Seguici sui social

Sport

Pretattica azzurra, Spalletti nasconde l’11 anti-Spagna

Pubblicato

-

Di Antonio Ricotta
GELSENKIRCHEN (GERMANIA) (ITALPRESS) – L’assist che arriva da Amburgo non è da sottovalutare. Tenerne conto, però, potrebbe essere un errore, o comunque servirebbe a poco. Inutile fare calcoli, ma dopo la prima partita della seconda giornata del gruppo B, la classifica dice Spagna e Italia a quota 3 dopo 90 minuti, Albania e Croazia con un punto e una partita in più. Furie rosse e azzurri possono chiudere il discorso con una giornata d’anticipo e assicurarsi anche la certezza del pass come prime della classe. Serve una vittoria, un pareggio lascerebbe qualsiasi discorso aperto negli ultimi 90′ con iberici e campioni d’Europa che avrebbero il vantaggio di due risultati su tre. Calcoli fatti, ma inutili, perchè il risultato di Amburgo può avere l’effetto di dare serenità ad entrambe le contendenti. Inoltre De La Fuente e Spalletti non sono tipi da accontentarsi. E’ una partita di grande tradizione, un ‘clasicò europeo e una sfida tra due scuole non troppo simili, ma neanche del tutto diverse.
Il ct azzurro, in conferenza stampa a Gelsenkirchen, ha stoppato le domande sulla formazione. Qualche ora dopo, nella rifinitura della vigilia e nei 15 minuti aperti alla stampa, ha preferito parlare alla squadra, per poi dare spazio al classico riscaldamento. Niente partitelle o pettorine, poi tutti fuori dall’Hemberg Stadion di Iserlohn, dunque, prove tattiche e di formazione nascoste. Il ct potrebbe confermare lo stesso 11 che ha debuttato contro l’Albania, del resto nell’incontro con i media ha più volte ribadito che l’Italia punterà sul suo gioco, che si preoccuperà più di quello che potranno fare i suoi ragazzi in campo, piuttosto che gli spagnoli dall’altra parte. C’è anche l’ipotesi di una possibile modifica a centrocampo, con l’inserimento di Cristante (al posto più di Pellegrini che di Frattesi) al fianco di Jorginho e lo spostamento di Barella qualche metro più avanti. In difesa si va verso la conferma della linea schierata contro l’Albania con Calafiori (Mancini l’alternativa) al centro al fianco di Bastoni, Di Lorenzo (Darmian sarebbe l’altra soluzione) a destra e Dimarco a sinistra. In attacco Scamacca, anche se in qualche allenamento è stato provato Retegui. Alle spalle del centravanti della Dea, Chiesa e Frattesi.
Arbitra lo sloveno Vincic. Ventils Arena che si presenterà con il tutto esaurito (capienza di 50mila spettatori). Sugli spalti anche il re Felipe di Spagna. A sostenere gli azzurri il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, il cantante Tananai e il campione del mondo del 2006, proprio qui in Germania, Cristain Zaccardo. Per il resto sicuri 11.600 italiani e altrettanti spagnoli. Il resto si vedrà domani, un pò come la formazione di Spalletti.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Sebastian Ogier vince il Rally del Giappone, ora per il titolo è lotta a tre

Pubblicato

-

OMA (ITALPRESS) – Sebastien Ogier ha vinto il Rally del Giappone, penultimo appuntamento del Mondiale 2025. Il successo del francese, al volante della GR Yaris Rally1, da il via a una lotta a tre per il titolo del Campionato del Mondo Rally FIA 2025, in vista dell’ultimo appuntamento stagionale in Arabia Saudita.

L’otto volte campione del mondo ha resistito al compagno di squadra della Toyota Gazoo Racing e leader della classifica Elfyn Evans in un’ultima tappa bagnata dalla pioggia, vincendo con 11,6 secondi di vantaggio e riducendo il distacco a tre punti. Il sesto posto di Kalle Rovanperä lo porta a 24 punti dalla vetta, garantendo che tutti e tre i piloti Toyota di rimanere in lizza, mentre sono ormai residue le speranze di Ott Tänak (Hyundai i20). La pioggia ha condizionato le ultime sei speciali intorno ad Aichi e Gifu, trasformando l’asfalto in fiumi d’acqua stagnante. Adrien Fourmaux (Hyundai), quando era terzo è uscito di strada e si è schiantato contro gli alberi, strappando una portiera della sua i20 ritirandosi poco dopo. Il suo ritiro ha promosso il 23enne finlandese Sami Pajari al primo podio della sua carriera, suggellato una tripletta da sogno per la Toyota in casa propria.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Si fermano i Lakers nella notte Nba, rimonta Cavaliers con un super Mitchell

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Si ferma la corsa dei Los Angeles Lakers nella notte italiana dell’Nba. Dopo cinque vittorie consecutive arriva il ko esterno contro Atlanta Hawks con il punteggio di 122 a 102. Nonostante le assenze i padroni di casa hanno sfoderato un’ottima prestazione guidati da ouhamed Gueye autore di 21 punti. Dall’altgra parte Luka Doncic si è fermato a 17 punti, 5 rimbalzi e 11 assist. Rimonta dei Cleveland Cavaliers contro Chicago Bulls (128-122) guidati da un’inarrestabile Donovan Mitchell che ha chiuso a quota 29 ma con 8 decisivi punti realizzati nell’arco di 65 secondi; i Bulls collezionano il terzo stop nelle ultime 4 partite. Tornano a sorridere i Washington Wizards, vittoriosi su Dallas Mavericks per 105a 111 mettendosi alle spalle il periodo negativo con quattro sconfitte consecutive; 30 i punti realizzati da Naji Marshall. Bene anche San Antonio Spurs che regola i New Orleans Pelicans (126-119) ma soprattutto ritrova in campo De’Aaron Fox che bagna la sua stagione con 24 punti.

Questa volta i Philadelphia 76ers riescono a superare uno scoglio “impossibile” nella passata stagione, quello dei Toronto Raptors (130-120): i numeri di Maxey (31 punti) e Embiid (29 punti) parlano da soli. Successo di Miami Heat su Portland Trail Blazers (136-131) con l’ottima prova di Nikola Jovic (29 punti, 9 rimbalzi e 7 assist) dalla panchina, mentre il nostro Simone Fontecchio realizza 7 punti e 1 rimbalzo in 18 minuti di presenza. A guidare i Denver Nuggets alla vittoria contro Indiana Pacers (117-100) è stato Nikola Jokic con 32 punti, 14 rimbalzi e 14 assist. L’unica vittoria esterna della serata è quella dei Phoenix Suns che passano per 114 a 103 sui Los Angeles Clippers ed è il secondo successo in tre giorni con gli stessi avversari.

I RISULTATI

Washington Wizards – Dallas Mavericks 105-111
San Antonio Spurs – New Orleans Pelicans 126-119
Cleveland Cavaliers – Chicago Bulls 128-122
Philadelphia 76ers – Toronto Raptors 130-120
Atlanta Hawks – Los Angeles Lakers 122-102
Miami Heat – Portland Trail Blazers 136-131
Denver Nuggets – Indiana Pacers 117-100
La Clippers – Phoenix Suns 103-114

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Musetti giocherà le Atp Finals, Djokovic rinuncia a Torino dopo aver battuto l’azzurro in finale ad Atene

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti giocherà le Atp Finals 2025. Il carrarino è stato ripescato in seguito al ritiro di Novak Djokovic, che -come riporta Supertennis – ha annunciato il forfait per un infortunio alla spalla dopo il titolo conquistato nell’Atp 250 di Atene in finale proprio contro il tennista toscano. Musetti prenderà il posto di Djokovic nel Gruppo Connors, dove affronterà Carlos Alcaraz, Taylor Fritz e Alex de Minaur. Confermato anche il girone di Sinner, che si scontrerà nel Gruppo Borg con Felix Auger-Aliassime (lunedì ore 20.30), Alexander Zverev e Ben Shelton. Musetti esordirà lunedì (non prima delle 14.00) contro Fritz. L’Italia per la prima volta nella storia, con Sinner e Musetti, avrà due giocatori alle Atp Finals.

L’AZZURRO KO CONTRO NOLE AD ATENE

Il carrarino, come detto, aveva ceduto in tre set a Novak Djokovic nell’ultimo atto del torneo greco. 4-6 6-3 7-5, in tre ore di gioco, il punteggio in favore del serbo, che conquista il titolo numero 101 in carriera.

“È stata una finale veramente bella, sicuramente un delle mie migliori partite giocata su questa superficie. C’è rammarico per non aver sfruttato alcune occasioni al terzo”. Queste le parole, in conferenza stampa, di Lorenzo Musetti: “Sicuramente giocare le Finals è una notizia molto bella. È un obiettivo che rincorrevo da tempo e non ci sto ancora credendo. Con la testa sono già lì e cercherò di prepararmi nel migliore dei modi. Le partite che ho giocato qui mi faranno da cuscinetto di fiducia. È un obiettivo che mi sono amato a guadagnare, avrei preferito vincere il torneo ma andare a Torino è un qualcosa di storico per l’Italia e per me”, conclude Musetti.

“Non vedevo l’ora di dare il massimo e di giocare a Torino, ma dopo la finale di oggi ad Atene, mi dispiace dover rinunciare a causa di un infortunio. Mi dispiace davvero tanto per i tifosi che speravano di vedermi giocare: il vostro sostegno è importantissimo per me. Auguro a tutti i giocatori un torneo fantastico, io non vedo l’ora di tornare presto in campo con tutti voi”. In una storia su Instagram Djokovic conferma il suo forfait per le Atp Finals.

Advertisement

IL REGOLAMENTO DELLE ATP FINALS

IL MONTEPREMI DELLE ATP FINALS

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.