Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”
Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”Cgil, con Futura 2025 al via campagna referendaria lavoro e cittadinanzaCrosetto “E’ in corso una guerra ibrida pericolosa e sotterranea”Trenord, torna il treno storico con undici corse verso i laghi della LombardiaEni, torna “Arte al Gazometro” con la mostra “Punti di Vista”A Varese oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzatiPanetta “Incertezza elevata per tensioni geopolitiche e commerciali”Landini “Non sarò in piazza col M5s, ma rispetto l’iniziativa”

Economia

Manovra, Cgil e Uil proclamano lo sciopero generale per il 29 novembre

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Cgil e Uil hanno proclamato 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali, per la giornata di venerdì 29 novembre. Lo hanno reso noto, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, i Segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. La mobilitazione è stata indetta per chiedere di cambiare la manovra di bilancio, considerata del tutto inadeguata a risolvere i problemi del Paese, e per rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni e il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali. “Le ragioni dello sciopero generale sono che le misure previste nella manovra non danno risposte alle esigenze del Paese reale, non rispondo a quanto lavoratori, giovani e pensionati ci chiedono. Abbiamo raggiunto l’obiettivo che è quello del mantenimento del cuneo fiscale ma non darà un euro in più nelle buste paga di gennaio”, afferma il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri.
“Noi siamo stati convocati dalla presidente del Consiglio la prossima settimana ma con una manovra già consegnata alle Camere e che ha pochissimi margini di cambiamento. Ma se il governo dovesse accettare le nostre proposte siamo pronti a rivedere lo sciopero”, sottolinea Bombardieri parlando della convocazione dei sindacati a Palazzo Chigi prevista per il prossimo 5 novembre. “Questa giornata di sciopero i lavoratori la pagano di tasca propria, rinunciano alla loro paga per sostenere le nostre proposte. Ho sentito e letto che” quello delle banche “è un contributo di solidarietà, ma dalle banche non c’è nessuna solidarietà, hanno fatto un prestito che gli viene restituito fra due anni, non hanno pagato e continuano a non pagare nulla”, aggiunge. Parlando, inoltre, della sicurezza sul Lavoro il numero uno della Uil aggiunge che si fanno “parate alla Camera, ma i morti sul lavoro continuano ad aumentare. In questa manovra, da quello che abbiamo visto, non c’è un euro di investimento sui temi della sicurezza sul lavoro”. Secondo Cgil e Uil è necessaria una riforma fiscale all’insegna della progressività, dell’equità e della lotta all’evasione; un finanziamento straordinario per la sanità pubblica; il rinnovo dei contratti nazionali pubblici e privati; una piena rivalutazione delle pensioni; una vera politica industriale; la tutela della salute e sicurezza sul lavoro e contrasto alla precarietà. Allo sciopero generale manca l’adesione della Cisl, in quanto, secondo Bombardieri, “ha fatto un documento dove dice che le sue priorità sono diventate risultati.Con grande rispetto nei confronti dei colleghi della Cisl, ma su questo registriamo che abbiamo visioni totalmente diverse”.
Gli fa eco il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini: “Mi pare che la Cisl abbia dichiarato che la manovra va bene. C’è una diversa valutazione in questo momento. Il governo ci convoca a cose fatte. Noi chiediamo che ci siano cambiamenti profondi e radicali su questa manovra, non qualche emendamento, a partire dalla riforma fiscale. C’è stata una scelta politica da parte del governo di presentare un Piano strutturale di bilancio che vincola il Paese a 7 anni di tagli della spesa pubblica – sottolinea Landini -. Questo governo che fa il sovranista, ha votato le scelte fatte in Europa. Ma per far quadrare i conti si può agire anche sulle entrate e non solo tagliando sulla spesa”. Poi un passaggio su Stellantis. “Noi continuiamo a chiedere che sia direttamente la Presidenza del Consiglio a convocare Stellantis, perchè siamo di fronte a un fatto: se nel Paese il sistema della mobilità e della produzione continueranno ad esistere o no. Secondo me non c’è consapevolezza di quello che sta succedendo. Di fronte a una situazione di questa misura tagliare le risorse, come ha fatto il governo, è follia e continuare ad avere un’azienda mai convocata vuol dire assumersi la responsabilità di favorire un processo di deindustrializzazione. E’ più di un anno che diciamo queste cose”, conclude Landini. “Elkann ha visto il presidente della Repubblica, vorremmo capire cosa si sono detti, se non è un segreto di Stato, con grande rispetto istituzionale nei confronti di Mattarella. Ma il fatto che non sia maggior azionista del gruppo è fatto noto da anni”, chiosa infine Bombardieri.

– Foto xb1/Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Economia

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di marzo 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,4% su base mensile e del 2% su marzo 2024, dal +1,6% del mese precedente.

La dinamica dell’indice generale riflette principalmente la risalita del tasso di variazione tendenziale dei prezzi degli Energetici non regolamentati, tornato positivo (da -1,9% a +1,3%) e, in misura minore, l’accelerazione dei prezzi dei Tabacchi (da +4,1% a +4,6%) e degli Alimentari non lavorati (da +2,9% a +3,3%). Un sostegno all’inflazione si deve anche ai Servizi relativi alle comunicazioni (da +0,5% a +0,8%), ai Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +3,1% a +3,3%) e infine ai Beni durevoli (la cui flessione si attenua da -1,5% a -1,2%).

All’opposto, decelerano i prezzi degli Energetici regolamentati (da +31,4% a+27,3%) e quelli dei Servizi relativi ai trasporti (da +1,9% a +1,6%). Nel mese di marzo l’”inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, resta stabile (a +1,7%), mentre quella al netto dei soli beni energetici accelera lievemente (da +1,7% a +1,8%).

La crescita tendenziale dei prezzi dei beni si accentua sensibilmente (da +1,1% a +1,7%), mentre quella dei servizi resta stabile (a +2,4%). Il differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni si riduce, portandosi a +0,7 punti percentuali contro i +1,3 di febbraio 2025.

Advertisement

I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona risultano a marzo del 2,1% più elevati rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, mentre la crescita tendenziale dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto resta ferma a +1,9%.

L’aumento congiunturale dell’indice generale è dovuto prevalentemente ai prezzi degli Energetici non regolamentati e dei Servizi relativi ai trasporti (+1,2% entrambi), dei Tabacchi e dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+0,5% entrambi) e dei Servizi relativi alle comunicazioni (+0,3%); gli effetti di questi aumenti sono stati solo in parte compensati dalla diminuzione dei prezzi degli Energetici regolamentati (-2,4%) e degli Alimentati non lavorati (-0,4%).

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Panetta “Per i dazi e per i conflitti l’incertezza resta elevata”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Le decisioni di politica monetaria dovranno bilanciare due fattori: da un lato, la debolezza dell’economia europea e le tensioni geopolitiche stanno frenando consumi e investimenti, contribuendo a contenere l’inflazione. Dall’altro lato, l’aumento dell’incertezza – dovuto soprattutto agli annunci, talora contraddittori, sulle politiche commerciali degli Stati Uniti – impone cautela nel percorso di diminuzione dei tassi ufficiali”. Lo ha detto il governatore Fabio Panetta, nella sua relazione per il bilancio della Banca d’Italia, in occasione dell’Assemblea annuale a Roma.

“L’incertezza a livello globale resta elevata, alimentata dalle persistenti tensioni geopolitiche e commerciali. Questo contesto penalizza gli scambi internazionali e accentua la frammentazione dell’economia mondiale, contribuendo al rallentamento dell’attività produttiva – ha proseguito Panetta – L’economia europea, già segnata dalla stagnazione del settore manifatturiero, risente in modo particolare di queste dinamiche a causa della sua forte esposizione al commercio estero”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Economia

UniCredit, via libera all’aumento di capitale per l’OPS su Banco BPM

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit all’unanimità ha deliberato, in esecuzione della delega conferita dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 27 marzo scorso, l’aumento del capitale sociale a servizio dell’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria promossa sulla totalità delle azioni ordinarie di Banco BPM.

– Foto sat/Italpress –

(ITALPRESS).

 

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano