Politica
“De Gasperi e l’intelligence”, a settembre il libro di Mario Caligiuri
Pubblicato
11 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Alcide De Gasperi e l’intelligence. Come è stata ricostruita l’Italia”. Questo è il titolo del libro che sarà presente in tutte le librerie già dal mese di settembre.
Lo hanno annunciato, in occasione del settantesimo anniversario della scomparsa dello statista democristiano, il curatore Mario Caligiuri e l’editore Florindo Rubbettino.
Il volume è pubblicato nella collana dedicata all’intelligence dell’Università della Calabria e si inserisce nel contesto degli approfondimenti storici iniziati con Francesco Cossiga (2011) e proseguiti con Aldo Moro (2018), Giulio Andreotti (2021) ed Enrico Mattei (2022).
Il testo contiene saggi di Mario Caligiuri, Giovanni Fasanella, Mimmo Franzinelli, Alessandro Giacone, Paolo Gheda, Virgilio Ilari, Valeria Moroni, Giacomo Pacini e Niccolò Petrelli.
Caligiuri ha ricordato che “De Gasperi è la figura repubblicana più significativa di tutte. E’ lui il presidente della ricostruzione che pone le premesse affinchè l’Italia, dopo una rovinosa guerra perduta, si trasformasse da Paese contadino in una delle principali potenze industriali del mondo”.
Ha poi evidenziato che “pur avviando ricerche negli archivi di Servizi italiani e stranieri, sembra emergere molto poco sui collegamenti diretti tra De Gasperi e l’intelligence. Ma è proprio in questo periodo che vengono compiute scelte decisive per il nostro Paese: la definizione del Trattato di pace, la visione politica atlantica e le premesse della futura Unione Europea. Temi per i quali non è pensabile che il capo del Governo non abbia avuto, direttamente o indirettamente, contatti con i Servizi”.
Per Florindo Rubbettino “Il libro curato da Mario Caligiuri, pubblicato in occasione del Settantesimo anniversario della morte di De Gasperi, rende giustizia al ruolo di grande rilevanza internazionale che questi ha rivestito in uno dei momenti più complessi della storia repubblicana. La nostra Casa Editrice ha dedicato numerose pubblicazioni alla figura dello Statista trentino, compreso il catalogo della mostra dal titolo Un europeo venuto dal futuro, allestita per i 50 anni della sua scomparsa. Questo volume su De Gasperi e l’intelligence rappresenta un tassello importante di questo variegato mosaico”.
Anche il Presidente della Fondazione “Alcide De Gasperi”, Angelino Alfano, ha commentato l’uscita del libro, dichiarando: “De Gasperi è il costruttore dell’Italia repubblicana. L’uomo a cui più si devono le scelte che hanno connotato la direzione di marcia che ha portato pace e prosperità alla nostra Patria e all’Europa. In questo ambito la ricostruzione dell’apparato statuale e della colonna dorsale amministrativa fu centrale anche perchè i suoi otto governi attraversarono la transizione repubblicana portando l’Italia oltre la guerra civile e verso lo sviluppo”.
Nel saggio, gli autori hanno affrontato diverse questioni: l’inevitabilità dell’intelligence nella ricostruzione del Paese dopo la Seconda guerra mondiale, il ruolo del Secret Service britannico verso l’Italia, la guerra dell’informazione del “Candido” contro lo statista italiano,
la politica democristiana dell’intelligence a cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta, l’attenzione sull’Italia attestata dagli archivi dei Servizi francesi, l’oscillante politica estera di sicurezza nazionale ancorata ai partiti americani, l’interesse costante dell’intelligence statunitense verso il nostro Paese, l’esperienza poco nota del Movimento d’Avanguardia Cattolica Italiano (MACI) che operava come un Servizio segreto e la travagliata nascita del SIFAR, che per decenni ha orientato l’architettura organizzativa dell’intelligence nazionale.
Questi argomenti pongono le basi per ulteriori contributi, al fine di esaminare, senza le lenti deformanti delle ideologie e dei luoghi comuni, la storia politica del nostro Paese, analizzando in modo scientifico il ruolo che l’intelligence ha avuto nelle complesse vicende che si sono susseguite dal secondo dopoguerra in poi.
– Foto: Rubbettino – Caligiuri
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Mediterraneo, Fontana “Favorire la diplomazia parlamentare”
-
U21, Gravina “Stiamo parlando con Baldini e stiamo facendo delle valutazioni”
-
Dramma all’aeroporto di Orio al Serio, un morto in pista: voli sospesi
-
Transizione energetica, CNA Milano supporta le PMI nell’elettrificazione del calore
-
Maltempo, oltre 250 interventi dei Vigili del Fuoco in Lombardia e Friuli Venezia Giulia
-
Calenda “Lontani dal campo largo. A Roma con la destra? Solo gossip”
Politica
Mediterraneo, Fontana “Favorire la diplomazia parlamentare”
Pubblicato
9 minuti fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il Mare Nostrum è la culla della democrazia e il crocevia di scambi culturali e commerciali millenari. Rappresenta dunque un fattore di sviluppo per gli Stati che si affacciano sulle sue coste. Ma il Mediterraneo è molto più di un confine marittimo. Le sue coste non segnano un limite, ma l’inizio di una più ampia area di interrelazioni geopolitiche. Questo vasto quadrante geopolitico è oggi segnato da gravi tensioni. Sono in atto conflitti che causano instabilità, crisi migratorie, insicurezza alimentare ed energetica. In uno scenario così delicato è indispensabile favorire in ogni sede la diplomazia parlamentare. Sono profondamente convinto che essa possa contribuire in modo concreto a prevenire le guerre, a risolverle e a costruire la pace. Molti traguardi sono stati raggiunti, ma il cammino verso una cooperazione stabile e duratura resta ancora impegnativo. In un contesto internazionale in rapido mutamento, emerge quindi la necessità di insistere sul dialogo politico-istituzionale con l’obiettivo di garantire pace, sicurezza e giustizia”. Così il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, aprendo i lavori del convegno “Democrazia e Parlamentarismo nell’area del Mediterraneo” a Montecitorio.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Calenda “Lontani dal campo largo. A Roma con la destra? Solo gossip”
Pubblicato
2 ore fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Io rivolgo un invito ai riformisti: venite in questa area liberale e popolare, aiutateci a rafforzarla, poi discuteremo con tutti ma da una posizione di forza, perchè altrimenti l’agenda sul lavoro la fa Landini, l’agenda sull’ambiente Bonelli, l’agenda sull’economia Fratoianni e quella sugli esteri Conte. Che dio ce ne scampi, stiamo lontani dal campo largo. Costruiamo quest’area invece di costruire la tenda che serve a Bettini”. Lo dice il leader di Azione, Carlo Calenda, intervistato dal Corriere della Sera.
“Puntiamo – aggiunge – su più concorrenza, efficienza burocratica, Stato forte ma solo nei servizi essenziali con investimenti potenti sullo sviluppo industriale e rottamazione di questo green deal che è stata una iattura per tutta l’Europa. Mentre il mondo è in fiamme vi pare possibile che stiamo ancora discutendo di Bettini? Paghiamogli un biglietto di sola andata per la Thailandia e parliamo d’altro”.
Alla domanda se sarà il candidato sindaco di Roma del centrodestra risponde: “Non esiste. Sono all’opposizione del governo. Peraltro, nessuno nel centrodestra mi ha mai chiesto di fare il candidato sindaco e io ho già dato su quel fronte… E’ solo un gossip”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Conte “L’America Party esiste già, è il centrodestra italiano. Musk arriva secondo”
Pubblicato
2 giorni fa-
6 Luglio 2025di
Redazione
MANDURIA (ITALPRESS) – “Dopo 3 anni dove il fronte NATO sostenendo l’Ucraina ha fallito tutte le previsioni: ha scommesso sulla vittoria militare sulla Russia, sul crollo dell’economia russa… Adesso non abbiamo altra strada che cercare di difendere le buone ragioni dell’Ucraina sul tavolo negoziale tutti insieme”. Lo ha dichiarato il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte intervenendo all’edizione 2025 di “Forum in Masseria” con Bruno Vespa. “Nessuno ha mai detto che il negoziato sarebbe stato semplice, ma se dall’inizio avessimo investito sul negoziato e non avessimo escluso la Cina da un ruolo di mediazione – ha sottolineato – Tutte queste circostanze oggi ci inducono ad affermare che l’unica possibilità per evitare tensioni internazionali è rafforzare la politica in seno alla comunità internazionale”.
“A Gaza c’è una atrocità quotidiana sotto i nostri occhi. Siamo all’usare la fame come arma di guerra. E poi c’è qualcuno che non lo vuole chiamare genocidio. Ma è una pagina della storia di Israele che peserà sulla storia di Israele. Quando ci si preoccupa dell’antisemitismo, bisongerebbe andare con tutta la comunità internazionale a contrastare la condotta criminale di Netanyahu perché è lì che si sta scrivendo una pagina vergognosa sullo stato di Israele”, ha aggiunto su Gaza. “Gli Stati Uniti stanno offrendo copertura politica e militare. Riconosco a Trump poco prima dell’insediamento di aver ottenuto una tregua, però ora sta continuando sulla falsa riga di Biden a offrire piena copertura politica e militare ad un genocidio. E dobbiamo dire che il governo italiano è vergognosamente vigliacco e immobile: per tre volte si è astenuto in sede ONU quando si è trattato di adottare risoluzioni di condanna”.
“L’America Party di Elon Musk non è un partito nuovo, è già stato fatto in Italia dalle forze di maggioranza. Come la chiamate la loro azione politica? Accettano di acquistare gas americano che costa 3-4 volte tanto, di azzerare la Global Minimum Tax per omaggiare i giganti americani del web, di accettare armi americane… Quindi il partito americano è già stato creato in Italia, Musk arriva secondo”. Secondo Conte con gli Stati Uniti “non abbiamo dialogo, ma sudditanza”.
“Accettare il 5% del Pil significa in 9 anni scaricare 445 miliardi di euro solo di spesa aggiuntiva dal 2 al 5%. Questo significa non introdurre nuove tasse, ma distruggere il welfare”, ha concluso in merito alle spese per la difesa.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Mediterraneo, Fontana “Favorire la diplomazia parlamentare”

U21, Gravina “Stiamo parlando con Baldini e stiamo facendo delle valutazioni”

Dramma all’aeroporto di Orio al Serio, un morto in pista: voli sospesi

Transizione energetica, CNA Milano supporta le PMI nell’elettrificazione del calore

Maltempo, oltre 250 interventi dei Vigili del Fuoco in Lombardia e Friuli Venezia Giulia
GRANDI SODDISFAZIONI PER UPOL PEDALE LUNGAVILLA A MONTALTO

Calenda “Lontani dal campo largo. A Roma con la destra? Solo gossip”

Il battito di “Cuori Olimpici” di Regione Lombardia tocca Varese

Brescia, sequestrati 183 mln di crediti d’imposta generati illecitamente
FOCUS SALUTE MAGAZINE – 8 LUGLIO

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
GRANDI SODDISFAZIONI PER UPOL PEDALE LUNGAVILLA A MONTALTO
FOCUS SALUTE MAGAZINE – 8 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 8 LUGLIO 2025
A PAVIA PHISICS4TEENAGERS, IL CONTAGIO DELLA FISICA
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 8 LUGLIO 2025
MEDICINA TOP – 7 LUGLIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 6 LUGLIO
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 6 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
Allegri “Al via nuova avventura, obiettivo tornare in Champions”
-
Cronaca23 ore fa
Governance Poll 2025, Fontana al 52% del gradimento in Lombardia
-
Cronaca22 ore fa
Su Tivusat l’omaggio al violinista Perlman e ai giovani talenti europei
-
Cronaca24 ore fa
Ue, Mattarella “Rapporti commerciali aperti veicolo di pace”
-
Cronaca21 ore fa
33enne cinese arrestato a Malpensa su mandato Usa, accusato di spionaggio su vaccini anti-Covid
-
Cronaca24 ore fa
Open Fiber completa il Piano Banda Ultra Larga in Sicilia
-
Economia20 ore fa
Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
-
Sport24 ore fa
Milan, parte l’Allegri-bis “Obiettivo tornare in Champions”