Seguici sui social

Cronaca

Strade chiuse, allagamenti e treni rallentati a causa del maltempo

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Dopo il weekend, continua ad abbattersi sulla Lombardia il ciclone Poppea che sta causando violenti nubifragi su tutta la regione e un crollo delle temperature di quasi 10 gradi.
Solo nel fine settimana a Milano si erano registrate oltre 180 chiamate ai vigili del fuoco, con richiesta di intervento in particolare nella zona sud ovest del capoluogo e nei comuni di Rozzano, Buccinasco, Trezzano, Corsico e Pieve Emanuele. Fortunatamente in nessun caso si sono avuti feriti.
Il maltempo sta causando diversi rallentamenti alla circolazione ferroviaria in partenza da Milano: ritardi sulla linea per Venezia a causa di danni vicino a Verona.
Cancellati numerosi treni diretti in Francia a causa di una frana in Savoia, mentre è rimasta interrotta per tre ore la circolazione ferroviaria tra Treviglio e Cremona. Chiuso per precauzione il parco dell’idroscalo, mentre per gli altri parchi dopo il nubifragio del 24 luglio era stata disposta la chiusura fino al 31 agosto in caso di allerta meteo.
A Varese nella notte è crollato il controsoffitto di un supermercato: nessun ferito, ma molte auto danneggiate.
A Sondrio è invece esondato il torrente Frodolfo, obbligando in via precauzionale l’evacuazione della frazione di Santa Lucia.
Sempre in Lombardia, Anas (azienda nazionale autonomia strade statali, ndr) ha disposto la chiusura di tre strade a causa dei danni del maltempo: chiusa per caduta massi in entrambe le direzioni la SS 470 della Val Brembana e del passo San Marco; sulla SS 36 del lago di Como e dello Spluga chiuso per frana il passo dello Spluga sul versante svizzero; rallentamenti sulla SS 38 dello Stelvio per l’esondazione del fiume Adda a Bormio in provincia di Sondrio.

– foto: da video Vigili del Fuoco –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

L’ASTERISCO –  PIU’ TRENI DA GENOVA A MILANO, MA ESTATE DI PASSIONE

Pubblicato

-

Intesa tra le regioni Lombardia, Piemonte e Liguria per potenziare l’offerta ferroviaria. Da dicembre un treno regionale veloce ogni ora tra Milano e Genova. Ma per velocizzare ancora serve completare il Terzo Valico, entro il 2030. Intanto stop a molti treni d’estate e viaggiare sarà una passione.

Dite la vostra a info@paviaunotv.it, info@lombardialive24.it, whatsapp 389.2566296.

Rimanete aggiornati sui nostri siti e pagine social di paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it. Guardateci anche sul canale You Tube, basta una smart tv e cercate “Lombardia Live 24 – Pavia uno Tv”.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

SEI DI PAVIA UNO TV – FESTA DI PIAZZA A CASTEGGIO CON LA SAGRA DELLE SAGRE

Pubblicato

-

Una Piazza Cavour gremita di gente ieri sera, Sabato 12 Luglio, per un tuffo negli anni 80 e buona gastronomia del territorio, grazie alla Sagra delle Sagre, evento organizzato dal Comitato Locale di Croce Rossa di Casteggio, in collaborazione con il Comune e le Pro Loco del Territorio. Un Sabato sera da pienone, tra sapori e tradizioni locali: tutti esauriti i 450 posti ai tavoli, ballando e cantando con il gruppo Anni 80 il ritorno. Ne abbiamo parlato con il presidente C.R.I. Paolo Poggi ed il sindaco di Casteggio Lorenzo Vigo. Se anche voi volete promuovere i vostri eventi nella nostra programmazione multimediale di Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24, Radio Pavia e Itinerari News (Gruppo Agenzia Creativamente Editore) scrivete via whatsapp al 389.2566296 o a info@agenziacreativamente.it.

Leggi tutto

Cronaca

Al Sachsenring vince Marc Marquez, preceduti Alex e Bagnaia

Pubblicato

-

SACHSENRING (GERMANIA) (ITALPRESS) – Marc Marquez (Ducati) domina e vince il Gran Premio di Germania, sul circuito del Sachsenring, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo conduce dall’inizio alla fine i 30 giri di gara e rifila oltre sette secondi al fratello Alex Marquez (Ducati Gresini), 2° nonostante l’infortunio alla mano sinistra rimediato ad Assen. Completa il podio Pecco Bagnaia (Ducati), risalito dall’11^ casella. Tante le cadute e sono solo dieci i piloti al traguardo. Scivolate pesanti, in ottica classifica, per Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) e Marco Bezzecchi (Aprilia), mentre si trovavano rispettivamente in seconda e terza piazza. Buona quarta posizione per Fabio Quartararo (Yamaha), che tiene a bada il rookie Fermin Aldeguer (Ducati Gresini). Luca Marini (Honda) è sesto al ritorno in pista dopo il brutto infortunio a Suzuka. Completano la graduatoria Brad Binder (Ktm), Jack Miller (Yamaha Pramac), Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) e Alex Rins (Yamaha).
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.