Seguici sui social

Cronaca

UNIVERSITÀ DI PAVIA, PREMIO GETTY FOUNDATION A LORENZO D’ALFONSO

Pubblicato

-

Condividi

Lorenzo d’Alfonso, Professore Associato presso il Dipartimento di Studi Umanistici – Sezione di Antichità dell’Università di Pavia, ha ricevuto il Getty Residential Scholar Grant per il 2024/2025.
Un riconoscimento internazionale di assoluto prestigio che garantisce un finanziamento per la ricerca e un periodo di studi presso il Getty Research Institute di Los Angeles.

Il progetto di ricerca per cui il professor d’Alfonso ha ottenuto il riconoscimento è dedicato alle attestazioni di alfabeto frigio rinvenute su ceramica durante gli scavi 2023 a Kınık Höyük in Cappadocia. Esse permettono di riconsiderare la diffusione delle scritture alfabetiche dal Levante attraverso contatti via terra invece che esclusivamente attraverso la circolazione marittima nel Mediterraneo.
Allo sviluppo del progetto ha contribuito un convegno internazionale organizzato a Pavia nel 2022 dal Dipartimento di Studi Umanistici di UNIPV in collaborazione con l’lstituto per lo Studio del mondo antico di NYU sulla Frigia, una regione dell’Anatolia nord-occidentale e interna, che fu terra di confine tra l’Oriente e l’Occidente per tutto il primo millennio a.C.

Lorenzo d’Alfonso è  anche Full Professor of Ancient Western Asian Archaeology and History presso la New York University. Si è laureato in Civiltà antiche a Pavia nel 1997, approfondendo gli studi sull’Anatolia antica all’Università di Firenze dove si è dottorato nel 2002. I suoi interessi di ricerca principali riguardano l’archeologia politica e sociale della Siria e dell’Anatolia e i contatti interculturali con gruppi ed entità politiche del Mediterraneo antico.

Advertisement

Cronaca

Operazione “Barona”, 19 arresti per spaccio di sostanze stupefacenti a Milano

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Nelle prime ore della mattinata odierna, il personale del Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri, del Reparto di Polizia Penitenziaria della Casa di Reclusione di Milano Opera, del Nucleo investigativo Regionale della Polizia Penitenziaria, con la collaborazione del personale del Comando Provinciale Carabinieri Milano e del Commissariato di Milano Ticinese, hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 19 soggetti, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Milano su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia meneghina.

L’operazione antidroga, coordinata dalla Procura di Milano, rappresenta l’epilogo di una corposa e meticolosa attività di indagine svolta dalla Polizia Penitenziaria della Casa di Reclusione di Milano – Opera ed ha riguardato una piazza di spaccio legata all’organizzazione criminale della nota famiglia criminale dei Calaiò, che aveva base operativa all’interno del quartiere Barona ed esercitava la propria attività anche al di fuori del territorio milanese, organizzata e diretta da una donna ritenuta tra le figure di vertice della medesima organizzazione. La donna non era stata interessata dai provvedimenti limitativi della libertà personale durante l’esecuzione delle precedenti misure cautelari a carico degli uomini del clan dei Calaiò eseguite nell’aprile 2023 e febbraio 2024.

Di fatto, immediatamente dopo l’esecuzione dei provvedimenti di fermo operati dai Carabinieri del Ros nell’aprile del 2023 e gli arresti della Polizia Penitenziaria del febbraio del 2024, è stata avviata un’attività tecnica di intercettazione ambientale in carcere a seguito della quale sono stati acquisiti elementi che, oltre a confermare la piena appartenenza della donna al sodalizio criminale dei Calaiò, destinataria dell’odierna misura cautelare e capo della piazza di spaccio, ha consentito di acclarare il collegamento attivo tra i vertici della famiglia Calaiò detenuti e la donna stessa, che gestiva la piazza di spaccio per loro conto con struttura verticistica e attribuzione di ruoli e compiti ben definiti (approvvigionamento stupefacente, confezionamento, trasporto e distribuzione). Da qui gli approfondimenti investigativi che hanno portato all’emissione della misura cautelare oggi eseguita nei confronti della donna e del suo gruppo di accoliti, tutti operanti prevalentemente nel territorio della Barona.

– Foto Carabinieri Ros –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

USA-Cina, Trump “Concordati molti punti con il presidente Xi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ho avuto un incontro davvero fantastico con il Presidente cinese Xi. C’è un enorme rispetto tra i nostri due Paesi, e questo non potrà che essere rafforzato da quanto appena accaduto. Abbiamo concordato su molti punti, e altri, anche di grande importanza, sono prossimi alla risoluzione”. Lo afferma su Truth il Presidente statunitense Donald Trump, commentando l’incontro con il presidente cinese Xi Jinping a Busan, in Corea del Sud. “Sono stato estremamente onorato dal fatto che il Presidente Xi abbia autorizzato la Cina ad avviare l’acquisto di ingenti quantità di soia, sorgo e altri prodotti agricoli. I nostri agricoltori saranno molto felici! Infatti, come ho già detto durante il mio primo mandato, gli agricoltori dovrebbero immediatamente acquistare più terra e trattori più grandi. Vorrei ringraziare il Presidente Xi per questo! Inoltre, la Cina ha accettato di continuare il flusso di terre rare, minerali essenziali, magneti, ecc., apertamente e liberamente. E’ molto significativo che la Cina abbia affermato con fermezza che collaborerà” conclude Trump.

Foto: IPA Agency
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Sequestrate 15 tonnellate di tabacco alla frontiera di Tarvisio

Pubblicato

-

UDINE (ITALPRESS) – Un carico apparentemente inoffensivo si è rivelato essere un tentativo di contrabbando internazionale. La Guardia di Finanza di Tarvisio ha sequestrato 15 tonnellate di tabacco lavorato destinato al mercato estero, trasportate da un autoarticolato polacco diretto in Lituania.

Quello che inizialmente appariva come un controllo di routine sulle merci viaggianti sul territorio italiano, si è trasformato in una complessa operazione investigativa: i documenti di trasporto esibiti dal conducente polacco, pur non presentando criticità evidenti, contenevano alcune particolari informazioni che hanno insospettito i militari e che hanno portato alla scoperta dell’ingente quantità di tabacco industriale lavorato trasportata in evasione di imposta.

A differenza dei tradizionali traffici illeciti, dove l’obiettivo è occultare completamente la merce illecita, in questo caso i trafficanti hanno optato per trasportare il tabacco facendolo apparire come merce comune, allestendo una sviante riproduzione della realtà con il preciso obiettivo di ingannare gli organi di controllo. La volontà, in questo caso, non era quella di occultare il tabacco, ma di farlo passare per una normale spedizione commerciale, sfruttando la documentazione per nascondere il carico “in piena vista” e superare i controlli delle autorità italiane.

Il sequestro del tabacco rappresenta un importante risultato messo a segno dalle Fiamme Gialle nel contrasto ai traffici illeciti, specificamente nei confronti dell’organizzazione criminale che ha visto andare in fumo 750 mila potenziali pacchetti di sigarette che, qualora immessi sul mercato, avrebbero avuto un valore commerciale di circa 3.760.000 euro.

Advertisement

foto: ufficio stampa Guardia di Finanza

(ITALPRESS).+

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.