Seguici sui social

Sport

Accordo tra Figc e Dazn, da Torino-Roma audio Var in tv

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Figc, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Aia, Associazione Italiana Arbitri, e Dazn, in collaborazione con Lega Serie A, inaugurano ufficialmente l’accordo editoriale anticipato in precedenza che porterà sull’app del leader mondiale nel live streaming e nell’intrattenimento sportivo contenuti esclusivi per raccontare, da una prospettiva totalmente inedita, il calcio italiano. Il primo passo di questa rivoluzione del racconto calcistico televisivo è in programma a partire da questa domenica su Dazn e per tutta la stagione Serie A TIM: le prime clip verranno commentate e approfondite nel nuovo format Open Var (che prevede un ospite Aia ogni settimana) nel posticipo di Torino-Roma, quando Gianluca Rocchi interverrà in diretta durante il programma ‘Sunday Night Squarè insieme a Marco Cattaneo, Stefano Borghi, Andrea Stramaccioni e Davide Bernardi. Eccezionalmente, il designatore arbitrale di A e B ricostruirà insieme alla Squad di Dazn i principali episodi di questa stagione calcistica. Non solo, ci sarà spazio anche per analizzare e approfondire – attraverso gli audio esclusivi dei colloqui degli arbitri e dei Video Assistant Referees, abbinati alle immagini – valutazioni e interpretazioni arbitrali definitive relative a quanto di più interessante raccolto sul campo durante le giornate di campionato. Una collaborazione pioneristica quella tra Figc e Dazn che, combinando le rispettive competenze, si svilupperà per rendere il prodotto calcio sempre più coinvolgente, interattivo, ma anche formativo e informativo, attraverso nuovi modelli narrativi. “Siamo entusiasti di essere i primi, nella storia del calcio italiano, e non solo, a mostrare in esclusiva sulla nostra app le decisioni del Var attraverso le immagini e soprattutto gli audio. L’obiettivo di questa innovativa e inedita partnership insieme a Figc e Aia, e grazie alla collaborazione della Lega Serie A, è di offrire a tutti i tifosi un’esperienza ancora più appassionate del calcio italiano”, commenta Stefano Azzi, Ceo di Dazn Italia. Trasparenza, informazione e conoscenza sono i motivi alla base della scelta della Federcalcio per l’avvio della partnership con Dazn. “Siamo alla vigilia di una svolta importante nel modo di comunicare il calcio, con Open Var vogliamo contribuire a creare nel nostro Paese una rinnovata cultura sportiva, una profonda conoscenza del regolamento del gioco più amato dagli italiani e far conoscere meglio il mondo arbitrale. Lo spazio Figc-Aia all’interno della programmazione di Dazn non è una moviola, ma l’occasione per capire, in totale trasparenza, come nascono le scelte dei direttori di gara in uno dei settori più innovativi e rivoluzionari del calcio degli ultimi anni, che è il Var”, dichiara il presidente della Figc Gabriele Gravina. “Accogliamo con grande favore questo nuovo progetto, realizzato insieme a Figc. E’ un momento storico che consentirà al mondo arbitrale di aprirsi sempre di più in un’ottica di trasparenza. In tale maniera potremo spiegare i percorsi decisionali dell’arbitro sul terreno di gioco e l’importante attività svolta dai video match officials al Centro Var di Lissone. Questo favorirà anche la conoscenza del regolamento per accrescere sempre più la cultura calcistica a vantaggio di tutti gli appassionati”, afferma il presidente dell’Aia Carlo Pacifici. Open Var potrà anche essere commentato live direttamente in app tramite la funzione Fan Zone che questa domenica sera sarà disponibile nel post-partita di Torino-Roma, durante Sunday Night Square: la Squad di Dazn stimolerà la chat con domande e sondaggi, con l’obiettivo di rendere partecipi tutti i tifosi di calcio in questo inedito e innovativo appuntamento firmato Figc e Dazn.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Monza-Juve 1-2, bianconeri in testa alla classifica

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus, che batte il Monza per 2-1 e, almeno per due notti, si porta in vetta alla classifica scavalcando l’Inter che giocherà domenica alle 20:45 contro il Napoli di Walter Mazzarri. Alla rete nel primo quarto d’ora siglata da Rabiot – seguita la rigore sbagliato da Vlahovic -, aveva risposto al 92′ Valentin Carboni, al quale ha però rimediato, soli due minuti dopo, la rete decisiva di Federico Gatti. Gara che si accende dopo soli dieci minuti, per il fallo in area di Kyriakopoulos su Cambiaso che genera il calcio di rigore in favore della Juventus: dal dischetto si presenta Vlahovic che però si fa ipnotizzare clamorosamente sia sul penalty che sulla successiva ribattuta da Di Gregorio. Monza che può esultare, ma solo per pochissimo, perchè sul corner successivo i bianconeri trovano la rete del vantaggio, grazie al colpo di testa in terzo tempo di Rabiot. Trovato il gol, la squadra di Allegri conduce il gioco in maniera ordinata e va anche vicina al raddoppio, ancora su corner, al 34′, con Gatti che da sotto misura non riesce a spedire in rete una carambola favorevole, mettendo il pallone sopra la traversa. Gestione che, sponda bianconera, prosegue quasi del tutto indisturbata anche nel secondo tempo. Tentativo timido, al 75′, quello di Pessina, che non trovando sbocchi in seguito al giro palla dei suoi prova un sinistro a giro a fuori area che però termina largo. Gara che sembra diretta verso il successo dei bianconeri, ma nel secondo dei cinque minuti di recupero il Monza riesce a pareggiare grazie al sinistro del classe 2005, Valentin Carboni, che partendo da destra si accentra e mette un pallone in mezzo che nessuno intercetta e che va ad infilarsi alle spalle di Szczesny. La festa del Monza dura però nuovamente pochissimo, perchè la Juventus si torna in avanti e riesce, su uno degli ultimi palloni giocabili, a riportarsi in vantaggio grazie allo sprint di Rabiot e il pallone messo in area per Gatti che in due tempi riesce a scaricare in porta il destro che vale il definitivo 2-1 in favore della Juventus.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

“Il 3 dicembre è di tutti”, Lnd-Cip-Dcps insieme per disabilità

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Una giornata per abbattere ogni tipo di barriera attraverso il calcio. Proprio per questo Lega Nazionale Dilettanti, la Divisione Calcio Paralimpico Sperimentale Figc e il Parlamento Europeo in Italia hanno organizzato l’iniziativa denominata “Il 3 dicembre è di tutti”, un evento che si è tenuto presso la sede Europa Experience – David Sassoli, e ha visto protagonisti il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, del presidente della Divisione Calcio Paralimpico Sperimentale Figc, Franco Carraro, e del presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli. “Nel 2019 la Figc ha istituito, prima e unica federazione nel mondo, un’apposita divisione per promuovere l’attività paralimpica sperimentale. Un percorso che ha bisogno di essere supportato, un impegno che rappresenta un contributo allo sviluppo armonico della nostra società”, ha sottolineato il presidente della Figc Gabriele Gravina in un videomessaggio. Durante l’evento, poi, sono stati presentati due contenuti video promozionali dell’attività svolta dalla Divisione Calcio Paraolimpico e Sperimentale e un video dell’esperienza maturata dall’Abruzzo Special, rappresentativa paraolimpica della Lega Nazionale Dilettanti.
“Stiamo cercando di rafforzare il rapporto con la divisione paralimpica; bisogna, però, avere la capacità di essere autoconsistenti. Noi abbiamo costituito un dipartimento sociale e, attraverso collaborazione con il Cip, stiamo cercando di accelerare sul versante dell’impegno perchè la realtà della divisione calcio paralimpico sperimentale possa avere una dimensione di pari dignità e di stimolo. Il nostro obiettivo è quello di essere al servizio dei giovani, del calcio femminile e della divisione sperimentale paralimpica”, le parole del presidente della Lnd, Giancarlo Abete. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Luca Pancalli, presidente Cip, che ha sottolineato come “lo sport è qualcosa che accomuna tutti, ed è anche un messaggio di inclusione. E il calcio, tra tutti gli sport, può essere quello che più facilmente riesce a intercettare gli interessi delle persone. La vera crescita culturale di un paese avviene quando, parlando di una materia, non se ne occupano solo le persone interessate, ma quando un’associazione capisce e comprende che ci si deve occupare di tutto il sistema, mondo paralimpico compreso”.
– Foto Spf/Italpress –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Golden State batte i Clippers, bene Fontecchio ma Utah ko

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Nove match nella notte Nba e un solo italiano in campo. Simone Fontecchio gioca, e bene, nella sconfitta che i Jazz incassano sul parquet dei Timberwolves che si impongono 101-90, conquistando la 14^ vittoria in 18 partite. L’azzurro viene schierato nel quintetto iniziale, 34 minuti di partita chiusi con un bottino di 16 punti, 5 rimbalzi e altrettanti assist. Fontecchio è il migliore di Utah, vanno in doppia cifra anche Sexton (14 dalla panchina), Agbaji (13) e George (12), ma non basta per sovvertire il pronostico ed evitare il ko. Minnesota chiude sotto il primo parziale, ma poi viene fuori trascinata dai 32 punti e 11 rimbalzi di Karl-Anthony Towns, dai 20 punti di Alexander-Walker e dai 15 (con 13 rimbalzi) di Gobert. Minnesota in testa a Ovest e nella stessa Conference, ma appena in zona playoff, Golden State vince lo scontro diretto con i Clippers, imponendosi 120-114 in casa con i 26 punti di Curry e i 22 di Thompson.
Nelle altre gare della notte vittorie per Blazers (103-95 sui Cavaliers con 29 punti e 10 rimbalzi per Sharpe), Hornets (129-128 sui Nets con 37 punti e 13 assist per Rozier), Heat (142-132 contro Indiana con 36 punti e 11 rimbalzi per Butler, mentre ai Pacers non bastano i 44 punti e i 10 assist di Haliburton per evitare il ko), Knicks (118-112 sui Pistons con 42 punti per Brunson), Bulls (120-113 sui Bucks con 20 punti e 10 rimbalzi per Vucevic), Thunder (133-110 sui Lakers con 33 punti per Gilgeous-Alexander) e Hawks (137-135 contro San Antonio con 45 punti e 14 assist per Young).
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano