Sport
Franco Zuccalà, il giornalista galantuomo
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
Di Gaspare Borsellino
Quando a metà degli anni 80 iniziavo a muovere i primi passi di cronista sportivo per il Giornale di Sicilia prima e per vari quotidiani regionali dopo, Franco Zuccalà era una delle firme più note del panorama giornalistico nazionale. Si attendeva l’edizione del sabato del Tg1 delle 13,30 per vedere Il Pallone Racconta, storica rubrica televisiva dove Zuccalà raccontava la giornata di campionato con corsi e ricorsi storici, aneddoti e curiosità che rendevano i suoi servizi sempre unici e mai banali.
Per noi giovani “biondini” del giornalismo sportivo Franco era una Star inarrivabile che si ammirava solo in TV.
Ricordo pertanto ancora con grande emozione il mio primo incontro de visu con Franco più di un quarto di secolo fa, esattamente il 12 febbraio del 1997 in uno dei templi del calcio, lo stadio Wembley di Londra. Si giocava Inghilterra-Italia (vinta dagli azzurri con gol di Zola). Durante il tragitto che ci portava in pullman allo stadio vidi Franco Zuccalà con il suo elegante vestito di grisaglia grigia ed una cravatta rossa ed il suo inconfondibile cappello Borsalino.
Io timidamente mi avvicinai e lo salutai con grande rispetto. Non sapeva ancora che da lì a qualche settimana sarebbe stato mio esaminatore agli esami da professionisti a Roma. Nè nulla gli dissi io!
Così quando il 24 febbraio mi presentai alla sede dell’ordine e lo incontrai, lui sorpreso mi disse “Ma tu che ci fai qui?” Ed io quasi imbarazzato risposi “per fare gli esami…”.
A quel punto Franco mi diede del Lei e mi disse “ah, allora ci vedremo fra poco in aula”. Franco non mi risparmiò diverse domande, ma alla fine quando superai indenne gli esami si complimentò sinceramente. Da lì a pochi anni, però, le nostre strade si sarebbero incrociate nuovamente, ma questa volta per un lungo percorso professionale comune. A fine anni 90 infatti va in pensione dalla Rai, ma ancora con tanta voglia di lavorare e mettere al servizio degli altri la sua grande professionalità. Così nel 2000 inizia a seguire da inviato per l’agenzia Italpress gli Europei di calcio che si svolsero in Belgio e Olanda.
Da lì in poi è stato un grande girovagare per il mondo per seguire per Italpress 6 Europei e 4 Mondiali di Calcio e 4 Olimpiadi da quelle di Sydney del 2000 fino a Londra 2012, cimentandosi con grande umiltà a seguire e commentare discipline sportive non sempre sulle sue corde. Ma la professionalità di un giornalista si vede anche in queste cose.
Sono stati 23 anni ricchi di soddisfazioni, ed a volte anche di diversità di vedute, sempre chiarite fra persone per bene con un sorriso ed una pacca sulle spalle.
Quando una persona viene a mancare si rischia di cadere nella retorica di chi non c’è più, ma con tutti i difetti che ogni essere umano ha, non apparirò nè banale nè retorico nell’affermare che Franco era un Giornalista galantuomo, nei suoi tratti e nei suoi lineamenti, sempre pacato nei toni e preciso e puntuale nei suoi commenti e nelle sue analisi.
Oggi si direbbe un professionista d’altri tempi ed effettivamente Franco appartiene ad un mondo che oggi, ahimè, va estinguendosi.
Caro Franco ci mancherai e mi mancherai.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Mattarella “All’orizzonte nuovi Dottor Stranamore che amano la bomba”
-
Cina: Bayer apre primo centro di innovazione nel Paese
-
Bezzecchi vince a Valencia nell’ultima gara della stagione
-
Mattarella “Le uccisioni dei civili nei conflitti non possono restare impunite” / Video
-
MotoGP, Bezzecchi vince il Gp di Valencia. Sul podio Fernandez e Di Giannantonio
-
Braathen vince lo slalom di Levi, Kastlunger unico italiano a punti: è 12°
Sport
MotoGP, Bezzecchi vince il Gp di Valencia. Sul podio Fernandez e Di Giannantonio
Pubblicato
1 ora fa-
16 Novembre 2025di
Redazione
VALENCIA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Marco Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia, ventiduesimo e ultimo appuntamento della stagione 2025 di MotoGP. Il pilota romagnolo dell’Aprilia, terzo in classifica generale, precede lo spagnolo Raul Fernandez di circa sette decimi, terza posizione per Fabio Di Giannantonio.
Subito fuori Francesco Bagnaia, finito nella ghiaia dopo un contatto causato da Zarco. A metà gara ritiro anche per il campione del mondo 2024 Jorge Martin, che in una stagione caratterizzata dagli infortuni ha scelto di non continuare in via precauzionale.
LE DICHIARAZIONI
Marco Bezzecchi: “Mi sono divertito tanto, specialmente verso la fine perché Raul (Fernandez, ndr) era velocissimo. E’ stata dura, ma sono molto contento e soddisfatto del lavoro dei ragazzi. Sono felicissimo, non potevo sperare in un modo migliore per concludere la stagione. Ora festeggeremo, però martedì si ricomincia con i test”.
Raul Fernandez: “A cinque giri dalla fine ho visto che Bezzecchi ha commesso due errori e gli ho recuperato due decimi. Pensavo che sarebbe stato possibile raggiungerlo e vincere. Però, sette giorni fa ero infortunato, quindi questo risultato è fantastico. Ci ho provato fino alla fine con Marco (Bezzecchi, ndr), ma chiudere con un secondo posto a Valencia è fantastico”.
Fabio Di Giannantonio: “A essere sincero mi aspettavo qualcosa di più, però le Aprilia sono state molto forti in partenza. Dopo metà gara ho trovato il ritmo e sono riuscito a salvaguardare le gomme, andando sempre più veloce. Volevo davvero questo podio per concludere bene la stagione. Sono fiero del mio team e di me stesso”.
L’ORDINE DI ARRIVO DELLA GARA
1. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 40’52″458 alla velocità media di 158,7 km/h
2. Raul Fernandez (Esp) Aprilia a 0″686
3. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 3″765
4. Pedro Acosta (Esp) Ktm 4″749
5. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati 8″048
6. Alex Marquez (Esp) Ducati 8″166
7. Luca Marini (Ita) Honda 12″644
8. Brad Binder (Saf) Ktm 14″582
9. Jack Miller (Aus) Yamaha 15″497
10. Enea Bastianini (Ita) Ktm 17″460
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Braathen vince lo slalom di Levi, Kastlunger unico italiano a punti: è 12°
Pubblicato
1 ora fa-
16 Novembre 2025di
Redazione
LEVI (FINLANDIA) (ITALPRESS) – Lucas Pinheiro Braathen è l’uomo copertina dopo lo slalom maschile di Levi. Il classe 2000 brasiliano si impone nella seconda gara della stagione, conquistando il primo successo per il suo paese nella storia della disciplina. Braathen, che gareggia con la tuta verdeoro solo da un anno, rompe un digiuno di successi personale che durava dall’8 gennaio 2023, giorno del primo posto nello slalom di Adelboden, quando ancora gareggiava per la Norvegia. Nell’autunno dello stesso anno, infatti, il nativo di Oslo aveva annunciato il ritiro dalle competizioni a soli 23 anni, salvo poi comunicare il suo ritorno a marzo del 2024 in vista della stagione successiva, ma sotto la bandiera brasiliana. Da quel momento, erano arrivati cinque podi, ma mai una vittoria, raggiunta per la prima volta proprio a Levi.
Non basta un’ottima seconda manche al francese Clement Noel, che manca la quindicesima affermazione per 31 centesimi, ottenendo però il podio numero 30 in Coppa del Mondo. Ovazione del pubblico di casa per il finlandese Eduard Hallberg, terzo a 0″57 dal vincitore.
Ottima rimonta di Tobias Kastlunger, che termina dodicesimo a 1″44 dalla vetta, recuperando undici posizioni nella seconda metà di gara. “Una bella seconda manche – ha detto lo slalomista altoatesino a Rai Sport dopo la seconda manche – sono partito veramente forte. Sono davvero contento per questa prima gara. Era importante partire bene a Levi con un bel risultato, sono riuscito a portare la sciata che sto provando in allenamento”.
Termina al mattino la gara di Alex Vinatzer, il nome più quotato tra gli azzurri. Il gardenese parte fortissimo nella prima manche, firmando il miglior tempo provvisorio al primo intermedio. Un errore sul muro, però, lo vede uscire di scena prima di completare la prova. “Ho voluto mollare gli sci un po’ troppo presto – ammette – poi mi si sono incrociati. Dà molto fastidio, perché fino a lì credo fosse una manche molto solida. In allenamento nelle ultime manche sono sempre stato solido, mi infastidisce il fatto di avere fatto l’errore nel tratto più facile”. Fuori dai 30 a metà gara anche Tommaso Sala, primo degli azzurri esclusi con il 37° tempo nella prima manche.
L’ORDINE DI ARRIVO DELLO SLALOM DI LEVI
1. Lucas Pinheiro Braathen (Bra) in 1’50″72
2. Clement Noel (Fra) a 0″31
3. Eduard Hallberg (Fin) 0″57
4. Laurie Taylor (Gbr) 0″61
5. Timon Haugan (Nor) 0″77
6. Paco Rassat (Fra) 1″04
7. Dave Ryding (Gbr) 1″16
8. Steven Amiez (Fra) 1″26
9. Michael Matt (Aut) 1″31
10. Fabio Gstrein (Aut) 1″32
12. Tobias Kastlunger (Ita) 1″44
LA CLASSIFICA GENERALE DI COPPA DEL MONDO
1. Lucas Pinheiro Braathen (Bra) 100 punti
1. Marco Odermat (Sui) 100
3. Marco Schwarz (Aut) 92
4. Clement Noel (Fra) 80
5. Timon Haugan (Nor) 67
6. Eduard Hallberg (Fin) 60
6. Atle Lie McGrath (Nor) 60
8. Henrik Kristoffersen (Nor) 56
9. Stefan Brennsteiner (Aut) 50
9. Laurie Taylor (Gbr) 50
16. Alex Vinatzer (Ita) 32
25. Tobias Kastlunger (Ita) 22
38. Luca De Aliprandini (Ita) 9
42. Giovanni Borsotti (Ita) 7
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Oklahoma City non si ferma, vincono Denver e i Lakers: il resoconto della notte Nba
Pubblicato
3 ore fa-
16 Novembre 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Oklahoma City è un rullo compressore: 109-96 contro Charlotte e tredicesima vittoria in 14 partite. I campioni Nba continuano a dettare legge, con Shai Gilgeous-Alexander (33 punti) e Chet Holmgren (25 punti) che prendono in mano la situazione dopo un primo quarto equilibrato (30-30). Per i Thunder sono 23 vittorie consecutive contro squadre della Western Conference.
Insegue Denver, trascinata dal solito Nikola Jokic (27 punti, 12 rimbalzi e 11 assist) nel 123-112 su Minnesota che allunga a sette partite la striscia positiva dei Nuggets, dove mettono a referto 23 punti a testa anche Hardaway Jr., Gordon e Murray, mentre i Wolves (26 punti ciascuno per Randle ed Edwards) cadono dopo aver vinto le ultime 4 gare.
Aspettando ancora l’esordio stagionale di LeBron James, i Lakers si affidano a Doncic (41 punti e 9 rimbalzi), Reaves (25 punti e 8 assist) e Ayton (20 punti e 10 rimbalzi) per piegare Milwaukee 119-95 (32+10 per Giannis Antetokounmpo) mentre Memphis viene ribaltata nell’ultimo periodo da Cleveland (32-16 di parziale) e cede per 108-100.
Scatenato fra i Cavs Donovan Mitchell, a referto con 30 punti di cui 14 in poco più di 4 minuti nel quarto quarto. Sorride anche Toronto, che supera Indiana 129-111 con 22 punti ciascuno di Barrett e Poeltl.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Mattarella “All’orizzonte nuovi Dottor Stranamore che amano la bomba”
Cina: Bayer apre primo centro di innovazione nel Paese
Bezzecchi vince a Valencia nell’ultima gara della stagione
Mattarella “Le uccisioni dei civili nei conflitti non possono restare impunite” / Video
MotoGP, Bezzecchi vince il Gp di Valencia. Sul podio Fernandez e Di Giannantonio
Braathen vince lo slalom di Levi, Kastlunger unico italiano a punti: è 12°
Schianto tra due auto a Milano, due feriti gravi
Manovra, Musumeci “Abbiamo fatto il massimo con prudenza ed estremo realismo” / Video
Oklahoma City non si ferma, vincono Denver e i Lakers: il resoconto della notte Nba
Indagine sulla qualità della vita, Milano torna prima. Ultima Caltanissetta
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CRESCERE INSIEME – 16 NOVEMBRE
IN ALTO I CALICI – VINO DEALCOLATO, UNA BUONA PROSPETTIVA?
PAVIA, CRESCE CHI SMETTE DI CERCARE LAVORO
ZONA LOMBARDIA – 16 NOVEMBRE 2025
ALMANACCO – 16 NOVEMBRE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 NOVEMBRE 2025
AGRIFOOD MAGAZINE – 15 NOVEMBRE
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 15 NOVEMBRE
Primo piano
-
Cronaca10 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 16 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie10 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca10 ore faTG NEWS CONFPROFESSIONI – 15 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie9 ore fa
PAVIA, CRESCE CHI SMETTE DI CERCARE LAVORO
-
Cronaca7 ore faArmi e droga in casa, due arresti a Milano
-
Altre notizie24 ore fa
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 15 NOVEMBRE
-
Altre notizie10 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 16 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie10 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 NOVEMBRE 2025







