Altre notizie
L’ULTIMO SALUTO A PAOLA ZANIN, L’AMATA CASALINGA DI VOGHERA
Pubblicato
9 mesi fa-
di
Redazione
L’ULTIMO SALUTO A PAOLA ZANIN, L’AMATA CASALINGA DI VOGHERA
Si sono svolti in un Duomo gremito, i funerali di Paola Zanin, conosciuta da tutti come la “Casalinga di Voghera”. Tanti gli attestati di solidarietà arrivati da semplici cittadini, dal mondo istituzionale e da quello del volontariato per una donna molto amata per il forte impegno e la passione che ha profuso in tanti anni di impegno sociale. C’era tutta la sua Voghera raccolta in Duomo: da quella dell’associazionismo e volontariato a quella più istituzionale, passando per tanti amici e parenti che l’hanno apprezzata e seguita in tanti anni di vita spesa al servizio della città e di tutte quelle donne che lottano ogni giorno per ottenere la giusta valorizzazione, il giusto riconoscimento. Sì, perché la Casalinga di Voghera è divenuto uno stereotipo nazionale che ha saputo farsi largo e assumere una certa importanza proprio grazie all’impegno di Paola Zanin, che ha fondato e presieduto una associazione dal forte impegno civile, rispondendo di fatto nel 1996 al famoso concittadino Alberto Arbasino, cui viene attribuita la celebre espressione che designa la donna piccola borghese del secondo dopoguerra. Don Marco Daniele, che ha celebrato le esequie di Paola, ha ricordato proprio questo impegno, oltre alla semplicità, la generosità di Paola. Basta dare un’occhiata alle testimonianze di affetto arrivate ai figli Riccardo e Daniele e ai familiari anche sui social per rendersi conto di quanto abbia seminato bene Paola in tutti questi anni.
Paola Zanin era stata ospite anche di diverse trasmissioni tv, insieme a Luisa Dosseni e al gruppo di Coldiretti Voghera e Pavia ha rappresentato la sua città, la sua provincia, la sua associazione anche in diversi raduni regionali e nazionali, mostrando sempre il lato positivo dell’essere casalinga. Noi la ricordiamo con affetto anche nelle rubriche sui nostri giornali, Feste&Patroni e Itinerari News e ci uniamo al dolore dei familiari. Anche il sindaco di Voghera Paola Garlaschelli e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana hanno voluto sottolineare in un loro messaggio social l’importante ruolo avuto da Paola Zanin, nel valorizzare donne operose e dedicate alla serenità e al benessere della famiglia: ecco cosa sono oggi le casalinghe, grazie alla sua capacità di ascoltare e comprendere le sfide quotidiane delle persone semplici. Prima del commiato, quando è uscita la bara, ad attenderla c’erano anche Mary Mangiarotti e le amiche di sempre di Paola Zanin, a lei si sono rivolte così…
Paola Zanin continuerà a vivere attraverso il suo lavoro e l’amore che ha condiviso con tutti noi. Sì, ne siamo certi, ciò che ha seminato Paola non andrà perduto.
Servizio di Diego Bianchi e Emanuele Bottiroli
Potrebbero interessarti
MILANO (ITALPRESS) – Muoversi più sostenibili per terra e per aria, abbattendo la CO2, è già oggi possibile. Pochi lo sanno ma l’evoluzione dei biocarburanti, iniziata negli anni duemila, ora permette sia alle automobili sia agli aerei bassissime emissioni di CO2, ma anche zero zolfo e aromatici. In più, grazie a un alto cetano, si ha una combustione migliore che permette una durata superiore dei motori. Non è biodiesel ma HVO: un prodotto già presente in oltre 1300 stazioni di servizio in Italia, perfettamente adatto alle auto a gasolio che trovano così una ulteriore spinta propulsiva. Le auto a gasolio ai già bassi valori di consumo e conseguente emissioni, usando il bio carburante HVO raggiungono livelli di CO2 infinitesimali, così da surclassare addirittura gli ambiziosi traguardi green dell’Europa, riportando anche l’Europa in una posizione di primato tecnologico. Per un presente e un domani migliore, il carburante HVO è stato messo a punto in Italia da Eni e la raffinazione è già su più continenti, anche negli USA. Non si parla di prodotti pilota come gli e.fuel bensì di un prodotto industrializzato pronto a soddisfare già un terzo della quota di consumo dell’aviazione europea e che crescerà in modo esponenziale da qui al 2030. Si ricorda che HVO si ricava da olio esausto, grassi animali di scarto, coltivazioni di oli vegetali, ricino, canola coltivati in terreni degradati non in competizione con il cibo, residui di semi di gomma… da tantissime fonti e quindi molto duttile anche nella produzione. Per farlo conoscere è in corso il Tour D’Europe che si concluderà a Bruxelles il prossimo giugno per sensibilizzare la Commissione Europea con evidenze e dati di qualità. Nella puntata 53 di Focus ESG dedicata alla dimensione E della sostenibilità, la professoressa Monica Billio dell’Università Ca’ Foscari Venezia, l’ingegnere di Eni Raffaella Lucarno e il dottor Luca Gastaldo Sales Manager Connected Services Bosch Mobility, con il giornalista Marco Marelli, entrano nel merito non trascurando l’importanza di scelte data-driven così da far percepire soprattutto ai legislatori europei l’alto valore aggiunto di questa rivoluzionaria fonte energetica dalle molteplici potenzialità con risvolti positivi anche sulla reindustrializzazione europea sfiancata negli ultimi anni da scelte più soggettive che oggettive.
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Lavoro, da robotica e meccatronica le maggiori opportunità – Italgas, utili in crescita nel 2024. Ciocca eletto presidente – Aeroporto di Fiumicino, investimento da 250 mln per il nuovo Terminal 3 – Fisco, le novità sul concordato preventivo biennale
Altre notizie
CINEMA & SPETTACOLI ITALPRESS – 14 MAGGIO
Pubblicato
2 ore fa-
14 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – "Francesca e Giovanni", il film di Simona Izzo e Ricky Tognazzi – "L’infinito", l’esordio alla regia di Umberto Contarello – "Final Destination Bloodlines", il ritorno della saga horror – "One to One: John & Yoko", documentario di Kevin MacDonald


Webuild, nuovi ordini per 5 mld, pipeline commerciale di 162 mld
FOCUS ESG – 15 MAGGIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 15 MAGGIO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 14 MAGGIO
CINEMA & SPETTACOLI ITALPRESS – 14 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 14 MAGGIO

Il CdA di Snam nomina Agostino Scornajenchi nuovo ad e direttore generale

Screening gratuiti in 15 città, riparte il Tour della Salute

Tris di Pedersen al Giro, Zambanini battuto al fotofinish

Alcaraz primo semifinalista a Roma, attesa per i quarti Sinner-Ruud e Musetti-Zverev

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
FOCUS ESG – 15 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 14 MAGGIO
CINEMA & SPETTACOLI ITALPRESS – 14 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 14 MAGGIO
Tg News 14/05/2025
TG LOMBARDIA – 14/05/2025
ZONA LOMBARDIA – 14 MAGGIO 2025
FOCUS SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 13 MAGGIO
TG GIOVANI ITALPRESS – 11 MAGGIO
SORSI DI BENESSERE – 11 MAGGIO
Primo piano
-
Altre notizie18 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 MAGGIO 2025
-
Politica14 ore fa
Foti “Transizione demografica fondamentale per il futuro della nazione”
-
Altre notizie18 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 14 MAGGIO 2025
-
Altre notizie11 ore fa
TG AMBIENTE ITALPRESS – 11 MAGGIO
-
Altre notizie17 ore fa
LA VOCE PAVESE – BAMBINFESTIVAL, DAL 16 AL 25 MAGGIO LA 16^ EDIZIONE
-
Cronaca9 ore fa
Papa “Tacciano le armi, Chiesa non si stancherà di ripeterlo”
-
Economia9 ore fa
Credito al consumo, al via le domande sul portale di Irfis FinSicilia
-
Cronaca11 ore fa
GhostNets: rimosse 3 tonnellate di reti fantasma dai fondali siciliani