Seguici sui social

Sport

World Triathlon Championship Series, 8 azzurri a Cagliari

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La World Triathlon Championship Series sta per sbarcare a Cagliari per la data italiana che, nella splendida cornice della spiaggia del Poetto, il 25 maggio consentirà ai migliori triatleti internazionali di guadagnare gli ultimi punti utili per partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Dopo la prima storica edizione del 2022, quella in arrivo sarà la terza WTCS in Italia – finora sempre a Cagliari – che allunga così una serie di appuntamenti mondiali iniziati nel capoluogo sardo nel 2016 con le quattro edizioni di World Cup, poi ospitata in Costa Smeralda, ad Arzachena, dal 2020. A partecipare alla World Triathlon Championship Cagliari 2024 ci saranno i migliori triatleti internazionali pronti a sfidarsi sulla distanza olimpica e l’Italia sarà una delle poche nazioni a poter schierare ben otto atleti, insieme a Stati Uniti, Gran Bretagna e Spagna. Gli azzurri in gara saranno Gianluca Pozzatti (707), Michele Sarzilla (DDS), Nicola Azzano (Carabinieri), Alessio Crociani (Fiamme Azzurre), Alice Betto (Fiamme Oro), Verena Steinhauser (Fiamme Oro), Bianca Seregni (Fiamme Oro) e Ilaria Zane (Overcome). Durante la trasferta, gli atleti saranno supportati dal Direttore Sportivo Simone Biava, dal Direttore Tecnico Squadre Nazionali Julien Clonen, dal Tecnico Squadre Nazionali Manuel Canuto, dal Tecnico CTF Roma Massimiliano Biribò e dal Fisioterapista Stefano Betti. Al maschile, sul lungomare cagliaritano, atteso l’intero podio olimpico di Tokyo 2020, ovvero il norvegese Kristian Blummenfelt, il britannico Alex Yee e il neozelandese Hayden Wilde. Al via anche altri atleti di caratura internazionale, come Bergere, Vilaca e Hellwig. Stesso discorso al femminile, con la scozzese campionessa del mondo Beth Potter e le tre medagliate di Tokyo: la bermudiana Flora Duffy, la britannica Georgia Taylor-Brown e la statunitense Katie Zaferes. Da segnalare anche la presenza di Knibb, Waugh, Beaugrand, Lombardi, Coldwell e Lindemann. La tappa italiana di WTCS si preannuncia dunque tra le più prestigiose degli ultimi anni e al momento già vanta atleti provenienti da oltre 30 nazioni diverse: Argentina, Australia, Austria, Barbados, Belgio, Bermuda, Brasile, Canada, Cile, Repubblica Popolare Cinese, Repubblica Ceca, Danimarca, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Germania, Ungheria, Italia, Giappone, Lussemburgo, Marocco, Messico, Paesi Bassi, Norvegia, Nuova Zelanda, Portogallo, Romania, Sudafrica, Slovacchia, Svezia, Svizzera, Turchia, Stati Uniti. La manifestazione – organizzata dalla Federazione Italiana Triathlon, in sinergia con la Federazione Internazionale (World Triathlon), e la partnership finanziaria della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna – si aprirà venerdì con le prove percorsi. Sabato la giornata inizierà con la gara femminile alle 11.00; la prova maschile si disputerà invece nel primo pomeriggio alle 15.15. Le premiazioni chiuderanno la giornata alle 17.20. “Tra pochissimi giorni le migliori triatlete e i migliori triatleti del mondo si contenderanno a Cagliari, nella WTC più attesa dell’anno, gli ultimi punti utili per l’accesso ai Giochi di Parigi 2024. Per noi è un onore e una grande soddisfazione poter accogliere una manifestazione di questa portata e siamo consapevoli del grandissimo lavoro di squadra svolto dall’area tecnica coordinata da Julien Clonen che potrà schierare ben otto atleti della Nazionale italiana di triathlon: 4 donne e 4 uomini. Avere tutti gli 8 PO, tutta la squadra italiana, pronti a dare battaglia in casa è davvero una soddisfazione enorme: saranno infatti pochissime le federazioni mondiali con questi numeri a Cagliari. Tutto ciò è la prova di un lavoro serio, quotidiano, responsabile e umile portato avanti con passione in questi tre anni di qualifica olimpica”, le parole del presidente Fitri Riccardo Giubilei.
– Foto Ufficio Stampa Fitri –
(ITALPRESS).

Sport

Sinner rimonta Paul e vola in finale agli Internazionali, super sfida con Alcaraz che ha battuto Musetti

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner vola in finale agli Internazionali d’Italia 2025. Il numero 1 del mondo batte in rimonta Tommy Paul: 1-6 6-0 6-3 il punteggio in favore del tre volte campione Slam che, dopo una partenza a rilento, è salito progressivamente di colpi chiudendo i conti in un’ora e 43 minuti. Sinner domenica affronterà in finale Carlos Alcaraz. Lo spagnolo in semifinale ha battuto l’italiano Lorenzo Musetti in due set.

“Tutti i giorni sono diversi. Ieri mi sono sentito molto bene in campo, oggi ero 6-1 sotto dopo mezz’ora. Posso sicuramente giocare meglio. A prescindere dal risultato,
arriverò al Roland Garros con fiducia”. Queste le parole a caldo dell’azzurro al termine del match che riporta un italiano in finale a Roma dopo 47 anni. “Il pubblico mi ha dato una mano a girare la partita, nonostante non mi sentissi benissimo in campo. In finale dovrò giocare un match incredibile”, aggiunge Sinner.

“Sicuramente è stato bravo Paul, non ci sono scuse, la gamba è connessa un po’ con la vescica, ma non ci sono preoccupazioni, domani ho un importante giorno di risposo, ci
alleneremo un po’, giusto per sentire il campo”, ha poi spiegato a Sky Sport in merito ai segnali di allarme che ha lanciato durante il match per qualche piccolo problemino fisico. “Possiamo essere super contenti, ero in grande difficoltà, poi ho trovato il modo per battere un giocatore molto solido che ama giocare a Roma. Sono felice, ma so che se domenica se vorrò giocare alla pari con Alcaraz dovrò aumentare il livello. Lui ha aggiunto altre cose alle sue qualità, sta servendo molto meglio, sa fare più cose con maggiore sicurezza. Gestisce tutti i momenti in ottima maniera, è un giocatore ultra-completo”.

MUSETTI SI ARRENDE AD ALCARAZ

Lorenzo Musetti si è invece appunto fermato in semifinale. Il toscano, nove del mondo e otto del seeding, ha ceduto in due set al cospetto di Alcaraz, terzo nel ranking Atp e numero tre del tabellone, col punteggio di 6-3 7-6 (4), in poco più di due ore di gioco.

Advertisement

“Oggi le condizioni di gioco erano complicate e il vento ha condizionato la partita. Sono contento di come ho gestito il tutto e di essere riuscito a portare a casa il match”. Queste le parole dello spagnolo subito dopo il successo contro il carrarino: “Oggi sono stato più concreto e sono riuscito a fare la differenza nei momenti importanti”, aggiunge.

“Oggi è stata una giornata dura per me. Sono entrato in campo con un’ottima mentalità ma dal primo punto ho iniziato a faticare molto. E’ stata una sfida complicata. Ero troppo concentrato sulle cose negative e non sono riuscito a esprimere il mio miglior tennis, anche a causa del vento”. Così Lorenzo Musetti in conferenza stampa: “Il campo proponeva delle condizioni diverse rispetto alle ultime volte. Con le gambe mi sentivo abbastanza fermo e ho sbagliato tanto. La chiave del match è stata la solidità di Alcaraz, che è stato più bravo nei momenti importanti. Credo che questo match mi servirà da lezione”, aggiunge Musetti. Su Alcaraz: “È un fenomeno che viene criticato tanto e inutilmente; basta vedere i suoi numeri. Anche se oggi non è stata una delle sue migliori partite, lui è un avversario che ha pochi punti deboli. Forse non ha un servizio devastante ma è molto aggressivo e cerca sempre di comandare il gioco. Ci sono momenti in cui è ingiocabile, mentre ci sono altre situazioni in cui lascia un po’ di spazio agli avversari. Credo che sulla terra rossa il miglior Alcaraz sia favorito contro chiunque, anche contro Sinner”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Squillo di Ayuso nella settima tappa del Giro d’Italia 2025, Roglic in maglia rosa

Pubblicato

-

L’AQUILA (ITALPRESS) – Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) vince la settima tappa del Giro d’Italia 2025, la Castel di Sangro-Tagliacozzo, di 168 chilometri, ma a indossare la maglia rosa è Primoz Roglic (Red Bull – Bora – Hansgrohe). Sul podio odierno anche Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) ed Egan Bernal (Ineos Grenadiers).

È stata una tappa complicata, con sette uomini in fuga: Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Alessandro Tonelli (Polti-VisitMalta), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Christian Scaroni (XDS Astana Team), Paul Double (Jayco AlUla), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL) hanno animato la corsa, il gruppo dei migliori ha cercato di gestire fino alla salita finale. Sull’ultima ascesa è successo praticamente di tutto, la Bahrain Vittoria e la Lidl-Trek hanno ricucito lo strappo sul gruppetto di testa, ma lo scatto finale è stato quello di Juan Ayuso. Lo spagnolo ha beffato tutti andando a vincere in solitaria: Ayuso ora è secondo in classifica generale, con 4″ di ritardo da Roglic (oggi quarto).

L’ORDINE DI ARRIVO DELLA SETTIMA TAPPA

1. Juan Ayuso ESP (UAE Team Emirates-XRG) in 4h20’25”
2. Isaac Del Toro MEX (UAE Team Emirates-XRG) a 4″
3. Egan Bernal COL (Ineos Grenadiers) s.t.
4. Primoz Roglic SLO s.t.
5. Giulio Ciccone ITA s.t.
6. Antonio Tiberi ITA s.t.
7. Damiano Caruso ITA s.t.
8. Richard Carapaz ECU s.t.
9. Max Poole GBR a 8″
10. Michael Storer AUS s.t.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Musetti si arrende ad Alcaraz in semifinale agli Internazionali, in serata Sinner sfida Paul

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti si ferma in semifinale agli Internazionali d’Italia di tennis, il torneo Atp Masters 1000 in scena a Roma, al Foro Italico. Il toscano, nove del mondo e otto del seeding, cede in due set di fronte allo spagnolo Carlos Alcaraz, terzo nel ranking Atp e numero tre del tabellone, col punteggio di 6-3 7-6 (4), in poco più di due ore di gioco.

Domenica in finale Alcaraz sfiderà il vincente della sfida tra l’azzurro Jannik Sinner e lo statunitense Tommy Paul, incontro programmato in serata alle ore 20.30. E al Foro Italico sale altissima l’attesa per il match del numero uno al mondo.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.