Sport
Argento Maldini e bronzo Monna nella pistola 10 metri ai Giochi
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
di Giorgio La Bruzzo
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il mattino ha le medaglie in bocca, argento e bronzo per l’esattezza. È un dolce risveglio per l’Italia in terra francese: al poligono di Châteauroux Federico Nilo Maldini e Paolo Monna scrivono un pezzo di storia, conquistando un doppio podio nella pistola 10 metri ad aria compressa. Dopo essere stati protagonisti nelle qualificazioni, i due azzurri salgono di livello quando la posta in palio diventa ancora più pesante e solo il cecchino cinese Xie Yu, bravo a mantenere il sangue freddo nelle ultime due serie di tiro, nega loro la gioia più grande. Ma poco importa: l’Italia della pistola torna sul podio olimpico 12 anni dopo l’argento di Tesconi, e lo fa con due atleti come successo solo nel 1932, in quell’occasione con l’oro di Morigi e il bronzo di Matteucci.
Una gara di altissimo livello quella di Maldini e Monna, che partono a razzo e si presentano addirittura alla seconda fase con i due punteggi migliori. L’uscita di scena di Mikec e Walter ha alimentato ulteriormente le velleità azzurre, fino alla lotta per le medaglie: Monna si consola col bronzo dopo un 8.3 nella penultima serie, Maldini prova a insidiare Xie Yu (9.5 all’ultimo tiro) ma chiude secondo per un soffio (240.0 contro 240.9). “Non possiamo recriminarci nulla, abbiamo fatto una prestazione entrambi ottima e io sono estremamente soddisfatto”, assicura il 23enne carabiniere bolognese, cresciuto a pane e sport (basket e pallamano prima di entrare in un poligono a 12 anni) e campione europeo juniores a Osijek nel 2021. Dopo essersi fatto le ossa in Coppa del Mondo è sbarcato a Parigi per la sua prima Olimpiade e si prende questo argento che “significa molto per me e per i miei compagni. Non sono riuscito a chiudere occhio ieri notte – confessa – Avevo sognato più in grande, magari di fare un primo e secondo posto e condividere il podio con Paolo. Essere tra i primi due è comunque meraviglioso, per noi è andata meglio di quanto potessimo aspettarci. A chi ho pensato? Non ho ancora capito, magari la prossima settimana lo capirò. Ho pensato alla mia famiglia, alla mia fidanzata”, racconta ancora “Maldo”, che riceve i complimenti anche del suo compagno d’avventura, Monna, 26enne pugliese di Fasano, alla seconda Olimpiade dopo Tokyo e anche lui carabiniere. Le armi nel sangue – in famiglia praticano la caccia – già nel 2017 si era preso la scena giovanissimo (argento europeo e bronzo mondiale fra gli juniores) e sotto la guida di Roberto Di Donna, campione olimpico ad Atlanta, si era presentato ai Giochi forte del titolo europeo conquistato lo scorso febbraio a Gyor. “Non mi aspettavo una medaglia di bronzo, non mi aspettavo una medaglia in generale – ammette candidamente – Sono davvero felice e finalmente questi tre anni di sacrifici dopo Tokyo sono serviti a qualcosa. E’ una medaglia importante per la mia carriera, spero che ce ne saranno altre”. Per lui, come per Maldini, niente rimpianti. “Qualche errore ci ha portati fuori un attimo ma sono felice che siamo riusciti a restare lì in zona podio per tutta la finale”. Per l’Unione italiana di tiro a segno un risultato che pesa tanto. “Queste due medaglie sono una soddisfazione immensa, un lavoro durato due anni e mezzo – ha commentato raggiante Costantino Vespasiano, presidente dell’Uits – Siamo ripartiti da zero e siamo riusciti a creare un gruppo con splendide individualità”. Per Pierluigi Ussorio, direttore della preparazione olimpica e paralimpica, “è un sogno che si realizza – si commuove – Arriviamo da due anni difficili dove ci abbiamo sempre creduto. Abbiamo fatto tutto quello che c’era da fare con serietà, impegno e professionalità”. Anche a Parigi, dopo la pioggia dei giorni scorsi, si affaccia finalmente il sole.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Dalla Sicilia a New York, Fiasconaro inaugura flagship store a Soho
-
Gaza, Moratti “Da Ue e Italia ruolo centrale per una pace duratura”
-
America Week – Episodio 37
-
Lecce, maxi sequestro di droga al carcere “Borgo San Nicola”
-
Agroalimentare, Marchi (Ismea) “L’Italia può competere in ogni mercato”
-
In Australia Bezzecchi vola nel venerdì di Practice
Sport
Sinner supera Djokovic al Six Kings Slam, sarà ancora finale con Alcaraz. Musetti ai quarti a Bruxelles
Pubblicato
13 ore fa-
16 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prima lo spagnolo re del ranking, poi l’italiano numero 2 del mondo. Come nel 2024 e come tante altre volte in sfide che hanno messo in palio grandi tornei e punti Atp, anche quest’anno la finale del “ricchissimo” torneo-esibizione “6 Kings Slam” (milioni a parte niente in palio), in corso sul cemento di Riad, in Arabia Saudita, sarà tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. L’altoatesino raggiunge il rivale nell’ultimo atto del torneo, battendo in due set il serbo Novak Djokovic (5) con il punteggio di 6-4, 6-2. In precedenza lo spagnolo, numero 1 del mondo, si era imposto sullo statunitense, Taylor Fritz, quarto nel ranking internazionale, col punteggio di 6-4, 6-2.
MUSETTI AI QUARTI A BRUXELLES
Esordio vincente per Lorenzo Musetti nel “BNP Paribas Fortis European Open”, il torneo Atp 250 con montepremi totale pari a 706.850 euro che quest’anno, dopo nove edizioni ad Anversa, si gioca per la prima volta alla ING Arena, l’ex Palais 12, sul duro, a Bruxelles. Il tennista azzurro, numero 8 del mondo e primo favorito del seeding, dopo il bye del primo turno, ha sconfitto negli ottavi di finale, col punteggio di 7-6 (3) 7-5, il tedesco Yannick Hanfmann, numero 139 del ranking internazionale, promosso dalle qualificazioni, che al debutto nel main draw aveva battuto Matteo Arnaldi. Ai quarti di finale Musetti, in piena corsa per un posto nelle Atp Finals di Torino, sfiderà Giovanni Mpetshi Perricard, 37 del mondo, che oggi ha superato il georgiano Nikoloz Basilashvili, costretto al ritiro sul 7-5 in favore del francese.
“E’ stata una gara difficile. Il mio tennis non si adatta al meglio a queste superfici così rapide. Lui ha servito molto bene e non sono stato bravo in risposta. Nel complesso, sono felice di come ho giocato”. Così l’azzurro dopo la vittoria. “Le Atp Finals? Ci penso ogni settimana. Mentalmente ci sono: è l’obiettivo della mia stagione. Sono migliorato su campi veloci come questi di Bruxelles”, ha aggiunto il tennista toscano, che vede il “sogno” di giocare il “Master” di fine anno a Torino sempre più a portata di mano.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Hamilton “Horner in Ferrari? Voci che non aiutano, non so da dove vengono”
Pubblicato
13 ore fa-
16 Ottobre 2025di
Redazione
AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Chris Horner in Ferrari? Non so da dove escano queste voci, credo che siano una distrazione per il team. Il team ha chiarito la posizione per il futuro, io, Vasseur e Leclerc stiamo lavorando duramente. Queste cose non sono d’aiuto, tutti in fabbrica lavorano con impegno. Queste voci possono essere una distrazione, per me è una questione di mantenere la concentrazione sull’obiettivo e costruire la vettura del prossimo anno. stiamo già avendo tante riunioni per garantire che la direzione che stiamo prendendo sia quella giusta”. Così Lewis Hamilton (Ferrari) nella conferenza stampa alla vigilia del GP degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntamento della stagione di F1.
“Non possiamo avere aspettative se non quella che daremo tutto e continueremo a migliorare – ha aggiunto -. Credo che ci siano aspetti positivi da ogni weekend ma anche cose da migliorare. Ho passato del tempo riesaminando le cose da migliorare, penso che potremmo fare un passo avanti estraendo di più dalla macchina. Guardo alle prossime gare come dei ‘test’ – conclude -, perché ci sarà da continuare a imparare e migliorare. Dobbiamo continuare a lavorare per prendere quello che funziona e lasciare da parte quello che non funziona”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Juventus, procedimento Uefa per il Fair Play finanziario. Il club comunica l’addio dell’ad Scanavino
Pubblicato
15 ore fa-
16 Ottobre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – La Juventus è nuovamente sotto la lente di ingrandimento dell’Uefa che sta valutando un possibile superamento dei parametri imposti dal Fair Play Finanziario. La notizia è stata resa nota dallo stesso club bianconero all’interno della documentazione relativa al bilancio chiuso al 30 giugno 2025, in cui viene specificato che il massimo organo calcistico continentale ha avviato verifiche sui dati economici e gestionali della società nel triennio 2022/2023-2024/2025. L’esito di suddetto procedimento arriverà nella primavera 2026 e in caso di colpevolezza, il club potrebbe essere sanzionato sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista sportivo, in questo ultimo caso con possibili restrizioni sportive come, per esempio, la registrazione di nuovi calciatori nelle liste delle competizioni Uefa.
Oggi, inoltre, il club della Continassa ha comunicato che il prossimo 7 novembre, alla scadenza naturale del suo mandato, l’amministratore delegato Gianluca Scanavino terminerà il suo incarico. Tra le dichiarazioni dell’ad si legge in una nota: “Oggi più che mai, guardo al futuro della Juventus con grande fiducia: sono certo che ci saranno altre pagine importanti da scrivere”. E alcune pagine le scriverà il prossimo Consiglio di Amministrazione di cui sono state rese note oggi le liste per la nomina dei prossimi membri. L’azionista di maggioranza Exor (65,4% del capitale), che ha proposto di nominare Gianluca Ferrero quale presidente del Cda, ha candidato Antonio Belloni, Gianluca Ferrero, Guido de Boer, Damien Comolli, Laura Cappiello, Fioranna Vittoria Negri, Kerstin Andrea Lutz, Diva Moriani e Diego Pistone. L’azionista Tether Investments, (11,5% circa del capitale sociale) ha invece inserito una lista che comprende Francesco Garino e Zachary Lyons. Infine, da rilevare che nella relazione finanziaria pubblicata dalla società sono presenti anche i dettagli riguardanti gli stipendi dei dirigenti e l’accordo di buonuscita con Cristiano Giuntoli: quest’ultimo ha ricevuto 850mila euro dalla separazione con la Juventus, ma è prevista anche “la possibile corresponsione di un importo pari a Euro 500.000 al verificarsi di specifiche condizioni relative al proprio reimpiego”, si legge nel comunicato.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Dalla Sicilia a New York, Fiasconaro inaugura flagship store a Soho
CAMPO SINTI A PAVIA, LE ASSOCIAZIONI ATTACCANO IL METODO
ZONA LOMBARDIA – 17 OTTOBRE 2025

Gaza, Moratti “Da Ue e Italia ruolo centrale per una pace duratura”

America Week – Episodio 37

Lecce, maxi sequestro di droga al carcere “Borgo San Nicola”

Agroalimentare, Marchi (Ismea) “L’Italia può competere in ogni mercato”

In Australia Bezzecchi vola nel venerdì di Practice

Esplodono auto di Sigfrido Ranucci e della figlia, condanna di Meloni

Realpolitik – Pace in Medio Oriente?

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Dalla Sicilia a New York, Fiasconaro inaugura flagship store a Soho
CAMPO SINTI A PAVIA, LE ASSOCIAZIONI ATTACCANO IL METODO
ZONA LOMBARDIA – 17 OTTOBRE 2025

Gaza, Moratti “Da Ue e Italia ruolo centrale per una pace duratura”

America Week – Episodio 37

Lecce, maxi sequestro di droga al carcere “Borgo San Nicola”

Realpolitik – Pace in Medio Oriente?

Schifani “5 milioni per film in Sicilia, anche quello su Biagio Conte”

Agroalimentare, Marchi “L’eccellenza italiana fa crescere l’export”

PMI tra obblighi di rendicontazione e doveri di due diligence
Primo piano
-
Cronaca21 ore fa
SABATO 18 OTTOBRE, DATA STORICA PER VOGHERA: MOSTRA EVENTO “LA BELLEZZA RESTITUITA” PER LA CONSEGNA DEI RESTAURI DEL RIDOTTO DEL TEATRO VALENTINO GARAVANI E DELL’EX CASINO SOCIALE
-
Altre notizie23 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 16 OTTOBRE 2025
-
Cronaca18 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 16 OTTOBRE 2025
-
Cronaca18 ore fa
Ordine Professioni Sanitarie, si avvicina la chiusura del triennio: “La formazione è pilastro della qualità”
-
Cronaca23 ore fa
SUCCESSO PER LA SERATA DEL ROTARY CLUB VOGHERA SU FAUSTO COPPI
-
Cronaca22 ore fa
A Milano inaugurata nel quartiere Adriano una nuova tratta della Metrotranvia 7
-
Economia22 ore fa
Mimit, Mase e Confindustria a supporto delle imprese sulle materie prime critiche
-
Politica23 ore fa
Giornata mondiale dell’alimentazione, Mattarella: “Inaccettabile il regresso del multilateralismo”