LA VOCE PAVESE – IN PIAZZA PER RICORDARE DANIELE MARCHI: UNA PEDALATA PER DIRE "MAI PIÙ"
Tra pini e abeti, alcuni maestosi, altri ancora piccoli, simbolo della forza della vita che sboccia anche dalle pietre più dure. Così Maria Teresa Assorbi, compagna di Daniele Marchi, il docente travolto e ucciso mentre andava al lavoro in bicicletta poco più di un anno e mezzo fa, ha ricordato il suo compagno. Un seme che lei ha deciso di gettare con una pedalata commemorativa per le vie del centro di Pavia, alla quale sabato 21 settembre hanno partecipato circa 200 persone. Bambini, adulti, anziani, persino cagnolini: tutti uniti per lanciare un messaggio forte e chiaro, un grido che dice "mai più". "Vogliamo far vedere alla nuova amministrazione comunale – ha dichiarato Paolo Colucci della Fiab, organizzatore della manifestazione voluta dalla famiglia di Marchi – che desideriamo una città diversa, dove la bicicletta sia il mezzo principale per gli spostamenti. Occorre adottare scelte coraggiose, perché le decisioni di Palazzo Mezzabarba in tema di mobilità influenzano la vita di tutti noi". Il corteo è partito da piazza Leonardo da Vinci, ha attraversato viale Resistenza e fatto tappa all’asilo Negri, dove Daniele insegnava, per poi raggiungere il Comune. "Ho sentito bambini pronunciare il tuo nome ridendo – ha raccontato Maria Teresa Assorbi, ricordando la vita trascorsa insieme a Daniele – e ho capito che siamo noi adulti a ricordarti nel modo sbagliato, con le lacrime. Il modo giusto è come fanno i bambini, con gioia". Ma la memoria non deve sbiadire. "A Pavia ci sono stati troppi incidenti, anche mortali, che hanno coinvolto biciclette – ha aggiunto Assorbi –. È urgente rendere la città più sicura. Daniele ha sempre lasciato un segno in chiunque lo abbia conosciuto, vorremmo che il suo incidente fosse l’occasione per una seria riflessione sulla sicurezza stradale".
LA VOCE PAVESE – VIGEVANO, GLI STREET TUTOR PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DELLA MOVIDA
È partito ufficialmente venerdì 25 luglio il servizio di Street Tutor voluto dal Comune di Vigevano per rafforzare la sicurezza nei luoghi della movida e dell’aggregazione cittadina. Una misura concreta che risponde alle numerose segnalazioni dei cittadini e dei residenti del centro, spesso alle prese con episodi di disturbo nelle ore serali e notturne.
Il servizio, annunciato in Consiglio comunale e anticipato pubblicamente nelle scorse settimane dal sindaco Andrea Ceffa e dall’assessore alla Sicurezza Nicola Scardillo, è stato affidato a una società specializzata. Gli operatori saranno riconoscibili grazie a una casacca ad alta visibilità con il logo aziendale e quello del Comune di Vigevano e agiranno con una doppia funzione: da un lato informare i cittadini su ordinanze e regolamenti comunali, dall’altro collaborare con le forze dell’ordine per prevenire comportamenti scorretti e garantire un flusso ordinato nelle aree più frequentate.
Lo Street Tutor si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla sicurezza urbana, in parallelo con il completamento di numerosi cantieri che in questi anni hanno portato in città oltre 45 milioni di euro di investimenti pubblici. “Ora che molte opere stanno arrivando al termine, il nostro impegno si concentra sul presidio del territorio, per garantire maggiore serenità ai cittadini”, ha dichiarato il sindaco.
Il servizio sarà operativo in forma itinerante: dal lunedì al sabato, dalle ore 17 alle 22; nelle notti di venerdì e sabato, anche nella fascia oraria 23 – 3, secondo le date indicate dal Comando della Polizia Locale. Una presenza discreta ma determinata, che punta alla prevenzione e al dialogo, contribuendo a una città più vivibile, sicura e rispettosa delle regole.
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
OGGI IN EDICOLA – 28 LUGLIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.