Seguici sui social

Sport

Un libro celebra Trissino, prima medaglia olimpica nell’equitazione

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Da Parigi a Parigi, 124 anni dopo. Presso la
Sala Giunta del Coni è stato presentato il libro “Parigi 1900, i
primi allori italiani – Storia di un cavaliere che si scoprì
olimpico” di Giorgio Bottalo Trissino, bisnipote di Gian Giorgio
Trissino, campione di equitazione che nel salto a ostacoli vinse
la prima medaglia olimpica per l’Italia, d’argento, e
successivamente anche il primo oro. “Ha aperto una lunga storia di successi olimpici”, il commento del presidente del Coni Giovanni Malagò, che ha aggiunto: “L’Italia fu subito protagonista a partire dalle Olimpiadi di Parigi 1900, in cui c’erano appena undici discipline, quelle che ora rappresentano gli sport le cui federazioni hanno le associazioni sportive dilettantistiche maggiormente premiate dai collari d’oro al merito sportivo. Sono società ultracentenarie, nate ben prima del Cio e del Coni e che rappresentano le fondamenta dei Giochi moderni”.
Presente anche il presidente della Fise, Marco Di Paola, che ha sottolineato: “Abbiamo la grande fortuna di avere il cavallo, siamo l’unico sport che si pratica con un animale che costituisce anch’esso un atleta, e abbiamo un grandissimo valore, rappresentato dalla cultura equestre”, augurandosi poi che questa occasione sia di buon auspicio “per un risultato positivo per gli sport equestri, che alle Olimpiadi mancano da qualche anno”. Mauro Checcoli, presidente dell’Accademia Olimpica Nazionale Italia, nonchè medaglia d’oro individuale e a squadre a Tokyo 1964, ha ricordato anche la figura di Federico Caprilli, che “inventò la moderna cultura del cavallo, studiandone il comportamento, più che l’animale in sè. E la vittoria di Trissino fu ancora più importante perchè vinse un allievo di Caprilli, con una facilità e una superiorità plateale, che derivavano da questa nuova cultura”.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).

Sport

L’Italvolley maschile vola in finale della Nations League, Slovenia ko in 4 set

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Azzurri per la prima volta in finale di Volleyball Nations League. L’Italia si impone 3-1 sulla Slovenia (25-22, 22-25, 25-21, 25-18 i parziali) nella semifinale di Ningbo e stacca il pass per l’ultimo atto della competizione. L’Italvolley si giocherà il titolo contro la vincente della sfida tra Brasile e Polonia (ore 15).

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Cobolli supera Maroszan e vola agli ottavi del Masters 1000 di Toronto, out Sonego

Pubblicato

-

TORONTO (CANADA) (ITALPRESS) – Flavio Cobolli accede agli ottavi di finale del “National Bank Open”, sesto Atp Masters 1000 stagionale, dotato di un montepremi di 9.193.540 dollari, in corso sul cemento di Toronto, in Canada. Nella notte italiana il 23enne romano, numero 17 del ranking (“best”) e 13 del seeding, ha avuto la meglio al terzo turno per 6-2, 4-6, 6-3, in un’ora e 50 minuti di partita, sull’ungherese Fabian Marozsan, numero 56 Atp.

Negli ottavi – i secondi per lui in carriera dopo quelli raggiunti a Cincinnati 2024 – Cobolli dovrà vedersela con Ben Shelton, numero 7 Atp e quarto favorito del seeding, che si è imposto nel derby statunitense con Brandon Nakashima, numero 32 del ranking e 25esima testa di serie, con il punteggio di 6-7 (8), 6-2, 7-6 (5).

SONEGO ELIMINATO DA RUBLEV

Lorenzo Sonego esce di scena al terzo turno. L’azzurro, numero 38 al mondo e 28esima testa di serie, è stato battuto in rimonta da Andrey Rublev (n.11 Atp) col punteggio di 5-7 6-4 6-3. Agli ottavi di finale il russo dovrà vedersela con Alejandro Davidovich Fokina, che si è imposto in due set su Jakub Mensik col punteggio di 6-2 6-4.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo

Pubblicato

-

BUDAPEST (UNGHERIA) (ITALPRESS) – Lando Norris si conferma il più veloce in entrambe le sessioni di prove libere del Gran Premio di Ungheria, tappa valida per il Mondiale di Formula 1.

Il pilota britannico della McLaren ottiene nelle seconde libere il miglior crono di 1’15″624, rifilando un gap di +0.291 al compagno di box Oscar Piastri e di +0.399 alla Ferrari di Charles Leclerc, in terza posizione come nelle FP1. Sorprendono le due Aston Martin, che si piazzano in quarta e quinta posizione rispettivamente con Lance Stroll e Fernando Alonso.

Sesto tempo per la Ferrari di Lewis Hamilton, che accusa un ritardo di +0.705 nei confronti di Norris. “Leclerc è stato costante, anche nella simulazione gara è andato bene – spiega il team principal della Ferrari, Frederic VasseurMa avremo un’idea migliore domani in qualifica, penso che la direzione sia giusta. Siamo un pò più vicini alla McLaren. Hamilton si sta adattando e sta cercando di ottimizzare il bilanciamento per domani, ma anche lui aveva un buon passo”.

Settima la Mercedes di George Russell, mentre il suo collega di scuderia Andrea Kimi Antonelli è decimo; Max Verstappen su Red Bull non va oltre il 14esimo tempo.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.