LA VOCE PAVESE – VOGHERA DIGITAL, TERZA EDIZIONE
Conto alla rovescia in vista della terza edizione del Festival Voghera Digital, che quest’anno si svolgerà dal 15 al 18 novembre con un format che si rinnova, con argomenti sempre carichi di novità e di stretta attualità per un progetto che parla non solo di digitale ma anche di innovazione e che prosegue grazie alla collaborazione tra Comune di Voghera e Compagnia della Corte. La terza edizione si apre dopo il prestigioso riconoscimento come “Miglior evento digitale 2023” conferito recentemente al Festival durante la 40esima Assemblea Nazionale di ANCI. Dal 15 al 18 novembre con un format che si rinnova, con argomenti sempre carichi di novità e di stretta attualità per un progetto che parla non solo di digitale ma anche di innovazione e che prosegue grazie alla collaborazione tra Comune di Voghera e Compagnia della Corte. La terza edizione si apre dopo il prestigioso riconoscimento come “Miglior evento digitale 2023” conferito recentemente al Festival durante la 40esima Assemblea Nazionale di ANCI.
Cosa aspettarsi dall’evento 2023?
Un aggiornamento sui servizi digitali che il Comune sta implementando, un interessante dibattito sulle dinamiche dello smart working che interessa sempre più lavoratori e aziende del territorio e un focus sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale, affinché ancora una volta il Festival possa essere un momento di consapevolezza e informazione per il cittadino su trend globali.
Hub Voghera Digital
Si riapriranno anche le porte dell’Hub Voghera Digital per accogliere tutti coloro che hanno domande sull’utilizzo dello SPID, della Carta di Identità Elettronica e dell’App IO e a seguire, sabato pomeriggio, sarà interessante scoprire il ventaglio di applicazioni che si stanno sviluppando nell’utilizzo della robotica e dell’intelligenza artificiale, argomenti sui quali interverrà l’Universita di Pavia ospite dell’evento.
Advertisement
Il format del 2023
L’edizione di quest’anno ripropone un format ibrido con puntate serali in live streaming sui social dal 15 al 17 e l’ultimo appuntamento in presenza presso l’Hub Voghera Digital inaugurato in Sala Zonca (via Ugo Gola) durante la precedente edizione dell’evento. Mercoledi, Giovedì e Venerdì le puntate potranno essere seguite comodamente da casa via pc, smartphone, tablet e smart tv connesse ad Internet via YouTube, mentre sabato in presenza verrà dato spazio alla formazione dei cittadini su SPID e AppIO integrati dalle novità in arrivo. Gli argomenti come ogni anno verranno calati sul territorio per consolidare il dialogo tra l’Amministrazione, le imprese, le associazioni, le scuole, gli Enti e i cittadini ancora una volta riuniti attorno ad un grande tavolo virtuale. Voghera Digital 2023 si svilupperà come progetto di coinvolgimento della cittadinanza attiva. Quest’anno una grande spinta è stata data dall’Amministrazione comunale, per tendere una mano e accompagnare i cittadini nel percorso di alfabetizzazione digitale un percorso di coinvolgimento che prosegue con impegno. Per maggiori informazioni vi invitiamo a seguire le pagine social dell’evento su Facebook, Instagram, YouTube e a visitare il sito www.vogheradigital.com e quello del Comune di Voghera.
Tg News – 21/08/2025
I fatti del giorno: Bimbo di due anni annega in piscina nel ragusano – Rissa in spiaggia nel crotonese, muore 22enne – A Milano sgomberato il centro sociale Leoncavallo – Esercito israeliano entra in periferia Gaza – Passo indietro di Trump nella mediazione Russia-Ucraina – Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi – Maltempo, allagamenti in Veneto e nel Lazio – Animalisti contro Messner che vuole eliminare i lupi in Alto Adige – Previsioni 3B Meteo 22 agosto.
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025
Tir contromano, paura sulla tangenziale di Pavia – Gruppo Facebook chiuso, foto di donne senza consenso – Funerali a Certosa, lutto per Sara e Claudio – Sgombero Leoncavallo, chiusura dopo 31 anni – Brescia, scoperti 90 lavoratori in nero – Caso De Astis, arrestata la mamma dei figli sull’auto – Pronto meteo Lombardia per il 22 agosto.
ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.