Un anno fa, grazie a un accordo con l’associazione Voghera E’ e diverse realtà scolastiche iriensi –Galilei, Baratta Maserati – le chiese di San Rocco e Don Orione hanno dato avvio ai Seminari Formativi di Educazione Civica, un progetto di grande rilievo per gli studenti delle scuole superiori. Gli incontri, ospitati in sedi come il teatro San Rocco e l’auditorium Baratta, hanno visto la partecipazione di centinaia di studenti, offrendo momenti di riflessione e dibattito su temi di forte attualità.
Il ciclo è stato inaugurato con il primo evento presso il teatro San Rocco. L’incontro, incentrato sulla vita in carcere, ha visto come relatori la dottoressa Maria Franco D’Aragona Milano, Provveditore di tutte le carceri della Lombardia e del Triveneto, e il dottor Davide Pisapia, Direttore della Casa Circondariale di Voghera, insieme a rappresentanti della Polizia Penitenziaria e dell’area pedagogica del carcere. L’evento, arricchito dalla presenza di alcuni detenuti tra il pubblico, ha offerto agli studenti una rara opportunità di confronto diretto.
Il ciclo è poi proseguito con incontri dedicati a tematiche affini al mondo giovanile, come l’uso dei social media nella comunicazione. Ora, dopo il successo della scorsa edizione, il progetto riparte con un tema altrettanto urgente: il bullismo.
UN FILM E UN DIBATTITO PER RIFLETTERE SUL BULLISMO
Advertisement
Giovedì 5 dicembre in collaborazione con in collaborazione con Derthona Basket e Gestione Cittadella partner dell’Accademia dei Campioni, che fa parte della Lega dei Campioni e aderisce all’Osservatorio contro il Bullismo, il prossimo evento sarà dedicato alla memoria di Andrea Spezzacatena, il “ragazzo dai pantaloni rosa”. La giornata prevede due momenti distinti.
Al mattino, oltre trecento studenti delle scuole Galilei, Baratta e Maserati parteciperanno alla proiezione del film Il ragazzo dai pantaloni rosa, tratto dal libro di Teresa Manes Andrea oltre il pantalone rosa. Seguirà un dibattito con la stessa autrice, madre di Andrea, e con Luca Massaccesi, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile. Gli studenti avranno l’opportunità di porre domande e confrontarsi direttamente con i relatori su un tema tanto importante quanto delicato.
UNA SERATA APERTA ALLA CITTADINANZA
La sera, alle 20.45, il dibattito si aprirà alla cittadinanza presso l’Oratorio Don Orione di Voghera in via Emilia 263. L’ingresso sarà libero e i partecipanti potranno interagire con Teresa Manes e Luca Massaccesi. Durante la serata sarà possibile acquistare una copia del libro di Teresa Manes, da cui è tratto il film, e approfondire il messaggio di sensibilizzazione contro il bullismo.
“Questo incontro – spiega don Pietro Sacchi – vuole essere un’occasione per riflettere insieme, studenti e cittadini, sull’importanza di riconoscere e contrastare il bullismo. Credo fermamente che questi momenti di confronto possano fare la differenza nella formazione di una comunità più consapevole e solidale”.
MILANO (ITALPRESS) – All’indomani degli ennesimi femminicidi che nell’ultima settimana hanno visto protagoniste due studentesse universitarie di Roma e Messina, oggi in alcune città italiane, diversi studenti, collettivi e associazioni sono scesi in piazza per dire ancora una volta “no” a queste morti, uniti dallo slogan “Per Ilaria, per Sara, per tutte. Ci vogliamo vive”.
A Milano, nel pomeriggio, alcune centinaia di studenti e studentesse universitarie, oltre ad appartenenti a vari collettivi e al movimento “Non una di meno”, hanno preso parte ad un corteo che, da via Festa del Perdono, sede dell’Università Statale di Milano, è giunto fino a Corso di Porta Vittoria, di fronte al Tribunale del capoluogo lombardo. Qui i manifestanti hanno attaccato numerosi cartelli, tra i quali alcuni con le scritte “Vogliamo educazione sessuale, all’affettività e al consenso nelle scuole”, “Il patriarcato uccide” e hanno inscenato cori e flash-mob contro i femminicidi prima di disperdersi.
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
ROMA (ITALPRESS) – Dazi Usa, tonfo Wall Street, risposta europea il 15 Aprile – Meloni riunisce i ministri, task force a Palazzo Chigi – Brignone cade ai campionati italiani, frattura di tibia e perone – Ilaria Sula uccisa con 4 coltellate al collo – A Roma studentessa Usa muore per shock anafilattico dopo panino – Nanni Moretti in terapia intensiva dopo infarto – Sinodo Cei, la base dell’Assemblea boccia il testo su gay e donne – Dazi Usa, Von Der Leyen: “Pronti a negoziare ma anche a reagire” – Previsioni 3B Meteo 4 Aprile.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.