Sport
L’Inter stecca la prima, 2-2 sul campo del Genoa
Pubblicato
11 mesi fa-
di
Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Partenza in sordina per l’Inter. I campioni in carica non vanno oltre il pareggio, 2-2 il finale, sul campo del Genoa. Due reti nel primo tempo, con Thuram che risponde al vantaggio iniziale dei padroni di casa, firmato da Vogliacco. Poi, a cinque minuti dalla fine, altro colpo dell’attaccante francese, figlio d’arte. Infine il definitivo pari di Messias in pieno recupero.
Moduli speculari per il Genoa e l’Inter in avvio di gara. Gilardino ha “perso” durante il calciomercato Retegui e Gudmundsson, oltre al portiere Josep Martinez, passato proprio ai nerazzurri. In più deve fare a meno di Ekuban e del neo arrivato Pinamonti. Così nel 3-5-2 iniziale dei liguri spazio a Vogliacco, Bani e De Winter, schierati a protezione di Gollini; con Zanoli, Frendrup, Badelj, Malinovskyi e Martin lungo la linea mediana e con il tandem offensivo composto da Vitinha e da Messias. L’Inter ha risposto con Sommer confermatissimo fra i pali; con Bisseck, Acerbi e Bastoni in difesa; con Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco nella zona nevralgica e con Lautaro Martinez e Thuram in avanti.
La prima occasione del match capita sui piedi di Thuram ma il suo destro debole è intercettato da Gollini (con Mkhitaryan che era comunque in offside). Allo scoccare del 14′ poi ci prova Calhanoglu da fuori: destro di poco al lato. Al 18′ Vitinha si presenta tutto solo davanti a Sommer ma tentenna, facendosi anticipare dal portiere nerazzurro e fallendo di fatto una ghiotta occasione. E’ un chiaro campanello d’allarme. Passano altri due minuti e i rossoblù segnano. Punizione dalla trequarti battuta da Martin, colpo di testa di Bani, a dire il vero morbido, Sommer appare in ritardo e lascia sbattere il pallone sulla traversa. Le sfera torna al centro dell’area, dove Bisseck è ancora in letargo, al pari del portiere nerazzurro, e permette a Vogliacco un facile tap in per l’1-0. Immediata la reazione dell’Inter. Alla mezzora arriva l’1-1: cross da destra di Barella e rete di testa di Thuram, bravo ad anticipare Bani e a insaccare con una perfetta rotazione. Lo stesso attaccante francese un minuto più tardi impensierisce Gollini. Al 37′ rigore in favore dell’Inter (per un contatto Badelj-Thuram) prima assegnato e poi cancellato, dopo revisione al Var. Al 40′ Martin perde un pallone sanguinoso nell’area di rigore del Genoa, quindi Gollini si supera in uscita su Lautaro, infine Badelj salva i suoi compagni deviando in angolo il colpo a botta sicura di Dimarco.
La ripresa si è apre quindi, al 4′, con una clamorosa occasione sui piedi di Badelj, con pallone spedito al cielo da ottima posizione. Al 7′ gol di Dimarco, annullato giustamente per fuorigioco di Darmian. Al 14′ Gollini salva di piede su tiro ravvicinato ma debole di Thuram. Poi una girandola di sostituzioni hanno cambiato il volto della gara. Al 40′ i cambi dell’Inter e Thuram (nettamente il migliore in campo) hanno fatto la differenza. Sponda di Taremi, assist di Frattesi (entrambi neo entrati) poi tocco morbido vincente della punta transalpina. Sembrava pronta la festa dell’Inter ma un fallo di mani in area di Bisseck ha pregiudicato tutto. Rigore per il Genoa, concesso dopo Var review. Dal dischetto si presenta Messias: para Sommer ma sulla respinta lo stesso Messias deposita in rete. Termina così 2-2: liguri contenti, nerazzurri rimandati.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Joao Pedro punisce il Fluminense, Chelsea in finale al Mondiale per Club
-
Lotito in ospedale per accertamenti “Nessun malore”
-
Trump “I dazi scatteranno l’1 agosto, nessuna proroga”
-
Pogacar fa 100 al Tour, Van der Poel resta maglia gialla
-
Meloni incontra l’ad di JP Morgan Chase, focus su investimenti aggiuntivi
-
Claudio Lotito al Gemelli per accertamenti di controllo, “Nessun malore”
Sport
Joao Pedro punisce il Fluminense, Chelsea in finale al Mondiale per Club
Pubblicato
7 ore fa-
9 Luglio 2025di
Redazione
EAST RUTHERFORD (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La doppietta di uno scatenato Joao Pedro affossa il Fluminense e regala al Chelsea di Maresca la finalissima del Mondiale per Club.
Il brasiliano, ex di turno, stupisce così i suoi nuovi tifosi regalando un doppio dispiacere alla sua vecchia squadra. Alla prima occasione, dopo 18 minuti, i blues passano in vantaggio. Pedro Neto se ne va sulla sinistra e mette in mezzo, la difesa libera sui piedi di Joao Pedro, il quale indovina un pregevole destro a giro che si spegne nell’angolino lontano. L’attaccante verdeoro, al suo esordio da titolare con i londinesi, non esulta.
Otto minuti dopo, sul versante opposto, Cucurella salva sulla linea un gol fatto quando Hercules riesce a superare con un tocco di destro Sanchez al termine di una triangolazione con Cano. I ragazzi di Portaluppi insistono e al 35′ si procurano un calcio di rigore per un fallo di mano in area commesso da Chalobah, che viene però negato dall’arbitro dopo la revisione al Var. Il primo tempo si chiude sull’1-0.
Il primo squillo della ripresa arriva all’8′, quando Cucurella ci prova con un mancino dalla distanza che esce a lato. Tre minuti più tardi, gli uomini di Maresca raddoppiano. Joao Pedro riceve palla sulla sinistra dopo una rapida ripartenza, si accentra saltando Ignacio e scaglia un destro imprendibile che tocca la traversa, prima di insaccarsi alle spalle di Fabio per il 2-0 e la doppietta personale.
Al 20′, Palmer serve Nkunku sulla sinistra, con il francese che si porta la sfera sul destro e va al tiro ma la difesa spazza. Due minuti dopo è Gusto a sfiorare il tris con un destro a giro dal limite che esce a lato di un soffio. Al 35′, il neo entrato Jackson è troppo egoista e va a concludere fuori da posizione defilata anzichè servire Palmer tutto solo a centro area.
Gli inglesi controllano il match senza affanni e il risultato non cambierà più. Da segnalare solamente un infortunio alla caviglia patito da Caicedo in pieno recupero, tutto da verificare in vista della finale. Il Chelsea andrà quindi a giocarsi il titolo domenica sera, contro la vincente della sfida di domani tra il Paris Saint-Germain ed il Real Madrid.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Wimbledon, Sinner testa il gomito alle 17. Domani i quarti con Shelton
Pubblicato
15 ore fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – In attesa di conoscere novità sulle condizioni fisiche di Jannik Sinner, uscito dolorante al gomito destro al termine del match di ieri sera contro Grigor Dimitrov, è stato reso noto l’order of play di Wimbledon di domani.
IL PROGRAMMA DI DOMANI
La sfida dei quarti di finale del torneo maschile fra l’azzurro e lo statunitense Ben Shelton è in programma come seconda partita sul campo numero 1, a seguire del match Swiatek-Samsonova, che comincerà alle 14 italiane. Sul campo Centrale invece andrà in scena Flavio Cobolli. Il romano d’adozione, opposto all’ex numero 1 del mondo Novak Djokovic, giocherà il secondo incontro sul Campo Centrale, dopo la sfida tra Mirra Andreeva e Belinda Bencic, in programma dalle 14.30 italiane.
SINNER SI ALLENA ALLE 17
Intanto, da Londra, giungono novità su Sinner. L’altoatesino sarà oggi in campo alle 17 italiane per testare il gomito.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
U21, Gravina “Stiamo parlando con Baldini e stiamo facendo delle valutazioni”
Pubblicato
19 ore fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “In settimana definiremo tutti i quadri tecnici. Abbiamo diverse pedine da mettere al loro posto. Silvio Baldini è una di queste pedine: ci stiamo parlando e stiamo facendo delle valutazioni”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ai microfoni di RaiSport, a proposito del possibile tecnico della Nazionale azzurra Under 21.
“Le sue capacità come tecnico non si discutono. E’ noto per la sua spiccata toscanità, che lo porta a essere molto diretto. Esprime concetti in maniera veloce ed efficace”, ha aggiunto Gravina sul possibile prossimo ct della Under 21.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 9 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 LUGLIO 2025

Joao Pedro punisce il Fluminense, Chelsea in finale al Mondiale per Club
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 9 LUGLIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 8 LUGLIO
HI-TECH&INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 8 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 8 LUGLIO

TG NEWS ITALPRESS – 8 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 9 LUGLIO 2025
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA
HI-TECH&INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 8 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 8 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 8 LUGLIO
Tg News 08/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 08/07/2025
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 1996 – VINTAGE DI REMO TAGLIANI
Primo piano
-
Cronaca19 ore fa
Dramma all’aeroporto di Orio al Serio, un morto in pista: voli sospesi
-
Altre notizie23 ore fa
A PAVIA PHISICS4TEENAGERS, IL CONTAGIO DELLA FISICA
-
Economia16 ore fa
Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
-
Cronaca21 ore fa
Il battito di “Cuori Olimpici” di Regione Lombardia tocca Varese
-
Altre notizie21 ore fa
FOCUS SALUTE MAGAZINE – 8 LUGLIO
-
Cronaca21 ore fa
Brescia, sequestrati 183 mln di crediti d’imposta generati illecitamente
-
Cronaca19 ore fa
Maltempo, oltre 250 interventi dei Vigili del Fuoco in Lombardia e Friuli Venezia Giulia
-
Cronaca16 ore fa
BRESSANA, SENSO UNICO ALTERNATO DEL PONTE SUL PO DAL 21 LUGLIO