Sport
Berrettini batte Tsitsipas, 2^ finale stagionale a Gstaad
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
GSTAAD (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Seconda finale stagionale, la 15esima in carriera, per Matteo Berrettini, approdato all’ultimo atto dello “Swiss Open Gstaad”, torneo ATP 250 con un montepremi di 579.320 euro che si sta disputando sulla terra rossa della Roy Emerson Arena della città elvetica. Il 28enne romano, n.82 del ranking e sesto favorito del seeding, vincitore a proprio a Gstaad nel 2018 del suo primo titolo ATP (e di nuovo finalista nel 2022, stoppato da Ruud), nella sua terza “semi” tra le Alpi svizzere ha battuto per 7-6(6) 7-5, in poco meno di un’ora e tre quarti di partita, il greco Stefanos Tsitsipas, n.12 ATP, primo favorito del seeding. Il 25enne di Atene si era imposto nelle quattro le sfide precedenti con l’azzurro, tutte piuttosto combattute, la più recente in United Cup (cemento) a gennaio del 2023. Nell’altra semifinale vittoria a sorpresa per il francese Quentin Halys. Il 27enne di Bondy, n.192 ATP, proveniente dalle qualificazioni e rivelazione del torneo, ha eliminato per 6-3 7-6(2), in un’ora e venti minuti di gioco, il tedesco Jan-Lennard Struff, n.37 del ranking e 5 del seeding, raggiungendo la sua prima finale nel tour maggiore.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Bce, crescita moderata in area euro nel IV trimestre
-
Schlein “PD un partito radicato, che sta bene ed è in crescita tra le persone”
-
Per Poste Italiane ricavi record in nove mesi a 9,6 miliardi, Del Fante “Risultati straordinari”
-
BCE, nel terzo trimestre l’economia dell’Eurozona è cresciuta dello 0,2%
-
America’s Cup, a Napoli edizione speciale di Motore Italia con il ministro Abodi
-
Oklahoma e Detroit avanti tutta nella notte Nba, Cleveland vince a Miami
Sport
America’s Cup, a Napoli edizione speciale di Motore Italia con il ministro Abodi
Pubblicato
3 ore fa-
13 Novembre 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Napoli si prepara a diventare protagonista della crescita del Mezzogiorno, ospitando nel 2027 la 38esima America’s Cup. Per questo motivo, Class Editori e Milano Finanza hanno deciso di dedicare all’appuntamento internazionale una edizione speciale di Motore Italia, il roadshow dedicato al racconto delle imprese italiane più virtuose. L’evento – in programma dalle 15 di venerdì 14 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e moderato da Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza, e dalla giornalista di Class Cnbc, Silvia Sgaravatti – si aprirà con i saluti del sindaco Gaetano Manfredi e del rettore Matteo Lorito, insieme al vicepresidente di Manageritalia Simone Pizzoglio. Tra i protagonisti istituzionali, gli interventi di Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, presente in aula, e Daniela Santanchè, ministro del Turismo, collegata in video, che porteranno la visione del Governo sul valore economico e sociale dei grandi eventi sportivi. Assieme a loro, Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania, Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, e i videomessaggi di Luciano Buonfiglio, presidente del Coni, e Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina 2026.
Il summit esplorerà come la Coppa America possa trasformarsi in un laboratorio di crescita per la città e per il Paese, generando opportunità nei settori della nautica, del turismo e dell’innovazione sostenibile. Panel tematici saranno dedicati alla transizione energetica e infrastrutturale – con interventi di Msc Crociere, Gesac e Tangenziale di Napoli – e all’onda degli investimenti che coinvolge Cdp, Sace e Simest, chiamate a sostenere lo sviluppo della blue economy. Spazio anche ai temi del lavoro, delle competenze e della sostenibilità sociale, con la partecipazione di rappresentanti di Andersen Italia, Manageritalia Campania, Abc Napoli, Pasta Cuomo e CO.NA.TE.CO. In chiusura, un focus dedicato allo sport e al mare, con il contributo di Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, e dei rappresentanti dei più importanti circoli velici della città, come Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, e Roberto Mottola di Amato, presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia. L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di Motore Italia, il format di Class Editori che racconta da anni le imprese che fanno correre il Paese, e anticipa il ruolo strategico che l’America’s Cup potrà avere per il rilancio economico e turistico del Mezzogiorno, nonché, per la città di Napoli, l’occasione per l’importante riqualificazione della zona di Bagnoli.
Non solo vela, ma uno degli eventi più attesi al mondo, con un indotto stimato di oltre 700 milioni di euro e oltre 1,5 milioni di visitatori previsti. Motore Italia – Edizione America’s Cup è in presenza e in versione multimediale, con la diretta streaming su milanofinanza.it, italiaoggi.it e sul canale LinkedIn di MF Milano Finanza.
– foto ufficio stampa Class –
(ITALPRESS).
Sport
Oklahoma e Detroit avanti tutta nella notte Nba, Cleveland vince a Miami
Pubblicato
3 ore fa-
13 Novembre 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Le grandi non steccano. Programma ricco nella notte Nba con 12 match disputati e con le conferme di Oklahoma e Detroit, rispettivamente prime della classe nella Western e nella Eastern Conference. I campioni in carica regolano senza problemi i Lakers, imponendosi in casa 121-92 con Shai Gilgeous-Alexander che domina la scena chiudendo con 30 punti, 5 rimbalzi e 9 assist. Thunder che mettono in mostra il potenziale dell’intero organico e dalla panchina arrivano i 21 punti di Isaiah Joe e i 10 a testa di Dieng e Caruso. In doppia cifra anche Mitchell (14), Hartenstein (11) e Holmgren. Serata complicata per i Lakers, mai in partita. In difficoltà anche Luka Doncic che comunque i suoi 19 punti (con 7 rimbalzi e altrettanti assist) li mette a referto. A Est comanda Detroit. I Pistons battono in casa Chicago con il punteggio di 124-113, nonostante l’assenza di Jalen Duren e un po’ di turnover. Doppia doppia da 31 punti e 13 rimbalzi (6 gli assist) per Paul Reed, ne fa 23 Duncan Robinson, sono 18 quelli di Daniss Jenkins e, dalla panchina, arrivano anche i 17 di Caris LeVert. I Bulls pagano il -12 del primo parziale e non riescono mai a intravedere la rimonta, nonostante la doppia doppia da 21 punti e 14 rimbalzi di Matas Buzelis e i 20 punti di Kevin Huerter.
Alle spalle dei Pistons si confermano i Cavaliers che vincono 130-116 a Miami, capitalizzando la doppia doppia da 30 punti e 10 rimbalzi di Jarrett Allen. In doppia cifra anche Hunter (21 punti), Ball (15) e, in uscita dalla panchina, Porter Jr (19 punti e 9 assist) e Proctor (12). Gli Heat partono bene ma chiudono male e vanno ko nonostante i 27 punti di Norman Powell e altri 5 giocatori in doppia cifra. Tra questi anche Simone Fontecchio che, dalla panchina, in 19 minuti mette a referto 13 punti (4 i rimbalzi), due in più di Jaime Jaquez Jr. Tornando al quintetto iniziale doppia doppia da 15 punti e 13 rimbalzi per Kel’el Ware, 17 punti e 9 rimbalzi per Wiggins e 16 punti per Davion Mitchell. Nelle altre 9 gare della notte, vittorie per Hornets (111-100 su Milwaukee), Orlando (successo sul parquet dei Knicks per 124-107 con 28 punti e 9 rimbalzi per Wagner), Boston (131-95 ai danni di Memphis con 24 punti e 9 assist per Pritchard), Houston (135-112 sui Wizards con i 23 punti di Kevin Durant), Portland (125-117 sui Pelicans con 35 punti per Sharpe), Golden State (125-120 contro San Antonio con i 46 punti di Steph Curry), Phoenix (123-114 su Dallas con 26 punti e 9 assist per Booker), Atlanta (130-100 sui Kings con 24 punti, 10 rimbalzi e 8 assist per Johnson) e Denver (130-116 sui Clippers con un Nikola Jokic da 55 punti, 12 rimbalzi e 6 assist).
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Atp Finals, Sinner batte Zverev e va in semifinale
Pubblicato
15 ore fa-
12 Novembre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Jannik Sinner concede il bis, batte Alexander Zverev e si assicura un posto in semifinale alle Atp Finals in corso alla Inalpi Arena di Torino con la certezza di chiudere in testa il gruppo Borg. Il numero 2 del mondo, dopo il successo all’esordio su Felix Auger-Aliassime, si conferma la bestia nera del tedesco (quinto successo di fila negli scontri diretti, il quarto stagionale dopo le finali di Melbourne e Vienna e la semifinale del Masters 1000 di Parigi): 6-4 6-3 dopo un’ora e 37 minuti di gioco. Il 24enne altoatesino tornerà in campo venerdì per l’ultimo match della fase a gironi, opposto a Ben Shelton: lo statunitense, che oggi è stato sconfitto da Felix Auger-Aliassime, è di fatto eliminato (il canadese si giocherà con Zverev l’altro posto in semifinale) ma Sinner non può permettersi passi falsi visto che si sta giocando a distanza con Alcaraz il numero 1 del ranking
“È stata una partita molto difficile, ho servito molto bene nei punti importanti. Io e Alexander ci conosciamo molto bene, abbiamo cambiato tutti e due un po’ la tattica oggi. Lui ha giocato molto bene da fondo campo. Non ci sono stati tanti scambi, non è stato lo stesso livello visto ieri sera con Musetti. Sono molto contento, vediamo come va la prossima”. Così Sinner al termine della partita. Sulle variazioni del suo gioco, l’azzurro ha aggiunto: “C’è ovviamente tanto lavoro dietro, nel nostro sport è importante la confidenza, dipende da come arrivi all’evento. Ultimamente ho giocato bene. Stiamo cercando di andare il più lontano possibile e di giocare nel modo giusto, tatticamente. Sono molto contento, grazie mille a tutti, il pubblico è stato fantastico. Ci vediamo alla prossima”, ha concluso.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

ZONA LOMBARDIA – 13 NOVEMBRE 2025
Bce, crescita moderata in area euro nel IV trimestre
Schlein “PD un partito radicato, che sta bene ed è in crescita tra le persone”
Per Poste Italiane ricavi record in nove mesi a 9,6 miliardi, Del Fante “Risultati straordinari”
BCE, nel terzo trimestre l’economia dell’Eurozona è cresciuta dello 0,2%
America’s Cup, a Napoli edizione speciale di Motore Italia con il ministro Abodi
Oklahoma e Detroit avanti tutta nella notte Nba, Cleveland vince a Miami
Madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola nel Triestino
Trump firma la fine dello shutdown
CENTROSINISTRA, PRONTA LA CORSA ELETTORALE
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
ZONA LOMBARDIA – 13 NOVEMBRE 2025
CENTROSINISTRA, PRONTA LA CORSA ELETTORALE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 13 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 NOVEMBRE 2025
FOCUS ESG – 12 NOVEMBRE
TRASPORTI&LOGISTICA MAGAZINE – 13 NOVEMBRE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 12 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 13 NOVEMBRE
TG NEWS 12/11/2025
Primo piano
-
Cronaca21 ore faL’Università degli studi di Bergamo in Cina tra innovazione, cooperazione accademica e rete Alumni
-
Cronaca24 ore faNordio “Referendum pro o contro Meloni? Non è una partita politica”
-
Economia24 ore faRicavi in crescita per A2A nei primi nove mesi, investimenti per 23 miliardi fino al 2035
-
Politica21 ore faEx Ilva, Urso: “Sfida difficile su cui grava una pesante eredità”
-
Cronaca19 ore faIl 18 novembre il secondo Forum di Cooperazione del China-Europe Railway Express
-
Cronaca19 ore faCina, parco naturale nel Ningxia diventa un paradiso per gli uccelli migratori
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 12 NOVEMBRE 2025
-
Politica24 ore faValditara “Dall’opposizione falsità sui femminicidi, vergogna”. Bagarre alla Camera







