Seguici sui social

Cronaca

VOGHERA, INAUGURATO OGGI L’UFFICIO DI PROSSIMITÀ

Pubblicato

-

Condividi

Favorire un punto di contatto diretto tra i cittadini e il sistema della Giustizia. Con queste premesse, il Comune di Voghera ha inaugurato oggi pomeriggio l’Ufficio di Prossimità, situato presso gli uffici del settore servizi sociali in Corso Rosselli 20, al primo piano. L’iniziativa punta a rendere più accessibili i servizi legati alla protezione giuridica, in particolare quelli in materia di volontaria giurisdizione, per i residenti delle aree più fragili e distanti dalle sedi dei tribunali ordinari. La creazione di questo ufficio rappresenta una risposta concreta alle esigenze emerse dopo la revisione delle circoscrizioni giudiziarie degli ultimi anni che ha portato, tra l’altro, alla chiusura del tribunale di Voghera.

Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti il sindaco, Paola Garlaschelli, l’assessore ai Servizi sociali, Federico Taverna, il dirigente del settore Servizi sociali, Domenico Marrapodi, l’assessore regionale alla Disabilità, Solidarietà sociale, Famiglia e Pari opportunità, Elena Lucchini, e il giudice tutelare del Tribunale di Pavia, Claudia Venturini.

L’Ufficio di Prossimità rientra in un progetto più ampio, finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Operativo Complementare al Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, coordinato dal Ministero della Giustizia sull’intero territorio nazionale. Per quanto riguarda Voghera, l’ufficio è stato realizzato in collaborazione con Regione Lombardia, con il supporto formativo di ANCI Lombardia. Il Comune di Voghera ha messo a disposizione i locali e il personale, adeguatamente formato, che sarà dedicato a questo nuovo servizio.

L’Ufficio di Prossimità sarà aperto tutti i venerdì dalle ore 10 alle 12, anche su appuntamento, e offrirà informazioni e assistenza su tematiche come la tutela e l’amministrazione di sostegno. Inoltre, consentirà ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona dell’ambito territoriale Voghera e della Comunità Montana Oltrepò Pavese di comunicare telematicamente con il Tribunale di Pavia, riducendo così le difficoltà e i tempi di spostamento.

“La revisione della geografia giudiziaria e la soppressione di diversi tribunali, tra i quali quello di Voghera, ha generato un allontanamento della giustizia dai cittadini. L’Ufficio di Prossimità vuole colmare in parte il vuoto che si è creato in un settore, quello della volontaria giurisdizione, delle amministrazioni di sostegno, delle tutele e curatele che interessano la fascia più fragile della nostra popolazione – ha sottolineato il sindaco Paola Garlaschelli –. Verrà offerto un importante servizio di informazione e di supporto non solo ai cittadini vogheresi ma a tutti i residenti dei Comuni del Piano di Zona dell’ambito territoriale Voghera e Comunità Montana Oltrepò Pavese”.

Advertisement

Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore regionale Elena Lucchini: “A partire dal 2020, Regione Lombardia ha aderito al progetto nazionale ‘Uffici di Prossimità’ voluto dal Ministero della Giustizia, con l’obiettivo di avvicinare gli uffici giudiziari e i cittadini, per offrire servizi di orientamento e di consulenza a tutela delle fasce deboli grazie alla collaborazione e al coinvolgimento degli Enti locali. Un percorso che ho voluto sostenere direttamente e che la città di Voghera, con l’apertura di questo sportello, ha saputo cogliere dimostrando attenzione e capacità amministrativa a favore dei cittadini dell’intero territorio”.

Anche l’assessore comunale ai Servizi sociali, Federico Taverna, ha sottolineato l’importanza del nuovo servizio: “Quello di oggi è un passo molto importante per Voghera. Occorre ribadire che si tratta di un servizio gratuito di orientamento e informazione per tutti i cittadini, rivolto in particolar modo alle fasce più fragili della popolazione, con l’obiettivo di assicurare una giustizia di prossimità, garantendo la tutela dei diritti e senza doversi necessariamente recare negli uffici giudiziari. I servizi sociali del Comune di Voghera si dimostrano ancora una volta disponibili ad accogliere le opportunità di una giustizia di prossimità al servizio del cittadino più vulnerabile”.

Con l’apertura dell’Ufficio di Prossimità, il Comune di Voghera si impegna a rafforzare il legame tra cittadinanza e giustizia, offrendo un servizio fondamentale per tutte quelle persone che, a causa della distanza dai centri giudiziari o della propria fragilità, necessitano di un supporto più vicino e accessibile.

Advertisement

Cronaca

Scoperta maxi frode su importazione auto, anche Ferrari e Porsche

Pubblicato

-

PRATO (ITALPRESS) – Sotto il coordinamento dell’European Public Prosecutor’s Officie (EPPO) di Bologna, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Prato hanno dato esecuzione a provvedimenti emessi dai Tribunali di Ferrara e Trani, volti a colpire un’associazione criminale dedita alla vendita di autovetture di lusso di origine tedesca.

Il profitto del reato ricostruito dalle Fiamme Gialle pratesi ammonta complessivamente a circa 43 milioni di euro, cifra confermata dagli organi giudicanti nell’ambito delle ordinanze che hanno disposto l’applicazione di misure cautelari reali sui capitali sociali di 8 società, 7 appezzamenti di terreno, 3 immobili residenziali, un concessionario auto, 41 autovetture (tra le quali spiccano Ferrari, Lamborghini e Porsche, ndr) per un valore di mercato complessivo di circa 3,5 milioni di euro ed oltre 50 conti bancari con disponibilità liquide complessive, al momento, di oltre 1,2 milioni di euro.

Contestualmente alla notifica dei provvedimenti sono state eseguite perquisizioni locali di oltre 15 siti target, tra residenze, sedi di imprese attive ed altre unità locali nella disponibilità degli indagati. Le attività investigative condotte dai Finanzieri del Gruppo di Prato hanno preso le mosse da un esposto presentato da un acquirente che lamentava difficoltà nel perfezionamento dell’immatricolazione di una vettura usata acquistata tramite un concessionario multimarca da un venditore tedesco.

– Foto ufficio stampa GDF –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

A Cagliari maxi operazione contro il narcotraffico, 71 misure cautelari

Pubblicato

-

CAGLIARI (ITALPRESS) – E’ in corso una vasta operazione contro il narcotraffico internazionale condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari in diverse regioni italiane. I militari dell’Arma, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, stanno eseguendo 71 provvedimenti emessi a carico di soggetti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e cessione di droga in concorso, nonchè porto e detenzione abusiva di armi da fuoco. L’operazione denominata “Termine”, interessa le province di Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Roma, Pisa, Biella, Vicenza e Macerata, e vede impegnati oltre quattrocento Carabinieri con il supporto dei reparti territorialmente competenti, oltre allo Squadrone Eliportato “Cacciatori Sardegna”, ai Nuclei Cinofili dell’Arma e all’11° Nucleo Elicotteri di Cagliari.

foto: screenshot video Carabinieri

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Oggi a Sharm El-Sheikh i negoziati per cessate il fuoco a Gaza

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Dovrebbero prendere il via oggi a Sharm el-Sheikh, località egiziana sul Mar Rosso, i negoziati tra Israele e il gruppo terroristico palestinese Hamas per finalizzare i dettagli del piano per porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza proposto dal presidente americano Donald Trump. In una dichiarazione, Hamas ha annunciato che il lcapo negoziatore, Khalil al-Hayya, scampato all’attacco di Israele a Doha, in Qatar, a settembre, è arrivato in Egitto ieri sera. L’ufficio del premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha annunciato che la delegazione di Israele, guidata dal ministro degli Affari strategici, Ron Dermer, partirà oggi per Sharm el-Shekih per incontrare i mediatori. I colloqui di oggi dovrebbero riguardare i meccanismi del cessate il fuoco, il ritiro dell’esercito israeliano e il rilascio degli ostaggi israeliani in cambio della liberazione dei detenuti palestinesi. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esortato tutte le parti coinvolte nei negoziati per un accordo per porre fine alla guerra ad “agire rapidamente” e ha messo in guardia contro “spargimenti di sangue, qualcosa che nessuno vuole”. In un post pubblicato su Truth, Trump ha scritto che “durante il fine settimana ci sono stati colloqui molto positivi con Hamas e Paesi di tutto il mondo (arabi, musulmani e altri), riguardo al rilascio degli ostaggi, alla fine della guerra a Gaza e, cosa ancora più importante, al raggiungimento della pace in Medio Oriente”. Il presidente ha osservato che i colloqui si apriranno oggi in Egitto “per lavorare sugli ultimi dettagli e chiarirli”, e ha concluso: “Continuerò a monitorare questo conflitto che dura da centinaia di anni. Il tempo stringe”. Trump ha affermato che “i colloqui su Gaza stanno avendo molto successo e stanno procedendo rapidamente” e ha concluso: “Mi è stato detto che la prima fase dell’accordo sarà completata questa settimana”.(ITALPRESS).

Foto: Ipa Agency

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.