Politica
Beppe Grillo “Non sono in grado di guidare un movimento”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Non posso condurre o portare a buon fine un movimento politico, mi sono ritirato a guardare cosa succede, la mia era una rabbia buona”. Lo dice Beppe Grillo, fondatore del M5s, ospite di “Che tempo che fa” sul canale Nove.
“Io sono qui per capire se sono il peggiore. Sì, io sono il peggiore. Io ho peggiorato questo Paese, non c’è battuta. L’ultima intervista con Vespa ho perso le elezioni, tutti quelli che ho mandato affanculo sono al governo, ho combattuto tutto il mondo ed ora vado in un bar e mi fate pagare il caffè”.
-foto Agenzia Fotogramma-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Shoah, opposizioni in rivolta dopo frasi Roccella su “gite” ad Auschwitz
-
Omicidio Palermo, confermato fermo presunto omicida. Ritrovata pistola
-
Velasco “Felice di aver visto le azzurre forti dentro. Sappiamo che da adesso sarà ancora più dura”
-
Spinazzola e la Nazionale ritrovata “Sono felice, ora dare tutto per il Mondiale”
-
Fincantieri, Folgiero “Difesa al centro del nuovo piano industriale”
-
Mkhitaryan “Inzaghi fondamentale per l’Inter, Chivu ha un gran futuro”
Politica
Foti “Nel PNRR 978 progetti per le Isole Minori con un impegno di spesa di 508 milioni”
Pubblicato
11 ore fa-
12 Ottobre 2025di
Redazione
LIPARI (MESSINA) (ITALPRESS) – “Entro il 30 agosto 2026 avremo la necessità di rendicontare tutti gli interventi [del PNRR, ndr]. Sotto questo profilo devo dire che sulle isole minori sono concentrati 978 progetti con un impegno di spesa di 508 milioni di euro di cui 446,5 finanziati dal PNRR e altri da altre risorse”. Così il ministro per gli affari europei, politiche di coesione e PNRR Tommaso Foti in videocollegamento con gli “Stati Generali delle isole minori marine” in corso a Lipari.
“Le isole minori non sono state trascurate in questi anni sotto il profilo economico – ha detto Foti -. Già nella programmazione 2014-2020 della coesione territoriale hanno avuto risorse e un numero imponente di interventi. Tuttavia oggi abbiamo un paniere di iniziative che si stanno sviluppando e che possono cogliere l’obiettivo di diminuire il gap”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Isole Minori, Pichetto “Parte preziosa e fragile del Paese, valorizzare lo sviluppo sostenibile”
Pubblicato
11 ore fa-
12 Ottobre 2025di
Redazione
LIPARI (MESSINA) (ITALPRESS) – “Le isole minori sono una parte preziosa e insieme fragile di questo nostro meraviglioso paese. La sfida in questi luoghi è trovare l’equilibrio virtuoso tra crescita economica, conservazione e tutela. Serve un impegno comune per valorizzare l’economia blu e lo sviluppo sostenibile: è un grande sforzo che tutti noi dobbiamo fare. Dobbiamo intervenire sulle criticità esistenti come lo spopolamento, comune alle aree interne. E c’è ancor più l’esigenza di farlo oggi che i cambiamenti climatici incidono con evidenza sui sistemi naturali”. Così il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin in un videomessaggio inviato agli “Stati Generali delle isole minori marine” in corso a Lipari.
Il ministro ha ricordato in particolare il progetto ‘isole verdi’ e lo stanziamento di 200 milioni del Pnrr, destinati ad interventi in materia di energia, acqua, trasporti sostenibili e gestione di rifiuti per 19 piccole isole italiane. “Parliamo di 135 progetti già approvati e oggi in fase di realizzazione di cui sono beneficiari 13 comuni tra cui Lipari”, ha affermato.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Mattarella “La sicurezza sul lavoro è un diritto inalienabile, rafforzare la cultura della prevenzione”
Pubblicato
11 ore fa-
12 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della 75^ Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, ha inviato al Presidente dell’ANMIL, Antonio Di Bella, un messaggio. “In Italia, ogni giorno, si continua a perdere la vita sul luogo di lavoro – scrive Mattarella -: il numero di decessi e infortuni resta tragicamente alto, anche in raffronto con quello che accade nel resto dell’Unione Europea. Ciascuna vittima è un volto a cui occorre dare voce. Dietro ognuna ci sono persone, famiglie, storie interrotte che non devono essere dimenticate. A esse va il nostro pensiero che deve ispirare l’impegno collettivo, affinché dal dolore nasca una nuova consapevolezza: la volontà comune di costruire luoghi di lavoro più sicuri, dove la vita e la dignità di ogni lavoratore siano sempre al primo posto”.
“La sicurezza sul lavoro – afferma Mattarella – è un diritto inalienabile, un investimento sul valore dell’essere umano, sul significato profondo del lavoro e sulla qualità della vita. Con questo spirito, ricordo le vittime e rinnovo la vicinanza della Repubblica alle loro famiglie. Nell’esprimere gratitudine all’ANMIL per il suo impegno costante, anche a favore dell’inclusione lavorativa e sociale di chi ha subito un infortunio sul lavoro o una malattia professionale, formulo a tutti i partecipanti i miei più sentiti auguri affinché questa giornata contribuisca a rafforzare una cultura della prevenzione che protegga la vita”.
– foto d’archivio Quirinale –
(ITALPRESS).


Shoah, opposizioni in rivolta dopo frasi Roccella su “gite” ad Auschwitz

Omicidio Palermo, confermato fermo presunto omicida. Ritrovata pistola

Velasco “Felice di aver visto le azzurre forti dentro. Sappiamo che da adesso sarà ancora più dura”

Spinazzola e la Nazionale ritrovata “Sono felice, ora dare tutto per il Mondiale”

Fincantieri, Folgiero “Difesa al centro del nuovo piano industriale”

Mkhitaryan “Inzaghi fondamentale per l’Inter, Chivu ha un gran futuro”

Zidane “Tornerò ad allenare, Juve nel cuore ma sogno la Francia”

Spalletti “L’Italia è il mio rimpianto, Acerbi non dice la verità”

Riflettori sulle isole minori, protagoniste per tre giorni a Lipari

Un incendio devasta il monastero della Bernaga nel Lecchese / Video

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
S. MESSA DI DOMENICA 12 OTTOBRE 2025 – XXVIII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 12 OTTOBRE
RIFLETTORI SU VIGEVANO, TORNA LA RASSEGNA LETTERARIA
ZONA LOMBARDIA – 12 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 OTTOBRE 2025
IN ALTO I CALICI – IL VINO ITALIANO IN AMERICA E LA CULTURA
APPUNTI E DINTORNI – WEEK 11-12 OTTOBRE
NUOVO CENTRO PER L’IMPIEGO, VOGHERA GUARDA AL FUTURO DEL LAVORO
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 12 OTTOBRE
Primo piano
-
Altre notizie18 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 12 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie18 ore fa
IN ALTO I CALICI – IL VINO ITALIANO IN AMERICA E LA CULTURA
-
Altre notizie17 ore fa
RIFLETTORI SU VIGEVANO, TORNA LA RASSEGNA LETTERARIA
-
Altre notizie16 ore fa
CRESCERE INSIEME – 12 OTTOBRE
-
Altre notizie18 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie17 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 12 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie13 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 12 OTTOBRE 2025 – XXVIII DEL TEMPO ORDINARIO
-
Cronaca24 ore fa
L’Italia vince 3-1 in Estonia, segnano Kean, Raspadori e Pio Esposito