Sport
Il Napoli ribalta il Parma nel recupero, Lukaku in gol
Pubblicato
10 mesi fa-
di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Una vittoria al cardiopalma, con due reti nel recupero in una gara che dura 105 minuti. Una vittoria arrivata con l’avversario in dieci, senza portiere dal 75′ per l’espulsione di Suzuki, e con la rete dell’1-1 siglata dal suo pupillo. Antonio Conte esulta per il secondo successo stagionale del Napoli ma, anche e soprattutto, esulta per il gol al debutto di Romelu Lukaku: è 2-1 sul Parma. Il match sembra iniziare nel migliore dei modi per il Napoli: Kvaratskhelia sfiora il vantaggio e Pecchia perde Valeri, importante arma difensiva. Da qui in poi però risalgono di tono i ducali, che mettono in mostra quelle caratteristiche offensive che si erano già viste contro Milan e Fiorentina. Man e Mihaila fanno impazzire Olivera, che non li prende mai, e il secondo sfiora il vantaggio. Occasione anche per Kowalski, classe 2005 che sostituisce Estevez ed è la scommessa del Parma, e palo per Bonny. Domina il Parma dunque, e al 19′ ecco la rete: Meret stende Bonny, che si prende il pallone e trasforma il calcio di rigore. La reazione del Napoli è affidata al solo Kvara, che ingaggia un duello personale col portiere: la spunta in due occasioni Suzuki e al riposo è 1-0, con Bernabè a sfiorare il bis. Nella ripresa Conte si gioca la carta Spinazzola e i suoi schiacciano il Parma, che non esce più e commette un errore, sostituendo Bonny per arroccarsi in difesa. Conte mette dentro anche Lukaku al 62′ e ha un assist inatteso: uscita folle di Suzuki, che travolge David Neres e viene espulso per doppia ammonizione al 75′. In porta va Delprato, che le prova tutte per difendere il risultato, ma capitola nel recupero. Lukaku pareggia al 92′ con un tocco dall’interno dell’area, che piega le mani al portiere improvvisato e vale la sua prima rete col Napoli e al Maradona, poi il bis di Anguissa: cross di Neres e stacco imperioso del camerunense, è 2-1 al 96′. Nel maxi-recupero di un quarto d’ora c’è spazio anche per il Parma, che col cuore va vicino al pari: Meret salva su Almqvist, poi di Lorenzo sfiora l’autorete. Esulta Conte, che sale a 6 punti con Lukaku decisivo. Il miglior messaggio possibile per la tifoseria del Napoli e per Osimhen, da oggi fuori lista e virtualmente fuori rosa.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
A Londra luci su Sinner-Djokovic, finale donne Anisimova-Swiatek
-
Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola”
-
Ucraina, Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola in questa guerra”
-
Plasmaderivati e immunoglobuline, un libro sul valore delle terapie
-
Il Milan saluta Theo Hernandez, triennale con l’Al-Hilal
-
A Roma cerimonia per 49mo anniversario attentato al magistrato Occorsio
Sport
Wimbledon, domani semifinale Alcaraz-Fritz alle 14:30 e a seguire Sinner-Djokovic
Pubblicato
10 ore fa-
10 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner domani torna in campo a caccia della prima finale in carriera a Wimbledon. Il numero 1 del mondo affronterà Novak Djokovic nel rematch della semifinale del Roland Garros di poco più di un mese fa. I due si scontreranno nella seconda partita di giornata sul Campo Centrale. Aprirà il programma, alle 14.30, l’altra semifinale maschile fra lo spagnolo Carlos Alcaraz e lo statunitense Taylor Fritz; a seguire il match fra l’azzurro e il serbo.
Sarà il decimo atto della “rivalità” tra Sinner e il 38enne di Belgrado. 5-4 i precedenti in favore dell’altoatesino, che ha ottenuto tutte e cinque le sue vittorie negli ultimi sei scontri diretti. Due anni fa l’ultimo successo del serbo, alle Atp Finals delle 2023. Sempre nel 2023 l’ultimo precedente a Wimbledon, in semifinale, con successo in tre set di Djokovic. Un anno prima, di nuovo sui campi in erba dell’All England Club di Londra, nei quarti di finale, altro scontro diretto con vittoria del serbo al quinto set.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Europei Pattinaggio Corsa, oro Italia con la staffetta azzurra
Pubblicato
10 ore fa-
10 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Italia in grande evidenza ai Campionati Europei di Pattinaggio Corsa Pista, Strada e Maratona di Gross Gerau. In Germania gli azzurri del CT Massimiliano Presti portano a casa medaglie e titoli nelle categorie senior, junior e allievi in attesa delle prove su strada. La staffetta azzurra è nuovamente sul tetto d’Europa.
Duccio Marsili, Giuseppe Bramante, Vincenzo Maiorca e Daniel Niero centrano l’oro e confermano il titolo dello scorso anno. Tra i senior, gli azzurri vincono anche medaglie d’argento e di bronzo. Duccio Marsili centra la seconda piazza nella 500 m sprint e il bronzo nella 1000 sprint. Giulia Presti, al rientro dopo un anno di assenza dalle competizioni su rotelle, porta a casa un argento nella gara a punti della 5000 donne e il bronzo, nella 10000 a eliminazione.
Americana senior donne che incrementa il bottino tricolore alla voce bronzo, con la medaglia di squadra di Alice Sorcionovo, Melissa Gatti, Ilaria Carrer. 200 metri ad atleti contrapposti che vede l’Italia ancora protagonisti con l’argento di Vincenzo Maiorca, nella gara vinta dallo spagnolo Sebastian Guzman. Argento e bronzo per Daniel Niero, rispettivamente nella 10000 a eliminazione e nella 5000 a punti. Asja Varani sale sul terzo gradino del podio nella 500 sprint che un anno fa, in Belgio, le aveva regalato il titolo continentale.
Sotto i riflettori anche i giovani talenti del pattinaggio azzurro. Nella categoria Junior arrivano importanti conferme. Sofia Paola Chiumiento sale a quattro titoli europei: la pattinatrice della Mens Sana Siena è oro nella 200 m atleti contrapposti, oro nella 1000 m sprint e nella 500 Sprint. La senese centra poi un titolo da condividere con le compagne Rita De Gianni e Asia Negri, nella 3000 americana.
Cristian Scassellati è il nuovo campione europeo della 200 atleti contrapposti Junior e della 500 Sprint Junior. Giorgio Ghisio Erba, al suo primo anno da Junior, piazza subito un oro continentale nella 10000 metri a eliminazione. L’atleta romano centra poi l’argento nella 1000 sprint e il bronzo nella 5000 punti. 3000 americana Junior uomini d’argento con la staffetta composta da Guglielmo Lorenzoni, Gioele Citterio e lo stesso Ghisio Erba.
Bellissimo lavoro di squadra nella 1000 sprint junior e grandissima gara di Adam Maiorca che si laurea campione continentale di categoria. Dalla 500 Sprint Junior donne altre due splendide medaglie per gli azzurri: l’argento di Rita De Gianni e il bronzo di Asia Negri, che colorano il podio a tinte tricolore, grazie anche all’oro della Chiumiento. Altre due medaglie d’argento per i nostri Junior: quella di Guglielmo Lorenzoni, nella 200 atleti contrapposti e di Agnese Dominoni, nella 5000 punti donne.
Oro e titolo Allievi della giovanissima Vittoria Andreetta nella 200 metri donne. Soddisfazione espressa dal CT Massimiliano Presti: “Stiamo portando avanti un lavoro su più fronti con l’obiettivo di premiare il maggior numero possibile di atleti. Questo approccio sta dando risultati già dall’Europeo di Gross Gerau. In particolare vogliamo ampliare il numero di pattinatori convocati, per avere in futuro più opzioni nelle selezioni”. Campionati che a Gross Gerau andranno avanti fino a Domenica 13 luglio, con gli Azzurri a caccia di altri titoli continentali.
– foto Skate Italia –
(ITALPRESS)
Sport
Italia fuori dalla top 10 del ranking Fifa, Argentina ancora leader
Pubblicato
10 ore fa-
10 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La nazionale italiana esce dalla top 10 del Ranking Fifa. L’organismo che governa il calcio mondiale ha aggiornato la classifica internazionale, che vede gli azzurri (ora undicesimi) perdere due posizioni a favore di Germania (9°) e Croazia (10°). Invariata la top 5 con l’Argentina che guida la classifica, davanti a Spagna (2°), Francia (3°), Inghilterra (4°) e Brasile (5°). Sale di una posizione dopo il trionfo in Nations League il Portogallo, ora sesto, davanti all’Olanda (7°) e al Belgio (8°). La nazionale che ha fatto registrare il balzo in classifica più importante è la Costa Rica, che ha scalato 14 posizioni, stabilendosi in quarantesima posizione.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


A Londra luci su Sinner-Djokovic, finale donne Anisimova-Swiatek

Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola”

Ucraina, Mattarella “Cruciale che Kiev avverta che non è sola in questa guerra”
DIPLOMACY MAGAZINE – 10 LUGLIO

Plasmaderivati e immunoglobuline, un libro sul valore delle terapie

Il Milan saluta Theo Hernandez, triennale con l’Al-Hilal

A Roma cerimonia per 49mo anniversario attentato al magistrato Occorsio

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 10 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 10 LUGLIO 2025

Ucraina, Zoppas “Sosteniamo le aziende italiane per la ricostruzione”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti
DIPLOMACY MAGAZINE – 10 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE – 10 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 10 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 10 LUGLIO
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 LUGLIO
Tg News 10/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 10/07/2025
EURO 5 DIESEL, STOP AL BLOCCO RINVIATO AL 2026
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 10 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Cronaca12 ore fa
Maxi operazione antimafia contro clan di Catania, 38 misure
-
Sport10 ore fa
Wimbledon, domani semifinale Alcaraz-Fritz alle 14:30 e a seguire Sinner-Djokovic
-
Economia11 ore fa
Produzione industriale, decrescita dello 0,9% su base annua secondo l’Istat
-
Cronaca10 ore fa
Accordo fra Università di Pavia e Intesa Sanpaolo per l’alta formazione
-
Cronaca22 ore fa
Il Psg stende il Real, finale Mondiale Club col Chelsea
-
Economia13 ore fa
Dazi, Dimon “Trump ha dato la sveglia all’Europa”
-
Sport10 ore fa
Italia fuori dalla top 10 del ranking Fifa, Argentina ancora leader
-
Economia7 ore fa
Terna insieme a BEI, SACE e Intesa Sanpaolo con 1,5 miliardi per Adriatic Link