Seguici sui social

Cronaca

Murales per i 120 anni di Aci Milano nel municipio 5

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Automobile Club Milano ha simbolicamente consegnato al Comune il murale realizzato in viale Ortles 81 (angolo via Franco Albini) dall’artista Domenico Melillo, in arte Frode. L’opera, lunga 120 metri, raffigura i 120 anni di AC Milano, nato la sera del 3 giugno 1903 al Ristorante Savini. 43 pionieri dell’automobile costituirono un’associazione che per le funzioni svolte e per le dimensioni che avrebbe raggiunto, sarebbe divenuta una delle maggiori istituzioni milanesi e non solo, visto che l’attività di Automobile Club Milano è riconosciuta in tutto il mondo nel campo del Motorsport. Nel 1922 ha infatti costruito l’Autodromo Nazionale Monza e per un lungo periodo lo ha gestito, organizzando il Gran Premio d’Italia di Formula 1.
Gli anni di attività in tutti i settori dell’Automobilismo – spesso ai livelli più alti – hanno creato un percorso che va oltre i confini del nostro Club per entrare a far parte della storia della città. Le vernici autopulenti utilizzate per realizzare l’opera sono state fornite da PPG, azienda leader nel settore. Il murale nasce da una profonda riflessione sulla storia di Automobile Club Milano, da sempre impegnato a sostegno della mobilità cittadina e della sicurezza degli automobilisti. L’opera con il suo stile artistico dimostra una grande apertura verso una creatività trasversale e autonoma, libera di esprimersi e desiderosa di dialogare con le nuove generazioni. Alla cerimonia oltre all’autore Domenico Melillo sono intervenuti Marco Granelli, assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Natale Carapellese, presidente del Municipio 5, il Consiglio Direttivo di AC Milano, il presidente della Commissione Mobilità di AC Milano Franco De Angelis e il presidente ACI Milano Geronimo La Russa.
“Quest’opera rappresenta quanto abbiamo fatto in questi 120 anni e che continuiamo a fare: servizi ai cittadini, motorsport, l’autodromo di Monza e il Gran Premio d’Italia. Ma è stato anche un pensiero per un quartiere in grande crescita: una zona 5 in evoluzione e una città come Milano che si conferma sempre attrattiva e proiettata verso il futuro – ha dichiarato La Russa – Questo murales vuole ricordare quanto l’industria dell’automotive sia importante. Ci ricorda anche che senza l’auto non ci sarebbero stati spostamenti in libertà nel ‘900 e ancora oggi senza auto non ci possono essere economia, progresso e posti di lavoro”.
Il presidente dell’ACI MIlano ha poi sottolineato che “il municipio 5 è in grande crescita, ma ha seri problemi di mobilità. Questa zona, con la Fondazione Prada e l’Università Bocconi, avrebbe bisogno di una metropolitana. Confidiamo molto sul nuovo tracciato della M6”
Su questa linea anche il presidente del municipio Natale Carapellese.
“C’è da migliorare sulla mobilità e sul verde. Il murales è stato fatto in una zona molto abbandonata negli anni e questo ci permette di riqualificare e di dare maggior sicurezza al quartiere. Abbiamo chiesto al dottor La Russa di intervenire anche nel Parco degli Autieri – ha dichiarato – Occorre anche rendere più adeguata ai tempi la mobilità su viale Ortles: alcune opere sono state iniziate, però occorre una visione più generale del quartiere e del territorio”.
Riferendosi poi ai cantieri per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Carapellese ha sottolineato che “il beneficio sarà notevole. La mia preoccupazione riguarda la mobilità perchè tutte queste opere creeranno un maggior accesso di veicoli che andrà regolamentato nel modo meno impattante possibile”.

– Foto: xh7/Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Fontana: “Pronti a mostrare al mondo le bellezze della regione”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Siamo ormai giunti al rettilineo finale, il momento in cui tutte le attività devono essere portate a termine e si deve iniziare a guardare con entusiasmo alla sera del 6 febbraio, quando si terrà l’inaugurazione di questo grande evento. Le Olimpiadi, non dobbiamo dimenticarlo, rappresentano l’appuntamento più importante a livello planetario non solo in ambito sportivo, ma anche per tutto ciò che riguarda lo spettacolo in generale, attirando l’attenzione e l’interesse del mondo intero. Dobbiamo dimostrare di essere all’altezza, accoglienti e capaci di presentarci nel modo migliore. Le bellezze ci sono: basta mostrarle e saranno sicuramente apprezzate. Credo di poter dire che siamo pronti”. Lo ha dichiarato Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, intervenuto all’evento “100 giorni a Milano Cortina 2026. Il racconto dei Giochi”, promosso dal quotidiano Il Giornale. Una mattinata di incontri e approfondimenti dedicata all’attesa dei Giochi Olimpici Invernali, alle sfide e alle opportunità che questo appuntamento rappresenta per il Paese.

-Foto Italcommunication-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Aggredisce donne per strada senza motivo, arrestato a Milano un senegalese di 23 anni

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano presso il Tribunale Ordinario di Milano, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadino senegalese di 23 anni, presunto autore di una serialità di aggressioni con lesioni aggravate nei confronti di donne, con prognosi anche fino a 60 giorni.

In particolare, l’uomo, dal 13 agosto al 5 ottobre, è accusato di aver commesso sette aggressioni ai danni di donne che transitavano nella zona di Porta Venezia, anche in sella a biciclette, mentre erano intente a rincasare o a raggiungere il posto di lavoro, spintonandole o colpendole improvvisamente al capo e in alternativa agli arti inferiori, senza alcun motivo.

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio come furti e rapine, aveva seminato timore tra i residenti e i lavoratori della zona, costringendoli a percorrere strade alternative per evitare di incontrarlo. Il 23enne è stato associato presso la casa circondariale di San Vittore

-Foto Polizia di Stato-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Manovra, Tajani “Si troverà un accordo, nessun pericolo per la maggioranza”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Noi abbiamo le nostre idee, faremo le nostre proposte e come al solito si troverà un accordo. Avere idee diverse non significa che ci sono pericoli per la maggioranza. Stiano tranquilli i signori delle opposizioni, i problemi sono a casa loro e non a casa nostra”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine degli Stati Generali della Space Economy. “La manovra è assolutamente positiva e condivisibile nell’impalcatura generale. Visto che si scrive nei ministeri, a Chigi ma anche in Parlamento alcune cose potranno essere migliorare. Si può fare di più sulle forze dell’ordine, va abolita la nuova tassa sulla casa, bisogna affrontare la questione della tassazione ulteriore sui dividenti che deve essere modificata se non cancellata. Bisogna affrontare la questione dei trasporti con là metro di Roma, Milano e il collegamento Afragola e Napoli”, ha aggiunto. “Sono sempre pronto a parlare con tutti. Con Giorgia e Matteo ci confrontiamo spessissimo. Siamo partiti diversi e si possono avere idee diverse, l’importante è che la strategia sia comune. Non è che perchè c’è un dibattito allora c’è una divisione, sono opinioni diverse anche perchè sarebbe una caserma, una dittatura nel centrodestra. Meno male che c’è il dibattito. C’è anche un elettorato diverso e questa è la grande forza del centrodestra”, ha concluso Tajani.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.