Cronaca
Gravina “Ricandidarmi alla Figc? Deciderò più avanti”
Pubblicato
11 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Deciderò più avanti se ricandidarmi. Potrò dare rassicurazioni nel momento in cui avrò preso la mia decisione, in un senso o nell’altro. Non c’è la necessità di intraprendere un percorso con un’accelerazione che non farebbe bene al movimento calcistico”. Gabriele Gravina, al termine del Consiglio federale odierno, prende tempo in vista dell’assemblea elettiva della Figc del 4 novembre. Oggi intanto sono stati approvati i regolamenti per l’elezione degli atleti e dei tecnici, nonchè quello della Lega Nazionale Dilettanti, della Divisione Serie B Femminile e quello della Figc. Si è trattato di un “atto indispensabile per lo svolgimento dell’Assemblea, ma già da domani avvieremo il tavolo per discutere di nuove rappresentanze. Se dovessimo trovare un accordo in tempo utile – il termine ultimo è fissato il 4 settembre – aggiorneremo il regolamento approvato oggi”. In riferimento alla possibilità di una Serie A a “statuto speciale”, avanzata dal presidente di Lega Lorenzo Casini, Gravina ha ribattutto: “E’ una proposta che faceva parte della prima versione dell’emendamento Mulè, che è stato stralciato. Non so cosa si intenda con ‘Lega a statuto specialè. Noi riconosciamo alla Lega un ruolo importante, lo abbiamo riconosciuto anche oggi. Quello che non riconosceremo mai è il ricorso ad alcuni metodi emersi che non sono legati a una forma di dialogo costruttivo”. Ieri, intanto, si sono chiusi gli Europei col trionfo della Spagna, “una squadra straordinaria con talenti incredibili, è un modello di riferimento ma in Europa ce ne sono altri – prosegue il numero uno della Federcalcio – La Spagna ha avviato uno straordinario percorso di valorizzazione dei giovani”. Riguardo il caso italiano, però, “bisogna riconoscere la delicatezza di alcune assunzioni di responsabilità, in riferimento all’idea della mutualità della prima lega nel saper riconoscere e investire sui giovani. Non è una cosa che fa la Federazione, ma le leghe, nel nostro Paese c’è confusione. La Federazione ha detto ‘nò ad alcune proposte, come quella della liberalizzazione degli extracomunitari. Noi abbiamo oltre il 60% di stranieri nei campionati giovanili, mentre la Spagna meno del 40%. Ma quello che deve far riflettere è la percentuale della valorizzazione dei nostri giovani, che ci vede al terzultimo posto in Europa dietro Grecia e Turchia. Inoltre, da noi Yamal, Nico Williams e Saka in Nazionale non potrebbero giocare perchè non c’è lo ius soli”. Ma cosa non ha funzionato in Germania? “Non posso credere che il livello fosse quello, probabilmente è mancato quel qualcosa in più a livello di prestazione – ammette – Con le nostre analisi non ci siamo autoassolti, si tratta di ferite ancora aperte. Ieri non è stata una bella serata, soprattutto nel vedere riconsegnare una Coppa che con tanta gioia avevamo conquistato tre anni fa. Ma domani inizia un nuovo percorso perchè abbiamo il primo incontro tecnico del Club Italia e cominceremo a declinare alcuni ruoli di questo nuovo organo consultivo. Ci confronteremo per trovare le migliori soluzioni possibili per rafforzare l’aspetto tecnico della nostra Nazionale. Noi riteniamo un valore aggiunto straordinario il confronto e l’idea che ci possa essere una connessione relazionale di grandi esperti del calcio. Pensiamo che il nuovo ruolo di Buffon come direttore sportivo possa essere utile, e cercheremo di ottimizzare i suoi consigli – chiosa Gravina – Ci confronteremo anche con Spalletti, con la speranza di recuperare giocatori importanti che abbiamo perso poco prima della fase finale dell’Europeo. L’auspicio è di ripartire con l’entusiasmo che ci è mancato in Germania”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Psg e Botafogo agli ottavi del Mondiale per Club, Atletico condannato dalla classifica avulsa
-
Crosetto “Militari italiani in Iraq, Kuwait e Qatar sono al sicuro”
-
Quirinale, Mattarella “In 10 anni oltre 600 mila visitatori”
-
“L’emozione di essere italiani” è il nuovo spot istituzionale del gruppo FS
-
UniCredit, Orcel ricevuto insieme a Psaltis dal primo ministro greco Mitsotakis
-
Ue, Lagarde “La chiusura dello Stretto di Hormuz potrebbe avere delle ricadute sull’inflazione”
Cronaca
Crosetto “Militari italiani in Iraq, Kuwait e Qatar sono al sicuro”
Pubblicato
11 ore fa-
23 Giugno 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sono in corso attacchi contro alcune strutture presenti nei territori del Qatar, della Siria e dell’Iraq. Posso rassicurare che tutti i militari italiani presenti in Iraq, Kuwait e Qatar, hanno tempestivamente adottato tutte le procedure di sicurezza previste, incluso – laddove necessario – lo spostamento preventivo in aree sicure”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto.
“Tali attacchi rientrano nel quadro delle ipotesi operative già considerate nei giorni scorsi dai tecnici della Difesa, che avevano subito disposto il riposizionamento prudenziale dei contingenti italiani nei teatri interessati. Ad oggi – ha agiunto -, tutto il personale è quindi al sicuro e non si registrano conseguenze nè criticità per i nostri militari impiegati nelle missioni internazionali. Sono in costante contatto con il capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, e con il comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze, generale di Corpo d’Armata Giovanni Iannucci, per monitorare con attenzione l’evolversi della situazione. Sono inoltre in contatto con i miei omologhi internazionali per una valutazione condivisa degli eventi. La sicurezza delle nostre donne e dei nostri uomini in uniforme è, e resterà sempre, la priorità assoluta”, conclude Crosetto.
-Foto: Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 GIUGNO 025
Pubblicato
11 ore fa-
23 Giugno 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

ROMA (ITALPRESS) – Israele attacca i simboli del potere in Iran – Carburanti e guerra in Iran, benzina si impenna – Massiccio attacco di droni su Kiev – Sterpin: “Tutti hanno cercato Liliana Resinovich tranne uno” – Incidenti sul lavoro, 2 morti in Lombardia – Arrestati 3 poliziotti per rapina durante perquisizione – Addio ad Arnaldo Pomodoro, maestro della scultura moderna – Meloni: “Le priorità cessate il fuoco a Gaza e negoziati sull’Iran – 3B Meteo per 24 Giugno.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

ZONA LOMBARDIA – 24 GIUGNO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 GIUGNO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 GIUGNO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 GIUGNO 2025

Psg e Botafogo agli ottavi del Mondiale per Club, Atletico condannato dalla classifica avulsa
MEDICINA TOP ITALPRESS – 23 GIUGNO

Crosetto “Militari italiani in Iraq, Kuwait e Qatar sono al sicuro”

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 GIUGNO 025

TG NEWS ITALPRESS – 23 GIUGNO 2025

Quirinale, Mattarella “In 10 anni oltre 600 mila visitatori”

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO
ZONA LOMBARDIA – 24 GIUGNO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 GIUGNO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 GIUGNO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 GIUGNO 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 23 GIUGNO
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 16 GIUGNO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 23 GIUGNO
SORSI DI BENESSERE – 22 GIUGNO
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 22 GIUGNO
TG GIOVANI ITALPRESS – 24 GIUGNO
Primo piano
-
Cronaca21 ore fa
A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana
-
Cronaca23 ore fa
E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro
-
Cronaca17 ore fa
Terna lancia l’Innovation Zone Adriatico
-
Cronaca17 ore fa
Medio Oriente, Tajani “Ue abbia linea comune e lavori per de-escalation”
-
Economia18 ore fa
L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A
-
Sport22 ore fa
I Thunder sono campioni Nba, Pacers battuti 103-91 in gara 7
-
Politica20 ore fa
Mattarella “Le Fiamme Gialle assicurano la difesa dell’economia del Paese”
-
Cronaca15 ore fa
Webuild organizza un roadshow per nuova emissione obbligazionaria