Politica
Fisco, Meloni “Il 2023 anno record per la lotta all’evasione”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Attualmente c’è la possibilità di procedere con l’accertamento sintetico ma non ci sono le norme che lo regolano. La verità è che oggi l’autorità può muoversi con grande libertà, con eccessiva discrezionalità. Da questo parte il lavoro del viceministro Leo, che ringrazio. Io ho sospeso la norma perchè la voglio vedere meglio, penso che sul tema specifico una cosa sia colpire i casi oggettivamente intollerabili, altra cosa è correre il rischio di infilare nell’ordinamento un’altra norma che vessa il cittadino comune e sulla quale sono contraria. Secondo me serve più tempo per guardare nel merito la questione e ragionare sulla norma”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Festival dell’Economia di Trento, risponde a una domanda di Maria Latella sul redditometro.
“Spesso vengo definita come amica degli evasori, ma i numeri dicono che il 2023 è stato l’anno record di recupero dell’evasione fiscale in Italia”, ha aggiunto.
Stiamo facendo una “riforma fiscale che attendevamo da 50 anni, stiamo procedendo con i decreti attuativi per disegnare un fisco diverso. Un fisco giusto non ti vessa con regole assurde e con un livello di tassazione altissimo, un fisco giusto ti chiede di pagare il giusto e di farlo in tempi ragionevoli. Deve venire incontro al cittadino in difficoltà, deve saper essere comprensivo, dialogare e vedere ogni singolo caso”, ha sottolineato il premier.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Sinner supera Djokovic al Six Kings Slam, sarà ancora finale con Alcaraz. Musetti ai quarti a Bruxelles
-
Hamilton “Horner in Ferrari? Voci che non aiutano, non so da dove vengono”
-
Dolore di dollari: Bini Smaghi e la scossa in arrivo dagli Usa di Trump
-
Crolla palazzina a Bagheria: nessun ferito, era disabitata
-
Debito Usa, Bini Smaghi “Traiettoria chiaramente insostenibile”
-
Marina, Berutti Bergotto “Risultato enorme dal tour Vespucci”
Politica
Manovra, Tajani “Non ci sarà alcuna tassa sugli extraprofitti, è un concetto da Unione Sovietica”
Pubblicato
10 ore fa-
16 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il ministro Giorgetti mi ha assicurato durante l’ultima riunione del Consiglio dei ministri che non ci sarà alcuna tassa sugli extraprofitti, rispondendo alla mia precisa domanda, anche perchè non so che quale sia l’extraprofitto, è un concetto da Unione Sovietica e io non credo che si debba intervenire con misure impositive, si deve invece avere un colloquio serrato”. Così il vicepremier e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, a margine della Conferenza Med Dialoghi Mediterranei a Napoli, sulla manovra e la questione dell’imposizione di tasse sugli extraprofitti.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Mulè in missione negli Usa: Medio Oriente, Ucraina e sicurezza globale al centro degli incontri al Congresso
Pubblicato
12 ore fa-
16 Ottobre 2025di
Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Prima giornata di incontri nella Capitale americana per il vicepresidente della Camera dei deputati, Giorgio Mulè, in missione istituzionale negli Stati Uniti d’America. La giornata è stata dedicata principalmente ad incontri con esponenti del Congresso. Il confronto con il presidente della Commissione Affari Esteri della House, Brian Mast, ha consentito un approfondito scambio di valutazioni sui principali scenari di crisi a livello internazionale, con una particolare attenzione agli sviluppi della situazione in Medio Oriente, a seguito dell’accordo di pace per la Striscia di Gaza, e le sue possibili ricadute sulla posizione dei principali attori della regione, a cominciare dall’Iran. Dal confronto è emerso come all’Italia siano riconosciute credibilità e autorevolezza, essenziali perché essa possa essere un elemento di stabilizzazione nella ragione. Allo stesso modo, l’Italia è vista come il Paese leader nella nuova dinamica dei rapporti con l’Africa, in termini di cooperazione politica e finanziaria, nonché di scambi di formazione, in attuazione del Piano Mattei.
Con Adam Smith, ranking member della Commissione difesa della Camera dei Rappresentanti, si è convenuto di avviare un percorso di collaborazione con la Commissione difesa della Camera dei deputati al fine di rafforzare gli scambi di analisi sui principali dossier securitari di interesse comune, come cybersicurezza, intelligenza artificiale, nonché integrazione e interoperabilità dei sistemi di difesa e cooperazione in ambito aerospaziale.
In entrambi gli incontri si sono, inoltre, approfonditi i possibili sviluppi legati all’aggressione russa all’Ucraina, sia relativamente all’architettura di sicurezza europea, sia rispetto a possibili collaborazioni in ambito industriale anche con i principali partner occidentali. Nel quadro delle iniziative legate al mese dell’Italian-American Heritage, il vicepresidente Mulè è stato ricevuto dai vertici della Delegazione dei membri del Congresso italoamericani (IACD), i co-chair Mike Rulli, repubblicano, e Rosa DeLauro, democratica, con i quali è stato rilanciato il sostegno garantito dalla Delegazione ai principali temi di interesse comune in ambito economico, sociale e scientifico.
Dopo gli incontri al Congresso, l’Atlantic Council, tra i più autorevoli think tank a livello globale, ha ospitato una tavola rotonda riservata al vicepresidente Mulè sui principali temi geopolitici internazionali, con focus dedicato al ruolo che la diplomazia parlamentare può giocare in tali ambiti.
– Foto ufficio stampa Camera –
(ITALPRESS).
Politica
Gaza, la Farnesina continua a lavorare ai ‘corridoi universitari’
Pubblicato
12 ore fa-
16 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel quadro dell’azione del Governo a favore della popolazione civile di Gaza, la Farnesina continua a lavorare per i “corridoi universitari” per l’accoglienza nel nostro Paese di palestinesi destinatari di borse di studio, all’interno del Progetto Iupals (Italian Universities for Palestinian Students) della Crui.
Dopo il primo gruppo di 39 studenti e ricercatori arrivato ad inizio ottobre, la Farnesina farà arrivare in Italia un nuovo gruppo di circa 60 persone, tra studenti e ricongiungimenti familiari. Anche all’indomani della firma degli accordi di tregua, le procedure rimangono complesse. L’autorizzazione dei governi israeliano e giordano rimane un requisito fondamentale per l’uscita e per il transito in Giordania. Attualmente i paesi di transito non prevedono altre tipologie di uscita – oltre a quelle sanitarie e per ricongiungimento familiare.
L’avvio dei corridoi universitari tra Gaza e l’Italia è stato possibile solo grazie a serrati colloqui diplomatici. Fino a quando l’Italia non ha avviato tali operazioni, per gli studenti erano stati rilasciati pochi e saltuari permessi. Allo stesso modo, particolarmente delicata è la questione dell’accoglienza dei familiari degli studenti.
A causa delle politiche attuate finora dai paesi di transito (Israele e Giordania) non è consentito ai borsisti di viaggiare con i propri familiari al seguito. Gli interessati possono attivare le richieste di ricongiungimento familiare una volta regolarizzata la propria posizione in Italia, con permesso di soggiorno, presentando domanda presso le Prefetture del luogo di residenza. Ad oggi l’Italia ha infatti evacuato 429 persone nell’ambito di ricongiungimenti familiari.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Sinner supera Djokovic al Six Kings Slam, sarà ancora finale con Alcaraz. Musetti ai quarti a Bruxelles

Hamilton “Horner in Ferrari? Voci che non aiutano, non so da dove vengono”
COMUNICHIAMO – IL MITO DI FAUSTO COPPI RIVIVE NELLA SERATA DEL ROTARY CLUB VOGHERA

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 17 OTTOBRE 2025

TG NEWS ITALPRESS – 16 OTTOBRE 2025

Dolore di dollari: Bini Smaghi e la scossa in arrivo dagli Usa di Trump
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 16 OTTOBRE
COMUNICHIAMO – SUCCESSO PER LA SERATA DEL ROTARY CLUB VOGHERA SU FAUSTO COPPI

Crolla palazzina a Bagheria: nessun ferito, era disabitata

Debito Usa, Bini Smaghi “Traiettoria chiaramente insostenibile”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
COMUNICHIAMO – IL MITO DI FAUSTO COPPI RIVIVE NELLA SERATA DEL ROTARY CLUB VOGHERA
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 16 OTTOBRE
COMUNICHIAMO – SUCCESSO PER LA SERATA DEL ROTARY CLUB VOGHERA SU FAUSTO COPPI

Crolla palazzina a Bagheria: nessun ferito, era disabitata

Debito Usa, Bini Smaghi “Traiettoria chiaramente insostenibile”

Marina, Berutti Bergotto “Risultato enorme dal tour Vespucci”

Alfano (Difesa Servizi) “La Marina una realtà importante del Paese”

Nordio “Discutibili proteste contro riforma nei palazzi di giustizia”

Moratti “Da Ue e Italia ruolo centrale per una pace duratura a Gaza”

Milano-Cortina, Sala “La cerimonia di apertura sarà ricordata”
Primo piano
-
Altre notizie16 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 16 OTTOBRE 2025
-
Cronaca14 ore fa
SABATO 18 OTTOBRE, DATA STORICA PER VOGHERA: MOSTRA EVENTO “LA BELLEZZA RESTITUITA” PER LA CONSEGNA DEI RESTAURI DEL RIDOTTO DEL TEATRO VALENTINO GARAVANI E DELL’EX CASINO SOCIALE
-
Cronaca12 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 16 OTTOBRE 2025
-
Cronaca15 ore fa
A Milano inaugurata nel quartiere Adriano una nuova tratta della Metrotranvia 7
-
Cronaca18 ore fa
Convegno su migrazione all’Unipa, Florena”Agire insieme al territorio”
-
Cronaca16 ore fa
SUCCESSO PER LA SERATA DEL ROTARY CLUB VOGHERA SU FAUSTO COPPI
-
Cronaca11 ore fa
Ordine Professioni Sanitarie, si avvicina la chiusura del triennio: “La formazione è pilastro della qualità”
-
Cronaca17 ore fa
Nuovo stadio Milano, Sala: “Agli architetti ho detto di lavorare bene e in fretta, dobbiamo ospitare Euro 2032” / Video