Seguici sui social

Cronaca

Paralimpiadi, Gilli e Bettella argento e Italia a quota 15

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il nuoto regala ancora medaglie e sorrisi ai Giochi Paralimpici di Parigi2024. Nella terza giornata di gare alla Defence Arena brillano gli argenti di Carlotta Gilli e Francesco Bettella che portano l’Italia a quota 15 medaglie (3 ori, 4 argenti, 8 bronzi), di cui 13 proprio dal nuoto. Dopo l’oro nei 100 farfalla e il bronzo nei 100 dorso, Carlotta Gilli ha centrato la tripletta conquistando l’argento nei 400 stile libero S13, e confermando il risultato di tre anni fa a Tokyo, alle spalle della statunitense Olivia Chambers e davanti all’atleta ucraina Anna Stetsenko. “Sono contenta. Ho confermato la medaglia di Tokyo, sono passati tre anni, e ci sono tante nuove avversarie che vanno molto forte, inclusa la vincitrice di oggi”, ha detto la torinese tesserata per le Fiamme Oro e per la Rari Nantes Torino. “Il mio calendario è molto fitto e per me sono stimoli sempre nuovi, mi piace e mi diverto tanto e sono molto determinata. Essere competitiva in tutte le distanze non è facile, ma riuscire ad esser sul podio finora in tutte le gare che ho fatto è tanta roba”, ha aggiunto.
Poco dopo ci ha pensato Francesco Bettella a portare a casa l’altro argento di giornata, preziosissimo dopo il bronzo nei 100 dorso S1. Un’incredibile medaglia combattuta fino all’ultimo metro. “Sono davvero molto contento. Avevo perso l’argento nei 100 per pochi centesimi, e volevo a tutti i costi non perdere l’argento qui, nei 50. E quindi ho messo quello che avevo in questa gara”, ha detto l’azzurro. “Dedico questa medaglia alla mia famiglia, alla mia ragazza Alessia, e il pensiero va a tutte le persone che mi seguono durante l’anno. Sono molto contento di questa Paralimpiade, prima di partire per Parigi già arrivare alla medaglia era un successo. Due medaglie, non potevo chiedere di più. Adesso finirò il Dottorato in Neuroscienze all’Università di Padova, è la mia priorità. Poi vedremo per i prossimi anni”, ha concluso Bettella. Saluta Parigi tra gli appalusi Rosa De Marco superata in due set (21-14; 21-11) dalla portoghese Beatriz Monteiro nel badminton. Ad applaudirla anche il presidente del Cip Luca Pancalli. “Ho vissuto grandissime emozioni a Parigi 2024, ho percepito l’importanza del torneo ad ogni scambio e posso dire che è stato davvero bellissimo. Da questa avventura mi porto a casa la voglia di crescere in vista delle prossime Paralimpiadi di Los Angeles 2028 per esserci e poter fare ancora meglio”, ha detto l’azzurra.
– Foto CIP/Simone Ferraro –
(ITALPRESS).

Cronaca

Doppio misto Us Open, Errani e Vavassori bissano successo 2024

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Sono cambiati le regole e i competitor, quest’anno decisamente più prestigiosi, ma non il risultato. I vincitori del doppio misto degli Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, come nel 2024, sono ancora gli azzurri Sara Errani e Andrea Vavassori.
Sui campi in cemento del Flushing Meadows Park, a New York, la giocatrice emiliano-romagnola e il tennista piemontese hanno sconfitto in finale, nella notte italiana, il duo formato dalla polacca Iga Swiatek e dal norvegese Casper Ruud col punteggio di 6-3 5-7 10-6.
In precedenza, sempre nella notte italiana, i due azzurri avevano superato in semifinale gli statunitensi Danielle Collins e Christian Harrison con un duplice 4-2. Nell’altra semifinale, invece, Swiatek e Ruud avevano battuto l’americana Jessica Pegula e il britannico Jack Draper con lo score di 3-5 5-3 10-8.
“In questi due anni abbiamo fatto qualcosa di straordinario. In doppio maschile ho fatto ottime cose con Simone Bolelli, ma giocare con te è eccezionale. Grazie a tutto il nostro team e a chi ha fatto il tifo per noi, qui e davanti alla tv. E’ importante che il doppio abbia più visibilità anche in futuro: ne abbiamo avuta con questo evento ma è importante che ce ne sia sempre di più”. Lo ha detto Andrea Vavassori, rivolgendosi a Sara Errani, durante la premiazione del doppio misto degli Us Open. “Andrea, sei troppo forte. Con te mi diverto molto, condividere questi momenti con te è speciale. Grazie anche a tutto il team, avere il vostro supporto è speciale. E’ incredibile giocare davanti a tutti voi tifosi, grazie per essere rimasti fino a tardi e grazie a tutti gli italiani che hanno fatto il tifo per noi”, ha affermato invece Sara Errani.
A ruota Iga Swiatek e Casper Ruud, nei loro discorsi durante la cerimonia di premiazione, hanno riconosciuto il valore del duo azzurro. “Siete due grandissimi giocatori di doppio: ci avete dimostrato di cosa siete capaci”, ha detto Swiatek. “Di solito mi concentro sul singolare, stavolta ho avuto la possibilità di dedicarmi a qualcosa di diverso ed è stato un arricchimento per me. Grazie Casper per avermi chiesto di giocare con te”, ha aggiunto la polacca, rivolgendosi al compagno Ruud.
“Sapevamo che eravate la coppia favorita e ci avete dimostrato perchè. Grazie Iga per avermi dedicato del tempo essendo arrivata all’ultimo da Cincinnati. E’ stata una bella esperienza, ci siamo divertiti, ora ci dedicheremo al singolare”, ha dichiarato infine il tennista norvegese.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Esercito israeliano inizia la prima fase dell’invasione di Gaza City

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dato istruzioni all’esercito di “abbreviare i tempi per la conquista delle ultime roccaforti terroristiche e per la sconfitta di Hamas”. “Il primo ministro esprime il suo profondo apprezzamento ai combattenti di riserva mobilitati e alle loro famiglie, nonchè a tutti i soldati delle IDF” si legge in una nota. Di fatto all’esercito israeliano è stato dato il via alla prima fase dell’invasione di Gaza City. Il portavoce delle Forze di difesa israeliane ha infatti confermato che l’esercito dello Stato ebraico ha dato il via alla prima fase dell’invasione terrestre di Gaza City. Le forze militari controllano già la periferia della città (ITALPRESS).

Foto: Ipa Agency

Leggi tutto

Cronaca

Milano, sgomberato il centro sociale Leoncavallo. Salvini “Decenni di illegalità, ora si cambia”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Le operazioni di sgombero dell’immobile in Via Watteau 7 a Milano di proprietà della società “L’Orologio s.r.l.”, occupato abusivamente da parte della “Associazione mamme antifasciste del Leoncavallo” è terminato e la struttura è stata riconsegnata alla proprietà per la sua messa in sicurezza. L’immobile in questione era stato occupato senza titolo dal settembre 1994, e l’autorità giudiziaria aveva da tempo condannato gli occupanti a rilasciare l’immobile.

Dal 2005 vi sono stati numerosi tentativi di accesso da parte dell’Ufficiale Giudiziario, risultati infruttuosi. Al riguardo, la società proprietaria aveva promosso anche un’azione risarcitoria per il danno subito dal ritardo nell’esecuzione dell’ordine giudiziario di rilascio dell’immobile occupato e da ultimo la Corte di Appello di Milano – Seconda Sezione Civile, con sentenza resa il 29 ottobre 2024, aveva condannato il Ministero dell’Interno al risarcimento del danno a favore della società proprietaria, nella misura di euro 3.309.150,00 (euro 303.915,00 all’anno per gli ultimi dieci anni), nonché alle spese e agli interessi legali. L’esecuzione dello sgombero consentirà anche di evitare ulteriori azioni risarcitorie nei confronti dello Stato.

“Decenni di illegalità tollerata, e più volte sostenuta, dalla sinistra: ora finalmente si cambia. La legge è uguale per tutti: afuera!”. Lo scrive sul suo profilo X il leader della Lega, Matteo Salvini.

“Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo segna la fine di una lunga stagione di illegalità. Per trent’anni quell’immobile è stato occupato abusivamente. E al danno si è aggiunta la beffa: lo Stato costretto persino a risarcire i danni dell’occupazione. Oggi finalmente viene ristabilita la legalità. Il governo ha una linea chiara: tolleranza zero verso le occupazioni abusive. Dall’inizio del nostro mandato sono già stati sgomberati quasi 4.000 immobili, tra alloggi di edilizia residenziale pubblica ed edifici di particolare rilievo. Lo sgombero del Leoncavallo è solo un altro passo di una strategia costante e determinata che porteremo ancora avanti”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.