Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – PROCURA, ASM PAVIA “ASSERVITA ALLE ESIGENZE DELLA POLITICA”

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PROCURA, ASM PAVIA “ASSERVITA ALLE ESIGENZE DELLA POLITICA”
Gli esiti delle indagini che ieri hanno portato agli arresti dei vertici dell’Asm di Pavia hanno consentito alla Procura di Pavia secondo quanto trapelato sin qui dagli atti delle indagini "di dimostrare con certezza come nella provincia di Pavia proliferi un sistema circolare in cui le aziende municipalizzate o gli stessi enti locali subiscono deprivazioni delle proprie risorse a vantaggio di individui attivi nel campo della politica, che utilizzano tali fondi per scopi personali tra cui lo stesso rifinanziamento delle proprie campagne elettorali, così da mantenere le funzioni già occupate e di ribadire lo schema".
Lo sostiene la Procura di Pavia in un passaggio della richiesta di misura cautelare che è stata riportata dal gip Pasquale Villani nel provvedimento con cui ha disposto i domiciliari per il presidente e il direttore generale dell’Asm di Pavia, Manuel Elleboro e Giuseppe Maria Chirico e per Gianluca Di Bartolo, titolare di Civiling Lab e socio dell’europarlamentare della Lega Angelo Ciocca (che non è al momento indagato) e di Nausica Maria Donato, responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di San Genesio e Rup di uno degli appalti ritenuti irregolari. I pm pavesi, titolari dell’inchiesta su irregolarità in alcuni appalti e nell’uso di fondi del Pnrr, nel parlare di un "sistema circolare" evidenziano "un diretto coinvolgimento" di Asm – "strumento asservito alle necessità della politica" – e anche dei suoi "funzionari apicali" nella campagna elettorale di Elisabetta Fedegari, candidata non eletta alle ultime regionali sempre per Fratelli d’Italia. Cosa che "rendeva ancora più verosimile l’ipotesi investigativa", condivisa dal giudice Villani, "per la quale le risorse" della municipalizzata "sarebbero stabilmente destinate a subire drenaggi per fini estranei al pubblico interesse". Cosa insegna questo caso? E’ già ora di pronunciare verdetti? Cosa farà la giunta di Pavia del sindaco Fabrizio Fracassi che ha nominato i vertici Asm oltre a dissociarsi?

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 MAGGIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 MAGGIO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto

Altre notizie

SPECIALE NEWS – FUGA DI CERVELLI, LA STORIA DI FRANCESCO

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La storia di Francesco Boccalatte è quella di tanti ricercatori italiani, formati da un sistema universitario di alto livello ma costretti a cercare altrove le condizioni per crescere professionalmente. Nato a Torino, Boccalatte ha studiato medicina di laboratorio nella sua città e ha poi proseguito il suo percorso accademico con un dottorato in medicina molecolare al San Raffaele di Milano. Ma è stato il trasferimento negli Stati Uniti, nel 2015, alla NYU School of Medicine, a segnare la svolta: qui si è specializzato in ematologia oncologica, entrando in uno dei centri di ricerca più avanzati al mondo. Dopo quasi un decennio negli USA, nel 2022 ha vinto un bando Start-Up dell’AIRC per il rientro in Italia di cervelli altamente qualificati. Oggi dirige il laboratorio di genomica strutturale del cancro all’Istituto di Candiolo, vicino Torino, ma senza interrompere il legame con l’America: continua a insegnare e a fare ricerca al NYU Langone Health di New York. In questa intervista, realizzata durante una sua visita alle Nazioni Unite e poco distante dal centro dove lavora negli USA, Boccalatte riflette sul tema della “fuga dei cervelli” italiani. Perché tanti ricercatori come lui partono? E cosa serve davvero per farli tornare?

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.