Sport
Solo 26% impianti sportivi nel Mezzogiorno, Mezzaroma “Bisogna agire”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli impianti sportivi in Italia, specialmente nel Mezzogiorno, non favoriscono l’attività sportiva da parte dei cittadini e degli studenti. E’ quanto emerge dalla ricerca condotta da Svimez e Uisp, con la collaborazione di Sport e Salute, presentata questa mattina a Roma dove sono intervenuti il presidente di Sport e Salute Spa Marco Mezzaroma, il presidente Uisp Tiziano Pesce, il direttore Svimez Luca Bianchi, il numero uno dell’Istituto di Credito Sportivo Beniamino Quintieri e una delle curatrici della ricerca, Serena Affuso. “Quella dell’impiantistica sportiva è la madre di tutte le questioni. C’è carenza di impiantistica sportiva nelle scuole e c’è un grande divario tra Nord e Sud. Quello che dobbiamo fare tutti insieme, che è la missione di Sport e salute, è risolvere questo problema”, le parole di Mezzaroma. Parole certificate dai dati visto che, secondo quelli pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture sul 2022, solo 4 edifici scolastici su 10 sono dotati di palestra e circa il 60% di queste risalgono agli Anni ’80. Il censimento nazionale degli impianti sportivi realizzato da Sport e Salute Spa e concluso nel 2020 ha rilevato che più della metà degli impianti sportivi pubblici e privati di interesse pubblico sono collocati al Nord (52%), il 22% al Centro e il 26% al Mezzogiorno. Particolarmente netta, poi, la divisione tra Centro-Nord e Mezzogiorno: in quest’ultimo, infatti, a settembre 2021 quasi la metà degli individui non praticava alcuna attività sportiva – contro il 30% nel Centro-Nord – e solo il 20% delle persone praticava sport in modo continuativo con il 12,08% degli adulti meridionali che presentava problemi di obesità (rispetto a circa il 10% del Centro-Nord), percentuale che sale al 31,35% nei minorenni. “Bisogna fare molto sulla scuola e credo che questo richieda un investimento nella cultura dello sport facendo in modo che i programmi scolastici prevedano una didattica che insegni la cultura sportiva”, sottolinea Quintieri. Particolarmente complicata, poi, la gestione degli impianti nel Mezzogiorno dove la formula più diffusa è quella del pagamento di un canone mentre al Centro-Nord la forma di gestione più diffusa è quella che prevede una concessiona gratuita. Necessario, infine, superare anche le barriere architettoniche tanto che, sul territorio nazionale, almeno un impianto sportivo su 5 non è fruibile da persone con disabilità, con una quota che sale al 27,5%, nel Meridione e una scarsissima presenza di utenti con disabilità con più di 65 anni.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Lavoro, Meloni “Numeri incoraggianti, investiamo su sicurezza”
-
Tajani confermato vicepresidente del Partito Popolare Europeo
-
Valditara “Arresto in flagranza per chi aggredisce docenti e presidi”
-
Nuove funzionalità a bordo su Scenic E-Tech Electric
-
Sequestrati al porto di Ancona 163 kg di droga, un arresto
-
Enpaia chiude il bilancio 2024 con un avanzo di 22.8 milioni
Sport
La F1 sbarca a Miami, Vasseur “Vogliamo continuare a fare progressi”
Pubblicato
2 ore fa-
30 Aprile 2025di
Redazione
MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) – La Formula 1 parte per il primo dei tre viaggi stagionali negli Stati Uniti, in vista del Gran Premio di Miami presso il Miami International Autodrome. Si tratta della sesta gara dell’anno e del secondo weekend Sprint. Il weekend di Miami segna il primo anniversario della collaborazione tra Ferrari e HP nel ruolo di title partner.
Per celebrare la ricorrenza, le due SF-25 scenderanno in pista con una livrea speciale, che sarà presentata oggi pomeriggio a Miami. Il tracciato combina tratti veloci con sezioni più tecniche, offrendo diverse opportunità di sorpasso, in particolare nei rettilinei tra le curve 8-11 e 16-17, dove è possibile attivare il DRS.
La configurazione richiede un compromesso tra basso carico aerodinamico, utile nei rettilinei, e una buona stabilità nelle curve più lente. “Dopo qualche giorno trascorso a Maranello, utile per analizzare i dati raccolti nella prima tripletta stagionale, siamo pronti per scendere in pista a Miami, una gara particolare per molti aspetti, nella quale noi avremo modo di celebrare un anno di collaborazione con il nostro title partner HP”, le parole alla vigilia di Fred Vasseur, team principal della Rossa.
“In Florida ci attende il secondo weekend Sprint della stagione, per il quale ci siamo preparati al meglio in fabbrica dal momento che avremo a disposizione soltanto un’ora di prove libere prima di andare in qualifica per la gara sprint del sabato, e dunque il peso specifico del lavoro fatto al simulatore e nei briefing preparatori è ancora più elevato – aggiunge – Vogliamo continuare a fare progressi sul piano della prestazione, sull’onda delle incoraggianti prove offerte dalla SF-25 nelle gare di Bahrain e Gedda”.
Per quanto riguarda le caratteristiche del circuito di Miami e le principali sfide tecniche che presenta, “è una combinazione unica di struttura permanente e circuito cittadino temporaneo – è invece l’analisi di Paul Wang, responsabile aero software Ferrari – Come sa chiunque abbia visitato Miami, la principale sfida tecnica del weekend sarà senza dubbio il clima. Celebre per l’elevata umidità e le alte temperature, il Gran Premio di Miami presenta una serie di difficoltà, dalla gestione della temperatura degli pneumatici, alla bassa aderenza dell’asfalto, fino alla presenza dei muretti. È una gara che richiede la massima precisione, sia da parte dei piloti che degli ingegneri”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Boston e Indiana alle semifinali di Conference, Denver avanti 3-2 nella serie con i Clippers
Pubblicato
6 ore fa-
30 Aprile 2025di
Redazione
BOSTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Dopo Cleveland anche Boston e Indiana raggiungono le semifinali di Conference, New York manca il match-ball lasciando in vita Detroit mentre Denver fa valere il fattore campo e si porta sul 3-2 nella serie con i Clippers.
Al TD Garden i Celtics campioni in carica chiudono sul 4-1 la serie con Orlando: 120-89 con un Jayson Tatum protagonista con 35 punti, 10 assist e 8 rimbalzi. La svolta della gara nel terzo quarto quando, con i Magic (che non vincono un play-off dal 2010) avanti 51-47, Paolo Banchero (19 punti complessivi) incappa nel quarto fallo e poi, 79 secondi dopo, nel quinto: la sua uscita spiana la strada a Boston che attende ora una fra New York e Detroit.
Una serie che resta ancora aperta nonostante i Knicks avessero gara 5 al Madison Square Garden: la spuntano invece i Pistons 106-103, guidati da Cade Cunningham (24 punti, 8 rimbalzi e 8 assist) e Ausar Thompson (22 punti) mentre resta ancora in panchina Simone Fontecchio, mai impiegato fin qui nei play-off. Detroit giocherà domani notte gara 6 in casa e dovesse ripetersi manderebbe la serie alla ‘bella’ di sabato, ancora al Madison Square Garden dove ha già vinto due volte su due in regular season e altre due in questo primo turno. OG Anunoby (19 punti) il migliore nelle fila di New York, che paga però la scarsa vena di Jalen Brunson (16 punti ma con 4/16 dal campo).
Indiana piega Milwaukee solo all’overtime (119-118), con un parziale di 8-0 nel finale del supplementare compreso il canestro della vittoria firmato da Tyrese Haliburton (26 punti e 10 assist) a 1″3 dalla sirena: 4-1 e semifinale di Conference contro Cleveland, con gara 1 prevista domenica in Ohio. Grande delusione fra i Bucks che, nonostante il solito Antetokounmpo (30 punti, 20 rimbalzi e 13 assist), per il terzo anno di fila escono al primo turno e come l’anno scorso per mano dei Pacers.
A Ovest Denver ribalta la situazione contro i Clippers, vince gara 5 alla Ball Arena 131-115 con 43 punti di Jamal Murray e si porta sul 3-2: era da inizio marzo che gli uomini di Lue non perdevano almeno due gare di fila. Fondamentale anche il ritorno di Westbrook (21 punti) oltre al contributo dell’eroe di gara 4 Aaron Gordon (23 punti) e la 21esima tripla doppia in carriera nei play-off di Nikola Jokic (13 punti, 10 rimbalzi e 12 assist). Nella notte italiana fra giovedì e venerdì gara 6 in California.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Dembélé e Donnarumma, il Psg vince in casa dell’Arsenal e ‘vede’ la finale
Pubblicato
16 ore fa-
30 Aprile 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Basta un gol in avvio al Paris Saint-Germain per espugnare l’Emirates Stadium nella semifinale d’andata di Champions. È Dembélé a decidere il match in favore dei francesi contro i padroni di casa dell’Arsenal.
Il gol vittoria dei parigini arriva dopo nemmeno quattro minuti. Dembélé allarga sulla sinistra per Kvaratskhelia, che entra in area e restituisce il pallone all’indietro al suo compagno, che va al tiro con il sinistro superando Raya, grazie anche all’aiuto del palo. Gli uomini di Luis Enrique giocano meglio e alla mezz’ora vanno vicini al raddoppio, quando Raya ferma con un intervento a mano aperta un insidioso rasoterra di Doué. Al 37′, dall’altra parte del campo, Neves compie un intervento difensivo decisivo su Merino, smarcato al tiro da ottima posizione. I gunners crescono e tre minuti dopo impensieriscono nuovamente Donnarumma, quando Saka mette in mezzo un cross velenoso dalla sinistra che scavalca l’estremo difensore, trovando però Martinelli in leggero ritardo per l’impatto a botta sicura. Allo scadere, il portiere azzurro si iscrive alla partita con una grande parata in tuffo sulla sua destra che ferma una conclusione ravvicinata di Martinelli. Il primo tempo si chiude sull’1-0.
Gli inglesi partono forte e al 2′ vanno a segno con Merino dagli sviluppi di calcio piazzato, ma l’arbitro annulla per fuorigioco dopo la segnalazione del Var. All’11, Trossard scappa sulla sinistra sfruttando un buco di Hakimi, entra in area e ci prova con il mancino nell’angolino lontano, ma Donnarumma è superlativo e salva i suoi in corner. Al 39′, Barcola ha sul destro la palla del 2-0 ma, dopo essere stato servito con i tempi giusti in area di rigore, allarga troppo con il destro e grazia Raya. Un minuto dopo, è Ramos a sfiorare il raddoppio quando raccoglie un lancio lungo dalla difesa, entra in area e va al tiro di punta ma centra in pieno la traversa. Nel finale, i campioni di Francia resistono senza patemi agli assalti avversari e portano a casa la vittoria. Per il Psg è un successo di fondamentale importanza in vista della semifinale di ritorno, in programma tra otto giorni al Parco dei Principi.
IL TABELLINO
ARSENAL (4-2-3-1): Raya 6.5; Timber 5 (38′ st White sv), Saliba 5.5, Kiwior 5.5, Lewis-Skelly 6; Rice 6, Merino 6; Saka 5, Odegaard 5.5 (45′ st Nwaneri sv), Trossard 5.5; Martinelli 5. In panchina: Neto, Setford, Tierney, Zinchenko, Henry-Francis, Butler-Oyedeji, Kabia, Sterling. Allenatore: Arteta 6
PARIS SAINT-GERMAIN (4-3-3): Donnarumma 7.5; Hakimi 5.5, Marquinhos 6.5, Pacho 6.5, Mendes 7; Neves 7 (44′ st Zaire-Emery sv), Vitinha 6.5, Ruiz 6.5; Doué 6.5 (31′ st Ramos sv), Dembélé 7.5 (25′ st Barcola 5.5), Kvaratskhelia 7. In panchina: Safonov, Tenas, Hernandez, Beraldo, Kimpembe, Mayulu, Lee, Mbaye. In panchina: Luis Enrique 7.
Arbitro: Vincic (Slovenia) 6
RETI: 4′ pt Dembélé.
NOTE: cielo sereno, campo in buone condizioni.
Ammoniti: Trossard, Saka, Hakimi, Neves.
Angoli 3-1.
Recupero 1′ pt, 5′ st.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Lavoro, Meloni “Numeri incoraggianti, investiamo su sicurezza”

Tajani confermato vicepresidente del Partito Popolare Europeo

Valditara “Arresto in flagranza per chi aggredisce docenti e presidi”

Nuove funzionalità a bordo su Scenic E-Tech Electric

Sequestrati al porto di Ancona 163 kg di droga, un arresto

Enpaia chiude il bilancio 2024 con un avanzo di 22.8 milioni

La F1 sbarca a Miami, Vasseur “Vogliamo continuare a fare progressi”

ZONA LOMBARDIA – 30 APRILE 2025

Istat, nel primo trimestre il Pil è aumentato dello 0,6% rispetto al 2024

Mafia, Mattarella “Sensibilizzare i giovani ai principi costituzionali”

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
LA VOCE PAVESE – PAVIA, ALLARME SICUREZZA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 APRILE 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 30 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 29 APRILE
HI-TECH E INNOVAZIONE MAGAZINE – 29 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 29 APRILE
TG LOMBARDIA – 29/04/2025
Tg News 29/04/2025
Primo piano
-
Economia22 ore fa
A2A, Mazzoncini all’assemblea degli azionisti “Nei prossimi anni dividendo in crescita”
-
Cronaca19 ore fa
Calenda “I salari e la sanità sono questioni centrali di questo Paese”
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 APRILE 2025
-
Cronaca22 ore fa
Al via la quinta edizione di Bergamo Next Level
-
Sport22 ore fa
Berrettini perde il primo set e si ritira da Madrid, in campo Musetti
-
Cronaca21 ore fa
Florovivaismo, Confagricoltura “Settore in crescita ma serve attenzione”
-
Cronaca17 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 29 APRILE 2025
-
Cronaca21 ore fa
Arrivano su Tivusat sei nuovi canali dedicati a padel, esport e gaming