Al Teatro San Rocco di Voghera Sabato 14 Ottobre dalle ore 9 va in scena il terzo convegno nazionale “Storie di Croce Rossa: nascita e modelli di sviluppo di alcune società nazionali”. Un evento organizzato dal Comitato C.R.I. di Voghera, con il patrocinio del Comune. L’obiettivo del convegno è raccontare la storia della Croce Rossa anche attraverso una collezione di medaglie e distintivi C.R.I. di ogni paese e di ogni epoca, con esemplari di grande rarità e valore artistico, mettendo a confronto i molti modi con cui l’idea di Croce Rossa è stata accolta e si è radicata in nazioni diverse per cultura, storia e religione.
“Quest’ anno si parlerà di Principato di Monaco, Cina, Ungheria, Olanda, Polonia ed Impero Ottomano – spiega Emma Messere, Ispettrice Infermiere Volontarie C.R.I. Voghera, tre le organizzatrici dell’evento – . In più è previsto un intervento del professor Costantino Cipolla che parlerà dell’intervento delle Croci Rosse estere in Italia durante la grande guerra. All’ entrata del teatro saranno esposte le medaglie dei paesi di cui si parlerà”.
Saranno presenti due volumi della collana “Studi di storia della Croce Rossa”, collana del Comitato di Voghera, che con questi due volumi arriva a 5 pubblicazioni. Il volume n. 4 è la riedizione commentata del diario di Teresa Eden Richardson, infermiera volontaria inglese nella guerra russo-giapponese del 1904-05, curato da Marco Montagna. Il volume n. 5 tratta dei risultati di una ricerca sulla figura di Ferdinando Palasciano, fatta da Emma Messere.
Il convegno è aperto a tutti, ci si può iscrivere anche la mattina stessa, dunque non è solo rivolto ai soci C.R.I, ma a chi è appassionato e studioso di storia. Al convegno seguirà la pubblicazione degli atti, così come nelle due edizioni precedenti. Per informazioni ed iscrizioni: voghera.principi@lombardia.cri.it.
I fatti del giorno: Ndrangheta e traffici di cocaina, maxi operazione – Violenza contro le donne, dati in aumento a Milano e Pavia – A Voghera aggredito 40enne di origine tunisina – Fognatura di via Fasolo a Pavia, lavori in corso – Caso Ferragni, chiesta condanna per l’influencer –Milano e Natale, via alle luci alla Rinascente – ProntoMeteo Lombardia per il 26 Novembre.
MILANO (ITALPRESS) – La Procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per l’influencer Chiara Ferragni, nell’ambito dell’inchiesta per truffa aggravata che la vede imputata. La vicenda riguarda le sponsorizzazioni del “Pandoro Balocco Pink Christmas” nel 2022 e delle “Uova di Pasqua Chiara Ferragni” nel 2021 e nel 2022. Secondo i PM, l’influencer avrebbe ingannato follower e consumatori con operazioni benefiche dalle quali avrebbe tratto “un ingiusto profitto” stimato in 2 milioni e 225mila euro.
Oltre a Chiara Ferragni, sotto processo ci sono il suo ex braccio destro Fabio Maria Damato e il patron di Dolci Preziosi, Francesco Cannillo: per loro la Procura ha chiesto condanne pari rispettivamente a 1 anno e 8 mesi e 1 anno di carcere.
ROMA (ITALPRESS) – “Appare molto chiaro che questa destra non solo non sia imbattibile. L’abbiamo battuta con risultati importanti anche ieri e siamo pronti a sfidarla per il 2027, in una partita che vede già adesso, dopo queste 13 regioni al voto, le coalizioni sostanzialmente in parità. Vogliamo vincere e siamo pronti ad andare al governo nel 2027″. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, in conferenza stampa al Nazareno. “Il messaggio di ieri è chiaro: il Governo è contendibile, la partita verso le elezioni politiche è apertissima. Questo dicono i dati di questa tornata elettorale: una vittoria straordinaria di Antonio Decaro con 29 punti di distacco, una vittoria altrettanto straordinaria di Roberto Fico con 25 punti di distacco”, ha aggiunto, ringraziando “a nome di tutto il Partito Democratico tutte le forze della coalizione progressista che per la prima volta in vent’anni abbiamo riunito in tutte e sette le regioni che andavano al voto in questa tornata. Uno sforzo unitario importante che ha premiato”. (ITALPRESS). -Foto: Ipa Agency-
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.