Seguici sui social

Cronaca

Poker di azzurre in tabellone al Palermo Ladies Open

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – La 35esima edizione del Palermo Ladies Open (Wta 250) prende forma con un tabellone di partecipanti di grande prestigio: da Elina Svitolina a Laura Badosa, da Sara Errani a Elisabetta Cocciaretto. L’entry list del torneo è stata resa nota al Country Club di Palermo dal presidente del circolo Giorgio Cammarata e dal direttore della manifestazione Oliviero Palma. Il Ladies Open si svolgerà dal 13 al 21 luglio: i primi due giorni si giocherà il turno di qualificazione, cui prenderanno parte 24 tenniste, dopodichè si passerà al tabellone principale, composto da 32 giocatrici. Ciascun incontro avrà inizio, per volere della Wta, non prima delle 17: si tratta di una strategia per contrastare le alte temperature previste in quel periodo. La finale del doppio si disputerà sabato alle 20:30, quella del singolare esattamente 24 ore dopo; i biglietti venduti sono già 6mila, con un incasso di 50mila euro circa. Quattro le italiane in tabellone: oltre a Cocciaretto, quinta testa di serie nonchè numero 44 del ranking Wta, ci sono Lucia Bronzetti (finalista nel 2022 e n. 67 Wta), Martina Trevisan (90) e appunto Sara Errani (91), che su questi campi aveva esordito nel 2003 vincendo il torneo nel 2012. La prima testa di serie sarà l’ex numero 3 Wta Svitolina, mentre Badosa (ex 2) entrerà con una wild card. “Sarà un tabellone davvero interessante, sia in singolo che in doppio, e verrà compilato sabato 13 luglio in una cerimonia all’Hotel La Torre che trasmetteremo in diretta sui social – racconta Palma – Non era mai successo nelle precedenti 34 edizioni che l’ultima testa di serie del tabellone principale fosse dentro la top 100 del ranking Wta (si tratta della n. 96 Hailey Baptiste, ndr)”. Per quanto riguarda la presenza di Jasmine Paolini, finalista al Roland Garros e numero 7 del ranking Wta, il direttore del Ladies Open sottolinea come “essendo dentro la top 10 deve fare una richiesta speciale per partecipare: al momento non è nei suoi programmi, ma c’è tempo fino all’ultimo giorno delle qualificazioni per cambiare idea”. Cammarata esprime la sua gioia nel vedere come “si alza il sipario sul secondo torneo tennistico più importante in Italia dopo gli Internazionali di Roma, che siamo orgogliosi di ospitare in una delle strutture più belle del paese”. L’assessore comunale allo Sport Alessandro Anello evidenzia come l’evento sia arrivato in un momento strategico sia per il tennis sia per il turismo: “Questo torneo va avanti in un panorama che vede il tennis come sport d’eccezione, che riesce quasi a oscurare il calcio: siamo certi che il Palermo Ladies Open incrementerà i flussi turistici in direzione della città”.
– Foto Ufficio Stampa Palermo Ladies Open –
(ITALPRESS).

Cronaca

Spacciano droga con la bambina in auto, arrestata una coppia a Milano

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Arrestata una coppia, sabato 24 maggio, in via Majorana/E. Fermi a Milano per spaccio di cocaina. Gli agenti della polizia locale avevano notato gli strani andirivieni di una 500 nera che da via Ornato, più volte al giorno, faceva brevissimi spostamenti per poi tornare al punto di partenza con alla guida una donna e, seduta accanto a lei una bambina di 2 anni.

Per questo avevano deciso di controllarla e intorno alle 15 di sabato la vedevano consegnare una bustina bianca a un uomo che in cambio le dava una banconota. Appena si allontanavano gli agenti fermavano l’uomo che consegnava la busta contenente circa 1,5 grammi di cocaina e ammetteva di acquistare droga dalla donna, mediamente a 50 Euro per mezzo grammo.

Intanto un altro uomo, proveniente da via Ornato, si era fermato vicino alla 500 e questa volta la donna gli “consegnava” la bambina. Gli agenti seguivano l’uomo e la piccola che tornavano in via Ornato, dove risulterà vivere insieme alla donna e alla bambina. L’appartamento veniva perquisito con l’unità cinofila e sotto al frigo erano nascosti 37 grammi di cocaina e nel cassetto di un comodino una busta con 10.850 euro in banconote. Quindi gli agenti arrestavano per spaccio di sostanze stupefacenti la donna, L.C. nata a Milano nel 1988, e il compagno D.R. nato a Milano nel 1993. La bambina è stata affidata a un parente.

-Foto ufficio stampa Polizia Milano-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, massiccio attacco aereo russo nella notte. Due bambini uccisi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Questa notte la Russia ha effettuato un massiccio attacco combinato con missili e droni sull’Ucraina, terrorizzando civili ucraini. Finora 8 civili sono stati uccisi, tra loro due bambini e un adolescente, decine sono rimasti feriti.(ITALPRESS).

Foto: Ipa Agency

Leggi tutto

Cronaca

Amministrative, 117 comuni alle urne. Si vota anche domani

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Urne aperte dalle 7 di questa mattina per le elezioni amministrative 2025, con l’elezione diretta del sindaco e il rinnovo dei consigli comunali in 117 comuni delle regioni a statuto ordinario e in nove comuni commissariati della Sicilia. Sono quasi due milioni gli italiani chiamati alle urne per il primo turno delle elezioni amministrative, che si svolgeranno oggi fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15. I riflettori sono puntati soprattutto su Genova, un vero e proprio test per il ‘campo largò: il centrosinistra si è compattato sulla candidatura di Silvia Salis, vicepresidente vicaria del CONI ed ex martellista, che sfiderà Pietro Piciocchi, attuale sindaco facente funzioni dopo che l’ex primo cittadino Marco Bucci è stato eletto a presidente della Regione. Oltre al capoluogo ligure, sono chiamati al voto anche i cittadini di Ravenna, Taranto e Matera: qui il centrodestra schiera Antonio Nicoletti, mentre il centrosinistra si divide tra l’ex sindaco del M5S, Domenico Bennardi, decaduto lo scorso ottobre per le dimissioni di 17 consiglieri comunali su 32, e il dem Roberto Cifarelli, che scende in campo però con una lista civica. A sfidare i due ‘big’ saranno i civici Luca Prisco e Vincenzo Santochirico. A Ravenna sono sette i candidati a prendere il posto di Michele De Pascale, eletto alla presidenza della Regione Emilia-Romagna: il centrosinistra converge sul segretario provinciale del Pd Alessandro Barattoni, appoggiato anche da M5S e AVS. Il centrodestra invece si presenta diviso: Forza Italia e Fratelli d’Italia puntano su Nicola Grandi, la Lega su Alvaro Ancisi. Democrazia Cristiana sceglie Giovanni Morgese, l’area comunista sostiene invece Marisa Iannucci e la lista civica La Pigna punta sulla capogruppo in Consiglio comunale, Veronica Verlicchi. Altrettanto frammentato è lo scenario a Taranto, dove gli aspiranti sindaci sono sei: l’ex presidente del consiglio comunale Piero Bitetti è sostenuto dal Pd, mentre i pentastellati hanno presentato la candidatura della giornalista Annagrazia Angolano. Nel centrodestra, Luca Lazzaro ha il sostegno di Forza Italia e Fratelli d’Italia. A correre per la carica di sindaco di Taranto, con il sostegno di sette liste civiche, è l’avvocato Francesco Tacente. Mirko Di Bello corre per la coalizione Adesso, mentre Mario Cito è sostenuto dalla lista At6-Lega d’Azione Meridionale. Una sfida che appare aperta e che potrebbe facilmente portare al ballottaggio, in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, insieme ai referendum su lavoro e cittadinanza.
(ITALPRESS).

Foto: Ipa Agency

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.