Al Teatro San Rocco di Voghera Sabato 14 Ottobre dalle ore 9 va in scena il terzo convegno nazionale “Storie di Croce Rossa: nascita e modelli di sviluppo di alcune società nazionali”. Un evento organizzato dal Comitato C.R.I. di Voghera, con il patrocinio del Comune. L’obiettivo del convegno è raccontare la storia della Croce Rossa anche attraverso una collezione di medaglie e distintivi C.R.I. di ogni paese e di ogni epoca, con esemplari di grande rarità e valore artistico, mettendo a confronto i molti modi con cui l’idea di Croce Rossa è stata accolta e si è radicata in nazioni diverse per cultura, storia e religione.
“Quest’ anno si parlerà di Principato di Monaco, Cina, Ungheria, Olanda, Polonia ed Impero Ottomano – spiega Emma Messere, Ispettrice Infermiere Volontarie C.R.I. Voghera, tre le organizzatrici dell’evento – . In più è previsto un intervento del professor Costantino Cipolla che parlerà dell’intervento delle Croci Rosse estere in Italia durante la grande guerra. All’ entrata del teatro saranno esposte le medaglie dei paesi di cui si parlerà”.
Saranno presenti due volumi della collana “Studi di storia della Croce Rossa”, collana del Comitato di Voghera, che con questi due volumi arriva a 5 pubblicazioni. Il volume n. 4 è la riedizione commentata del diario di Teresa Eden Richardson, infermiera volontaria inglese nella guerra russo-giapponese del 1904-05, curato da Marco Montagna. Il volume n. 5 tratta dei risultati di una ricerca sulla figura di Ferdinando Palasciano, fatta da Emma Messere.
Il convegno è aperto a tutti, ci si può iscrivere anche la mattina stessa, dunque non è solo rivolto ai soci C.R.I, ma a chi è appassionato e studioso di storia. Al convegno seguirà la pubblicazione degli atti, così come nelle due edizioni precedenti. Per informazioni ed iscrizioni: voghera.principi@lombardia.cri.it.
ROMA (ITALPRESS) – L’Italvolley femminile riprende da dove aveva lasciato. Le azzurre, vincitrici a fine luglio della Nations League, hanno cominciato nel migliore dei modi il cammino nei Mondiali, in corso in Thailandia. Le giocatrici allenate da Julio Velasco, al Phuket Municipal Stadium, hanno sconfitto oggi la Slovacchia per 3-0. Questi i parziali del match: 25-20 25-14 25-15.
Per le azzurre, campionesse olimpiche a Parigi2024, prosegue dunque la striscia record di vittorie: in match ufficiali la selezione tricolore è giunta, con quello di oggi, a quota 30 successi consecutivi. Anna Danesi e compagne, impegnate nel gruppo B di questa rassegna iridata, torneranno in scena domenica, alle 12 italiane, contro Cuba, e poi martedì, nuovamente alle 12, contro il Belgio.
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Preferirei non esserci”. Così il presidente degli Stati uniti, Donald Trump, ha commentato un possibile incontro tra i presidenti di Russia e Ucraina, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. “Vedremo se dovrò esserci o no, ma preferirei di no”, ha precisato aggiungendo che vorrebbe “vedere come se la cavano” da soli al tavolo dei negoziati. Trump ha poi paragonato la difficoltà di far incontrare Putin e Zelensky al “mescolare olio e aceto”. Il capo della Casa Bianca ha infine sottolineato che i combattimenti proseguono, “ed è una cosa molto stupida, perchè stanno perdendo 7.000 uomini alla settimana, soprattutto militari”. (ITALPRESS). -Foto Ipa Agency-
KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – “Il segretario generale della NATO Mark Rutte è oggi in Ucraina e durante il nostro incontro abbiamo parlato principalmente di quali saranno i nostri prossimi passi congiunti per garantire all’Ucraina e a tutta l’Europa maggiore sicurezza e avvicinare la vera fine della guerra”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “La cosa più importante è la nostra diplomazia, le garanzie di sicurezza e le armi per i nostri soldati. In particolare è operativo un programma che ci permette di acquistare armi americane con i soldi dei partner. E ci sono già 1,5 miliardi di dollari dai paesi europei. Questo è significativo. Grazie a tutti i partner. Stiamo lavorando per averne di più. Apprezziamo molto il supporto del segretario generale della NATO”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.