Cronaca
Lombardia, siglato accordo per intensificare relazioni con la Baviera
Pubblicato
6 mesi fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Lombardia e Baviera, regioni affini dal punto di vista economico e sociale, siglano un’alleanza per intensificare le relazioni reciproche e unire le forze rispetto ai rapporti con l’Unione europea. L’accordo è stato ratificato questo pomeriggio a Milano dall’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, e dal ministro di Stato bavarese per gli Affari Europei e Internazionali, Eric Beißwenger. La dichiarazione d’intenti fa seguito a una serie di vertici istituzionali, svoltisi negli ultimi mesi tra Monaco e Milano, e promossi dall’assessore Guidesi all’interno di una precisa strategia finalizzata a tessere intese in chiave europea, così da consolidare il ruolo della Lombardia come attore politico ed economico in grado di incidere sui tavoli di Bruxelles e agevolare il ‘Sistema lombardò (imprese, associazioni, università, centri di ricerca) rispetto alla possibilità di cogliere nuove opportunità di attraverso la collaborazione con soggetti di altre regioni d’Europa. Per quanto riguarda l’accordo odierno, l’assessore lombardo e il ministro bavarese hanno sottolineato l’importanza di rinsaldare le relazioni tra due regioni economicamente forti e geograficamente vicine, che si distinguono in Europa per una straordinaria forza del tessuto imprenditoriale e per la capacità di innovazione. In passato, la Baviera e la Lombardia avevano già collaborato a livello europeo per difendere i loro interessi. Il ministro e l’assessore intendono proseguire e approfondire questa collaborazione anche in futuro. In particolare, vogliono rafforzare il loro impegno a livello comunitario, ad esempio attraverso eventi congiunti a Bruxelles e posizioni comuni su atti legislativi di carattere europeo. Nello specifico si è concordato che Lombardia e Baviera approfondiranno scambi e rapporti nel campo dell’intelligenza artificiale, delle start-up e delle piccole e medie imprese. Le due regioni, inoltre, sono centri scientifici di livello mondiale e negli ultimi anni hanno investito specificamente nell’espansione delle infrastrutture di ricerca e scientifiche: una maggiore collaborazione tra i centri di ricerca lombardi e bavaresi potrà generare un valore aggiunto per le rispettive economie. Anche una richiesta congiunta di fondi all’Unione europea è una strada da percorrere per concretizzare una collaborazione ancora più stretta nell’ambito della ricerca e della scienza. Un’intesa, quella tra Lombardia e Baviera, che guarda al rafforzamento di una ‘Europa delle Regionì, in cui soggetti regionali di ‘spessorè economico e demografico possano tutelare i loro interessi e attribuire una dimensione politica ‘europeà alle proprie proposte e azioni. Il ministro e l’assessore hanno inoltre confermato la volontà di proseguire nell’impegno per lo sviluppo delle collaborazioni tra Lombardia e Baviera; nello specifico hanno concordato di predisporre, nelle prossime settimane, tavoli di lavoro su materie di interesse comune coinvolgendo le Camere di Commercio lombarde e bavaresi e i rappresentanti del tessuto economico dei due territori. Prima della firma del memorandum d’Intesa, il ministro e la delegazione bavarese hanno incontrato il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo: tra i temi affrontati, la necessità di cooperare per contrastare politiche ambientali di stampo ideologico che potrebbero mettere in difficoltà i rispettivi settori produttivi regionali.(ITALPRESS).
Foto: Ufficio stampa Regione Lombardia
Potrebbero interessarti
-
Nba, Memphis e Miami ultime qualificate ai play-off
-
Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
-
Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
-
Al Centro Sportivo Carabinieri incontro con gli atleti medagliati
-
Unicredit, via libera con prescrizioni dal Cdm a OPS su Banco BPM
-
Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”
Cronaca
Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
Pubblicato
3 ore fa-
19 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un giovane di 21 anni è deceduto dopo aver riportato gravissime ferite da taglio al torace e al braccio sinistro. Il giovane è stato trovato attorno alle 2 di notte in via Bruno Fusè, una strada di periferia del comune di Abbiategrasso in provincia di Milano.
Il 21enne era stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Legnano, ma le sue condizioni erano troppo critiche nonostante l’intervento dei sanitari. Poco tempo dopo un uomo di 56 anni ha riferito di essere stato aggredito nella stessa via, ma ancora non è chiaro se il fatto sia collegato a quanto accaduto al 21enne. Le indagini sono affidate ai Carabinieri della Compagnia di Abbiategrasso.
– Foto Ufficio stampa Carabinieri –
(ITALPRESS)
Cronaca
Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
Pubblicato
3 ore fa-
19 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La sanità non è una questione di appartenenza politica. Il confronto avviene su un piano tecnico e istituzionale, non ideologico. E’ un processo dialettico normale in un sistema complesso come il nostro. Continuo a credere che così arriveremo a una sintesi, perchè l’obiettivo è comune: migliorare il servizio per i cittadini”. Lo dice, intervistato dal Corriere della Sera, il ministro della Salute Orazio Schillaci, in merito alla questione delle liste d’attesa.
Con le Regioni “non siamo in guerra – precisa -. Si tratta di un confronto istituzionale legittimo su un tema delicato come i poteri sostitutivi. Voglio essere chiaro: l’obiettivo non è punirle, ma garantire che i cittadini possano vedere rispettato il loro diritto alle cure nei tempi appropriati. La legge prevede già procedure e criteri ben definiti”.
Per Schillaci “ogni confronto serio deve partire da un presupposto: i cittadini hanno diritto a ricevere prestazioni sanitarie nei tempi indicati dalle classi di priorità prescritte dal medico. Se ci sono suggerimenti per rendere più equilibrato il percorso che porta ai poteri sostitutivi, li valuteremo con attenzione, ma senza compromettere l’efficacia dell’intervento”.
La normativa “prevede che, in assenza di intesa dopo un congruo periodo di confronto, il governo possa procedere. Ci sono 30 giorni di tempo. Bisogna lavorare perchè le prerogative di tutti siano rispettate, soprattutto quelle dei cittadini”.
-foto IPA Agency-
(ITALPRESS)
Cronaca
Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”
Pubblicato
15 ore fa-
18 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha incontrato il Ministro degli Esteri omanita Badr Albusaidi, giunto a Roma nel ruolo di mediatore per la nuova tornata dei colloqui di alto livello tra Stati Uniti ed Iran. I primi colloqui USA-Iran sul programma nucleare si sono tenuti a Mascate lo scorso 12 aprile presso la residenza del ministro Albusaidi. Su richiesta delle parti, la seconda sessione dei colloqui viene adesso ospitata in Italia.
Nell’incontro, il ministro Tajani ha salutato con favore l’azione di mediazione svolta dall’Oman: “C’è il totale sostegno dell’Italia alla mediazione dell’Oman fra USA e Iran”. Il ministro omanita ha espresso profondo apprezzamento per la disponibilità offerta dal Governo italiano a facilitare il dialogo tra le parti in un ambiente sereno e produttivo. “Davanti alle numerose sfide politiche e securitarie in un contesto di forte volatilità regionale, l’Italia sia pronta ad accompagnare ogni ulteriore iniziativa in favore della pace e la stabilità internazionale”, ha detto Tajani.
“Da parte italiana – sottolinea la Farnesina -, si è quindi espresso l’auspicio che tali colloqui possano imprimere una decisa accelerazione al negoziato tra l’Amministrazione statunitense e il Governo iraniano per l’individuazione di una soluzione diplomatica necessaria per la stabilità dell’intero Medio Oriente. Un tema che è al centro dell’azione diplomatica italiana, a partire dai costanti contatti del ministro Tajani con l’Amministrazione statunitense, con l’omologo iraniano Araghchi e alle frequenti interlocuzioni con il direttore generale dell’AIEA Grossi”.
– Foto screenshot da video ufficio stampa Farnesina –
(ITALPRESS).


Nba, Memphis e Miami ultime qualificate ai play-off

Muore un ventunenne nel milanese in seguito a un accoltellamento
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO

Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
BREAKFAST NEWS – 19 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 APRILE 2025

Al Centro Sportivo Carabinieri incontro con gli atleti medagliati

Unicredit, via libera con prescrizioni dal Cdm a OPS su Banco BPM
Tg News 20/02/2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
IN ALTO I CALICI – BUONA PASQUA AL MONDO DEL VINO
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 20 APRILE 2025
BREAKFAST NEWS – 19 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 APRILE 2025
ITALPRESS ECONOMY – 18 APRILE
AMERICA WEEK – 18 APRILE
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 18 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 18 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 APRILE
Primo piano
-
Sport24 ore fa
Messi “Dopo il Psg volevo tornare al Barcellona, ma non fu possibile”
-
Sport22 ore fa
Ranieri “Daremo tutto, ma in Champions solo se le altre crollano”
-
Altre notizie18 ore fa
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PASQUA E PASQUETTA 2025
-
Economia20 ore fa
Aspi, Cda nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
-
Politica20 ore fa
Urso “Governo Meloni ha aperto strada del dialogo e confronto Ue-Usa”
-
Cronaca24 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025
-
Cronaca19 ore fa
Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”
-
Cronaca18 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025