Seguici sui social

Sport

Pretattica azzurra, Spalletti nasconde l’11 anti-Spagna

Pubblicato

-

Di Antonio Ricotta
GELSENKIRCHEN (GERMANIA) (ITALPRESS) – L’assist che arriva da Amburgo non è da sottovalutare. Tenerne conto, però, potrebbe essere un errore, o comunque servirebbe a poco. Inutile fare calcoli, ma dopo la prima partita della seconda giornata del gruppo B, la classifica dice Spagna e Italia a quota 3 dopo 90 minuti, Albania e Croazia con un punto e una partita in più. Furie rosse e azzurri possono chiudere il discorso con una giornata d’anticipo e assicurarsi anche la certezza del pass come prime della classe. Serve una vittoria, un pareggio lascerebbe qualsiasi discorso aperto negli ultimi 90′ con iberici e campioni d’Europa che avrebbero il vantaggio di due risultati su tre. Calcoli fatti, ma inutili, perchè il risultato di Amburgo può avere l’effetto di dare serenità ad entrambe le contendenti. Inoltre De La Fuente e Spalletti non sono tipi da accontentarsi. E’ una partita di grande tradizione, un ‘clasicò europeo e una sfida tra due scuole non troppo simili, ma neanche del tutto diverse.
Il ct azzurro, in conferenza stampa a Gelsenkirchen, ha stoppato le domande sulla formazione. Qualche ora dopo, nella rifinitura della vigilia e nei 15 minuti aperti alla stampa, ha preferito parlare alla squadra, per poi dare spazio al classico riscaldamento. Niente partitelle o pettorine, poi tutti fuori dall’Hemberg Stadion di Iserlohn, dunque, prove tattiche e di formazione nascoste. Il ct potrebbe confermare lo stesso 11 che ha debuttato contro l’Albania, del resto nell’incontro con i media ha più volte ribadito che l’Italia punterà sul suo gioco, che si preoccuperà più di quello che potranno fare i suoi ragazzi in campo, piuttosto che gli spagnoli dall’altra parte. C’è anche l’ipotesi di una possibile modifica a centrocampo, con l’inserimento di Cristante (al posto più di Pellegrini che di Frattesi) al fianco di Jorginho e lo spostamento di Barella qualche metro più avanti. In difesa si va verso la conferma della linea schierata contro l’Albania con Calafiori (Mancini l’alternativa) al centro al fianco di Bastoni, Di Lorenzo (Darmian sarebbe l’altra soluzione) a destra e Dimarco a sinistra. In attacco Scamacca, anche se in qualche allenamento è stato provato Retegui. Alle spalle del centravanti della Dea, Chiesa e Frattesi.
Arbitra lo sloveno Vincic. Ventils Arena che si presenterà con il tutto esaurito (capienza di 50mila spettatori). Sugli spalti anche il re Felipe di Spagna. A sostenere gli azzurri il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, il cantante Tananai e il campione del mondo del 2006, proprio qui in Germania, Cristain Zaccardo. Per il resto sicuri 11.600 italiani e altrettanti spagnoli. Il resto si vedrà domani, un pò come la formazione di Spalletti.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Buongiorno “Lavoriamo per arrivare fino in fondo”

Pubblicato

-

ISERLOHN (GERMANIA) (ITALPRESS) – “Sappiamo che contro la Svizzera non sarà facile, abbiamo cominciato a guardare i video degli avversari, cercheremo di prepararci al meglio e di farci trovare pronti per la sfida contro la Svizzera, sappiamo di poter garantire il massimo dell’impegno e della professionalità per arrivare al nostro obiettivo che è quello di arrivare fino in fondo”. Idee chiare e rispetto per la rivale. In conferenza stampa da Casa Azzurri, il difensore della Nazionale e del Torino, Alessandro Buongiorno, parla dell’ottavo di finale di sabato contro una Svizzera che soltanto nel finale si è vista soffiare il primo posto nel gruppo A dalla Germania. Fin qui la selezione di Yakin ha dimostrato di essere una delle squadre più in forma e il centrale granata assicura ai giornalisti elvetici che non c’è posto nell’ambiente azzurro per chi sottovaluta Freuler e compagni. “Per quanto ci riguarda noi sappiamo che sarà sicuramente una partita impegnativa, la Svizzera è una squadra tosta, ha giocatori mobili e attaccanti molto rapidi, per noi è una partita da non sottovalutare”, dice Alessandro Buongiorno che risponde così a un giornalista elvetico che ha notato un certo scetticismo nei confronti dei rossocrociati da parte della stampa estera. “Noi la riteniamo una squadra difficile da affrontare, sanno attaccare la profondità, hanno giocatori molto rapidi e noi stiamo cercando di preparare la partita al meglio, saremo sicuramente pronti”, dice Buongiorno, pronto per il duello tutto granata con il suo compagno di squadra Rodriguez, pilastro della nazionale svizzera. “Ci siamo detti che la speranza era quella di vederci in finale, invece ci vedremo un pò prima”. Non ci sarà Calafiori sabato a Berlino e per Buongiorno potrebbe essere l’occasione del debutto. “Vivo questi giorni con entusiasmo, dall’inizio del ritiro e in ogni allenamento cerco di dare tutto per mettere in difficoltà il mister nel fare le scelte, se dovesse arrivare il mio momento, io sento di essermi preparato al massimo per farmi trovare pronto”, dice il difensore del Toro che su Calafiori aggiunge: “Ho visto molte partite del Bologna quest’anno e mi aveva già impressionato, è un bravissimo ragazzo e un ottimo giocatore, lo ha dimostrato anche in queste partite dove ha fatto molto bene”. Prima grande esperienza internazionale per il torinese classe 1999. “Entrare in uno stadio come quello di Dortmund per me è stata un’emozione grandissima, ho pensato a tutto il mio percorso, alle giovanili nel Toro, ai sacrifici fatti, alla mia famiglia che mi è stata e mi è sempre vicina, un pensiero l’ho rivolto sicuramente a loro che continuano a dare il massimo per aiutarmi. Qui c’è un’atmosfera fantastica, è la prima volta che vivo emozioni del genere, sono felice di essere qui e sono contentissimo di rappresentare Torino”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Svizzera-Italia, arbitra il polacco Szymon Marciniak

Pubblicato

-

ISERLOHN (GERMANIA) (ITALPRESS) – Sarà Szymon Marciniak a dirigere Svizzera-Italia, ottavo di finale di Euro2024 in programma sabato 29 a Berlino. Con il fischietto polacco i connazionali Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik guardalinee, il quarto ufficiale di gara sarà l’argentino Facundo Tello, alla Var il polacco Tomasz Kwiatkowski e, come assistenti, il connazionale Var Bartosz Frankowski e il tedesco Bastian Dankert.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Messico ko, Venezuela vola ai quarti in Copa America

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Venezuela batte 1-0 il Messico e raggiunge
i quarti di finale della Copa America. Al SoFi Stadium di
Inglewood, in California, basta una rete di Salomon Rondon, su
rigore a inizio ripresa, per regalare alla Vinotinto il passaggio
del turno con una giornata d’anticipo contro un Messico sottotono. Nell’altra sfida del girone B l’Ecuador vince 3-1 contro la Giamaica che, nonostante la prima storica rete nella competizione continentale messa segno da Michail Antonio, non riesce a evitare l’eliminazione. Decisiva, ora, la partita tra Messico ed Ecuador in programma nella notte tra domenica e lunedì.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano