Cronaca
TG NEWS ITALPRESS – 26 LUGLIO 2024
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
I fatti del giorno: Sabotaggio a tre linee dell’Alta Velocità in Francia – Basilea, allarme bomba su volo per Parigi – Liguria verso le elezioni, Toti si dimette – Consiglio dei ministri approva il Ddl Concorrenza – Harris incassa endorsment di Obama – Campi Flegrei, altra scossa di magnitudo 4.0 – Esodo, traffico da bollino rosso nel weekend – Mattarella all’inaugurazione di Casa Italia – Previsioni 3B Meteo 27 Luglio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Potrebbero interessarti
-
Piantagione marijuana in bunker sotterraneo nella Locride
-
4 arresti a Roma per rapine a tabaccherie, sale slot e bar
-
Doppietta di Lautaro in amichevole con l’Argentina. Milan in ansia per Pulisic, problema muscolare con gli Usa
-
Istituzioni, autorità e operatori postali a Roma per il meeting A.Re.L.
-
‘Ndrangheta, arrestati 8 affiliati nel Bolognese. Sequestro beni per 1,5 mln
-
Piantagione marijuana in bunker sotterraneo nella Locride, un arresto
Cronaca
Piantagione marijuana in bunker sotterraneo nella Locride
Pubblicato
7 minuti fa-
15 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
4 arresti a Roma per rapine a tabaccherie, sale slot e bar
Pubblicato
1 ora fa-
15 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
Istituzioni, autorità e operatori postali a Roma per il meeting A.Re.L.
Pubblicato
1 ora fa-
15 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consorzio di Tutela A.Re.L. – Agenzie Recapito Licenziatari ha riunito per la prima volta nella stessa sede istituzioni, autorità indipendenti, rappresentanze sindacali e operatori del settore privato per un confronto approfondito sull’evoluzione del mercato e sulla transizione verso il prodotto portalettabile. Il meeting, intitolato “Posta e pacchi: un mondo in evoluzione. Dal portalettere al prodotto portalettabile”, si è svolto a Roma e ha visto la partecipazione di una platea numerosa e qualificata di operatori del recapito, rappresentanti istituzionali e professionisti della logistica.
L’iniziativa, articolata in tre panel tematici e un talk show conclusivo, ha permesso di mettere a sistema esperienze e prospettive diverse, in un dialogo costruttivo volto a delineare le linee evolutive del settore postale nel nuovo scenario dello small parcel e della digitalizzazione. A moderare gli interventi Enrico Calì, consigliere di amministrazione di A.Re.L.
La giornata si è aperta con il benvenuto istituzionale di Michele Comparetto, presidente del Consorzio di Tutela A.Re.L., e di Salvatore Deidda, presidente della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, che ha portato i saluti del Governo italiano.
Entrambi hanno sottolineato la necessità di un approccio condiviso tra istituzioni e operatori per accompagnare la trasformazione del mercato postale, oggi al centro di una profonda ridefinizione dei modelli di servizio e delle competenze professionali. Infine i saluti per Poste Italiane con Giuseppe Scarpato.
Nel primo panel, dedicato al tema “Il futuro della distribuzione tra innovazione e normativa”, Vincenzo Visco Comandini, storico esperto del settore postale, e Alessandro Comparetto, direttore generale del primo operatore postale privato italiano, hanno analizzato l’impatto delle nuove tecnologie e del quadro regolatorio sull’evoluzione del recapito. Il confronto ha evidenziato l’urgenza di armonizzare la normativa con l’innovazione e di favorire una maggiore integrazione tra posta tradizionale e pacchi di piccole dimensioni, ambito sempre più strategico nel contesto del commercio elettronico.
Il secondo panel, dedicato a “Regolamentazione, concorrenza e politiche di settore”, ha visto la partecipazione di Ivana Nasti, vice segretario generale AGCOM e direttore dei Servizi Postali, e Isabella Flajban, della Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali del MIMIT. Le due relatrici hanno posto l’accento sulla necessità di garantire equilibrio tra apertura del mercato e tutela del servizio universale, in un contesto competitivo che richiede strumenti regolatori moderni, capaci di sostenere l’innovazione senza pregiudicare la qualità del servizio e la sostenibilità per gli operatori.
Nel terzo panel, incentrato sul tema “Lavoro e contratto: prospettive per un settore in trasformazione”, Claudio Camillocci Solfaroli, segretario generale UIL Post, e Nicola Di Ceglie, segretario generale SLC CGIL, hanno affrontato il nodo del rinnovamento contrattuale e delle nuove tutele per i lavoratori. Entrambi hanno condiviso la necessità di aggiornare i modelli organizzativi e i percorsi formativi per accompagnare la figura del portalettere verso competenze più articolate, in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato e dell’utenza.
La giornata, che si è conclusa con un talk show, tra confronto e prospettive, ha confermato la centralità del tema del “prodotto portalettabile” come sintesi dell’evoluzione in corso: un modello che integra recapito, prossimità e logistica leggera, naturale estensione del servizio postale nell’era dell’e-commerce. “L’iniziativa – conclude la nota – ha raccolto unanimi consensi tra i partecipanti: A.Re.L. ha avuto il merito di aver creato, per la prima volta in Italia, un momento unitario di confronto tra tutti gli attori del comparto. Un passo significativo verso un modello postale moderno, sostenibile e integrato, capace di interpretare con lungimiranza le sfide di un mercato in costante evoluzione e di restituire al settore del recapito il ruolo strategico che merita nel sistema economico e sociale del Paese”.
– foto ufficio stampa Tamaco –
(ITALPRESS).


Piantagione marijuana in bunker sotterraneo nella Locride

4 arresti a Roma per rapine a tabaccherie, sale slot e bar

Doppietta di Lautaro in amichevole con l’Argentina. Milan in ansia per Pulisic, problema muscolare con gli Usa

Istituzioni, autorità e operatori postali a Roma per il meeting A.Re.L.

‘Ndrangheta, arrestati 8 affiliati nel Bolognese. Sequestro beni per 1,5 mln

Piantagione marijuana in bunker sotterraneo nella Locride, un arresto

Femminicidio a Milano, 29enne uccisa dall’ex che tenta il suicidio

Rapine aggravate in esercizi commerciali, 2 arresti a Torino

I Nas chiudono una piattaforma logistica di surgelati nel Catanese
PAVIA, CONSIGLIO COMUNALE NEL CAOS DOPO LO SCONTRO SUL CASO SINTI

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

Piantagione marijuana in bunker sotterraneo nella Locride

4 arresti a Roma per rapine a tabaccherie, sale slot e bar

Piantagione marijuana in bunker sotterraneo nella Locride, un arresto

Rapine aggravate in esercizi commerciali, 2 arresti a Torino

I Nas chiudono una piattaforma logistica di surgelati nel Catanese
PAVIA, CONSIGLIO COMUNALE NEL CAOS DOPO LO SCONTRO SUL CASO SINTI
ZONA LOMBARDIA – 15 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 15 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 15 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Politica24 ore fa
Papa Leone XIV è arrivato al Quirinale per la visita a Mattarella
-
Cronaca22 ore fa
Il 97% dei laureati magistrali del Politecnico di Milano entro un anno trovano occupazione
-
Economia23 ore fa
Oltre 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta nel 2024: i dati Istat
-
Cronaca22 ore fa
Traffico di cocaina dal Sudamerica, 15 arresti tra Lombardia e Calabria
-
Cronaca18 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14 OTTOBRE 2025
-
Cronaca24 ore fa
L’Università Europea di Roma promuove il benessere degli studenti
-
Cronaca19 ore fa
Stroncato traffico di droga nel Trapanese, 18 arresti
-
Altre notizie18 ore fa
TG NEWS 14/10/2025