Seguici sui social

Politica

Mattarella “Non cedere alla tentazione di cavalcare le paure”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Se c’è qualcosa che una democrazia non può permettersi è di ispirare i propri comportamenti, quelli delle autorità, quelli dei cittadini, a sentimenti puramente congiunturali. Con il prevalere di inerzia ovvero di impulsi di ansia, di paura. Con due possibili errori: una reazione fatta di ripetizione ossessiva di argomenti secondo i quali, a fronte delle sfide che quotidianamente la vita ci propone, basta denunziarle senza adeguata e coraggiosa ricerca di soluzioni. Quasi che i problemi possano risolversi da sé, senza l’impegno necessario ad affrontarli. Oppure – ancor peggio – cedere alle paure, quando non alla tentazione di cavalcarle, incentivando – anche contro i fatti – l’esasperazione delle percezioni suscitate”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo all’Assemblea di Confindustria 2023.
-foto Agenzia Fotogramma-
(ITALPRESS).

Politica

Addio a Napolitano, camera ardente al Senato. L’omaggio di Mattarella e Meloni, visita a sorpresa del Papa

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La Camera ardente del presidente emerito Giorgio Napolitano è stata aperta in Sala Nassirya al Senato. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni hanno reso omaggio al feretro. A Palazzo Madama sono giunti, fra gli altri, l’ex premier Mario Monti, gli ex presidenti
della Camera Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’ex premier Mario Draghi, il leader M5s Giuseppe Conte, la segretaria del Pd Elly Schlein, il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni. Dopo le 13 è giunto a sorpresa Papa Francesco che si è raccolto in preghiera davanti al feretro.
Le esequie di Stato civili si terranno martedì 26 settembre, alle 11:30, nell’Aula della Camera dei Deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in Piazza del Parlamento.
-foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS)

Leggi tutto

Politica

Crosetto “Grave che la Germania finanzi le Ong”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La Germania che finanza le ong è un atto “molto grave”. Il ministro della difesa Guido Crosetto, intervistato da La Stampa, afferma che “Berlino finge di non accorgersi che, così facendo, mette in difficoltà un Paese che in teoria sarebbe ‘amico’. Di fronte alla nostra richiesta d’aiuto, questa è la loro risposta? Noi non ci siamo comportati allo stesso modo quando Angela Merkel convinse l’Ue a investire in Turchia miliardi di euro per bloccare i migranti che arrivavano in Germania dal Medio Oriente”. Per Crosetto non c’è un “disegno europeo” contro il governo italiano: “È l’approccio ideologico di una certa sinistra, che non tiene conto delle conseguenze delle loro teorie sui popoli”.
-foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Addio a Napolitano, alle 9 il feretro al Senato. Alle 10 l’apertura della camera ardente

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Al Senato è atteso alle 9 l’arrivo del feretro del presidente emerito Giorgio Napolitano. La camera ardente verrà aperta in Sala Nassiriya dalle 10. Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle ore 11:30, nell’Aula della Camera dei Deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in Piazza del Parlamento.
-foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS)

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano