Seguici sui social

Cronaca

E’ Alma Manera la star di Rai Isoradio, la voce che racconta la musica… a 360 giri!

Pubblicato

-

I professionisti si riconoscono sempre dall’amore che mettono nel raccontare la loro vita attraverso storie, foto, ricordi, musica, formando così attraverso ad essi la loro professione.

Lo sa bene Alma Manera, che da Gennaio è protagonista dei palinsesti Rai su Rai Isoradio dove con gentilezza e professionalità conduce la rubrica ”Crossover – la musica a 360 giri” in onda dalle ore 13.00 alle ore 14.00, dal martedì al giovedì.

Gatto Panceri, Annalisa Minetti, il baritono Demetrio Colaci, maestro di cattedra di canto lirico del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, il maestro Vince Tempera, la cantante Giovanna, sono solo alcuni dei grandi nomi che Alma è riuscita a portare in studio Isoradio e con i quali, domanda dopo domanda, ha scoperto nuovi lati di questi volti amatissimi della canzone italiana e del mondo dello spettacolo.

Del resto lei la misica la conosce bene, cantante e soprano nata a Roma nella sua lunga carriera è stata protagonista di numerosi spettacoli teatrali, interprete di sigle e temi originali per le fiction e il cinema, ospite di numerose trasmissioni televisive come ”Ci vediamo in TV”, ”Paolo Limiti Show”,  ”L’anno che verrà”, ”Una voce per Padre Pio”, ”Maurizio Costanzo Show”, ”Domenica 5”, ”Mattino 5” è stata anche giurata nelle  quattro edizioni del format  Endemol ”ALL TOGETHER NOW”, lavorando così con i più grandi artisti dello spettacolo televisivo italiano e scoprendo nuovi talenti, perchè un vero professionista strizza sempre l’occhio ai nuovi talenti.

Advertisement

Ha ideato il podcast e condotto per RAIPlay Sound “#ARTLOVER !“, un viaggio appassionato nelle arti visive ed è anche molto nota per l’importante collaborazione e opportunità artistica,  condivisa in scena con il mito Carla Fracci, diretta dal Regista e Autore Beppe Menegatti. 

Dopo anni di grandi successi sembra dunque essere arrivato il programma che più si modella alla sua vita, alla sua arte ed alle sue passioni principali. In ”Crossover” Alma è una perfetta padrona di casa, che ha dato prova di poter condurre a pieni voti anche importanti rassegne musicali.

Segnatevi il suo nome ed ascoltate Isoradio perchè è probabile che Alma ci riserverà in futuro grandi ulteriori sorprese lavorative.

Alessandro Paola Schiavi

Advertisement

Cronaca

Sequestrati al porto di Gioia Tauro oltre 175 chilogrammi di cocaina

Pubblicato

-

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria, unitamente all’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro, ha sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro, una partita di cocaina purissima di oltre 175 chilogrammi.

L’operazione va inquadrata in un più complesso e articolato piano di interventi predisposto su tutta l’area portuale gioiese, con l’intensificazione delle ispezioni e dei controlli, con lo scopo di individuare, tra le migliaia di container movimentati giornalmente, quelli utilizzati dai sodalizi criminali per occultare lo stupefacente.

In particolare, i militari del Gruppo Gioia Tauro e il personale dell’Agenzia delle Dogane, nell’ambito dei controlli delle aree del locale terminal portuale, finalizzati a intercettare eventuali carichi di sostanza stupefacente importati dalla criminalità organizzata, hanno selezionato e sottoposto ad accurate ispezioni tre container, due dei quali provenienti dall’America Latina e destinati in Italia e nei Paesi dell’Europa dell’Est, che trasportavano rispettivamente polpo e gamberi surgelati.

Nello specifico, i container bloccati sono stati dapprima sottoposti ad una approfondita scansione radiogena, utilizzando le sofisticate apparecchiature scanner in dotazione all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e successivamente a un’accurata ispezione con il prezioso ausilio delle unità cinofile in forza al Gruppo della Guardia di Finanza di Gioia Tauro.

Advertisement

All’esito dei controlli, sono stati scoperti e sequestrati 154 panetti di cocaina, per un peso complessivo di oltre 175 chilogrammi, che erano stati abilmente occultati all’interno dei contenitori, nel tentativo di superare i penetranti controlli doganali e di polizia sistematicamente effettuati presso l’area portuale di Gioia Tauro. La cocaina sequestrata avrebbe potuto fruttare alle organizzazioni criminali un cospicuo introito, stimato in circa 30 milioni di euro.

IL VIDEO DELL’OPERAZIONE

foto : ufficio stampa Guardia di Finanza – ADM

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

“MICROFONO APERTO”, IL LIBRO DEI 50 ANNI DI RADIO VOGHERA

Pubblicato

-

Sabato 29 novembre alle ore 17 il Teatro San Rocco di Voghera ospiterà la presentazione ufficiale del libro Microfono Aperto, volume che celebra i cinquant’anni dalla nascita di Radio Voghera. Scritto da Fabio Draghi e Angelo Vicini, il libro ripercorre mezzo secolo di storia di una delle emittenti locali più amate e longeve del territorio.

L’incontro sarà condotto da Maurizio Civini e rappresenterà un viaggio nel tempo tra aneddoti, voci e ricordi di chi ha reso Radio Voghera un punto di riferimento per generazioni di ascoltatori.

Le radici dell’emittente risalgono al 1974: il 31 agosto di quell’anno, al numero 38 del Registro del Tribunale di Voghera, venne registrata la testata RadioteleVoghera Giornale Audiovisivo, fondata da Luigi Orsi, Eugenio Grandi e Roberto Aguzzi. La prima trasmissione andò in onda il 3 dicembre 1975, quando Gino Orsi pronunciò per la prima volta le parole: “Siete sintonizzati su Radio Voghera”. Da quel momento prese forma una lunga storia fatta di informazione, musica e intrattenimento, capace di creare un forte senso di comunità attorno all’etere cittadino.

L’iniziativa, promossa dall’associazione Amo Voghera con il patrocinio del Comune di Voghera, unisce memoria e solidarietà: il ricavato della vendita del libro sarà infatti devoluto ad AMROP, l’associazione impegnata nella lotta contro le malattie renali.

Advertisement

L’ingresso all’evento sarà libero.

Leggi tutto

Cronaca

Atp Finals, Musetti batte De Minaur in tre set

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur col punteggio di 7-5 3-6 7-5 e tiene vive le chance di qualificazione alle semifinali delle Atp Finals, in vista della sfida contro Carlos Alcaraz che avrebbe staccato il pass già stasera in caso di vittoria dell’australiano. L’azzurro fa e disfa, ma poi esulta. Vince il primo set concedendo sette punti in risposta all’avversario. Poi subisce il break alla prima chance concessa nel secondo e parte sotto anche in apertura di terzo. Musetti resta però attaccato al match: cancella due palle del doppio break e pareggia i conti proprio nel momento in cui De Minaur stava servendo per la vittoria. Poi il sorpasso e la chiusura al secondo match point col passante.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.