Seguici sui social

Cronaca

Samsung, con SmartThings case sempre più connesse e sostenibili

Pubblicato

-

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – Una casa più connessa, è anche una casa più sostenibile. E’ questo il messaggio che Samsung Electronics rilancia in occasione di IFA 2023, la più importante fiera europea dedicata all’elettronica di consuma, che si apre domani a Berlino. In un’anteprima riservata alla stampa cui Italpress ha partecipato, l’azienda coreana ha infatti presentato alcune interessanti novità legate al suo ecosistema SmartThings. Oggi sono 285 milioni gli utenti già in grado di gestire attraverso i vari devices Samsung un numero crescente di funzioni legate alla vita domestica di tutti giorni. Smartphone, pc e televisioni in primis, ma anche lavatrici, frigoriferi, forni e condizionatori. Che non devono per forza essere Samsung, attraverso l’App infatti sono accessibili anche i devices di tutti i produttori del mondo. Questo grazie alla piattaforma Matters, cui aderiscono oltre 300 produttori globali.
Il perchè è presto detto: secondo una ricerca presentata da Samsung, sette consumatori su dieci (71%) concordano sul fatto che la tecnologia abbia un impatto positivo sulla vita quotidiana, compresi le modalità di interazione con amici e familiari, la gestione delle faccende domestiche e anche gli hobby. A questi aspetti si aggiunge la sicurezza delle abitazioni.
Controllare la casa mentre si è assenti (54%), sentirsi più sicuri quando si è a casa da soli (39%) e tenere al sicuro la propria famiglia quando si è fuori casa (39%) sono considerati i principali vantaggi della tecnologia smart. Ecco perchè SmartThings coinvolge anche Yale, che grazie a Linus Smart Lock e Smart Opener per cancelli e garage, consente di bloccare porte e cancelli a distanza tramite l’app.
SmartThings però si è anche messa a cucinare. L’app Samsung Food è in grado di condividere e salvare le nuove ricette, pianifica i pasti e aiuta a cucinare. Sarà disponibile in 104 Paesi e otto lingue – italiano incluso – mettendo a disposizione degli utenti una buona parte del patrimonio di conoscenze alimentari di tutto il mondo e 160mila ricette. L’applicazione invierà in tempo reale il tempo di cottura e la temperatura al forno Samsung compatibile. Non solo, nel 2024, grazie alla tecnologia Vision AI, Samsung Food potrà anche utilizzare le foto scattate ai pasti per verificare le informazioni nutrizionali, riconoscere gli ingredienti e consigliare le ricette migliori per cucinarli.
Ma come fanno queste tecnologie a migliorare la sostenibilità? Gli esempi sono molti. Ad esempio i sistemi di aria condizionata e delle pompe a calore, sempre più diffuse, possono essere gestiti da remoto e attivarsi a seconda delle varie condizioni meteo, scegliendo le fasce orarie in cui l’energia costa meno. Si tratta di temi sono fondamentali anche per i consumatori, dal momento che oltre tre quarti (77%) sono alla ricerca di prodotti tecnologici che consentano di risparmiare energia, non solo per una questione economica, ma anche per la tutela dell’ambiente. Due terzi dei consumatori (67%) ritiene inoltre importante che il proprio dispositivo sia in grado di connettersi a un’applicazione che consenta di monitorare e ridurre il proprio consumo energetico. In questa direzione va SmartThings Energy, che può aiutare gli utenti a ottimizzare l’energia utilizzata, con picchi per le lavatrici fino al 70%, utilizzando acqua fredda anzichè tiepida. Sempre in tema di lavatrici, Samsung ha siglato una partnership con Ocean Wise e Patagonia, incentrata sulla dispersione delle microfibre, che grazie al filtro esterno delle lavatrici Less Microfiber si riduce fino al 98% le emissioni. Sempre con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale gli smartphone Samsung Galaxy Z Flip5 e Fold5 e la serie Galaxy Tab S9 sono realizzati con materiali riciclati, tra cui alluminio, vetro e plastica provenienti da reti da pesca, barili d’acqua e bottiglie in PET abbandonate negli oceani. Anche Galaxy Watch 6 è realizzato con plastica riciclata post-consumo.

– Foto xb2/Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO –  14 LUGLIO 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA

Pubblicato

-

(Consigli utili su salute e benessere a portata di mano)

MAGNESIO E POTASSIO… ENERGIA!

Con il caldo è fondamentale idratarsi e integrare magnesio e potassio è estremamente importante per il benessere del nostro organismo.

Ruoli principali del magnesio:
✓ regola trasmissione impulsi nervosi e la contrazione muscolare
✓ riduzione stanchezza e affaticamento
✓ salute delle ossa
✓ regolazione della glicemia
✓ sintesi di proteine
✓ funzione immunitaria

Ruoli principali del potassio
✓ controllo della pressione sanguigna
✓ funzione muscolare
✓ contribuisce alla produzione di energia
✓ regolazione bilancio elettrolitico
✓ funzione delle cellule nervose

Advertisement

Assumine una bustina al giorno

Leggere sempre le avvertenze

Info Farmacia De Paoli Lungavilla: 0383.76621 o pagina Facebook

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Traffico di droga ed estorsioni, maxi operazione a Reggio Calabria

Pubblicato

-

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – E’ in corso l’operazione Arangea bis – Oikos coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria che vede impegnati più di 250 investigatori della polizia di Stato, dell’arma dei carabinieri e della Guardia di finanza nell’esecuzione di due differenti misure cautelari, emesse dal gip del tribunale di Reggio Calabria, nei confronti, in totale, di 54 soggetti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, riciclaggio ed estorsione, con l’aggravante, per alcuni indagati, di aver agito con metodo mafioso. Le indagini sviluppate tra il 2021 e il 2024, si legge in una nota della polizia, hanno consentito di ricostruire due diverse associazioni per delinquere specializzate, una, nello spaccio al dettaglio nei territori di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Gioia Tauro, l’altra, nell’importazione di cocaina, hashish e marijuana da Ecuador, Spagna, Germania, Olanda e Belgio sfruttando il porto di Gioia Tauro come hub strategico. Durante le ingagini gli uomini della della polizia di Stato, Guardia di finanza e dell’arma dei carabinieri hanno sequestrato denaro contante e centinaia di chilogrammmi di stupefacente. I dettagli verranno resi noti in sede di conferenza stampa che si terrà presso la Prefettura di Reggio Calabria alle ore 11.30.

– Foto screenshot video ufficio stampa Polizia di Stato –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

A Milano arrestato il leader di una gang di hacker rumena

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Polizia di Stato ha arrestato il leader di una gang hacker rumena specializzata in attacchi ransomware, grazie a un’operazione congiunta con Francia e Romania. L’indagine, condotta dal Centro Cibernetico di Milano e coordinata dal Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza cibernetica ha portato, in pochi mesi, all’identificazione numerosi sospetti tutti di nazionalità rumena. Il GIP di Milano ha applicato la custodia cautelare in carcere al principale indagato: un 44enne, ritenuto altamente pericoloso.

– Foto screenshot video Polizia di Stato –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.