duncan, Ladisa, Maric.
Allenatore: Di Francesco 6.
MILAN (3-4-3): Maignan 6; Tomori 6.5, Gabbia 7, Pavlovic 6; Jimenez 5.5 (25’st Loftus-Cheek 6), Fofana 7 (42’st Terracciano sv), Reijnders 6.5, Hernandez 6; Pulisic 7.5 (42’st Joao Felix sv), Abraham 6 (19’st Gimenez 7), Leao 5 (25′ st Walker 6).
In panchina: Sportiello, Torriani, Florenzi, Thiaw, Bondo, Musah, Jovic, Chukwueze, Sottil.
Allenatore: Conceicao 6.
ARBITRO: Manganiello di Pinerolo 6.
RETI: 5′ pt Pulisic; 51’st Gimenez.
NOTE: cielo coperto, campo in buone condizioni.
Ammoniti: Candé.
Angoli 7-2.
Recupero: 2′; 7′.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

AMICI A 4 ZAMPE – 22 APRILE

Al 1000 di Madrid fuori Cobolli e Paolini, Sabalenka agli ottavi

Alex Marquez rompe il ghiaccio a Jerez, terzo Bagnaia

Il Milan ritrova Pulisic e Gimenez, battuto 2-0 il Venezia

A Como arrestato un 19enne per estorsione e spaccio

Italia protagonista all’Europe Triathlon Duathlon Championships di Rumia
SEI DI PAVIA UNO TV – ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DI SLOW FOOD LOMBARDIA, GIULIANA DANIELE LA NUOVA PRESIDENTE
S. MESSA DI DOMENICA 27 APRILE 2025 – II di PASQUA (o della DIVINA MISERICORDIA)
CRESCERE INSIEME – SPECIALE PAPA FRANCESCO
QUARTIERI POP, ARTE E MUSICA PER I GIOVANI

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
AMICI A 4 ZAMPE – 22 APRILE
S. MESSA DI DOMENICA 27 APRILE 2025 – II di PASQUA (o della DIVINA MISERICORDIA)
CRESCERE INSIEME – SPECIALE PAPA FRANCESCO
QUARTIERI POP, ARTE E MUSICA PER I GIOVANI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 APRILE 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 27 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 APRILE 2025
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – SPECIALE FUNERALI PAPA FRANCESCO
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 26 APRILE
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
SPECIALE MESSAGGI DI SPERANZA – L’EREDITA’ DI PAPA FRANCESCO
-
Altre notizie10 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 27 APRILE 2025
-
Altre notizie9 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 APRILE 2025
-
Politica24 ore fa
Meloni incontra Zelensky “Bene Kiev, Russia dimostri volere pace”
-
Sport15 ore fa
Addio al mitico Jair, ala della Grande Inter di Herrera
-
Altre notizie23 ore fa
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – SPECIALE FUNERALI PAPA FRANCESCO
-
Altre notizie9 ore fa
QUARTIERI POP, ARTE E MUSICA PER I GIOVANI
-
Cronaca23 ore fa
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 24 APRILE – SPECIALE FUNERALI PAPA FRANCESCO