L’ULTIMO SALUTO A PAOLA ZANIN, L’AMATA CASALINGA DI VOGHERA
Si sono svolti in un Duomo gremito, i funerali di Paola Zanin, conosciuta da tutti come la “Casalinga di Voghera”. Tanti gli attestati di solidarietà arrivati da semplici cittadini, dal mondo istituzionale e da quello del volontariato per una donna molto amata per il forte impegno e la passione che ha profuso in tanti anni di impegno sociale. C’era tutta la sua Voghera raccolta in Duomo: da quella dell’associazionismo e volontariato a quella più istituzionale, passando per tanti amici e parenti che l’hanno apprezzata e seguita in tanti anni di vita spesa al servizio della città e di tutte quelle donne che lottano ogni giorno per ottenere la giusta valorizzazione, il giusto riconoscimento. Sì, perché la Casalinga di Voghera è divenuto uno stereotipo nazionale che ha saputo farsi largo e assumere una certa importanza proprio grazie all’impegno di Paola Zanin, che ha fondato e presieduto una associazione dal forte impegno civile, rispondendo di fatto nel 1996 al famoso concittadino Alberto Arbasino, cui viene attribuita la celebre espressione che designa la donna piccola borghese del secondo dopoguerra. Don Marco Daniele, che ha celebrato le esequie di Paola, ha ricordato proprio questo impegno, oltre alla semplicità, la generosità di Paola. Basta dare un’occhiata alle testimonianze di affetto arrivate ai figli Riccardo e Daniele e ai familiari anche sui social per rendersi conto di quanto abbia seminato bene Paola in tutti questi anni.
Paola Zanin era stata ospite anche di diverse trasmissioni tv, insieme a Luisa Dosseni e al gruppo di Coldiretti Voghera e Pavia ha rappresentato la sua città, la sua provincia, la sua associazione anche in diversi raduni regionali e nazionali, mostrando sempre il lato positivo dell’essere casalinga. Noi la ricordiamo con affetto anche nelle rubriche sui nostri giornali, Feste&Patroni e Itinerari News e ci uniamo al dolore dei familiari. Anche il sindaco di Voghera Paola Garlaschelli e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana hanno voluto sottolineare in un loro messaggio social l’importante ruolo avuto da Paola Zanin, nel valorizzare donne operose e dedicate alla serenità e al benessere della famiglia: ecco cosa sono oggi le casalinghe, grazie alla sua capacità di ascoltare e comprendere le sfide quotidiane delle persone semplici. Prima del commiato, quando è uscita la bara, ad attenderla c’erano anche Mary Mangiarotti e le amiche di sempre di Paola Zanin, a lei si sono rivolte così…
Paola Zanin continuerà a vivere attraverso il suo lavoro e l’amore che ha condiviso con tutti noi. Sì, ne siamo certi, ciò che ha seminato Paola non andrà perduto.
MILANO (ITALPRESS) – L’economia circolare è una grande opportunità ma attenzione perché se le grandi e medie aziende riescono a coglierla, altrettanto non si può dire per le piccole aziende. Bisogna aiutare le PMI italiane e c’è molto da lavorare per aiutare a identificare le strade più opportune da percorrere, così da ridurre i rischi e al tempo stesso concentrare le risorse su progetti promettenti che possono arrivare al mercato. Vera missione per una società più resiliente. Il portale imprese della Fondazione Grins in fase di ultimazione poggia proprio sulla conoscenza che è valore assoluto per scelte migliori, anche a vantaggio degli investitori. Uno strumento conoscitivo per intraprendere un percorso ragionato. In questi anni abbiamo visto tante start up e iniziative ma anche pochi successi. L’idea da sola non serve, ci vuole uno studio che poggi su conoscenze e poi un piano con visione sul mercato. L’esempio dell’azienda leader Aquafil è un faro importante per illuminare il percorso vincente sulla circular economy, considerando che Aquafil oggi ha il 60% del suo fatturato che si deve alla circolarità ma soprattutto una competitività in ben tre settori strategici come abbigliamento, automotive e arredamento. Nella puntata 65 di Focus ESG, il Professore ordinario dell’Università di Torino Francesco Quatraro e Maria Giovanna Sandrini, CCO e Driving ESG and Corporate Responsability Aquafil Spa con il giornalista Marco Marelli entrano nel merito dell’economia circolare che in Europa e non solo vedrà una ulteriore accelerazione.
ROMA (ITALPRESS) – L’impatto della crisi demografica sul welfare e le possibili misure per affrontarlo, le difficoltà nell’incontro tra domanda e offerta di occupazione, le conseguenze dell’innovazione tecnologica sul mercato del lavoro. Sono questi alcuni dei temi affrontati nella diciannovesima puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Natale Forlani, presidente dell’Inapp (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche)
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.