Seguici sui social

Politica

Meloni “Non voglio un Sud che viva di sussidi”

Pubblicato

-

CATANIA (ITALPRESS) – “Dal Pnrr 90 milioni per questo progetto. Il contratto di sviluppo permetterà di realizzare il potenziamento dello stabilimento esistente e ci consentirà un nuovo stabilimento per una ulteriore linea di produzione di pannelli fotovoltaici”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo allo stabilimento 3Sun Gigafactory di Enel a Catania. Presenti, insieme al premier, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno, il segretario del Pd Anthony Barbagallo, l’assessore ai Beni Culturali Francesco Paolo Scarpinato, il sindaco di Catania, Enrico Trantino, l’amministratore delegato dell’Enel Flavio Cattaneo, il ministro per gli affari europei Raffaele Fitto, il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci, il prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, l’ad di Invitalia Bernardo Mattarella.
“Il Sud ha un ruolo centrale nel nostro progetto. L’Italia può diventare la porta d’ingresso. Per questo lavoriamo al piano Mattei”, aggiunge Meloni. “Io voglio un Sud che non viva di sussidi. Occorre superare il gap”.
-foto xn5-
(ITALPRESS).

Politica

Santanchè “Mozione di sfiducia su fatti antecedenti alla nomina da ministra”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La mozione “ha per oggetto fatti che, se saranno evidenziati, sono antecedenti al mio giuramento da ministro”. Lo ha detto la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, in Aula alla Camera, durante la discussione della mozione di sfiducia presentata nei suoi confronti dall’opposizione. “Desidero affrontare con la massima trasparenza le questioni sollevate, ribadendo il mio impegno verso le istituzioni, il mio giuramento prestato nelle mani del Presidente della Repubblica il 22 ottobre del 2022, il rispetto per la magistratura, ma anche per i principi fondamentali del nostro ordinamento”.

La ministra ha poi aggiunto in aula: “Nelle mie borse non c’è paura. E lo dico senza problemi: ho una collezione di borse – ha spiegato – Mio padre che era ottavo figlio di contadini mi ha insegnato una cosa: si ruba solo quello che si nasconde e io non ho nulla da nascondere. Io sono l’emblema di quello che detestate: lo rappresento plasticamente. Sono una donna libera, porto i tacchi alti e vesto bene – ha rivendicato – Voi non volete combattere la povertà, volete combattere la ricchezza”.

– foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Ponte sullo Stretto, Durigon “Risorsa non soltanto per il Sud”

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – “Noi siamo di fronte ad una mancanza di infrastrutture al Sud altissima”. Così Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, a margine del “Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo”, al Teatro Massimo di Palermo.
“Il ponte sullo Stretto – aggiunge – è necessario. E’ una infrastruttura fondamentale, che collegherà l’Italia al mondo. E’ una risorsa non soltanto per il Sud ma anche per tutta l’Italia”.
“E’ determinante avere un’Italia unita e parlare di quelle che possono essere le sinergie tra le due città estreme”, ha sottolineato Durigon.
“Abbiamo un lavoro che è molto in crescita a livello nazionale, col 62% di crescita degli occupati, ossia 24 milioni e 100 mila persone – aggiunge -. Abbiamo adesso la necessità di formare nuove figure. In Sicilia sta crescendo anche la parità di genere, non siamo arrivati ai livelli della media europea però molti passi in avanti sono stati fatti, anche con il nuovo strumento della Zes, con la decontribuzione e gli incentivi sui giovani, è stato fatto un passo fondamentale, i segnali sono molto positivi”.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Autonomia, Calderoli “Alcune funzioni trasferite entro fine anno”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Parlando di autonomia, io devo dire che non mi sono mai fermato. Nel momento in cui la Corte Costituzionale ha dichiarato che la legge è costituzionalmente legittima, seppur magari leggermente ridimensionata, e nonostante qualcuno che anche dalle mie parti ha cercato di farla passare come un brodino caldo, evidentemente non è così, altrimenti la Corte non sarebbe intervenuta”. Così su Facebook il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli.
“Ho delle indicazioni, dei “paletti” da rispettare, ma penso che alcune funzioni potranno essere già trasferite entro la fine dell’anno. E poi tra i temi bisognerà affrontare anche quello della sanità, che è il diritto civile e sociale principale del nostro Paese”, prosegue.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano