Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – PAVIA, CUCÙ, L’EUROPARLAMENTARE NON C’È PIÙ

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PAVIA, CUCÙ, L’EUROPARLAMENTARE NON C’È PIÙ
E’ appeso alle scelte d’altri, quelle del generale Roberto Vannacci e forse anche del segretario Matteo Salvini, l’ingresso all’europarlamento di Angelo Ciocca, battagliero leghista della prima ora che in Europa non le ha mai mandate a dire a nessuno facendosi sempre portavoce delle battaglie per l’agricoltura, l’impresa, le famiglie e la sua gente. In attesa che si facciano tutte le elucubrazioni e i calcoli ad oggi c’è una sola certezza: la disgraziata provincia di Pavia non riesce a mandare a Bruxelles un suo rappresentante. Chi ha perso? La provincia di Pavia si è divisa tra Ciocca, il più votato con 38.756 voti di preferenza nella Circoscrizione 1 (Italia Nord Occidentale) e l’assessore regionale Elena Lucchini il cui risultato di grande valore, 9.799 voti, di fatto ha rafforzato i voti di lista tagliando tuttavia le linee a Ciocca che si è trovato a perdere quella manciata di voti che gli sarebbero serviti per arrivare terzo nella circoscrizione e non quarto. Isabella Tovaglieri, infatti, di preferenze ne ha prese 39.985 (solo 1.229 più di Ciocca), dietro a Silvia Sardone con 75.081 e al generale Roberto Vannacci che ha fatto il pieno in tutta Italia e così pure nella Circoscrizione 1 con 186.886 voti di preferenza. Lucchini ha senza dubbio vinto una guerra di corrente ma ha di fatto “staccato la corrente” all’unico europarlamentare del territorio della provincia di Pavia. Meglio o peggio? Dipende dai punti di vista. Lucchini e Ciocca incarnano due generazioni e due correnti diverse della Lega, tuttavia tra le correnti a prendersi l’influenza è stata solo la provincia di Pavia. L’unico dato al momento misurabile è che ad oggi, salvo rinunce, il nostro territorio non avrà più il suo riferimento in Europa. Una medaglia di ghiaccio?

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

Tg News 14/05/2025

Pubblicato

-

Tg News 14/05/2025
ROMA (ITALPRESS) – Omicidio Garlasco, blitz a casa di Sempio e dei genitori – Meloni: “Non condividiamo recenti proposte Israele” – Draghi e Mattarella sferzano l’Ue sui dazi – Ucraina, la Russia non annuncia ancora chi andrà a Istanbul – Il rapporto su De Maria: “Persona equilibrata” – Arrestato parroco nel Bresciano, sul telefono foto pedopornografiche – Papa Leone XIV riceve Sinner in Vaticano – The New Yorker, a NY in mostra le copertine degli artisti italiani – Previsioni 3B Meteo 15 Maggio.z

Leggi tutto

Altre notizie

TG LOMBARDIA – 14/05/2025

Pubblicato

-

TG LOMBARDIA – 14/05/2025
In questa edizione: Delitto Garlasco, perquisizioni a casa di Andrea Sempio e dei genitori – Il legale della famiglia Poggi: “Siamo basiti, ipotesi stravaganti” – Lavoro nero e carenze igieniche, maxi multe in locali a Pavia – “Ho perso il lavoro, per vivere spaccio droga” – 15enne va a trovare amica della madre e la strangola – Droga dello stupro in carcere a Lodi, denunciati 2 detenuti – Relazione del carcere su De Maria, “totalmente equilibrato” – Arrestato parroco bresciano per pedopornografia – Pronto Meteo Lombardia per il 15 Maggio.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 14 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 14 MAGGIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.