Seguici sui social

Cronaca

Parmigiano Reggiano al Salone del Gusto con eventi e degustazioni

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Il Consorzio del Parmigiano Reggiano torna in veste di partner alla XV edizione di Terra Madre – Salone del Gusto, la manifestazione internazionale di Slow Food dedicata al cibo buono, pulito e giusto per tutte e tutti e alle politiche alimentari, che si tiene presso il Parco Dora di Torino. La Dop è protagonista dell’appuntamento 2024, dal titolo We Are Nature, con una serie di momenti di intrattenimento e con degustazioni in purezza e in pairing con prodotti d’eccellenza, vini, birre, spirits e cocktail presso lo stand del Consorzio: dalle creazioni del barman Mirko Turconi al MIGIN, il gin made in Formigine caratterizzato da una infusione di Parmigiano Reggiano 30 mesi di vacca bianca; dai vini di Alta Langa a gin e whisky inglesi di Cotswolds Distillery; dalle birre artigianali proposte da UDB allo scotch single malt Benriach; dai gin e liquor greci di Spirits of Greece al piemontese 9diDante Vermouth, fino alle verticali di Parmigiano Reggiano da vacca bianca, vacca rossa e di montagna. Parmigiano Reggiano incontra anche le eccellenze gastronomiche piemontesi. Lo stand della Dop ha ospitato una degustazione di Parmigiano Reggiano con due prodotti d’eccellenza piemontese: il cioccolato Venchi e il Vermouth Cocchi. “Siamo felici – ha dichiarato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano – di riconfermare la nostra storica collaborazione con Slow Food, per offrire agli appassionati la possibilità di scoprire l’estrema versatilità e la straordinaria biodiversità della nostra Dop”.
Gli abbinamenti proposti sono stati tre. Nel primo, il Parmigiano Reggiano 12 mesi, caratterizzato da sentori delicati di latte fresco, yogurt, burro, accompagnati da note vegetali di erba e verdura lessa e da un sapore dolce e acidulo, è stato abbinato al Lingottino Bianco Salato con “Nocciola Piemonte IGP”, mandorla e pistacchi tostati leggermente salati di Venchi, un cioccolatino dall’equilibrio umami perfetto tra il dolce e il salato, e all’Americano di Cocchi, dai profumi di morbide spezie dolci, erbe officinali, scorza di arancio amaro, corteccia di china, artemisia, genzianella, cenni di erbe aromatiche e ricordi balsamici.
“Questo sodalizio – spiega Simone Ficarelli, International marketing office consorzio Parmigiano Reggiano – è nato durante una degustazione che abbiamo fatto in una fiera e abbiamo capito subito che i tre prodotti funzionavano. Il Parmigiano Reggiano ha queste note lattiche, di umami, di burro, il cioccolato dona tannicità e una nota speziata che vanno a raccordarsi con il vermouth che con le sue note dolci è un perfetto fil rouge che mette questi tre prodotti in perfetta sintonia. E’ qualcosa di nuovo e innovativo che può essere un fantastico aperitivo o un abbinamento di dessert perchè andiamo a rompere tutte le convenzioni gastronomiche. Sicuramente l’effetto è sorprendente e inaspettato”.
Nel secondo abbinamento, il Parmigiano Reggiano 36 mesi, dall’elevata intensità di spezie e di affumicato, con un colore giallo intenso che tende all’ambrato e cristalli di tirosina è stato presentato in pairing con il Gianduiotto Vegan di Venchi, cremoso e realizzato con soli tre ingredienti, massa di cacao Venezuela, zucchero di canna grezzo e “Nocciola Piemonte IGP” e lo storico Vermouth di Torino. “Il Parmigiano Reggiano – continua Bertinelli – è un prodotto unico, versatile e sostenibile, ne esiste uno per tutti i gusti: la biodiversità delle razze bovine, le stagionature, dai 12 agli oltre 100 mesi, e i prodotti certificati offrono gusti, sapori, sfumature ed emozioni estremamente variegate. E’ tutto questo a renderlo diverso dagli altri formaggi e a far sì che non sia solo un prodotto di estrema versatilità ma un simbolo del Made in Italy”.
L’ultimo abbinamento ha visto come protagonista il Parmigiano Reggiano stagionato 100 mesi. Un formaggio dalla pasta molto friabile e minerale, con un sapore robusto e intenso senza essere eccessivamente salato con un’inaspettata dolcezza che lascia spazio a intense note di spezie, tabacco e cacao. Venchi ha proposto in abbinamento con questo formaggio il suo Grand Blend 100%, un cioccolatino dal sapore ricco e corposo, che sprigiona al palato note floreali, fruttate e con un tocco di tè nero. Cocchi, invece, ha affiancato a questi ultimi il suo Barolo Chinato, caratterizzato da intensi riconoscimenti di botaniche officinali e spezie nobili con uno sviluppo sul palato intenso, esemplare e ricco di calore.

– foto ufficio stampa Parmigiano Reggiano –
(ITALPRESS).

Cronaca

Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Grande successo per il Bonus Elettrodomestici nel primo giorno di apertura della piattaforma per la presentazione delle domande per i consumatori”. Così il ministero delle Imprese e del Made in Italy in una nota.
Il contributo statale, erogato sotto forma di voucher, permette l’acquisto di dispositivi ad alta efficienza energetica da parte di utenti che sostituiscono apparecchi ormai obsoleti. L’iniziativa mira a favorire il risparmio energetico e a promuovere il corretto smaltimento dei vecchi apparecchi.
Dalle ore 7.00 di questa mattina sono arrivate 550 mila richieste di voucher tramite l’app IO e il sito bonuselettrodomestici.it, sufficienti a coprire il valore del plafond e attualmente in fase istruttoria per l’assegnazione definitiva.
La piattaforma rimane operativa e gli utenti possono continuare a presentare nuove domande, che saranno automaticamente inserite in una lista d’attesa e gestite in ordine cronologico.
Il voucher ha infatti una validità di 15 giorni dalla data di emissione e, trascorso questo termine, scade automaticamente, rendendo nuovamente disponibili le risorse per l’iniziativa.
Il Mimit infine precisa che “le interruzioni riscontrate sull’app IO all’apertura dell’iniziativa sono state tempestivamente risolte, consentendo ai cittadini interessati di presentare la richiesta del contributo in tempi rapidi con pochi passaggi”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro

Pubblicato

-

NIKSIC (MONTENGRO) (ITALPRESS) – Grande Italia a Niksic. Nella prima partita del girone di ritorno delle qualificazioni agli Europei Under 21 del 2027, in programma in Albania e Serbia, gli azzurrini dominano il Montenegro in trasferta per 4-1. Successo in rimonta per i ragazzi di Silvio Baldini, andati in svantaggio nel finale di prima frazione (Mrvaljevic) e bravi a pareggiare i conti prima dell’intervallo con il secondo gol consecutivo di Pisilli. Nel secondo tempo dilaga l’Italia con le reti di Dagasso, Camarda e Fini per il 4-1 finale. La squadra di Baldini si conferma al secondo posto nel Girone E con 15 punti, a -3 dalla Polonia, uscita vincente in casa della Macedonia per 1-0. Iniziato oggi il girone di ritorno, nel 2026 ci sarà il rush finale delle qualificazioni: due incontri a marzo e due a ottobre, l’ultimo dei quali potrebbe essere decisivo per il primo posto: il 5 ottobre 2026, Italia-Polonia.
Pronti via e subito Montenegro pericoloso dalle parti di Palmisani. Al 6′ gran botta da fuori di Miranovic, che trova solamente l’opposizione della traversa. Dopo un quarto d’ora l’Italia inizia a prendere in mano il pallino del gioco, ma senza impensierire Radanovic. Al 37′ i padroni di casa si portano in vantaggio, grazie a una percussione di Mrvaljevic nel mezzo della difesa azzurra. Nel finale di prima frazione arriva la reazione della squadra di Baldini, che pareggia i conti con il solito Pisilli (42′), abile nel battere Roganovic dopo una mischia in area scaturita da un corner di Cherubini. Nel secondo tempo l’Italia continua a fare la partita e prende il comando nel punteggio al 60′. Il centrocampista del Pescara Dagasso, servito da Cherubini, batte Radanovic con una conclusione di punta per il 2-1 degli ospiti. Pochi minuti più tardi (64′) il ritorno al gol di Francesco Camarda, su invito di Fini, regala il doppio vantaggio agli azzurrini. Montenegro in affanno e l’Italia dilaga con un bel destro a fil di palo di Fini. Questa la classifica aggiornata del girone E: Polonia 18 punti; ITALIA 15; Montenegro, Svezia 9; Macedonia del Nord 3; Armenia 0.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 19 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.