Seguici sui social

Cronaca

Ancora paura tra i residenti dei Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.6

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – Ancora paura tra i residenti dei Campi Flegrei. Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata dall’Ingv, stamane, alle 08:28. L’epicentro a 40.8080 di latitudine e 14.1100 di longitudine a una profondità di 2 chilometri. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Operativa Ingv-Osservatorio Vesuviano.
Intanto, proseguono le verifiche tecniche da parte delle squadre di ingegneri della Protezione civile regionale specializzate, già in possesso dello specifico “patentino Aedes”, ossia l’abilitazione a compilare gli strumenti schedi grafici utilizzati al livello nazionale nei contesti post-sismici. Le verifiche vedono un coordinamento delle attività del sistema di protezione civile composto da Dipartimento Nazionale, Vigili del Fuoco, Regione Campania e Comune di Pozzuoli presso il Centro Operativo Comunale dove i Vigili del Fuoco hanno istituito un Posto di comando avanzato.
I controlli avverranno anche all’interno delle abitazioni su richiesta dei cittadini attraverso il Centro operativo comunale.
Non si tratta, infatti, delle analisi di vulnerabilità che rientrano nelle attività di prevenzione, ma di verifiche di agibilità post-evento. Al termine dei sopralluoghi, il sistema di Protezione civile valuterà il livello di scenario secondo la attuale Pianificazione bradisismica.
“Comprensibile la paura. Capita anche a me, che vivo ai piedi dell’Etna. Ma mai farsi prendere dal panico: serve una “convivenza vigile” con il rischio”, dichiara il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, in un’intervista al Corriere della Sera in merito allo sciame sismico ai Campi Flegrei.
Il piano di intervento del governo “è quello contenuto nel decreto voluto dal governo lo scorso ottobre: un provvedimento urgente preso dopo avere ascoltato Enti locali e Regione Campania”. Oggi in un vertice a Palazzo Chigi, presieduto dal premier Meloni, spiega Musumeci, “verificheremo con altri ministri se adottare altre iniziative. Compreso l’adeguamento antisismico delle infrastrutture pubbliche a cominciare dalle scuole”. I piani di evacuazione, sottolinea, “sono sempre previsti in ogni Piano comunale di protezione civile. Certo, non basta metterli sulla carta, vanno testati periodicamente coinvolgendo gli abitanti con informazione ed esercitazioni”.
– foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Cronaca

L’Austria si rilancia, Polonia battuta 3-1

Pubblicato

-

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – L’Austria batte la Polonia e si giocherà la qualificazione agli ottavi di Euro2024 con la Francia. I ragazzi di Rangnick nella ripresa prendono per il bavero l’avversario e riescono a prendere il largo. Male la Polonia che recupera il risultato nel primo tempo poi, nella ripresa si arrende alla classe di Baumgartner. Si comincia con l’Austria che spinge ed al 9′ arriva il vantaggio. Cross da sinistra di Mwene, testa di Trauner e palla in rete. La reazione tarda ad arrivare, gli austriaci continuano a fare la partita con Marcel Sabitzer che è l’ago della bilancia di una squadra che sveltisce la manovra e mette in difficoltà gli avversari. La Polonia si affaccia in avanti con un tiro di Zielinski (17′), respinto poi un cross basso di Frankowski attraversa tutta l’area di rigore e arriva sui piedi di Zalewski la cui conclusione, però, è fuori misura. La partita cambia. I ragazzi di Probierz costringono gli avversari ad abbassare il baricentro e ad adottare i lanci lunghi, facili preda della difesa polacca. Al 27′ Zielinski fa correre un altro bivido alla difesa austriaca quindi, al 29′, arriva il pareggio. Tiro di Bednarek ribattuto, il “pistolero” Piatek non si fa pregare e mette dentro da autentico rapinatore d’area (12° centro con la maglia della Nazionale polacca). L’Austria reagisce con due tiri di Sabitzer, il primo respinto dalla difesa avversaria, il secondo (42′) che finisce fuori di poco. Nell’unico minuto di recupero gran tiro di Zielinski su punizione, para bene Pentz. Nella ripresa l’Austria sale pian piano di tono finchè Baumgartner impallina Szczesny (22′) e la partita cambia. La Polonia si riversa in attacco ma Baumgartner straripa e fa la differenza in campo. Proprio su una ripartenza Arnautovic di testa lancia Sabitzer, che entra in area e viene atterrato da Szczesny. E’ rigore che Aranutovic realizza al 34′ per poi piangere di gioia davanti ai propri tifosi. La partita si potrebbe chiudere qui invece Posch fa volare il portiere polacco con un sinistro al fulmicotone, l’Austria sfiora ancora il poker con Laimer.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

TEMPORALI, GRANDINATE E VENTO FORTE: DANNI IN LOMELLINA E OLTREPO

Pubblicato

-

Condividi

Era stata emessa l’allerta gialla e anche quella arancione in molte zone della Lombardia a causa del temporale previsto attorno alle 19: all’improvviso si è alzato un vento molto forte (fino a 100 km/h) a sud del ponte sul Po di Bressana, i danni si sono visti sia in Lomellina, con una violenta grandinata a Vigevano e a Valle Lomellina e strade bloccate da alberi caduti (tra Torre Beretti e Castellaro in azione i vigili del fuoco, come pure a Garlasco) sia in Oltrepo, con vento forte e grandinate in molte zone del casteggiano e stradellino. Nubifragio segnalato anche sull’intera metropoli di Milano, con squadre di pompieri in azione per strade e sottopassi allagati.
Le previsioni di Arpa Lombardia indicano un sabato sereno o poco nuvoloso e poi nuova perturbazione con pioggia e temporali nella giornata di Domenica su quasi tutta la Lombardia.

Leggi tutto

Cronaca

REGIONE LOMBARDIA – MILANO, PRESENTATO CONTEST ‘PA OK’ PROMOSSO DA FORMEZ

Pubblicato

-

Condividi

Progetti innovativi per rendere la Pubblica Amministrazione sempre più efficace, concreta e semplice nell’offrire risposte certe a cittadini e imprese. E’ l’obiettivo del contest ‘PA OK! Insieme per creare valore pubblico’ presentato oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi e Giovanni Anastasi, presidente del Formez che attua il progetto promosso dal Dipartimento della Funziona Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano