Cronaca
Lecce all’ultimo respiro, Empoli battuto per 1-0
Pubblicato
9 mesi fa-
di
RedazioneLECCE (ITALPRESS) – Il Lecce non finisce mai. I salentini trovano, con il sipario che stava ormai per scendere, il gol che decide lo scontro salvezza con l’Empoli e si rilanciano in classifica. Decisivo l’errore clamoroso di Walukiewicz che si fa sfilare il pallone da Pierotti e per Sansone è un gioco da ragazzi far esplodere il Via del Mare. In avvio Cancellieri supera Gendrey a destra, crossa per il tocco comodo di Cerri. L’azione del gol dell’Empoli, però, è viziata da un intervento con le mani, fuori area, di Caprile quindi Mariani, dopo 5′ di consultazione con la Var, annulla tutto. Scampato il pericolo il Lecce prende il comando delle operazioni. Al 19′ destro di Gendrey, Caprile devia in angolo poi, sugli sviluppi cel corner, si oppone da campione a Dorgu. Poco dopo la mezz’ora, il destro di Baschirotto, deviato da Walukiewicz, obbliga Caprile ad un’impegnativa deviazione in angolo. Una rovesciata di Cancellieri alta quindi Falcone (36′) salva su Zurkowski e Cerri. Al 44′ testa di Pongracic, su azione d’angolo, e traversa piena. Nella ripresa Caprile (11′) salva su colpo di testa di Baschirotto quindi al 18′ Gallo sfonda a sinistra e serve Oudin: destro sul fondo ma deviato, il Via del Mare sussulta. I giallorossi piantano le tende nella metà campo avversaria, la cingono d’assedio mentre Nicola, pian piano, fa indietreggiare sempre più la sua squadra tuttavia è Falcone (37′) a spazzare l’area con i piedi dopo un’incomprensione generale di tre difensori leccesi. Quando sembra che la partita s’incanali verso un pareggio ad occhiali, Pierotti ruba palla a Walukiewicz allarga per Sansone che depone la palla in rete a porta vuota. Il Via del Mare è una bolgia e tale resta fino al triplice fischio.
– Foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
-
Su radio e tv italiane si parla di Cecilia Sala ogni 12 secondi
-
A novembre il debito pubblico supera i 3mila miliardi
-
Ispezioni pilotate e truffa, arrestati docenti e dirigenti Asp Catanzaro
-
Alcaraz e Djokovic al 3° turno degli Australian Open
-
Le big vincono, Cleveland e Oklahoma dettano legge
Cronaca
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
Pubblicato
17 minuti fa-
15 Gennaio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Sono abbastanza stupito del fatto che queste notizie le debba leggere sui giornali, che nessuno sia venuto a parlarmene”. Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana risponde così a 24 Mattino su Radio 24 Fontana, a una domanda in merito alle voci di un rimpasto della giunta lombarda.
“Ecco io credo che la giunta così com’è organizzata e com’è strutturata vada bene e non si debba fare alcun tipo di cambiamento. Da parte mia in questo momento non c’è nessunissima disponibilità a trattare. I rimpasti si fanno quando le cose non vanno bene quando qualche assessore non ha dimostrato di essere all’altezza della situazione, ma mi sembra che nella giunta lombarda non si verifichi una di queste situazioni. Nessuno mi ha parlato di questa possibilità, di questa ipotesi e nessuno mi ha avanzato questa richiesta, se me la faranno lo valuteremo, io anticipo che non sono favorevole” conclude.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Cronaca
Su radio e tv italiane si parla di Cecilia Sala ogni 12 secondi
Pubblicato
1 ora fa-
15 Gennaio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – Nelle ultime due settimane, la vicenda di Cecilia Sala ha tenuto banco sui nostri media: dal giorno in cui è stata diffusa la notizia del suo arresto in Iran, il nome della giornalista ha infatti ottenuto sulle radio e le tv italiane 4.810 citazioni, una ogni dodici secondi. Il picco (446 menzioni, circa 3 volte ogni minuto) è stato raggiunto mercoledì 8 gennaio, quando Sala è tornata in Italia.
Il dato emerge dal monitoraggio sulle principali emittenti televisive e radiofoniche italiane svolto da Mediamonitor.it, piattaforma che utilizza tecnologia e soluzioni sviluppate da Cedat 85, azienda attiva da oltre 35 anni nella fornitura dei contenuti provenienti dal parlato. Mediamonitor.it ha raccolto le citazioni relative a Cecilia Sala nel periodo compreso fra venerdì 27 dicembre e lunedì 13 gennaio.
I dati relativi alle sole reti allnews (RaiNews24, SkyTg24 e TgCom24), indicano che l’arresto e la liberazione di Cecilia Sala sono stati seguiti soprattutto da SkyTG24 (502 citazioni), che precede RaiNews24 (458) e TgCom24 (430), mentre quelli relativi alle reti generaliste collocano al primo posto La7 (249 menzioni), che stacca nettamente Rai1 (175), Rai3 (168) e Canale 5 (160).
In base al monitoraggio di Mediamonitor.it, fra gli altri protagonisti della vicenda la più citata dopo Cecilia Sala è Giorgia Meloni (1.179), autrice fra l’altro di una visita lampo al presidente americano eletto Donald Trump durante la quale, sia pure informalmente, è stato affrontato il tema della liberazione della giornalista; seguono, con poco meno della metà delle menzioni, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani (556), Mohammad Abedini Najafabadi (528), l’ingegnere iraniano fermato a Malpensa su mandato internazionale tre giorni prima dell’arresto di Sala e scarcerato il 12 gennaio, e Donald Trump (522).
L’ambasciatrice italiana a Teheran, Paola Amadei, ottiene 248 citazioni, precedendo Mario Calabresi (220), direttore della podcast company Chora Media per la quale lavora Cecilia Sala, il sottosegretario con delega ai Servizi Alfredo Mantovano (188) e infine il compagno e il padre di Cecilia Sala, Daniele Raineri e Renato Sala, menzionati rispettivamente 158 e 143 volte.
-foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Cronaca
A novembre il debito pubblico supera i 3mila miliardi
Pubblicato
1 ora fa-
15 Gennaio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – A novembre, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 23,9 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.005,2 miliardi. L’aumento riflette quello delle disponibilità liquide del Tesoro (20,9 miliardi, a 63,9) e il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (3,2 miliardi); in senso opposto ha operato l’effetto complessivo degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (complessivamente 0,2 miliardi). Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito consolidato delle amministrazioni centrali è aumentato di 23,9 miliardi, mentre quello delle amministrazioni locali e quello degli enti di previdenza sono rimasti invariati.
La vita media residua è rimasta stabile a 7,8 anni. La quota del debito detenuta dalla Banca d’Italia è diminuita al 21,8% (dal 22,1% del mese precedente). A ottobre (ultimo mese per cui questo dato è disponibile) quella detenuta dai non residenti è aumentata al 30,5% (dal 30,2% del mese precedente), mentre quella in capo agli altri residenti (principalmente famiglie e imprese non finanziarie) è lievemente diminuita al 14,3% (dal 14,4% a settembre).
(ITALPRESS).
-Foto: Agenzia Fotogramma-
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
Su radio e tv italiane si parla di Cecilia Sala ogni 12 secondi
A novembre il debito pubblico supera i 3mila miliardi
Ispezioni pilotate e truffa, arrestati docenti e dirigenti Asp Catanzaro
LA VOCE PAVESE – ODIARE E INSULTARE, DERIVA SENZA SENSO
ZONA LOMBARDIA – 15 GENNAIO 2025
Alcaraz e Djokovic al 3° turno degli Australian Open
Le big vincono, Cleveland e Oklahoma dettano legge
Meloni annuncia interconnessione energetica con Emirati e Albania
Arrestato il presidente della Corea del Sud Yoon
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Giovanna canta Gabriella Ferri, successo per l’evento a favore del Rotary Club Valle Staffora: ”Il mio unico rimpianto? Non aver capito che cercava aiuto.”
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
FOCUS SALUTE – 26 NOVEMBRE
Commissione europea premia Fita e progetto intergenerazionale
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Caporalato inaccettabile illegalità, serve giusto compenso”
IPA e Fotogramma, sinergia per affrontare sfide del mercato editoriale
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
LA VOCE PAVESE – ODIARE E INSULTARE, DERIVA SENZA SENSO
ZONA LOMBARDIA – 15 GENNAIO 2025
BREAKFAST NEWS – 15 GENNAIO 2025
INFOTRAFFIC – DAL 13 GENNAIO
PET NEWS ITALPRESS – 14 GENNAIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 14 GENNAIO
TG SPORT ITALPRESS – 14 GENNAIO
Tg Lombardia 14/01/2025
Tg News – 14/01/2025
ZONA LOMBARDIA – 14 GENNAIO 2025
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14 GENNAIO 2025
-
Cronaca18 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 14 GENNAIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
Dipendenze, in 5 anni meno strutture e forte carenza del personale
-
Cronaca23 ore fa
Milano, georadar rivelano nuovi segreti sotto il Castello Sforzesco
-
Sport21 ore fa
Quattro azzurri su 7 promossi agli Australian Open
-
Cronaca21 ore fa
Cdm approva il primo disegno di legge sulle Pmi, Urso “Svolta storica”
-
Altre notizie19 ore fa
Tg Lombardia 14/01/2025
-
Altre notizie17 ore fa
INFOTRAFFIC – DAL 13 GENNAIO