Sport
Qualificazioni Euro U.21, azzurrini battono Lettonia 2-0
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
CESENA (ITALPRESS) – L’Italia supera 2-0 la Lettonia al ‘Manuzzì di Cesena nel match valevole per la sesta giornata del Girone A delle qualificazioni agli Europei under 21 del 2025: decisivi i gol di Cesare Casadei e Giovanni Fabbian. La formazione ospite si rende subito pericolosa dopo pochi secondi con una girata di Vapne su assist di Melkis, ma Desplanches si fa trovare pronto. Gli azzurrini reagiscono al 9′ con una conclusione dalla distanza di Ndour che termina di poco a lato. Tre minuti più tardi i ragazzi di Carmine Nunziata vanno vicinissimi al vantaggio con Fabbian che, su assist di Ruggeri, manca la porta da buona posizione. L’Italia cresce con il passare dei minuti costruendo altre due buone occasioni prima con Casadei e poi con Prati. I tempi sono maturi per il vantaggio dei padroni di casa, che al 32′ sbloccano la gara con Casadei: il centrocampista, su traversone di Zanotti, lascia partire un tiro al volo imprendibile per Beks. Quest’ultimo al 34′ compie un miracolo su Gnonto, che sfiora il raddoppio. A pochi secondi dall’intervallo Beks perde palla e favorisce la conclusione di Fabbian, che però calcia alto. Si va al riposo sul parziale di 1-0. In apertura di ripresa Gnonto si ritaglia due chance, ma pecca di imprecisione e non trova la rete. La Lettonia fa fatica a farsi vedere dalle parti di Desplanches, mentre l’Italia continua ad avere diverse occasioni interessanti, che però non vengono capitalizzate. Al 79’ ci pensa Giovanni Fabbian a mettere l’ipoteca sulla vittoria, sfruttando la sponda di Esposito e depositando la sfera in fondo al sacco. Gli azzurrini di Carmine Nunziata, dunque, si impongono 2-0 e consolidano il primo posto nel girone salendo a 14 punti; torneranno in campo martedì prossimo al ‘Mazzà di Ferrara per sfidare i pari età della Turchia. Alle loro spalle a quota 13 c’è sempre l’Irlanda, che si sbarazza agevolmente di San Marino con un netto 7-0: a segno Vata (tripletta), Armstrong, Moran, Oko-Flex e autorete di Benvenuti.
– Foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Debacle Juventus con il Manchester City, ko per 5-2 e mancato primo posto nel girone
-
Il Manchester City stende la Juventus e vince 5-2
-
Nasce in Campania il primo flagship store “Leasys One”
-
De Sanctis nuovo presidente Cip “L’incarico più prestigioso”
-
Educazione finanziaria, avviato insegnamento in un istituto su due
-
Ambasciatore Lucas “Tra Italia e Germania relazioni eccellenti”
Sport
Debacle Juventus con il Manchester City, ko per 5-2 e mancato primo posto nel girone
Pubblicato
5 ore fa-
27 Giugno 2025di
Redazione
ORLANDO (USA) (ITALPRESS) – Il Manchester City domina la Juventus, vince per 5-2 e si qualifica agli ottavi del Mondiale per Club da prima classificata del girone G. Inutili i gol bianconeri di Koopmeiners e Vlahovic, che non sono bastati per fermare la valanga City. Juventus comunque agli ottavi: stanotte conoscerà il nome del prossimo avversario. Il match si sblocca al 9′ in favore degli inglesi.
Ait-Nouri imbuca per Doku, il quale rientra sul destro saltando Kalulu e trafigge Di Gregorio con un destro nell’angolino. La risposta piemontese è immediata e all’11’ arriva il pareggio. Ederson prova a costruire dalla sua area ma sbaglia il passaggio per Bernardo Silva, Koopmeiners intercetta il pallone e infila l’estremo difensore brasiliano con il mancino per l’1-1. Il pari dura un quarto d’ora. Nunes avanza sulla destra e mette al centro una palla apparentemente innocua sulla quale però interviene Kalulu goffamente, siglando un clamoroso autogol che vale il 2-1.
In pieno recupero, l’ultima chance è ancora per i britannici che vanno alla conclusione dalla lunga distanza con Marmoush, il quale trova però ancora Di Gregorio pronto a salvare in corner. Il primo tempo si chiude sul 2-1. All’intervallo, Guardiola decide di inserire Haaland al posto di Marmoush e il bomber norvegese lo ripaga dopo sette minuti, firmando la rete del 3-1. Reijnders verticalizza per Nunes che entra in area e serve al centro lo stesso attaccante, che mette dentro a porta quasi vuota il suo gol numero 300 della carriera tra massima serie a nazionale.
Al quarto d’ora, Savona si fa male alla caviglia ed è costretto a lasciare spazio a Gatti. Gli uomini di Guardiola calano il poker al 24’ con il neo entrato Foden, che insacca a porta vuota su assist di Savinho al termine di un’azione avviata da una verticalizzazione di Haaland. Alla mezz’ora arriva addirittura il 5-1, quando Savinho indovina un gran destro dai 20 metri che tocca la traversa e finisce alle spalle di un immobile Di Gregorio.
Al 39’ è Vlahovic a realizzare la rete della bandiera grazie a un destro ravvicinato, dopo essere stato ben assistito da Yildiz. È il 5-2 che decreta di fatto la fine dell’incontro. In pieno recupero, Di Gregorio si deve allungare su Cherki per evitare il possibile 6-2. La Juventus, seconda nel gruppo G, attende ora di conoscere chi affronterà agli ottavi tra Real Madrid, Salisburgo e Al-Hilal.
TABELLINO
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio 6.5; Kalulu 4, Savona 5.5 (15′ st Gatti 5.5), Kelly 5; Alberto Costa 5 (12′ st Cambiaso 5.5), Locatelli 5.5 (12′ st Thuram 5.5), McKennie 5 (38′ st Adzic sv), Kostic 5; Nico Gonzalez 5, Koopmeiners 6.5 (12′ st Yildiz 6.5); Vlahovic 6.5.
In panchina: Pinsoglio, Daffara, Garofani, Conceicao, Kolo Muani, Rugani, Douglas Luiz, Rouhi.
Allenatore: Tudor 5.
MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Ederson 5; Nunes 7, Akanji 6.5, Ruben Dias 7, Ait-Nouri 7 (30′ st O’Reilly sv); Reijnders 7, Rodri 6.5 (21′ st Gundogan 6); Savinho 7.5, Bernardo Silva 7 (30′ st Cherki sv), Doku 7.5 (21′ st Foden 6.5); Marmoush 6.5 (1′ st Haaland 7.5).
In panchina: Bettinelli, Ortega, Stones, Ake, Vitor Reis, Gvardiol, Khusanov, Gonzalez, Bobb.
Allenatore: Guardiola 7.
Arbitro: Turpin (Francia) 6.
RETI: 9′ pt Doku, 11′ pt Koopmeiners, 26′ pt autorete Kalulu; 7′ st Haaland, 24′ st Foden, 30′ st Savinho, 39′ st Vlahovic.
NOTE: cielo coperto, pioggia a tratti, campo in buone condizioni.
Ammonito: Kalulu. Angoli: 6-1 per il City.
Recupero: 4′; 3′.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
De Sanctis nuovo presidente Cip “L’incarico più prestigioso”
Pubblicato
11 ore fa-
26 Giugno 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Marco Giunio De Sanctis è stato eletto presidente del Comitato italiano Paralimpico con 54 voti favorevoli su 56; due le schede bianche. E’ questo l’esito dell’assemblea elettiva svolta al Palazzetto Polifunzionale del Centro Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” a Roma. De Sanctis, candidato unico, succede a Luca Pancalli, che ha guidato il comitato per 25 anni.
“E’ un piacere e una soddisfazione di straordinaria rilevanza. Quarant’anni sono tanti, anni di lavoro durissimo, ricordi che mi pervadono. Partendo dall’embrione del movimento paralimpico, non eravamo nulla e, grazie al Coni, siamo diventati ciò che è stato sancito nel 2017 – ha aggiunto -. Ringrazio un gruppo straordinario che mi ha seguito. Lo sport è l’unico settore della vita in cui non puoi fingere. Io mi metto in campo senza aiuti esterni, questo è un altro obiettivo della mia carriera in cui ho avuto la fortuna e il vanto di occuparmi di tutti i settori. Questo è il più prestigioso, ambito e sentito, quello che mi dà più gioia. Non ho lasciato il segno nelle bocce e questo è un rammarico”.
– foto ufficio stampa Cip –
(ITALPRESS)
Sport
Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del Coni “Dobbiamo essere presenti dove si decide”
Pubblicato
18 ore fa-
26 Giugno 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del Coni: ottenuti 47 voti favorevoli sugli 81 votanti del Consiglio Nazionale Elettivo. Battuta la concorrenza di Luca Pancalli, che ha invece ottenuto 34 voti. Nessun voto, invece, per gli altri quattro candidati: Franco Carraro, Mauro Checcoli, Pierluigi Giancamilli, Carlo Iannelli. È questo l’esito dell’assemblea elettiva in corso al Palazzetto Polifunzionale del Centro Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” a Roma.
LE PRIME PAROLE DEL NUOVO N°1 DEL CONI
“Dobbiamo essere consapevoli delle competenze che abbiamo qua attorno. Dobbiamo impegnarci ad arrivare nei porti internazionali perché vuol dire rafforzare il prestigio ed essere presenti dove si decide, e solo se ci sei puoi essere protagonista”. Sono le prime parole da nuovo presidente del Coni di Luciano Buonfiglio. Ringraziato Malagò “per quanto fatto in questi dodici anni”, oltre a un grazie “a tutti che sono stati a fianco a me in questo percorso”, Buonfiglio nel suo primo discorso si è rivolto con grande fair-play al suo principale rivale: “Non era facile ma desidero sottolineare la correttezza di Luca Pancalli, a cui va tutto il più affettuoso saluto”. “Non posso non sottolineare i membri Cio che sono con noi, perché sono un valore aggiunto – ha poi aggiunto – L’Italia è protagonista nel mondo e loro ci rappresentano dove si decide lo sport mondiale”. Quindi la chiosa: “Non è il tempo delle parole perché ci aspettano i fatti ma ora si elegge una giunta particolarmente importante perché c’è un grande cambiamento. Vi invito a votare con il cervello prima che con il cuore”.
LA SCHEDA DEL NUOVO PRESIDENTE
Nato il 15 novembre 1950, è da sempre legato al mondo della canoa, prima da atleta e poi da dirigente. In particolare, nella carriera da atleta vanta un totale di 36 presenze con la Nazionale italiana di canoa. È stato numerose volte campione d’Italia e ha partecipato a cinque edizioni dei Mondiali, oltre ad aver preso parte alle Olimpiadi di Montreal del 1976. In totale, la sua carriera da atleta è durata dodici anni, dal 1968 al 1980. Subito dopo diventa consigliere nazionale della Federazione Italiana Canoa Kayak, incarico che ricopre fino al 1988, mentre dal 1990 al 2003 è membro European Canoe Association; nello stesso periodo, sarà anche presidente del comitato organizzatore Campionati del Mondo (1999) e dei Campionati d’Europa (2003) di velocità a Milano. Nel 2005 diventa presidente della Fick, incarico ricoperto fino ad oggi, e membro del Consiglio Nazionale del Coni, di cui è stato anche vicepresidente tra il 2013 e il 2018, ovvero nel corso del primo mandato di Giovanni Malagò.
– foto d’archivio ufficio stampa Federazione italiana canoa kayak –
(ITALPRESS).

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 GIUGNO 2025

Debacle Juventus con il Manchester City, ko per 5-2 e mancato primo posto nel girone

Il Manchester City stende la Juventus e vince 5-2
ALMANACCO – 26 GIUGNO
DIPLOMACY MAGAZINE – 26 GIUGNO
TG LAVORO & WELFARE – 26 GIUGNO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 27 GIUGNO 025

TG NEWS ITALPRESS – 26 GIUGNO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 26 GIUGNO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 26 GIUGNO

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 GIUGNO 2025
ALMANACCO – 26 GIUGNO
DIPLOMACY MAGAZINE – 26 GIUGNO
TG LAVORO & WELFARE – 26 GIUGNO
TG SPORT ITALPRESS – 26 GIUGNO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 26 GIUGNO
Tg News 26/06/2025
AGRISAPORI – 26 GIUGNO 2025
COMUNE DI PAVIA IN CAMPO PER GLI ANZIANI
ZONA LOMBARDIA – 26 GIUGNO 2025
Primo piano
-
Altre notizie20 ore fa
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 25 GIUGNO
-
Cronaca24 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 25 GIUGNO 2025
-
Cronaca24 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 26 GIUGNO 025
-
Economia20 ore fa
Fincantieri fornirà alla Marina Militare due nuove unità PPA-Multipurpose Combat Ship
-
Altre notizie23 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 GIUGNO 2025
-
Politica19 ore fa
Terzo mandato, bocciato l’emendamento della Lega. Calderoli “Non ho apprezzato il muro di Forza Italia”
-
Politica19 ore fa
Pnrr, Zangrillo “Obiettivo 260 semplificazioni superato”
-
Altre notizie20 ore fa
FOCUS ESG – 25 GIUGNO