I professionisti si riconoscono sempre dall’amore che mettono nel raccontare la loro vita attraverso storie, foto, ricordi, musica, formando così attraverso ad essi la loro professione.
Lo sa bene Alma Manera, che da Gennaio è protagonista dei palinsesti Rai su Rai Isoradio dove con gentilezza e professionalità conduce la rubrica ”Crossover – la musica a 360 giri” in onda dalle ore 13.00 alle ore 14.00, dal martedì al giovedì.
Gatto Panceri, Annalisa Minetti, il baritono Demetrio Colaci, maestro di cattedra di canto lirico del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, il maestro Vince Tempera, la cantante Giovanna, sono solo alcuni dei grandi nomi che Alma è riuscita a portare in studio Isoradio e con i quali, domanda dopo domanda, ha scoperto nuovi lati di questi volti amatissimi della canzone italiana e del mondo dello spettacolo.
Del resto lei la misica la conosce bene, cantante e soprano nata a Roma nella sua lunga carriera è stata protagonista di numerosi spettacoli teatrali, interprete di sigle e temi originali per le fiction e il cinema, ospite di numerose trasmissioni televisive come ”Ci vediamo in TV”, ”Paolo Limiti Show”, ”L’anno che verrà”, ”Una voce per Padre Pio”, ”Maurizio Costanzo Show”, ”Domenica 5”, ”Mattino 5” è stata anche giurata nelle quattro edizioni del format Endemol ”ALL TOGETHER NOW”, lavorando così con i più grandi artisti dello spettacolo televisivo italiano e scoprendo nuovi talenti, perchè un vero professionista strizza sempre l’occhio ai nuovi talenti.
Advertisement
Ha ideato il podcast e condotto per RAIPlay Sound “#ARTLOVER !“, un viaggio appassionato nelle arti visive ed è anche molto nota per l’importante collaborazione e opportunità artistica, condivisa in scena con il mito Carla Fracci, diretta dal Regista e Autore Beppe Menegatti.
Dopo anni di grandi successi sembra dunque essere arrivato il programma che più si modella alla sua vita, alla sua arte ed alle sue passioni principali. In ”Crossover” Alma è una perfetta padrona di casa, che ha dato prova di poter condurre a pieni voti anche importanti rassegne musicali.
Segnatevi il suo nome ed ascoltate Isoradio perchè è probabile che Alma ci riserverà in futuro grandi ulteriori sorprese lavorative.
LODI (ITALPRESS) – Grave incidente mortale, poco prima della mezzanotte e mezza, sulla A1, dove una ragazza di soli 21 anni ha perso la vita a bordo della sua Fiat Panda. L’incidente è avvenuto tra i caselli di Ospedaletto e Basso Lodigiano, all’altezza del comune di Senna Lodigiana e, oltre all’auto della ragazza deceduta, ha coinvolto anche due Tir. Altre due persone sono state portate in elisoccorso al San Matteo di Pavia e al Niguarda di Milano in codice rosso dopo essere state intubate, mentre altre due persone sono state condotte in gravi condizioni al Maggiore di Cremona.
PAVIA (ITALPRESS) – Un 49enne è morto il giorno del suo matrimonio, nell’agriturismo dove insieme alla sposa, ad amici e parenti, stava festeggiato il lieto evento. E’ successo a Montebello della Battaglia, in provincia di Pavia, località in cui sposi e invitati si erano recati dopo il rito civile nel comune di Bornasco. A darne notizia è il quotidiano “La Provincia Pavese”.
I due sposi stavano cambiandosi d’abito, quando il 49enne è stato colpito da un malore improvviso. Gli operatori del 118 sono subito giunti sul posto. Il 49enne è stato rianimato per oltre un’ora, e poi trasferito in ambulanza al Policlinico San Matteo di Pavia, dove i medici però non hanno potuto far altro che constatare il decesso.
MILANO (ITALPRESS) – “Stiamo mettendo a punto l’accordo” sulla vendita dello stadio “che non è ancora definito, io spero di definirlo a brevissimo. Vorrei approfittare per dire che lo sconto, come viene chiamato, è pari a zero. Non c’è nessuno sconto, c’è compartecipazione alle spese che deriva o da quello che dice la legge sulle bonifiche, o da nostre richieste, come ad esempio sullo spostamento dello stadio. Ma lo sconto è zero”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine della commemorazione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, tornando sulla trattativa relativa alla vendita di San Siro a Inter e Milan.
“Io spero che arriveremo a un accordo finale con i club nei prossimi giorni per poi portarlo in giunta, poi alle commissioni e al Consiglio – ha proseguito poi – . Se non è la settimana prossima sarà quella successiva, se vogliamo rimanere nei tempi”, fine settembre, come auspicato da entrambe le parti.
Sala ha poi chiarito che “su alcune cose stiamo ancora trattando ma ci sono ancora margini di trattativa. E’ chiaro che ognuno fa la sua parte ma credo che un sindaco di fronte a un problema che ci siamo trovati, e che non avremmo voluto, non si debba girare dall’altra parte e prendere una posizione precisa. Però il potere del sindaco arriva fino a un certo punto”: “Quando si vende un bene patrimoniale importante come lo stadio – ha concluso il primo cittadino – deve decidere il Consiglio comunale, io voglio essere a posto con la coscienza, avere fatto il mio lavoro e consegnare al Consiglio il dossier e poi deciderà. Io lo consegno consigliando l’approvazione ma da li’ in poi non posso fare più nulla, sarà il Consiglio che deciderà se questa cessione ha senso o meno”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.