Seguici sui social

Cronaca

VOGHERA, INAUGURATO OGGI L’UFFICIO DI PROSSIMITÀ

Pubblicato

-

Condividi

Favorire un punto di contatto diretto tra i cittadini e il sistema della Giustizia. Con queste premesse, il Comune di Voghera ha inaugurato oggi pomeriggio l’Ufficio di Prossimità, situato presso gli uffici del settore servizi sociali in Corso Rosselli 20, al primo piano. L’iniziativa punta a rendere più accessibili i servizi legati alla protezione giuridica, in particolare quelli in materia di volontaria giurisdizione, per i residenti delle aree più fragili e distanti dalle sedi dei tribunali ordinari. La creazione di questo ufficio rappresenta una risposta concreta alle esigenze emerse dopo la revisione delle circoscrizioni giudiziarie degli ultimi anni che ha portato, tra l’altro, alla chiusura del tribunale di Voghera.

Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti il sindaco, Paola Garlaschelli, l’assessore ai Servizi sociali, Federico Taverna, il dirigente del settore Servizi sociali, Domenico Marrapodi, l’assessore regionale alla Disabilità, Solidarietà sociale, Famiglia e Pari opportunità, Elena Lucchini, e il giudice tutelare del Tribunale di Pavia, Claudia Venturini.

L’Ufficio di Prossimità rientra in un progetto più ampio, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Operativo Complementare al Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, coordinato dal Ministero della Giustizia sull’intero territorio nazionale. Per quanto riguarda Voghera, l’ufficio è stato realizzato in collaborazione con Regione Lombardia, con il supporto formativo di ANCI Lombardia. Il Comune di Voghera ha messo a disposizione i locali e il personale, adeguatamente formato, che sarà dedicato a questo nuovo servizio.

L’Ufficio di Prossimità sarà aperto tutti i venerdì dalle ore 10 alle 12, anche su appuntamento, e offrirà informazioni e assistenza su tematiche come la tutela e l’amministrazione di sostegno. Inoltre, consentirà ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona dell’ambito territoriale Voghera e della Comunità Montana Oltrepò Pavese di comunicare telematicamente con il Tribunale di Pavia, riducendo così le difficoltà e i tempi di spostamento.

“La revisione della geografia giudiziaria e la soppressione di diversi tribunali, tra i quali quello di Voghera, ha generato un allontanamento della giustizia dai cittadini. L’Ufficio di Prossimità vuole colmare in parte il vuoto che si è creato in un settore, quello della volontaria giurisdizione, delle amministrazioni di sostegno, delle tutele e curatele che interessano la fascia più fragile della nostra popolazione – ha sottolineato il sindaco Paola Garlaschelli –. Verrà offerto un importante servizio di informazione e di supporto non solo ai cittadini vogheresi ma a tutti i residenti dei Comuni del Piano di Zona dell’ambito territoriale Voghera e Comunità Montana Oltrepò Pavese”.

Advertisement

Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore regionale Elena Lucchini: “A partire dal 2020, Regione Lombardia ha aderito al progetto nazionale ‘Uffici di Prossimità’ voluto dal Ministero della Giustizia, con l’obiettivo di avvicinare gli uffici giudiziari e i cittadini, per offrire servizi di orientamento e di consulenza a tutela delle fasce deboli grazie alla collaborazione e al coinvolgimento degli Enti locali. Un percorso che ho voluto sostenere direttamente e che la città di Voghera, con l’apertura di questo sportello, ha saputo cogliere dimostrando attenzione e capacità amministrativa a favore dei cittadini dell’intero territorio”.

Anche l’assessore comunale ai Servizi sociali, Federico Taverna, ha sottolineato l’importanza del nuovo servizio: “Quello di oggi è un passo molto importante per Voghera. Occorre ribadire che si tratta di un servizio gratuito di orientamento e informazione per tutti i cittadini, rivolto in particolar modo alle fasce più fragili della popolazione, con l’obiettivo di assicurare una giustizia di prossimità, garantendo la tutela dei diritti e senza doversi necessariamente recare negli uffici giudiziari. I servizi sociali del Comune di Voghera si dimostrano ancora una volta disponibili ad accogliere le opportunità di una giustizia di prossimità al servizio del cittadino più vulnerabile”.

Con l’apertura dell’Ufficio di Prossimità, il Comune di Voghera si impegna a rafforzare il legame tra cittadinanza e giustizia, offrendo un servizio fondamentale per tutte quelle persone che, a causa della distanza dai centri giudiziari o della propria fragilità, necessitano di un supporto più vicino e accessibile.

Advertisement

Cronaca

LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 24 APRILE – SPECIALE FUNERALI PAPA FRANCESCO

Pubblicato

-

I fatti del giorno, in onda su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24

Le notizie dalla regione nell’edizione odierna di Lombardia Live 24 News, in collaborazione con Agenzia Italpress. A cura di Diego Bianchi.

Rimanete aggiornati sui nostri siti e pagine social di paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it. Guardateci anche sul canale You Tube, basta una smart tv e cercate “Lombardia Live 24 – Pavia uno Tv”.

(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – SPECIALE FUNERALI PAPA FRANCESCO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Una folla sterminata, in 400.000 tra Piazza San Pietro e dintorni per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. La bara a terra, ai piedi dell’altare e sopra il libro dei Vangeli. “Papa Francesco ha toccato menti e cuori. Si è speso per gli ultimi della Terra. E’ stato un Papa tra la gente e voce contro la guerra” ha ricordato durante l’omelia il cardinale decano Giovanni Battista Re, che ha presieduto la cerimonia. a

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Marc Marquez vince la sprint anche a Jerez davanti ad Alex e Bagnaia

Pubblicato

-

JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Marc Marquez, in sella alla Ducati ufficiale, continua la sua striscia vincente, trionfando anche nella sprint race del Gran Premio di Spagna.

Sul circuito di Jerez, intitolato ad Angel Nieto, l’otto volte iridato consolida il proprio primato nel mondiale, allungando a +20 sul fratello Alex, oggi secondo con la Desmosedici del team Gresini. Completa il podio Pecco Bagnaia, terzo con l’altra Ducati ufficiale.

In quarta posizione si piazza Franco Morbidelli (Ducati Pertamina), davanti a Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), in quinta. Con il sesto posto di Fabio Di Giannantonio (Ducati Pertamina), le moto della casa di Borgo Panigale si piazzano davanti a tutti.

E’ scivolato, invece, il poleman Fabio Quartararo (Yamaha), nel tentativo disperato di resistere al sorpasso di Marc Marquez durante il secondo passaggio. Nell’ordine, completano la top ten Maverick Vinales, Marco Bezzecchi, Joan Mir, Pedro Acosta. La gara lunga è in programma domani alle ore 14.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.