Cronaca
Banca Generali per il sesto anno consecutivo partner di Milano Art Week
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Banca Generali, per il sesto anno consecutivo, è partner di Milano Art Week, l’iniziativa presentata e promossa dal Comune di Milano, in collaborazione con miart, la fiera d’arte moderna e contemporanea di Milano, in programma da lunedì 8 a domenica 14 aprile 2024, che si caratterizza per un fitto programma di mostre, retrospettive, installazioni e performance sia fisiche che digitali che coinvolgeranno l’intera città. Per l’occasione, Banca Generali offre al pubblico, per tutta la giornata di sabato 13 aprile, l’apertura gratuita del PAC Padiglione d’Arte Contemporanea oltre a una conferenza su “Collezionare l’arte contemporanea” con esperti e protagonisti del settore alla GAM Galleria d’Arte Moderna alle ore 10.00.
“Siamo felici di affiancare per il sesto anno consecutivo il Comune di Milano nell’iniziativa più importante per l’arte dedicata al grande pubblico, alla vigilia di un appuntamento istituzionale di riferimento come miart – afferma Andrea Ragaini, Vicedirettore Generale di Banca Generali -. La kermesse Milano Art Week ha dimostrato in questi anni di saper raggiungere sempre più appassionati, grazie alla creatività, alle iniziative e al talento che riesce ad esprimere. Nel nostro piccolo, col progetto BG ARTALENT abbiamo intrapreso un percorso volto alla valorizzazione degli artisti italiani nel mondo, riportando nella nostra città alcune opere non facilmente accessibili.
L’obiettivo è quello di stimolare gli spunti di riflessione e il confronto di idee che solo l’arte sa generare”. “Per la nostra realtà – aggiunge – l’impegno per la cultura si unisce a quello per il sociale, non solo nella responsabilità della protezione dei patrimoni delle famiglie ma anche come paradigma di una crescita sostenibile per la collettività che passa anche da iniziative di valore come Milano Art Week che speriamo possano trovare sempre più riscontro”.
Per avvicinare il grande pubblico ai capolavori dell’arte contemporanea, grazie a Banca Generali il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea in via Palestro 14 aprirà le sue porte gratuitamente per tutta la giornata. Nella giornata di sabato 13 aprile, il biglietto sarà simbolicamente offerto dalla Banca del Leone così da consentire a tutti l’ingresso gratuito agli spazi dell’importante museo cittadino d’arte contemporanea. All’ingresso del Museo sarà disponibile, in omaggio, un libretto che illustra gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda Onu 2030 sviluppato da Banca Generali, nell’ambito del proprio progetto di comunicazione Esg “Time To Change”.
Bg ArTalent si arricchisce di una novità. Durante Milano Art Week sarà possibile ammirare, nella sede del BG Training & Innovation Hub di via Achille Mauri 2, parte della collezione privata di Banca Generali sviluppata nel progetto Bg ArTalent a favore degli artisti italiani di standing internazionale che si arricchisce quest’anno di una nuova acquisizione: Comizi di non amore – The prequel (Contestant n.3: Marianne Faithfull) di Francesco Vezzoli, selezionata come per le passate edizioni da Vincenzo De Bellis, Direttore, Fiere e piattaforme espositive Art Basel. L’opera sarà visibile insieme ai capolavori di Alessandro Pessoli e Patrizio Di Massimo (già parte della collezione della banca) durante i giorni di Milano Art Week dalle 10 alle 18, prenotando a questo indirizzo mail: hub@bancagenerali.it
Francesco Vezzoli è uno degli artisti italiani contemporanei più riconosciuti a livello internazionale, da sempre interessato ad analizzare i miti della cultura contemporanea, il potere della comunicazione mediatica e i meccanismi che generano e regolano l’immaginario collettivo.
Comizi di non amore – The prequel (Contestant n.3: Marianne Faithfull) è il ritratto legato a una delle sue opere più note: Comizi di non-amore, concepita in occasione della mostra Trilogia della morte (2004) alla Fondazione Prada a Milano, ispirata a due celebri lavori cinematografici di Pier Paolo Pasolini, Comizi d’amore (1965) e Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975).
In Comizi di non-amore Vezzoli reinterpreta la tradizione del documentario e del cinema-verite´ secondo i canoni più classici della televisione pop, trasformando il film inchiesta di Pasolini in un vero e proprio reality show in cui, come sempre accade nei suoi lavori, partecipano figure ‘cult’ come Catherine Deneuve, Antonella Lualdi, Terry Schiavo, Jeanne Moreau e Marianne Faithfull.
Proprio quest’ultima è il soggetto del lavoro acquisito da Banca Generali, che consiste in una riproduzione fotografica di un ritratto della cantante e attrice britannica, simbolo della Swinging London, su cui Vezzoli è intervenuto con dei ricami in filo metallico. L’impiego di questa tecnica si interseca con un’analisi che Vezzoli ha portato avanti sull’iconicità femminile e sulla relazione tormentata tra identità pubblica e vita privata. All’interno di questa complessa dinamica, una pratica privata, domestica e solitaria come quella del ricamo diventa il filo che lega molto fragilmente queste due dimensioni altrimenti difficilmente conciliabili. Il ritratto diventa il punto di incontro di due universi opposti – quello pubblico della fama e quello privato di una pratica prettamente domestica – dove la dimensione sociale dell’immaginario glamour s’intreccia con la solitudine del gesto reiterato, quasi ossessivo e contemplativo di ricamare.
“Francesco Vezzoli – afferma De Bellis – è uno degli artisti italiani più conosciuti e riconosciuti nel mondo. Il suo lavoro ha sempre unito indifferentemente frammenti di cultura ‘altà e ‘bassà, attingendo tanto dai film hollywoodiani e dalle produzioni televisive, quanto dal cinema d’autore, la storia dell’arte, la moda e la politica contemporanea. Da oltre 25 anni indaga temi oggi più che mai attuali come l’ossessione per la fama e per la visibilità. Per questo a 20 anni da un progetto iconico come Comizi di Non Amore, risulta significativa l’acquisizione di un’opera proveniente da quell’importantissimo ciclo per omaggiare l’incredibile capacità di Vezzoli di intercettare e anticipare temi così significativi nella società e nel momento storico in cui viviamo”.
Le iniziative di Banca Generali per Milano Art Week sono consultabili anche sul sito internet www.bancagenerali.com e sui profili ufficiali di Banca Generali su Facebook, Instagram, X, LinkedIn e YouTube.
– foto xh7/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Salvini “Alleanza solida, troveremo l’accordo in tutte le Regioni”
-
Dazi, Lollobrigida “Mercato Usa irrinunciabile, accordo è sostenibile”
-
Incidenti sul lavoro: tre operai morti tra Sicilia, Lombardia e Piemonte
-
Arrampicata, sulle Dolomiti un’Esperienza Airbnb con Stefano Ghisolfi
-
8 settembre, Crosetto “Libertà e democrazia grazie a chi sacrificò la propria vita”
-
Mattarella “In troppe aree del pianeta l’alfabetizzazione è un diritto negato”
Cronaca
Dazi, Lollobrigida “Mercato Usa irrinunciabile, accordo è sostenibile”
Pubblicato
3 ore fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Per un Paese esportatore come il nostro, i dazi in uscita non sono una buona notizia e quindi non li apprezziamo particolarmente, anche se in gran parte ricadono sui cittadini americani. Per questo non comprendiamo fino in fondo le scelte del presidente Trump. Dopodichè, per quanto riguarda i rapporti fra Europa e Stati Uniti, noi li riteniamo fondamentali a prescindere da chi governa i singoli Stati, perchè sono due blocchi democratici e il rapporto di crescita di entrambi permette alla popolazione di godere della prosperità che merita. Se questo rapporto dovesse entrare in crisi e, magari, vedessimo Paesi autocratici viaggiare a velocità diverse, come sta accadendo a est del mondo, ciò potrebbe rappresentare un problema ben più grave. Ciononostante, il mercato americano per noi è irrinunciabile e l’accordo del 15% lo riteniamo abbastanza sostenibile: in alcuni settori non incide, perchè ad esempio su alcuni formaggi i dazi erano già previsti”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida intervenuto nel corso di “Non Stop News” su Rtl 102.5. “Continueremo a lavorare in questi mesi per cercare di ottenere delle esenzioni sugli asset strategici per il nostro export agroalimentare. Non è detto che ci si arrivi e, nel caso in cui dovessero verificarsi contrazioni delle esportazioni verso gli Usa, interverremo in sostegno delle imprese per quanto necessario. Nel frattempo, lavoriamo e apriremo nuovi mercati per offrire la possibilità di nuovi insediamenti in termini di sbocchi commerciali, così da far crescere il nostro export”, ha aggiunto. Il ministro ha poi sottolineato come “il governo Meloni è quello che ha investito più di tutti, nella storia repubblicana, nell’agricoltura. Continueremo a farlo con la nuova legge di bilancio, nella quale verranno confermati gli stanziamenti già previsti, abbiamo raggiunto i 12 miliardi in tre anni”.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-
Cronaca
Incidenti sul lavoro: tre operai morti tra Sicilia, Lombardia e Piemonte
Pubblicato
3 ore fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Tre incidenti mortali sul lavoro questa mattina. Intorno alle 7:30 nella periferia sud di Torino, un uomo di 69 anni che stava operando su una gru è morto cadendo da un’altezza di 12 metri. Secondo una prima ricostruzione, sembra che l’uomo stesse sostituendo un cartellone pubblicitario presente sulla facciata del palazzo di fronte.
Il secondo incidente è avvenuto intorno alle 8 a Riposto, nel Catanese, dove un operaio 50enne è morto dopo essere precipitato da un’impalcatura di un ditta. Sull’accaduto stanno indagando i carabinieri, gli uomini del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dello Spresal. Il terzo incidente è avvenuto a Monza, in una fabbrica: intorno alle 11, un 48enne è morto in circostanze ancora da accertare. I soccorsi, intervenuti sul posto, hanno riscontrato il decesso dell’uomo, che ha riportato un trauma da schiacciamento. Sul posto anche gli agenti della questura e gli ispettori dell’Ats.
(ITALPRESS).
– foto: Ipa Agency –
Cronaca
Arrampicata, sulle Dolomiti un’Esperienza Airbnb con Stefano Ghisolfi
Pubblicato
3 ore fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dieci arrampicatori principianti o esperti potranno avvicinarsi all’arrampicata o perfezionare la propria tecnica guidati da Stefano Ghisolfi, tra i più grandi climber italiani di sempre. Partiranno da Cortina, cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali, per raggiungere le leggendarie Cinque Torri. Qui avranno l’opportunità di imparare i fondamenti o perfezionarsi su pareti naturali che hanno segnato la storia dell’alpinismo. Ghisolfi accompagnerà i partecipanti, alternando esercizi tecnici a dimostrazioni pratiche e momenti di confronto personale. Tra una scalata e l’altra, Ghisolfi condividerà retroscena e aneddoti della sua carriera ai vertici dello sport, offrendo agli ospiti l’opportunità di scoprire la sua visione dell’arrampicata come disciplina, passione e stile di vita.
L’iniziativa è stata organizzata da Airbnb e arriva in un momento di crescente interesse per i viaggi a contatto con la natura. In particolare, un sondaggio condotto in collaborazione con YouGov stima che oltre 11 milioni di italiani scelgono il turismo lento, con una netta preferenza per esperienze autentiche e mete rurali – opzione scelta da un viaggiatore su due – a conferma di un orientamento verso soggiorni fuori dai circuiti più battuti.
“Una tendenza – si legge in una nota – che si inserisce negli obiettivi più ampi di Airbnb, impegnata a rafforzare collaborazioni con partner locali e internazionali per promuovere un turismo responsabile in tutte le regioni che ospiteranno i Giochi Olimpici”.
“Scalo da oltre 20 anni, ma scopro qualcosa di nuovo tutti i giorni. Grazie a Airbnb, con questa Esperienza voglio trasmettere agli ospiti la mia passione, la mia visione di questo sport come modo di vivere, di rispettare sè stessi, gli altri e la natura. Che si tratti di un principiante o di un climber esperto, l’arrampicata è sempre un’occasione per crescere”, spiega Stefano Ghisolfi.
L’attività, in programma in un’unica data, il 29 settembre, sarà riservata a soli dieci ospiti.
Le prenotazioni si apriranno il 10 settembre alle ore 12:00 CEST su airbnb.com/stefanoghisolfi, al prezzo simbolico di 26 euro. La partecipazione comprende tutte le attività di arrampicata sotto la guida diretta di Ghisolfi, che accompagnerà gli ospiti passo dopo passo tra tecniche fondamentali e momenti di condivisione sulla roccia. Le spese di viaggio verso le Dolomiti non sono incluse e i posti saranno assegnati in ordine di prenotazione.
– news in collaborazione con Airbnb –
– foto ufficio stampa Airbnb –
(ITALPRESS).

BREAKING NEWS LOMBARDIA 8/9/2025

Salvini “Alleanza solida, troveremo l’accordo in tutte le Regioni”
A VOLPEDO TORNA “IL CAMMINO DEI LAVORATORI” TRA CULTURA, ECONOMIA E LEGALITÀ

Dazi, Lollobrigida “Mercato Usa irrinunciabile, accordo è sostenibile”

Incidenti sul lavoro: tre operai morti tra Sicilia, Lombardia e Piemonte

Arrampicata, sulle Dolomiti un’Esperienza Airbnb con Stefano Ghisolfi

8 settembre, Crosetto “Libertà e democrazia grazie a chi sacrificò la propria vita”

Mattarella “In troppe aree del pianeta l’alfabetizzazione è un diritto negato”

Meloni “La Russia aumenta la ferocia, l’Italia farà la sua parte per una pace giusta”

Dazi, Lollobrigida “Mercato Usa irrinunciabile, accordo del 15% abbastanza sostenibile”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

TG NEWS ITALPRESS – 14 LUGLIO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 8/9/2025
A VOLPEDO TORNA “IL CAMMINO DEI LAVORATORI” TRA CULTURA, ECONOMIA E LEGALITÀ
GRANDE FOLLA A PAVIA PER LA FESTA DEL TICINO E I FUOCHI PIROMUSICALI
AUTO TRA LA FOLLA ALLA FESTA DEL TICINO, FERITA UNA BAMBINA
ZONA LOMBARDIA – 8 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 8 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 SETTEMBRE 2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER 8 SETTEMBRE
AMICI A 4 ZAMPE – 7 SETTEMBRE
Primo piano
-
Sport24 ore fa
Verstappen domina a Monza, le due McLaren sul podio. Leclerc 4° e Hamilton 6°
-
Sport18 ore fa
Italbasket fuori agli Europei con la Slovenia, Pozzecco lascia la panchina
-
Sport24 ore fa
Alex Marquez vince il Gp di Catalunya davanti al fratello Marc, Bagnaia settimo
-
Cronaca10 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 07 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca23 ore fa
Volley donne, l’Italia di Velasco campione del mondo dopo 23 anni
-
Cronaca10 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 SETTEMBRE 2025
-
Economia6 ore fa
Pier Silvio Berlusconi al primo posto della Top Manager Reputation, Descalzi e Messina sul podio
-
Sport24 ore fa
L’Italvolley di Velasco nella leggenda, le azzurre trionfano anche ai Mondiali