Cronaca
Via libera dal Cdm al nuovo Codice della Strada
Pubblicato
6 giorni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del Ddl e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e le nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e voluto dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La Conferenza unificata ha proposto di intervenire con regolamento per ampliare il novero delle strade adatte alla realizzazione di piste ciclabili. L’impianto normativo inizierà l’iter parlamentare da ottobre.
Nell’ottica di regolamentare l’utilizzo degli autovelox, si va verso una definizione stringente sulle specifiche tecniche degli apparecchi e sul loro posizionamento. Su richiesta dei sindaci si propone un incremento della sanzione amministrativa pecuniaria fino a 1.084 euro e la sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni, esclusivamente nei casi in cui la stessa persona commetta la violazione dei limiti di velocità all’interno del centro abitato per almeno due volte nell’arco di un anno.
Per l’uso dei cellulari alla guida si propone l’inasprimento della sanzione pecuniaria, che passa dalla fascia 165- 660 euro a 422-1697 euro, con sospensione della patente di guida da quindici giorni a due mesi fin dalla prima violazione. In caso di recidiva nel biennio, oltre alla sanzione accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, già prevista dal codice vigente, si prevede il pagamento di una somma da 644 a 2588 euro, oltre ad una decurtazione dei punti dalla patente: 8 nell’ipotesi di prima violazione e 10 punti alla seconda violazione.
La Conferenza Unificata ha chiesto, poi, di incrementare le sanzioni pecuniarie in caso di sosta negli stalli dedicati ai disabili, elevandole, per i ciclomotori e i motoveicoli a due ruote, a 165-660 euro (ora previste da 80 a 328 euro) e per i restanti veicoli a 330-990 (ora prevista tra 165 e 660 euro). Multe più pesanti anche se si parcheggia nelle corsie riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus e di tutti i mezzi TPL: per i ciclomotori e i motoveicoli a due ruote tra 87 e 328 euro (ora 41-168 euro) e tra 165 e 660 euro per i restanti veicoli (ora tra 87 a 344 euro) .
Sarà possibile contestare attraverso gli accertamenti da remoto anche la violazione dell’obbligo di dare precedenza in corrispondenza degli attraversamenti a pedoni e ciclisti; nonchè la violazione del divieto di fermata e della sosta riservata, nei soli casi in cui siano occupati gli stalli riservati a organi di polizia stradale, vigili del fuoco e servizi di soccorso, stalli rosa e stalli riservati a disabili, veicoli elettrici, al carico/scarico delle merci e ai servizi di trasporto pubblico.
Infine la Conferenza unificata ha proposto di intervenire con regolamento per ampliare il novero delle strade adatte alla realizzazione di piste ciclabili.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Migranti, Tajani “Serve una strategia globale di Unione Europea e Onu”
-
Prosegue la corsa solitaria dell’Inter, Empoli battuto 1-0
-
Addio a Napolitano, camera ardente al Senato. L’omaggio di Mattarella e Meloni, visita a sorpresa del Papa
-
Crosetto “Grave che la Germania finanzi le Ong”
-
Napolitano, Papa Francesco a sorpresa alla camera ardente
-
Marrageddon Festival, a Milano Marracash celebra la storia del rap
Cronaca
Migranti, Tajani “Serve una strategia globale di Unione Europea e Onu”
Pubblicato
31 minuti fa-
24 Settembre 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Serve un intervento dell’Unione europea e delle Nazioni unite, perchè questo flusso migratorio rischia di avere dimensioni bibliche”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, a “In Mezz’ora” su Rai3.
“Credo che la questione migratoria – aggiunge – si risolva con una strategia a lungo termine che punti su investimenti nel continente africano, perchè è da lì che partono i flussi”. “Tutta l’Africa – prosegue – vive un momento di straordinaria instabilità, ci sono una decina di Paesi che vivono un momento di grande instabilità”.
-foto Agenzia Fotogramma-
(ITALPRESS).
Cronaca
Prosegue la corsa solitaria dell’Inter, Empoli battuto 1-0
Pubblicato
2 ore fa-
24 Settembre 2023di
Redazione
EMPOLI (ITALPRESS) – Basta un gol di Di Marco all’Inter per espugnare Empoli e continuare a volare in testa alla classifica. I neroazzurri hanno meritato la vittoria giocando con un atteggiamento propositivo per larga parte della gara. E’ piaciuta, insomma, la compagine di Inzaghi anche se la partita è rimasta sempre in bilico e l’Empoli, con il ritorno di Andreazzoli in panchina al posto dell’esonerato Zanetti, se l’è giocata fin alla fine. Non che Sommer abbia effettuato parate decisive, per la verità, ma i toscani hanno dimostrato di esserci e di poter dare filo da torcere a chiunque. Capolista compresa. In avvio provvidenziale salvataggio sulla linea di testa di Ismajli sul colpo di testa a botta sicura di Darmian. Ci provano Dimarco, Chalanoglu e Pavard. Cresce l’Inter, viene annullato anche un gol a Thuram per fuorigioco. Poi Marin spara una punizione sopra la traversa. Frattesi si presenta davanti a Berisha, il portiere azzurro ipnotizza il centrocampista della nazionale (40′). Nel finale ancora Inter ma il risultato non si sblocca. Nella ripresa al 6′ eurogol di Dimarco con un sinistro nel sette. L’Inter continua a giocare sul velluto, nerazzurri vicinissimi al raddoppio sull’asse Lautaro-Thuram. La conclusione del francesce da fermo esce di poco a lato alla destra di Berisha (10′). Poi l’Empoli pressa, il gioiellino Baldanzi folleggia, Inzaghi ne cambia tre, Thuram servito in area da posizione defilata, il suo sinistro sopra la traversa (32′). Il tempo passa, il risultato non cambia. Andreazzoli le prova tutte, nel finale, al 47′, un angolo mette in difficoltà l’Inter. Il forcing in pieno recupero avviene con l’Inter in 10 per l’infortunio di Arnautovic. Simone Inzaghi ha effettuato i cinque cambi a propria disposizione. Ma i neroazzurri resistono e vincono con il minimo scarto ma con merito. Per l’Inter è la quinta di fila, per i toscani è il quinto ko consecutivo con lo zero nella casella dei gol. Un record negativo di cui certo non vantarsi.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Cronaca
Napolitano, Papa Francesco a sorpresa alla camera ardente
Pubblicato
3 ore fa-
24 Settembre 2023di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – Papa Francesco è giunto, a sorpresa, alla camera ardente del presidente emerito Giorgio Napolitano allestita in Senato. Si è soffermato per diversi minuti, seduto sulla sedia a rotelle, davanti al feretro. Il Pontefice ha lasciato la camera ardente, scrivendo una dedica sul libro delle presenze. E’ la prima volta che un Papa varca la soglia del Senato della Repubblica. “Siamo molto contenti per la sua presenza, è un onore averlo avuto qui. E’ stato affettuosissimo nei miei confronti e di tutti”, ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa.
-foto xl3-
(ITALPRESS).

Migranti, Tajani “Serve una strategia globale di Unione Europea e Onu”

Prosegue la corsa solitaria dell’Inter, Empoli battuto 1-0

Addio a Napolitano, camera ardente al Senato. L’omaggio di Mattarella e Meloni, visita a sorpresa del Papa

Crosetto “Grave che la Germania finanzi le Ong”
Napolitano, Papa Francesco a sorpresa alla camera ardente

TRA PARENTESI – AUTO GREEN, BRUXELLES CI RIPENSA: VUOI VEDERE CHE L’EUROPA PUO’ FUNZIONARE?

Marrageddon Festival, a Milano Marracash celebra la storia del rap
Bezzecchi vince in India su Martin e Quartararo, out Bagnaia

Migranti, Papa “Chiamati ad accogliere chi bussa alle nostre porte”

Napolitano, camera ardente in Senato. Omaggio di Mattarella e Meloni

Kharlan riammessa ai Mondiali di scherma “Decisione importante”

Ai Mondiali il Setterosa batte l’Australia ed è di bronzo

Meloni incontra Biden “Ribadita profonda amicizia tra i Paesi”

Decaro “I Comuni vogliono garanzie, hanno già speso i fondi del Pnrr”
Tratta esseri umani, Mattarella “Agire su cause e colpire trafficanti”
Balata “RIcorso Samp un errore, servono norme moderne”

TG NEWS ITALPRESS – 27 LUGLIO 2023

Giorgetti “Per canone Rai pensare a nuovi modelli di finanziamento”

Tg News – 4/8/2023

Angela Bonfitto interpreta la vera ”Carmen”: libera, ribelle e affascinante

TRA PARENTESI – AUTO GREEN, BRUXELLES CI RIPENSA: VUOI VEDERE CHE L’EUROPA PUO’ FUNZIONARE?

S. MESSA DI DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 24 SETTEMBRE 2023

OGGI IN EDICOLA – 24 SETTEMBRE 2023

BREAKFAST NEWS – 24 SETTEMBRE 2023

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 SETTEMBRE 2023

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 25 SETTEMBRE

CRESCERE INSIEME – 24 SETTEMBRE

AMICI A 4 ZAMPE – 24 SETTEMBRE 2023

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 SETTEMBRE
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Contro il Verona basta Leao, il Milan torna a vincere
-
Altre notizie14 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 25 SETTEMBRE
-
Politica8 ore fa
Addio a Napolitano, alle 9 il feretro al Senato. Alle 10 l’apertura della camera ardente
-
Cronaca21 ore fa
Meloni “Questo sia l’anno delle riforme, rispetteremo gli impegni”
-
Cronaca21 ore fa
Salvini “Valutare una sanatoria per le piccole irregolarità edilizie”
-
Altre notizie8 ore fa
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 24 SETTEMBRE 2023
-
Altre notizie9 ore fa
BREAKFAST NEWS – 24 SETTEMBRE 2023
-
Cronaca8 ore fa
Napolitano, oggi la camera ardente in Senato