Seguici sui social

Cronaca

Derby senza reti e con poche emozioni, Lazio-Roma 0-0

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Un punto a testa, che non guasta ma che non serve a nessuna delle due squadre, anzi toglie a entrambe la possibilità di avvicinare la zona Champions. Lazio e Roma non si fanno male e il derby della capitale finisce 0-0: risultato figlio dell’equilibrio e della paura di perdere un match troppo importante. Il primo brivido lo regala la Roma con il colpo di testa di Lukaku che però si perde alto sopra la traversa. L’inizio è tutto di marca giallorossa; gli uomini di Mourinho sfruttano l’avvio morbido biancoceleste e andrebbero anche in rete con Cristante ma la posizione di fuorigioco del centrocampista sulla conclusione di Karsdorp, respinta da Provedel, è fin troppo netta. Poco dopo è ancora l’olandese a provarci con l’esterno destro, ma senza trovare la porta. E’ l’ultimo sussulto giallorosso, gli uomini di Mourinho si spengono e la Lazio inizia il suo match. A scuoterla è Luis Alberto che, di destro dal limite, trova il giro giusto per battere Rui Patricio. Lo spagnolo, però, vede il palo dirgli di no. Poco dopo tocca a Romagnoli assaporare la rete ma proprio quando sembra che il pallone stia per varcare la riga ci pensa Rui Patricio a sfoderare una grande parata salvando il risultato. Il finale di tempo è tutto di marca laziale, la grande occasione capita ancora sui piedi di Luis Alberto, ma il 10 spara altissimo pur da ottima posizione. La ripresa si apre senza cambi, la Roma inizia bene pur senza creare grossi pericoli, se non con un colpo di testa di Dybala che si perde alto, poi è la Lazio a cercare di fare gioco ma il match vive sul filo dell’equilibrio, la sensazione è che serva un episodio per sbloccarla. Vecino ci prova da lontano, Rui Patricio è attento, poi l’uruguaiano è costretto a lasciare il campo per un infortunio, al suo posto Rovella. E’ l’ultima emozione di una partita non spettacolare, che si chiude senza nè vinti nè vincitori, esattamente il risultato che nessuno voleva ma che alla fine non fa male a tutti gli interpreti di entrambi gli schieramenti.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

REGIONE LOMBARDIA – AUTONOMIA, L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE ATTILIO FONTANA

Pubblicato

-

Condividi

L’Autonomia differenziata? E’ prevista dalla Costituzione italiana. Il presidente della Regione, Attilio Fontana, lo spiega in maniera forte e chiara.

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 17 GIUGNO 2024

Pubblicato

-

Condividi

I fatti del giorno: Malore in piscina, 11enne in arresto cardiaco – Incendio in autofficina, gli estintori c’erano – Como, Gdf sequestra 28mila litri di gasolio e benzina – Una Voghera commossa ha salutato Cristina Frazzica – Borgo San Siro, stroncato a 34 anni mentre lavora – Il bar era già chiuso, titolare preso a bastonate a Broni – Idrovolante si ribalta sul Ticino a Pavia – Faida fra trapper, per Simba La Rue 3 anni e 9 mesi – Fontana: “Lavoriamo per tutelare imprese lombarde” – Scala, Meyer accetta la proroga sino a Luglio 2025. Previsioni del tempo in Lombardia per il 18 Giugno.

Leggi tutto

Cronaca

Naufragio al largo della Calabria, c’è una vittima. Si cercano dispersi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Naufragio al largo delle coste calabresi.
Dodici migranti sono stati soccorsi mentre viaggiavano su una barca a vela che stava affondando a circa 120 miglia dalle coste italiane e sono poi sbarcati al porto di Roccella Jonica. Uno di loro, però, è morto subito dopo le operazioni di sbarco.
La Guardia Costiera è impegnata nelle ricerche di eventuali dispersi, a seguito del naufragio della barca a vela, partita presumibilmente dalla Turchia. L’attività è stata avviata a seguito di un “may-day” lanciato da un’unità da diporto francese, in navigazione a circa 120 miglia dalle coste italiane, al limite delle aree SAR di competenza della Grecia e dell’Italia che, dopo aver segnalato la presenza della barca semiaffondata, ha recuperato a bordo 12 migranti.
Ricevuto il mayday, il Centro di Coordinamento del Soccorso Marittimo italiano (IMRCC) della Guardia Costiera di Roma ha dirottato sul posto due mercantili in navigazione nelle vicinanze, un velivolo ATR42 della Guardia costiera e le motovedette CP305 e CP326 di stanza in Calabria. Sul posto sono intervenuti anche assetti Frontex. I 12 naufraghi, prima trasbordati dall’unità francese su un mercantile, sono stati recuperati a bordo della motovedetta della Guardia costiera che si è spostata verso il porto di Roccella Jonica. Nella cittadina calabrese i migranti sono stati sbarcati e affidati alle cure dei sanitari del 118. Uno di loro è morto subito dopo le operazioni di sbarco.

– Foto: Ufficio comunicazione Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano