Cronaca
Roma-Monza 1-0, decide El Shaarawy al 90′
Pubblicato
2 anni fa-
di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – All’Olimpico la Roma batte 1-0 il Monza grazie
ad un gol El Shaarawy al 90′. La formazione di Mourinho, in 11
contro 10 dal 41′ per il doppio giallo a D’Ambrosio, fatica a
scardinare la retroguardia di Palladino, ma nel recupero riesce a
conquistare tre punti preziosi per il controsorpasso alla Lazio.
La Roma lascia subito l’iniziativa al Monza che alla prima
mezz’ora fa registrare il 60% del possesso palla. Le prime
conclusioni della partita sono di Colpani e Belotti, ma in
entrambi i casi il pallone vola sopra la traversa. La prima palla
gol ce l’ha la squadra di casa. Al 38′ Belotti crossa dalla
destra, Aouar prende il tempo a Pereira e di testa si arrende
all’istinto di Michele Di Gregorio, che si presenta all’Olimpico
con la miglior percentuale di parate (83%) nei cinque maggiori
campionati europei. Al 41′ cambia il copione della partita.
D’Ambrosio, già ammonito, entra duro da dietro su Belotti e riceve il secondo giallo. La Roma in superiorità numerica alza il ritmo e nel recupero del primo tempo va vicino al gol con una deviazione del solito Belotti in tuffo, ma Di Gregorio risponde ancora presente. Ad inizio ripresa il Monza prova ad affacciarsi dalle parti di Rui Patricio con coraggio. Colpani da fermo ci prova con un sinistro a giro e la palla termina fuori di poco. La Roma fatica a creare occasioni e al 63′ Mourinho ricorre ad un doppio cambio: fuori Bove e Belotti, dentro El Shaarawy e Azmoun. A provarci però è il Monza con l’altro neo entrato Birindelli che guida il contropiede e impegna Rui Patricio con un tiro centrale. Al 73′ c’è lo spunto di Azmoun: tocco e assist per Lukaku che calcia e trova il palo esterno. Il Monza risponde: Vignato apre un’autostrada per Birindelli che arriva al tiro costringendo Rui Patricio all’intervento in tuffo. All’88’ altra occasione. Lukaku lavora una palla per Azmoun che calcia a botta sicura: palo. Ma il gol è rimandato di pochi istanti. L’iraniano calcia ancora in area, la deviazione premia El Shaarawy che col destro batte Di Gregorio e mette fine alla striscia d’imbattibilità di tre partite del portiere biancorosso. Nel finale, Mourinho viene espulso.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
A Milano il centrosinistra espone cartelli in aula per il voto al referendum
-
Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”
-
Terremoti, scossa di magnitudo 4.4 nella zona dei Campi Flegrei
-
Unicredit e SACE supportano il piano di investimenti di Maglione srl
-
Mes, Salvini “Per l’Italia nessun vantaggio”
-
“Vecchi e nuovi trend dell’attività legislativa”, gli ultimi esecutivi a confronto
Cronaca
A Milano il centrosinistra espone cartelli in aula per il voto al referendum
Pubblicato
4 minuti fa-
13 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si accende il dibattito anche in Consiglio regionale lombardo sui referendum abrogativi promossi dalla Cgil e sostenuti da Pd, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi Sinistra, in programma l’8 e il 9 giugno. A margine dei lavori a Palazzo Pirelli, il tema ha fatto registrare un dibattito acceso tra centrosinistra e centrodestra.
Pierfrancesco Majorino, capogruppo regionale del Partito Democratico, ha attaccato duramente le dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa, che ha invitato all’astensione: “Credo che sia molto grave leggere le parole del presidente del Senato, che invita a fregarsene dei referendum, invita all’astensione e non ha il coraggio di contrastare partecipando. Ormai la gente spesso diserta le urne, ma noi abbiamo bisogno come il pane di una democrazia partecipata, di cittadini che si esprimano su vari temi. Ai referendum bisogna andare. Io voto convintamente sì, ma al di là dell’essere per il sì o per il no, c’è un tema di partecipazione democratica”.
Di segno opposto il commento di Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia: “Il Pd sta sostenendo referendum che vanno ad abrogare delle norme che aveva il Pd stesso promosso e approvato: un cortocircuito politico. Questi referendum sono anche poco interessanti per la cittadinanza, che invece è più attenta ai fatti concreti. Il governo sta già dando molte risposte al mondo del lavoro, a tutela dei lavoratori. L’occupazione è massima e la disoccupazione ai minimi storici. Non abbiamo entusiasmo per una consultazione che è stata di fatto politicizzata: siamo al lavoro su temi concreti che il governo porta avanti”.
La tensione è salita anche in aula: questa mattina i consiglieri di opposizione di Pd, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi Sinistra hanno esposto cartelli con la scritta “Andiamo a votare”, per richiamare l’attenzione sull’importanza della partecipazione democratica al voto referendario. I quesiti al centro del voto riguardano, tra l’altro, l’abrogazione di norme su appalti, licenziamenti illegittimi e contratti a termine.
– Foto xp2/Italpress –
(ITALPRESS)
Cronaca
Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”
Pubblicato
54 minuti fa-
13 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un sole più che primaverile, un caldo non solo atmosferico. Il calcio sbarca al Quirinale, nello specifico Milan e Bologna, protagoniste domani sera, mercoledì, all’Olimpico di Roma nella finale di Coppa Italia. Un trofeo che con il tempo ha riacquistato prestigio e valore, anche perchè permette di accedere in Europa. Ma non è solo l’aspetto prettamente agonistico a contare, come ha ricordato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’abbracciare idealmente le due delegazioni.
“Domani sarà certamente uno spettacolo di sport di grande livello – ha sottolineato il Capo dello Stato – Sarà un grande incontro, combattuto con passione, correttezza e lealtà, con rispetto degli avversari come caratteristica dei campioni e mi dispiace anche per questo non poterla vedere”. Mattarella sarà infatti in volo verso il Portogallo ma non per questo non sarà vicino a un evento in cui, ha assicurato, “emergerà il senso della comunità del mondo del calcio. Vi è una comunità nel calcio che attraversa le rivalità, orientata a diffondere lo sport tra i nostri giovani”.
Sinceri gli auguri a rossoneri e rossoblu per la sfida: “So che sarà uno spettacolo, mi auguro che non si arrivi ai rigori perchè è un modo casuale di concludere un torneo, ma anche quello fa parte del calcio. Ricordate che siete punti di riferimento per tanti giovani nel mondo”, ha concluso il presidente della Repubblica che ha anche rivolto un pensiero ai direttori di gara: “E’ importante fare riferimento al rispetto per gli arbitri. Penso ai tornei giovanili, in cui i giovani sono esempi di grande correttezza. Qualche adulto che li seguono, invece, un pò meno. Richiamare il rispetto reciproco tra squadre, per gli arbitri, è un elemento che arricchisce il gioco del calcio e lo sport italiano”.
Parole che hanno toccato Maurizio Mariani, fischietto della sezione di Aprilia che domani sera arbitrerà la finale: “Signor presidente, lei una volta ci ha definiti suoi colleghi. Dato il suo ruolo, sono parole che ci danno grande orgoglio. Da parte di tutta la categoria, le esprimo tutta la nostra vicinanza. Domani sera il nostro impegno sarà di incarnare i principi di lealtà e sportività”.
“La finale di Coppa Italia ha mantenuto il suo prestigio e la sua tradizione – ha spiegato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, presente all’incontro – Si affrontano due grandi società con una storia importantissima, di grande tradizione. Ringrazio le squadre e i presidenti Scaroni e Saputo, due amici che rappresentano grandi proprietà che hanno investito molto nel calcio italiano. Ogni presidente ha il dovere di fare di tutto per continuare a migliorare il mondo del calcio e dello sport, per gli investimenti fatti, per la storia dl Paese. Bisogna farlo a livello strutturale, normativo, con l’esempio dei comportamenti”. Malagò ha anche ricordato: “Lo sport è un’eccellenza del nostro Paese, grazie anche al presidente Mattarella. Grazie presidente, perchè ancora una volta, la mia ultima da presidente del Coni, ha dimostrato la sua sensibilità e la sua passione per il mondo dello sport. Questo lo sport lo sa, glielo riconosce, non ha idea di quanto venga apprezzato”.
“Sono emozionato, è un onore essere ricevuti qui alla vigilia di una Coppa che affonda le proprie radici nella storia del Paese – le parole del tecnico portoghese del Milan, Sergio Conceicao – Questa è una Nazione per cui provo grande affetto e ha avuto un ruolo fondamentale nella mia vita. Tornare in Italia e guidare una squadra prestigiosa che ha fatto la storia nazionale e internazionale è un motivo di grande orgoglio, sentiamo ogni giorno il rispetto e l’ammirazione che il nome del Milan evoca. Indossare questi colori significa portare con sè una parte di storia italiana, è un onore che cerchiamo di meritare ogni giorno”.
“Questa finale mancava a Bologna da 51 anni, oggi voglio portare simbolicamente l’entusiasmo e la passione con cui la città intera si sta preparando a questo appuntamento”, ha spiegato il mister del Bologna, Vincenzo Italiano. “Lo sport è un generatore di emozioni e memorie che sono alla base di una comunità. Il Bologna ha grande storia, fatta di scudetti e coppe, ma i più giovani hanno vissuto i successi solo con gli occhi dei genitori e dei nonni. Domani, 30mila ragazzi e ragazze gremiranno l’Olimpico sognando di alzare anche loro una coppa al cielo”.
Al Quirinale anche le massime istituzioni del calcio. Presenti il numero 1 della Figc, Gabriele Gravina, e il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli. “Questa tradizione che si rinnova dimostra l’attenzione che c’è verso il calcio, è motivo di orgoglio e responsabilità – ha evidenziato il presidente Simonelli – La vicinanza a questa competizione è per noi uno stimolo. La Coppa Italia è il vero campionato che include tutta l’Italia. Lo sport più popolare è il calcio, che contribuisce in maniera significativa al Pil e all’occupazione del Paese. E’ fondamentale non perdere questa capacità di unire le persone, di emozionare. Mai come oggi questi valori sono fondamentali per costruire il futuro“. Infine, rivolgendosi ai giocatori delle due squadre: “Avete saputo onorare questa edizione raggiungendo la finale con merito, domani avrete un compito in più, essere di esempio con il vostro comportamento in campo per milioni di appassionati, in Italia e nel mondo, che guarderanno la partita”. Ora non resta che scendere in campo.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Terremoti, scossa di magnitudo 4.4 nella zona dei Campi Flegrei
Pubblicato
54 minuti fa-
13 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e
vulcanologia intorno alle 12.07 nella zona dei Campi Flegrei a una profondità di 3 km. Un altra scossa, di magnitudo 3.5, è stata registrata alle 12.22. Il terremoto, con epicentro a Pozzuoli, è stato avvertito dalla popolazione a Napoli e in provincia. Non si segnalano danni o feriti.
Foto: terremoti.ingv.it
(ITALPRESS).


A Milano il centrosinistra espone cartelli in aula per il voto al referendum
LA VOCE PAVESE – PAVIA E LA PISTA CICLABILE LUNGO IL TICINO

Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”

Terremoti, scossa di magnitudo 4.4 nella zona dei Campi Flegrei

Unicredit e SACE supportano il piano di investimenti di Maglione srl

Mes, Salvini “Per l’Italia nessun vantaggio”

“Vecchi e nuovi trend dell’attività legislativa”, gli ultimi esecutivi a confronto

Banca del Fucino investe nel settore idrico e acquisisce il 30% W.E.E

“Cuori Olimpici” tocca Lodi, tappa all’insegna dell’inclusione

Poste Italiane, al via la seconda edizione del premio giornalistico TG Poste

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
LA VOCE PAVESE – PAVIA E LA PISTA CICLABILE LUNGO IL TICINO
S.E. MONS. GUIDO MARINI A VARZI – DI REMO TAGLIANI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 13 MAGGIO 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 12 MAGGIO
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 12 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 12 MAGGIO
LA BARBA AL PALO – QUESTA INTER NON SI STANCA MAIL – 12 MAGGIO
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 12 MAGGIO
Tg News 12/05/2025
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
‘NetZero’ arriva a Fiera Milano, il confronto sulla decarbonizzazione industriale
-
Cronaca22 ore fa
A Milano parte la ‘Crazy Week’, la mostra fotografica allestita nella metro
-
Cronaca22 ore fa
Fiera del Vino a Polpenazze del Garda, Beduschi “Costruiamo il futuro delle filiere lombarde”
-
Economia23 ore fa
Fincantieri chiude il primo trimestre con ordini record, Folgiero “Risultato storico”
-
Cronaca17 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 13 MAGGIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 12 MAGGIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
-
Altre notizie22 ore fa
Tg News 12/05/2025