Cronaca
EVOLUZIONE DIGITALE E INNOVAZIONE, PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL VOGHERA DIGITAL
Pubblicato
3 settimane fa-
di
Redazione
Un format rinnovato che prosegue nel percorso di evoluzione digitale in grado di coinvolgere l’intera città. E’ stata presentata questa mattina in Sala Consiglio la terza edizione del Festival Voghera Digital, il risultato della collaborazione tra Comune di Voghera e Compagnia della Corte, che si svolgerà dal 15 al 18 Novembre con un programma di spessore. Presenti il sindaco Paola Garlaschelli, il vicepresidente del consiglio comunale e madrina del progetto Voghera Digital Gloria Chindamo, l’assessore comunale Federico Taverna e il consigliere comunale Laura Anselmi.
E’ stato svelato il palinsesto degli appuntamenti che prevederà puntate serali in live streaming sui social dal 15 al 17, sempre alle ore 21, e l’ultimo appuntamento in presenza presso l’Hub Voghera Digital inaugurato in Sala Zonca (via Ugo Gola) durante la precedente edizione dell’evento. Mercoledì 15, insieme al sindaco Paola Garlaschelli e a diversi ospiti del Comune di Voghera, si parlerà dei nuovi servizi digitali che saranno avviati entro la fine dell’anno. Giovedì 16, con Alberto Mattei, presidente dell’associazione Nomadi Digitali, si tratterà il tema del lavoro da remoto, e sarà un appuntamento dedicato alle attività locali. Venerdì 17, in compagnia di Mattia Fantinati, presidente dell’Internet Governance Forum Italia, si terrà un focus sull’intelligenza artificiale tra etica e consapevolezza.
L’ultima puntata del festival, quella di Sabato 18, si svolgerà in presenza, nell’Hub Voghera Digital. Alle ore 10:00 spazio all’alfabetizzazione digitale, con i rappresentanti dei Comuni locali che andranno a condividere le strategie da adottare per far sì che tutti possano imparare a beneficiare dei servizi digitali. L’incontro mattutino sarà inoltre completato dalla presentazione del libro “La nuova normalità” di Riccardo Valle e dal focus sull’utilizzo dell’identità digitale e le applicazioni utili per il cittadino. Il pomeriggio sarà all’insegna dell’intelligenza artificiale e della robotica. Dopo i saluti dei rappresentanti regionali, si svolgerà un incontro con l’Università di Pavia, che, in via eccezionale, aprirà le porte dei suoi laboratori innovativi di ricerca con l’obiettivo di mostrare le modalità di lavoro con l’intelligenza artificiale.
“Il Festival Voghera Digital mette in luce, ancora una volta, l’evoluzione del piano di trasformazione digitale che pone al centro le esigenze e le necessità dei cittadini – spiega il sindaco Paola Garlaschelli -. Affrontare questo percorso ricco di iniziative con la nostra città rappresenta costantemente un modo differente di fare politica e un segnale forte di comunità. Le Istituzioni, tra le tante mission da perseguire, devono rispondere alle necessità dei cittadini: la terza edizione del festival è un’ulteriore tappa fondamentale del percorso intrapreso. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e ad esserne parte attiva”.
“La terza edizione del Festival Voghera Digital costituisce un’occasione imperdibile per esplorare le ultime innovazioni e discutere delle prospettive future di queste tecnologie all’avanguardia – sottolinea il vicepresidente del consiglio comunale e madrina del progetto Voghera Digital Gloria Chindamo -. Il percorso di crescita coinvolge tutti gli attori, la nostra amministrazione, i dipendenti comunali, i cittadini, le aziende e gli Enti che continuano a credere in questo progetto”.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a seguire le pagine social dell’evento su Facebook, Instagram, YouTube e a visitare il sito www.vogheradigital.com e quello del Comune di Voghera.
Potrebbero interessarti
-
Tg News – 6/12/2023
-
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 7 DICEMBRE
-
Medio Oriente, Crosetto “La priorità è evitare l’escalation”
-
Automotive, al Tavolo di sviluppo Stellantis conferma impegno in Italia
-
“La Madama”, torna in Senato il ritratto di Margherita d’Austria
-
Un italiano su quattro andrà in vacanza durante il periodo natalizio
Cronaca
Medio Oriente, Crosetto “La priorità è evitare l’escalation”
Pubblicato
40 minuti fa-
6 Dicembre 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La priorità dell’Italia è evitare un’ulteriore escalation del conflitto a livello regionale, un’eventualità che, oltre alle gravissime ripercussioni politiche, economiche e umanitarie, innescherebbe una ulteriore polarizzazione delle relazioni internazionali già messe a dura prova dal conflitto russo-ucraino e provocherebbe verosimilmente una nuova pressione migratoria, incrementando una massa di rifugiati tra le quali potrebbero infiltrarsi criminali o terroristi pronti a colpire in altre nazioni”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nella sua informativa alla Camera sulle iniziative in merito alla crisi in Medio Oriente.
“Un segnale positivo nella dinamica della crisi arriva dall’accordo mediato da Qatar ed Egitto per una tregua temporanea di quattro giorni, necessaria a consentire lo scambio di prigionieri, poi prolungata ulteriormente, per la quale il governo italiano si è molto adoperato”, ha sottolineato Crosetto, che ha aggiunto: “Credo ci sia una quasi piena condivisione sulla natura terroristica di Hamas, salito al potere a Gaza con la violenza, e sul fatto che esso non rappresenta la causa del popolo palestinese e le sue legittime aspirazioni. Non è un interlocutore credibile, nonostante alcuni vogliano farci credere il contrario”.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Cronaca
Un italiano su quattro andrà in vacanza durante il periodo natalizio
Pubblicato
1 ora fa-
6 Dicembre 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A partire da venerdì 8 dicembre saremo ufficialmente nel vivo del periodo natalizio. Un momento dell’anno che rappresenta, per quasi un italiano su 3 (il 30,3%), un’occasione per poter stare insieme alla propria famiglia, oltre che un periodo con un’atmosfera magica da vivere. Un quarto della popolazione italiana (26%) si sta avvicinando a questo momento con un sentimento di speranza e positività. Nel complesso, sono in maggioranza gli italiani che approcciano questo particolare momento dell’anno con sentimenti positivi, tra cui – oltre la speranza – la gioia, l’allegria e la spensieratezza. In questo clima di festa, oltre 1 cittadino su 4 (il 27,6%) dichiara di concedersi anche qualche giorno di vacanza per staccare dalla routine quotidiana. Vacanze che, in pieno spirito natalizio, saranno dedicate prevalentemente al ritrovare amici e parenti per trascorrere questi giorni insieme. Non manca poi chi deciderà di cambiare clima concedendosi qualche giorno in una località di mare o chi, invece, ne approfitterà per visitare qualche città in giro per l’Italia o nel resto del mondo.
Dati Euromedia Research – Realizzato il 23/11/2023 con metodologia mista CATI/CAWI su un campione di 800 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne
– foto Euromedia Research –
(ITALPRESS).
Cronaca
Canto lirico italiano patrimonio Unesco,Sangiuliano”Eccellenza mondiale”
Pubblicato
2 ore fa-
6 Dicembre 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il canto lirico è patrimonio immateriale dell’umanità. Lo ha stabilito l’Unesco, che ha annunciato su X l’inserimento nei suoi elenchi.
“Dopo un lungo e articolato lavoro – ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano – una grande eccellenza della nostra nazione ottiene un altro riconoscimento dall’UNESCO entrando a far parte del patrimonio immateriale. Si tratta di una consacrazione ufficiale di quello che già sapevamo: il Canto lirico è un’eccellenza mondiale, tra quelle che meglio ci rappresentano in tutto il pianeta. E’ una proiezione dell’immaginario italiano per il quale stiamo lavorando su più fronti. Ringrazio il sottosegretario Gianmarco Mazzi per l’impegno che ha profuso nel concludere positivamente la candidatura. Questa bella notizia si associa alla firma dell’ipotesi dello schema di rinnovo del contratto delle Fondazioni lirico sinfoniche, che da 20 anni non veniva rinnovato”.
-foto Agenzia Fotogramma-
(ITALPRESS).

Tg News – 6/12/2023

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 7 DICEMBRE

Medio Oriente, Crosetto “La priorità è evitare l’escalation”

Automotive, al Tavolo di sviluppo Stellantis conferma impegno in Italia

“La Madama”, torna in Senato il ritratto di Margherita d’Austria

Un italiano su quattro andrà in vacanza durante il periodo natalizio

Canto lirico italiano patrimonio Unesco,Sangiuliano”Eccellenza mondiale”

Energia, Europa più efficiente di Cina e Stati Uniti

Cabina di regia Pnrr, focus sulla revisione del piano

Fondazione Intesa Sanpaolo premia dottorati e tesi sull’inclusione

ALMANACCO – 13 OTTOBRE

World Triathlon Cup, A Chengdu altra vittoria per Seregni
Poker azzurro contro Malta, doppietta per Berardi

In Indonesia Martin vince la Sprint e vola in vetta al Mondiale

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 23 OTTOBRE 2023
Sequestrate nel reggino tre tonnellate di cannabis

‘Ndrangheta, operazione Dia e Carabinieri in Lombardia. 18 arresti

ALMANACCO – 23 OTTOBRE

TV 2000: Grazia Serra debutta come conduttrice a ”Di Buon Mattino” con Cesare Avanzi

L’ASTERISCO – 7 OTTOBRE

Tg News – 6/12/2023

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 7 DICEMBRE

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 6/12/2023

10 MINUTI – IL CALCIO NON TIRA PIU’ O NOI CI STIAMO RIMBAMBENDO?

ZONA LOMBARDIA – 6 DICEMBRE 2023

BREAKFAST NEWS – 6 DICEMBRE 2023

OGGI IN EDICOLA – 6 DICEMBRE 2023

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 DICEMBRE 2023

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 DICEMBRE

LA VOCE PAVESE – MIGLIORA LA QUALITÀ DELLA VITA IN PROVINCIA DI PAVIA
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
Staffette azzurre d’argento agli Europei in vasca corta
-
Cronaca22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 5 DICEMBRE 2023
-
Altre notizie24 ore fa
LA VOCE PAVESE – MIGLIORA LA QUALITÀ DELLA VITA IN PROVINCIA DI PAVIA
-
Altre notizie7 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 6 DICEMBRE 2023
-
Altre notizie10 ore fa
BREAKFAST NEWS – 6 DICEMBRE 2023
-
Cronaca8 ore fa
Meloni “Si è parlato delle mie questioni personali senza pietà”
-
Altre notizie11 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 DICEMBRE 2023
-
Cronaca9 ore fa
Donna sequestrata liberata dalla polizia a Monza, arrestati gli autori